Logo
 

Sport

Calendario Serie A 36 giornata

In questa sezione di SNAI.it hai accesso al calendario completo della 36esima giornata del campionato di Serie A di questa stagione: scopri tutti gli incroci in programma per la 17esima giornata di ritorno, le date dei match e le sfide più attese di questo turno.

Non solo: grazie a SNAI, sei libero di mettere alla prova la tua fortuna, le tue conoscenze del grande calcio tricolore e il tuo intuito, puntando sull’esito di tutte le partite della 36esima giornata: visita la sezione dedicata alle scommesse sulla Serie A, esplora le numerose formule di giocata proposte, confronta le quote e conferma le tue puntate con pochi, semplici click.

Scopriamo insieme tutti i dettagli della 36esima giornata di Serie A 2024/25, tutte le partite previste in questo turno di calcio italiano con tanto di commento.

Domenica 11/05/2025

  • Atalanta - Roma
    Il Gewiss Stadium è il palcoscenico sul quale si esibiscono Atalanta e Roma per una sfida dal peso specifico enorme vista lo scarso numero di gare rimaste. Entrambe le squadre cercano punti decisivi per le rispettive ambizioni europee.
  • Como - Cagliari
    Como e Cagliari, due formazioni alla ricerca di misure per rimanere in Serie A e raggiungere il proprio obiettivo stagionale. Si tratta di una partita fondamentale per entrambe le squadre, due dirette concorrenti per lo stesso obiettivo.
  • Empoli - Parma
    Al Castellani, l'Empoli affronta il Parma. Entrambe le squadre cercano punti salvezza in questo finale di stagione, e una vittoria potrebbe fare la differenza.
  • Verona - Lecce
    L'Hellas Verona ospita il Lecce al Bentegodi. I gialloblù cercano di sfruttare il fattore campo per ottenere una vittoria che li avvicini alla salvezza, mentre il Lecce punta a scalare la classifica.
  • Lazio - Juventus
    L'Olimpico è teatro della sfida tra Lazio e Juventus. È una partita di alta classifica che promette spettacolo, con la Juventus in cerca di punti per lo scudetto e la Lazio che vuole assicurarsi un posto in Europa.
  • Milan - Bologna
    San Siro ospita il grande appuntamento tra Milan e Bologna. I rossoneri, in lotta per il titolo, non possono permettersi passi falsi, mentre il Bologna cerca di ottenere un risultato positivo contro una delle big del campionato.
  • Napoli - Genoa
    Il Diego Armando Maradona ospita la sfida tra Napoli e Genoa. I partenopei puntano a consolidare la loro posizione nelle competizioni europee, mentre il Genoa lotta per la salvezza.
  • Torino - Inter
    Il Torino ospita l'Inter all'Olimpico Grande Torino. I granata vogliono chiudere la stagione in bellezza, mentre l'Inter è determinata a ottenere punti cruciali nella corsa allo scudetto.
  • Udinese - Monza
    La Dacia Arena è il campo di battaglia tra Udinese e Monza, le due squadre cercano punti per migliorare la propria posizione lungo il ranking, i lombardi sono i favoriti per la vittoria, ma resta una sfida aperta a qualsiasi tipo di epilogo.
  • Venezia - Fiorentina
    Il Venezia accoglie la Fiorentina al Penzo, appuntamento in cui gli arancioneroverdi cercano punti salvezza a ridosso della fine del campionato. Al contrario, i viola puntano a un piazzamento europeo in questo finale di stagione.

Scopriamo insieme tutti i dettagli delle 10 partite previste in questa trentaseiesima giornata di campionato 2023/2024.

