Logo
Sport Calendario Serie A 38 Giornata 2024/25

Sport

Scegli la manifestazione

Calendario Serie A 38 giornata

Scopri in questa sezione tutti gli abbinamenti del calendario della 38esima giornata del campionato di Serie A con le date previste per le partite. Rimani aggiornato sugli incontri più attesi del 19esimo turno di ritorno.

Con SNAI puoi tenere allenato il tuo intuito nel pronosticare il risultato dei grandi match della 19esima giornata di ritorno del campionato di massima serie, sfruttando le quote migliori della Serie A e le tante formule di gioco disponibili nell'apposita pagina dedicata dall'operatore.

Il campionato volge al termine. Vediamo le combinazioni valide per la 38esima e ultima giornata di campionato di Serie A 2024/25.

Domenica 25/05/2024

  • Atalanta – Parma
    La Dea e i Ducali sono pronte a scendere in campo al Gewiss Stadium per affrontare l’ultimo incontro della stagione.
  • Lazio – Lecce
    L’Olimpico è pronto per accogliere il match di ritorno tra biancocelesti e salentini.
  • Udinese – Fiorentina
    I Friulani accolgono i Viola allo stadio Friuli per scontrarsi un’ultima volta in conclusione di campionato.
  • Bologna – Genoa
    Una sfida doppio rossoblu quella tra Bologna e Genoa. Come affronteranno quest’ultima giornata di Serie A le due formazioni?
  • Torino – Roma
    Il Toro e la Lupa affrontano il match di ritorno durante la 38esima giornata a chiusura del campionato.
  • Napoli – Cagliari
    Per Napoli e Cagliari il campionato di quest’anno si chiude allo stadio Diego Armando Maradona. Vedremo chi riuscirà ad avere la meglio.
  • Venezia – Juventus
    Uno degli abbinamenti validi per la 38esima giornata è quello tra arancioneroverdi e bianconeri. Quali obiettivi hanno ottenuto le due squadre?
  • Como – Inter
    I campioni uscenti dalla scorsa stagione affrontano i Lariani allo stadio Giuseppe Sinigaglia.
  • Empoli – Verona
    Il Carlo Castellani fa da sfondo all’incontro di ritorno tra Azzurri e Scaligeri che si gioca durante l’ultima giornata di Serie A.
  • Milan – Monza
    Una sfida tutta lombarda quella tra rossoneri e biancorossi che chiudono il campionato affrontandosi al Giuseppe Meazza.

Scopri i dettagli di tutte le partite previste per quest'ultima giornata di campionato 2023/2024.

Scopri i dettagli di tutte le partite previste per quest'ultima giornata di campionato 2023/2024.

Domenica 26/05/2024

  • Milan - Salernitana
    Gli spalti del San Siro saranno la cornice di questo ultimo scontro tra Milan e Salernitana.
  • Genoa - Bologna
    Genoa e Bologna si ritrovano a sfidarsi, questa volta sul campo del Luigi Ferraris.
  • Juventus - Monza
    L'Allianz Stadium aprirà le porte ai giocatori del Monza in quest'ultima giornata di Serie A.
  • Empoli - Roma
    L'Empoli dovrà ospitare una grande squadra come la Roma al Carlo Castellani.
  • Cagliari - Fiorentina
    I viola sono determinati a sconfiggere gli isolani all'Unipol Domus.
  • Atalanta - Torino
    Il Toro si trova a dover affrontare una trasferta non troppo semplice in casa dell'avversario.
  • Napoli - Lecce
    Il Diego Armando Maradona sarà il campo di battaglia nel match contro i salentini.
  • Frosinone - Udinese
    Una partita in casa potrebbe essere vantaggiosa per il Frosinone, che dovrà cercare di sovrastare l'Udinese.
  • Verona - Inter
    L'Inter vola a Verona per prendere parte al match contro i padroni di casa.
  • Lazio - Sassuolo
    L'ultimo match di campionato vede Lazio e Sassuolo sfidarsi tra le porte dell'Olimpico.

Tutte le informazione relative alle date dei match di 34a giornata di Serie A per la stagione 2022/23.

Venerdì 02/06/23

  • Sassuolo - Fiorentina
    Sassuolo e Fiorentina si affrontano per la gara di ritorno al Mapei Stadium, casa del Sassuolo.

Sabato 03/06/23

  • Torino - Inter
    Allo stadio Olimpico Grande Torino giocheranno il match di ritorno Torino e Inter.
  • Cremonese - Salernitana
    Cremonese e Salernitana si sfidano allo stadio Giovanni Zini per la gara di ritorno.
  • Empoli - Lazio
    È allo stadio Carlo Castellani che Empoli e Lazio affrontano la sfida di ritorno.

Domenica 04/06/23

  • Napoli - Sampdoria
    Lo stadio Diego Armando Maradona fa da sfondo per la partita di ritorno tra Napoli e Sampdoria.
  • Atalanta - Monza
    Il Gewiss Stadium ospiterà il match di ritorno tra Atalanta e Monza.
  • Udinese - Juventus
    La Dacia Arena sarà il terreno di gioco per la gara di ritorno tra Udinese e Juventus.
  • Lecce - Bologna
    Il Lecce gioca in casa allo stadio Via del Mare per il ritorno contro il Bologna.
  • Milan - Verona
    La partita di ritorno tra Milan e Verona si terrà allo stadio San Siro.
  • Roma - Spezia
    I tifosi aspettano Roma e Spezia all’Olimpico per il match di ritorno tra le due squadre.

