Logo
Sport Calendario Serie A 35 Giornata 2024/25

Sport

Calendario Serie A 35 giornata

In questa pagina trovi il calendario completo della 35esima giornata del campionato di Serie A, con le date di tutti gli incontri in programma tra le big del calcio italiano: scopri tutti gli incroci di questo turno e le formazioni che scenderanno nuovamente in campo dopo le sfide disputate nel corso della 16esima giornata.

Vivi da vero protagonista le grandi emozioni delle ultime giornate di campionato, mettendo alla prova la tua fortuna e il tuo intuito calcistico con le quote e le tante formule di scommessa sulla Serie A che SNAI mette a tua disposizione. Visita la sezione dedicata alle giocate sulla massima serie, scopri tutte le modalità di puntata e metti a punto i tuoi pronostici, in modo semplice e veloce, anche tramite dispositivi mobile.

Nelle righe successive hai l'elenco dei match programmati per questa 35a giornata di campionato 2024/25.

Domenica 04/05/2025

  • Bologna - Juventus
    Il Bologna gioca in casa contro la Juventus segnando una sfida che vede i bianconeri andare alla ricerca di punti cruciali per la lotta scudetto. Per il Bologna, un risultato positivo contro la Juventus potrebbe rappresentare un grande stimolo e un'iniezione di fiducia nelle ultime battute del campionato, specialmente per partire con il piede giusto la prossima stagione.
  • Cagliari - Udinese
    Alla Sardegna Arena, il Cagliari sfida l'Udinese, con entrambe le squadre desiderose di allontanarsi definitivamente dalla zona retrocessione. La partita si preannuncia molto equilibrata, e ogni punto potrebbe fare la differenza per assicurarsi la permanenza in Serie A, specialmente tra due dirette concorrenti.
  • Empoli - Lazio
    Gara tutta azzurra quella che va in scena tra Empoli e Lazio in questa 35a giornata di campionato. La squadra toscana intende guadagnare punti per affermarsi a metà classifica, lontana dalla zona rossa. I biancocelesti invece mirano a consolidare il loro posto nelle competizioni europee. Sarà interessante vedere se l'Empoli riuscirà a fermare la marcia di una Lazio in grande forma.
  • Genoa - Milan
    Il Genoa, in lotta per la salvezza, ospiterà il Milan, che punta ai vertici della classifica, in una sfida al cardiopalma. Una vittoria per il Genoa potrebbe ribaltare le previsioni e dare nuova speranza ai rossoblù, mentre per il Milan sarà fondamentale non perdere terreno dalle dirette concorrenti per il titolo.
  • Inter - Verona
    L'Inter è pronta ad accogliere il Verona a San Siro, in una partita che vede i nerazzurri favoriti per la vittoria. Tuttavia, il Verona ha dimostrato di saper mettere in difficoltà anche le squadre più blasonate, proprio per questo motivo i ragazzi di Inzaghi non devono prendere la sfida sotto gamba e portre a casa una vittoria cruciale a questo punto della stagione.
  • Lecce - Napoli
    Sfida del sud tra Lecce e Napoli al Via del Mare. I partenopei devono continuare a fare punti per inseguire il piazzamento in Champions League, ma il Lecce, spinto dal calore del proprio pubblico, potrebbe rivelarsi un avversario ostico.
  • Monza - Atalanta
    Il Monza affronta l'Atalanta un un derby tutto lombardo, regalano una partita dal forte impatto sulle gerarchie del campionato. Entrambe le squadre amano il gioco offensivo, ci si aspetta quindi una sfida aperta e ricca di emozioni. Il Monza spera di regalare una gioia ai propri tifosi contro una delle formazioni più solide del campionato.
  • Parma - Como
    Il Parma ospiterà il Como al Tardini, con entrambe le squadre desiderose di ottenere punti importanti per la classifica. Per il Parma, una vittoria significherebbe avvicinarsi all'obiettivo stagionale, mentre il Como lotta per un risultato positivo che gli permetta di uscire dalla zona calda.
  • Roma - Fiorentina
    All'Olimpico, la Roma sfiderà la Fiorentina in un match che potrebbe decidere le sorti europee di entrambe le formazioni. Una sfida tra due squadre che hanno mostrato buon calcio durante tutta la stagione e che cercheranno di assicurarsi un posto nelle competizioni continentali.
  • Torino - Venezia
    Il Torino ospiterà il Venezia all'Olimpico Grande Torino, con i granata che puntano a chiudere la stagione in modo positivo. Il Venezia vuole continuare a raccogliere punti preziosi per allontanarsi dalla zona retrocessione.