Mercoledì 12/05/2024

  • Genoa - Sassuolo
    Il Luigi Ferraris vedrà un bello scontro tra Genoa e Sassuolo in questo ritorno di campionato.
  • Juventus - Salernitana
    I bianconeri sono ancora più agguerriti in questo secondo match con la Salernitana, ora hanno anche il fattore campo dalla loro parte.
  • Napoli - Bologna
    Il Diego Armando Maradona ospiterà la seconda partita tra gli azzurri casalinghi e i rossoblu del Bologna.
  • Lecce - Udinese
    Partita molto importante per l'Udinese che quest'anno vuole accedere alla Conference League.
  • Verona - Torino
    La fine del campionato è vicina e l'Hellas Verona è determinata a mettercela tutta contro il Toro.
  • Atalanta - Roma
    Ritorno non troppo scontato quello tra Atalanta e Roma, che si giocherà al Gewiss Stadium.
  • Fiorentina - Monza
    I viola dovranno accogliere i giocatori del Monza nello Stadio Franchi in questo secondo scontro.
  • Lazio - Empoli
    L'Olimpico sarà il campo di battaglia nella seconda partita tra Lazio ed Empoli.
  • Frosinone - Inter
    Il Frosinone troverà un Inter affamato di vittoria. Proprio per questo i giocatori casalinghi dovranno sfruttare al meglio il fattore campo.
  • Milan - Cagliari
    San Siro sarà teatro del match tra il Diavolo e il Cagliari, che non sembra avere molto vantaggio dalla sua parte.

Vediamo il programma della 36a giornata di Serie A per la stagione 2022/23.

Venerdì 19/05/23

  • Sassuolo - Monza
    Il Mapei Stadium accoglie i tifosi per la gara di ritorno tra Sassuolo e Monza. La squadra lombarda sta partecipando per la prima volta al campionato di Serie A.

Sabato 20/05/23

  • Atalanta - Verona
    Pronte al Gewiss Stadium, Atalanta e Verona per il match di ritorno.
  • Milan - Sampdoria
    Il Milan ospita la Sampdoria allo stadio San Siro per giocare la gara di ritorno.

Domenica 21/05/23

  • Lecce - Spezia
    Si scontrano al Via del Mare, Lecce e Spezia. I giallorossi fanno il loro ritorno in Serie A.
  • Napoli - Inter
    È lo stadio Diego Armando Maradona ad ospitare la partita di ritorno tra Napoli e Inter.
  • Udinese - Lazio
    Pronti i tifosi nella Dacia Arena per accogliere il ritorno tra Udinese e Lazio.
  • Torino - Fiorentina
    È lo stadio Olimpico Grande Torino a fare da sfondo alla partita di ritorno tra Torino e Fiorentina.
  • Cremonese - Bologna
    Si gioca allo stadio Giovanni Zini di Cremona la partita di ritorno tra Cremonese e Bologna.

Lunedì 22/05/23

  • Roma - Salernitana
    Il ritorno tra Roma e Salernitana si giocherà allo stadio Olimpico, casa della Roma.
  • Empoli - Juventus
    È lo stadio Carlo Castellani il terreno di gioco per il match di ritorno tra Empoli e Juventus.

Di seguito trovvi tutte le informazioni che cerchi sul 36esimo turno di Serie A 2021/2022, scopri data, ora e dettagli relativi agli incontri.

Venerdì 06/05

  • Inter - Empoli
    Gara di apertura della giornata, si gioca alle ore 18:45 allo Stadio Meazza di Milano. L'Inter affrontano un avversario non facile da battere ma la vittoria è fondamentale per continuare a lottare per lo scudetto a fine stagione. L'Empoli va invece a caccia dell'impresa capace di farli chiudere con il giusto spirito mentale.
  • Genoa - Juventus
    La sfida si gioca nel serale di venerd', ore 21:00. Da una parte il Genoa va alla ricerca di misure per la salvezza, non un percorso semplice per i liguri. La Juventus invece vuole guadagnare terreno per tentare il sorpasso sul Napoli. Si preannuncia una gara giocata a viso aperto.

Sabato 07/05

  • Torino - Napoli
    Match che si gioca allo Stadio Olimpico di Torino alle ore 15:00, non una partita semplice per il Napoli che si ritrova a doversi confrontare con un ottimo Torino. I granata non hanno molto da chiedere al campionato ma vogliono chiudere con il botto la propria stagione.
  • Sassuolo - Udinese
    Sfida di metà classifica delle ore 18:00 tra due formazioni che hanno espresso un ottimo calcio nel corso della stagione. Sia Sassuolo che Udinese non hanno nulla da chiedere alla classifica ma vogliono terminare il loro percorso nel migliore dei modi.
  • Lazio - Sampdoria
    Due formazioni ancora in corsa per i rispettivi obiettivi stagionali. Allo Stadio Olimpico di Roma, alle ore 20:45, la Lazio affronta i blucerchiati, squadra che va alla caccia di punti in ottica salvezza. I biancocelesti hanno invece bisogno di vincere per tentare di raggiungere in extremis il posizionamento in Europa League.

Domenica 08/05

  • Spezia - Atalanta
    Gara interessanto allo Stadio Alberto Picco di La Spezia, le due formazioni si affrontano alle ore 12:30. La Dea ha bisogno di vincere per continuare a correre dietro alla zona coppe europee, lo Spezia invece non ha molto da chiedere alla classifica ma vuole concludere la propria stagione in modo positivo.
  • Venezia - Bologna
    Si scende in campo alle 15:00 del pomeriggio per una sfida particolarmente importante per il Venezia, molto della loro possibile permanenza in Serie A passa proprio per questa partita. Il Bologna, dal canto suo, non ha grosse pretese ma non ha intenzione di darla vinta facilmente agli arancioneroverdi.
  • Salernitana - Cagliari
    Si gioca alle 18:00, gara importante in ottica salvezza per entrambe, uno scontro diretto che porrà sicuramente fine ai sogni di gloria di una delle due formazioni. I granata hanno il vantaggio di giocare allo Stadio Arechi con il calore del proprio pubblico.
  • Verona - Milan
    Uno dei match più interessanti di giornata quello tra Verona e Milan. Al Bentegodi di Verona, ora 20:45, i rossoneri si trovano ad affrontare uno delle formazioni più ostiche del campionato. I mastini non hanno più nulla da chiedere ma saranno sicuramente ben motivati ad interrompere la corsa scudetto dei diavoli.

Lunedì 09/05

  • Fiorentina - Roma
    Si gioca alle ore 20:45 per una gara che si preannuncia decisiva per la lotta all'Europa League. La Roma Le due squadre si trovano a pochi punti di differenza, una vittoria potrebbe capovolgere immediatamente la situazione o peggiorarla per la squadra nelle gerarchie più basse.

Di seguito, le date e i commenti per tutte le gare in programma per la 36esima giornata del campionato di Serie A 2020/2021.

11/05

  • Napoli – Udinese
    La squadra di Gattuso e quella di Gotti si affronteranno alle ore 20:45 sul campo dello stadio Diego Armando Maradona in occasione dell’anticipo della 17esima giornata del girone di ritorno della Serie A. Il match di andata se lo era aggiudicato il Napoli, che allo stadio Friuli si era imposto per 1 a 2 con le reti di Insigne e Bakayoko su rigore.

12/05

  • Cagliari – Fiorentina
    Alle ore 18:30, sul campo della Sardegna Arena, i padroni di casa sfideranno la compagine toscana. Chi vincerà la gara tattica tra Leonardo Semplici e Giuseppe Iachini? L’andata aveva visto i viola imporsi sui Casteddu per 1-0 grazie alla rete di Vlahovic.
  • Atalanta – Benevento
    Il 12 maggio 2021 alle 20:45, presso il Gewiss Stadium di Bergamo, la Dea sfiderà gli Stregoni nel match valido per la 36esima giornata di Serie A. Il Benevento di Pippo Inzaghi dovrà cercare di vincerla a tutti i costi, vista la delicata situazione in classifica che lo vede a un passo dalla retrocessione.
  • Bologna – Genoa
    Il 12 maggio 2021 alle 20:45 giocheranno anche Bologna e Genoa, nella cornice del Renato Dall’Ara di Bologna, dove i padroni di casa cercheranno di fare meglio della sfida di andata, persa per 2-0 contro il Grifone.
  • Inter – Roma
    Alle ore 20:45 scenderanno sul campo del Meazza di Milano Inter e Roma, match valido per la 36esima di Serie A. L’andata era finita con il punteggio di 2 a 2.
  • Lazio – Parma
    Lazio e Parma si sfideranno alle ore 20:45 del 12 maggio 2021, nella cornice dello Stadio Olimpico. La squadra di casa proverà a vincerla bissando il match andata, terminato con la vittoria degli ospiti a Parma per 0 a 2.
  • Sampdoria – Spezia
    Gli spezzini proveranno a replicare il successo dell’andata, quando si sono imposti per 2 a 1 contro la formazione blucerchiata grazie ai gol di Terzi e Nzola su rigore.
  • Sassuolo – Juventus
    Neroverdi e bianconeri si sfideranno alle ore 20:45 presso il Mapei Stadium di Reggio Emilia. L’andata aveva visto la Juve infliggere una cocente sconfitta agli avversari, superandoli per 3-1 con reti di Danilo, Ramsey e Ronaldo.
  • Torino – Milan
    Lo Stadio Olimpico Grande Torino ospita il match Torino – Milan: poche le chance di avere la meglio sul club rossonero per i granata, memori della sconfitta subita in casa del Milan, quando la formazione meneghina si era imposta per 2 a 0 con i gol di Leao e Kessie su rigore.
  • Crotone – Verona
    Alle 20:45, il Crotone affronta in casa la formazione scaligera nel match della 17esima giornata di ritorno del campionato di Serie A 2020/21. L’andata aveva visto l’Hellas imporsi per 2-1 grazie alle reti di Kalinic e Dimarco.