Di seguito trovi i dettagli delle partite programmate per questa trentacinquesima giornata di campionato.

Domenica 05/05/2024

  • Torino - Bologna
    L'Olimpico di Torino ospiterà il ritorno tra la sua squadra casalinga e il Bologna.
  • Sassuolo - Inter
    L'Inter è pronto per questa tranferta contro il sassuolo tra le mura del Mapei.
  • Verona - Fiorentina
    I viola non devono abbassare la guardia in questo match contro il Verona, se vogliono assicurarsi un posto in Europa League.
  • Udinese - Napoli
    Il vincitore dello scorso scudetto viene accolto ad Udine per la partita di ritorno.
  • Monza - Lazio
    Partita abbastanza scontata a quanto dicono i pronostici. La Lazio affrontera una squadra a rischio retrocessione nel campo del Brianteo.
  • Milan - Genoa
    Incontro simile al precedente: da una parte una squadra che punta alla vittoria dello scudetto, dall'altra un club che occupa il fondo della classifica.
  • Empoli - Frosinone
    I toscani sono pronti ad ospitare i giocatori del Frosinone nel loro Stadio Carlo Castellani.
  • Cagliari - Lecce
    I salentini sono carichi per questa trasferta nell'isola sarda. Il match tra Cagliari e Lecce avrà luogo all'Unipol Domus.
  • Salernitana - Atalanta
    L'Atalanta deve tenere duro e affrontare a testa alta la Salernitana, se punta a raggiungere la Champions.
  • Roma - Juventus
    Grandissimo match per concludere in bellezza questa trentacinquesima giornata di Serie A. Roma e Juventus si sfideranno tra le porte dell'Olimpico.

Ecco la programmazione della 35a giornata di Serie A per la stagione 2022/23.

Venerdì 12/05/23

  • Lazio - Lecce
    È allo stadio Olimpico che la Lazio si incontrerà con il Lecce per la partita del ritorno. Grande ritorno dei pugliesi in Serie A.

Sabato 13/05/23

  • Salernitana - Atalanta
    È lo stadio Arechi il terreno di gioco per il match di ritorno tra Salernitana e Atalanta.
  • Spezia - Milan
    Giocano allo stadio Alberto Picco, Spezia e Milan per questa gara di ritorno.
  • Inter - Sassuolo
    Lo stadio San Siro è pronto ad accogliere la gara di ritorno tra Inter e Sassuolo.

Domenica 14/05/23

  • Monza - Napoli
    Lo U-Power Stadium fa da sfondo alla partita di ritorno tra Monza e Napoli. I lombardi affrontano il loro primo campionato in Serie A.
  • Fiorentina - Udinese
    Fiorentina e Udinese si scontrano allo stadio Artemio Franchi, casa della Fiorentina.
  • Juventus - Cremonese
    L’Allianz Stadium ospita l’incontro di ritorno tra Juventus e Cremonese, salita nella stagione scorsa in Serie A.
  • Bologna – Roma
    Lo stadio Renato Dall’Ara, casa del Bologna, è pronto ad accogliere il match di ritorno tra Bologna e Roma.
  • Verona - Torino
    Verona e Torino si scontrano allo stadio Bentegodi per la sfida di ritorno.

Lunedì 15/05/23

  • Sampdoria - Empoli
    Va in scena al Luigi Ferraris la partita di ritorno tra Sampdoria e Empoli.

Scopri tutte le informazioni di calendario relative alla 35a giornata di campionato 2021/2022, non solo data e ora ma anche dettagli su tutti gli incontri.

Sabato 30/04

  • Cagliari - Verona
    Si gioca alle ore 15:00 all'Unipol Domus di Cagliari, gara importantissima per i sardi per continuare ad inseguire la salvezza, dopo la sconfitta con il Genoa devono rialzarsi al più presto. Il Verona invece non ha molto da chiedere alla sua stagione ma vuole chiudere negl migliore modo possibile.
  • Napoli - Sassuolo
    Scendono in campo alle ore 15:00 allo Stadio Maradona di Napoli, i partenopei vogliono rialzarsi dopo la triplice frenata delle ultime giornate, il Sassuolo vuole invece rifarsi dopo la sconfitta contro la Juventus, vedremo cosa saranno in grado di fare.
  • Sampdoria - Genoa
    Derby ligure di assoluta importanza, il derby della Lanterna si giocherà alle ore 18:00 e si rivelerà sicuramente decisivo per la permanenza o la retrocessione di una delle due squadre. Il Genoa parte da una posizione di campionato sfavorevole, tuttavia, nulla è ancora detto.
  • Spezia - Lazio
    Match serale del sabato, ore 20:45, quella che vede affrontarsi la Lazio di Sarri e lo Spezia di Motta. Da una parte i biancocelesti vogliono rifarsi sotto dopo la sconfitta della giornata scorsa, dall'altra lo Spezia va alla ricerca di punti per chiudere il discorso salvezza una volta per tutte.