Le date e i commenti delle gare della 36esima giornata del campionato di Serie A 2019/2020.

26/07

  • Bologna – Lecce
    Felsinei e lupi salentini tornano a sfidarsi, questa volta presso lo Stadio Renato Dall’Ara di Bologna, dopo l’incontro di andata terminato con la vittoria dei rossoblu per 3 a 2, su doppietta di Orsolini e rete di Soriani.
  • Brescia – Parma
    Il Parma di Roberto D’Aversa sfida in casa la Leonessa, per un match che si preannuncia decisivo ai fini della classifica per entrambi i club.
  • Cagliari – Udinese
    I casteddu di Walter Zenga scendono in campo contro i friulani nella cornice della Sardegna Arena di Cagliari, determinati alla riscossa dopo la sconfitta per 2 a 1 subita all’andata.
  • Genoa – Inter
    Appuntamento al Luigi Ferraris per i nerazzurri, che tenteranno di superare il Grifone anche in casa, come avvenuto nel match dello scorso dicembre, quando la squadra guidata da Antonio Conte batteva gli avversari per 4 a 0, con doppietta di Lukaku e gol di Gagliardini ed Esposito.
  • Juventus – Sampdoria
    All’andata la Samp si era rivelata un avversario sorprendentemente ostico, nonostante la sconfitta per 2 a 1 subita in casa. Gara decida per i blucerchiati, ma pronostici nettamente a favore dei padroni di casa, per il match potrebbe rivelarsi un’occasione facile per raggranellare ulteriori punti in classifica.
  • Milan – Atalanta
    Resa dei conti tra i rossoneri e i nerazzurri: all’andata, disputa presso lo Gewiss Stadium di Bergamo, i padroni di casa avevano inflitto una cocente sconfitta agli avversari, superandoli con un netto 5 a 0 e reti di Gomez, Pasalic, Muriel e Ilicic (autore di una doppietta).
  • Napoli – Sassuolo
    Appuntamento difficile al San Paolo per il Sassuolo, poche le speranze di ripetere la buona prova dello scorso dicembre, quando i neroverdi si portavano in vantaggio al 29' Traorè, per poi mantenere il risultato fermo sul pareggio fino agli ultimi minuti di gioco, con un risultato rovinato solamente in extremis dall’autogol di Obiang.
  • Roma – Fiorentina
    Lo Stadio Olimpico ospita il match Roma – Fiorentina: poche le chance di avere la meglio sul club capitolino per i viola, memori della dura sconfitta subita in casa all’andata, quando la formazione dei gigliati crollava sotto i 4 gol messi a segno da Dzeko, Kolarov, Pellegrini e Zaniolo.
  • Spal – Torino
    Gli spallini affrontano in casa la formazione granata, alla ricerca di punti preziosissimi e memori della vittoria ottenuta all’Olimpico di Torino il 21 dicembre scorso, quando la squadra conquistava una delle poche vittorie della stagione grazie ai gol di Strefezza e Petagna.
  • Verona – Lazio
    Match interessante per il Verona e la Lazio, che tornano a sfidarsi dopo il pareggio a reti inviolate dell’andata, questa volta entrambe determinare a portare a casa la vittoria.