Domenica 01/05

  • Juventus - Venezia
    Si gioca alle ore 12:30 una gara che potrebbe fare la differenza, nel caso di vittoria dei bianconeri, per il raggiungimento della terza posizione e, nel caso di vittoria degli arancioneroverdi, per il raggiungimento di un piazzamento salvezza.
  • Milan - Fiorentina
    Scendono in campo alle 15:00 per uno dei big match di giornata, le due formazioni si incrociano ancora una volta per avere una speranza di risalire in classifica. Il Milan necessita dei tre punti per la lotta scudetto, la Fiorentina deve invece continuare a correre se vuole ottenere il piazzamento Europa League.
  • Empoli - Torino
    Si affrontano al Carlo Castellani alle ore 15:00 per una sfida di metà classifica che può invertire le loro gerarchie vista la poca distanza che intercorre fra le due formazioni. L'Empoli vuole continuare sulla buona scia della vittoria della scorsa giornata, stessa storia per il Torino che viene da una vittoria.
  • Udinese - Inter
    Gara delle ore 18:00 di assoluta importanza per la corsa scudetto dei nerazzurri, non di certo una sfida semplice visti i continui alti e bassi in campionato. L'Udinese, infatti, vorrà continuare ad infilare risultati utili dopo le buone prestazioni delle ultime partite.
  • Roma - Bologna
    Partita che va in scena allo Stadio Olimpico di Roma alle ore 20:45, si tratta di un match chiave per i giallorossi che si ritrovano a dover vincere per difendere la posizione in Europa League. Il Bologna va invece alla ricerca della sigla positiva sulla stagione

Lunedì 02/05

  • Atalanta - Salernitana
    Gara notturna delle 20:45 che contrappone due squadre alla disperata ricerca di punti per il proprio obiettivo stagionale. L'Atalanta deve vincere se vuole tornare alla rincorsa dell'Europa League, la Salernitana deve racimulare punti per avvicinarsi alla zona salvezza, vengono da tre vittorie consecutive.

In basso, trovi data e commento per ciascuna delle 10 gare in programma per la 35esima giornata del campionato di Serie A 2020/2021.

08/05

  • Spezia – Napoli
    Spezzini e partenopei scendono in campo alle ore 15:00 allo stadio Alberto Picco: I padroni di casa tenteranno di ripetere il colpaccio dell’andata, quando si sono imposti in casa del Napoli per 1-2 con le reti di Nzola e Pobega.
  • Udinese – Bologna
    Friulani e felsinei si sfideranno nella cornice della Dacia Arena alle ore 15:00 cercando di portare a casa l’intero bottino, al contrario del match di andata terminato in parità con il punteggio di 2 a 2.
  • Inter – Sampdoria
    Inter e Samp scenderanno in campo al Meazza di Milano alle ore 18:00: i blucerchiati cercheranno di replicare il successo dell’andata, quando si sono imposti contro la capolista per 2-1 grazie alle reti di Candreva e Keita.
  • Fiorentina – Lazio
    I viola e i biancocelesti si incontreranno alle ore 20:45 nella cornice dello stadio Artemio Franchi di Firenze: l’andata era terminata 2 a 1 per i capitolini, che si erano imposti con i gol di Caicedo e Immobile. Questa volta, vista la delicata posizione in classifica (34 punti), la Fiorentina di Iachini dovrà tentare il tutto per tutto per portare a casa i tre punti.

09/05

  • Genoa – Sassuolo
    Genoa e Sassuolo si sfideranno nel lunch match delle 12:30 sul campo del Luigi Ferraris di Genova: l’andata al Mapei aveva visto la vittoria dei padroni di casa che si erano imposti per 2-1 con le reti di Boga e Raspadori. Riuscirà il Grifone a spuntarla questa volta?
  • Benevento – Cagliari
    Si tratta di uno scontro diretto per la salvezza, che verrà disputato alle ore 15:00 al Ciro Vigorito, considerando che entrambe le squadre cercheranno di mantenere la propria presenza nella massima serie.
  • Verona – Torino
    Partita programmata alle ore 15:00 al Marcantonio Bentegodi di Verona. L’andata ha visto le due formazioni pareggiare con il risultato di 1 a 1, ma stavolta il Toro dovrà tentare di vincerla per allontanarsi dalla zona calda della classifica.
  • Parma – Atalanta
    Il match tra Ducali e Orobici previsto per le ore 15:00 nella cornice dello stadio Tardini è una sfida agli antipodi, che vede contrapporsi i secondi della classe e i penultimi. Nella partita di andata, la Dea si era imposta di misura con un 3-0 grazie ai gol di Muriel, Zapata e Gosens.
  • Roma – Crotone
    Nel match delle 18:00 allo stadio Olimpico di Roma, la squadra di casa scenderà in campo contro il Crotone fanalino di coda. La sfida di andata allo Scida aveva visto i giallorossi imporsi per 1-3 sui padroni di casa con una doppietta di Mayoral e un rigore trasformato da Mkhitaryan.
  • Juventus – Milan
    Juventus-Milan si giocherà domenica 9 maggio alle ore 20:45 sul campo dell’Allianz Stadium di Torino. L’andata aveva visto la vittoria esterna dei bianconeri per 1 a 3. Chi vincerà il prossimo confronto tra le due Big della Serie A?

Di seguito le 10 gare in programma per la 35esima giornata del campionato di Serie A 2019/2020.

21/07

  • Atalanta – Bologna
    Orobici e felsinei scendono in campo nella cornice del Qewiss Stadium alle 19:30: gli ospiti tenteranno di ripetere la brillante impresa dell’incontro di andata, quando il Bologna si imponeva in casa per 2 a 1 con reti di Palacio e Poli.
  • Sassuolo – Milan
    La formazione neroverde e quella rossonera tornano a sfidarsi dopo un’andata terminata con un pareggio a reti inviolate: l’appuntamento è in programma per le

22/07

  • Parma – Napoli
    Match in programma per le 19:30 tra i ducali e i partenopei: il Parma di Roberto D’Aversa dovrà tentare il tutto per tutto per ripetere la grande impresa dell’andata, quando la squadra era riuscita ad imporsi in casa degli avversari per 2 a 1 grazie alle reti di Kulusevski e Gervinho.
  • Inter – Fiorentina
    Sfide in programma nella cornice dello stadio Giuseppe Meazza per i nerazzurri e i viola. Poche le chance per i gigliati di ripetere il paraggio dell’ultimo match in campionato contro il club di Milano.
  • Lecce – Brescia
    Il Brescia scende in campo in casa del Lecce, dove le rondinelle potrebbero tornare ad imporsi con decisione, come avvenuto nella precedente gara tra le due compagini, conclusasi con uno schiacciante 3 a 0.
  • Sampdoria – Genoa
    L’attesissimo Derby della Lanterna torna ad accendere gli animi dei tifosi genovesi, per un match che vede due formazioni pronte al tutto per tutto e determinate alla conquista di punti che potrebbero rivelarsi determinanti per allontanarsi dalla zona retrocessione.
  • Spal – Roma
    I giallorossi affrontano gli spallini in casa, pronti a ripetere il successo ottenuto a dicembre, quando, dopo un inizio di partita positivo per la Spal, il club capitolino tornava ad imporsi grazie al passo falso commesso da Tomovic e alle reti di Perotti e Mkhitaryan, per un risultato finale di 3 a 1.
  • Torino – Verona
    Il Toro si sposta a Verona per un match che promette scintille: nell’incontro di andata, le due squadre si erano rese protagoniste di una sfida travolgente, terminata con un pareggio per 3 a 3.

23/07

  • Udinese – Juventus
    Appuntamento impegnativo per i friulani, alle prese con la corazzata bianconera: nonostante il vantaggio della sfida in casa, per le zebrette di Luca Gotti il pericolo di una nuova, sonora sconfitta contro la Juve potrebbe essere dietro l’angolo.
  • Lazio – Cagliari
    Sfida in programma alle 21:45 presso lo Stadio Olimpico per Lazio – Cagliari. Gara interessante, che segue ad un incontro di andata caratterizzato da un rocambolesco finale, con gol del recupero e poi rete del vantaggio per le aquile a ridosso del triplice fischio dell’arbritro.