Di seguito puoi consultare tutti i 10 match previsti per l'ultima giornata del campionato di serie A 2020/2021 con le date dei singoli incontri.

22/05

Cagliari – Genoa

Cosa aspettarsi da questa sfida tra Cagliari e Genoa? Poco o nulla se non il giusto agonismo nell’affrontare il match. Davvero zero obiettivi per queste due formazioni se non quello di far bella figura all’ultima uscita della stagione.

Crotone – Fiorentina

Da una parte c’è il Crotone che, dovesse vincere ancora, renderebbe meno amara la retrocessione per i suoi supporters. Dall’altra la Fiorentina del giovane Vlahovic che vuole ritoccare ancora le sue statistiche relative alle reti segnate.

Sampdoria - Parma

In settimana è arrivato l’annuncio che Claudio Ranieri non sarà l’allenatore della Sampdoria nella prossima stagione. Una notizia che era nell’aria e forse motiverà i blucerchiati a cercare un’ultima vittoria per salutare il ben voluto mister.

23/05

Atalanta – Milan

Senza dubbio la sfida più importante dell’ultima giornata di campionato. Se l’Atalanta vince butta fuori il Milan dalla zona Champions League (se la Juventus vince a Bologna). Se vince il Milan l’Atalanta perde il secondo posto che rappresenta il record storico di piazzamento in campionato. Bisogna capire se i bergamaschi ne avranno ancora dopo la bruciante sconfitta in finale di Coppa Italia contro la Juventus. Probabilmente no.

Inter - Udinese

Poco da dire su un match che non mette in palio nulla e che probabilmente entrambe le squadre lasceranno giocare a chi in stagione è stato meno utilizzato.

Bologna - Juventus

La Juventus, fresca di vittoria in Coppa Italia, giocherà con gli auricolari accesi (per modo di dire) sintonizzati sulla partita di Bergamo dalla quale passerà gran parte della qualificazione alla zona Champions. Difficile prevedere altro risultato che non sia la vittoria dei bianconeri.

Napoli - Verona

Per i partenopei esiste solo la vittoria in questa partita. Probabilmente il Verona non si risparmierà, volendo comunque regalare una vittoria di congedo per questa discreta stagione. Ma l’undici di Gattuso giocherà col sangue agli occhi ed è assolutamente favorito per la vittoria finale.

Sassuolo - Lazio

Se il Sassuolo vuole provare a superare in extremis la Roma al settimo posto deve vincere quest’ultima gara. Tuttavia potrebbe risultare inutile visto che i capitolini giocheranno contro lo Spezia già salvo. Si spera comunque di assistere ad un match divertente da parte di queste due squadre che hanno giocato una buona stagione.

Spezia – Roma

Lo Spezia si è salvato nell’ultima giornata, alla Roma invece servono i tre punti per conservare almeno la settima posizione e quindi l’accesso alla Confederation League. I pronostici sono tutti dalla parte dei giallorossi.

Torino - Benevento

Doveva essere una delle gare più attese, invece si è trasformato in un match inutile ai fini della classifica. Grazie al pareggio nel recupero con la Lazio il Torino si è salvato ai danni del Benevento, che quindi giocherà questo match già a conoscenza del proprio destino. Nonostante questo è probabile che i sanniti ci terranno a mostrare quantomeno della buona volontà per ottenere quello che sarebbe solo un piccolo riscatto morale.

Di seguito puoi consultare tutti i 10 match previsti per l'ultima giornata del campionato di serie A 2019/2020 con le date dei singoli incontri.

02/08

Atalanta – Inter
Al Gewiss Stadium di Bergamo, in occasione della 19esima ed ultima giornata di ritorno del campionato, la Dea affronterà l'Inter di Conte in uno scontro diretto per il secondo posto. Il testa a testa tra le due big della massima serie di calcio sarà un appuntamento attesissimo che si chiuderà con il botto. Sarà sicuramente un finale da non perdere, anche in ottica Champions League. All'andata, le due formazioni avevano pareggiato per 1-1.

Bologna – Torino
Bologna-Torino si giocherà i primi di agosto presso lo stadio Renato Dall'Ara di Bologna. Il Torino, reduce da una stagione disastrosa, dovrà fare del suo meglio per risalire la classifica, mentre il Bologna si trova a metà classifica. Il match di andata è stato vinto dai granata in casa per 1-0 grazie al gol di Berenguer che ha deciso la partita.

Brescia – Sampdoria
Lo scontro tra Brescia e Sampdoria si disputerà il 2 agosto nella cornice dello stadio Mario Rigamonti di Brescia. Le rondinelle sono già matematicamente retrocesse in Serie B dopo aver perso il match contro il Lecce e dovranno salvare la dignità contro la Samp che, nella partita di andata, disputata nel mese di gennaio scorso, si era imposta con un sonoro 5-1.

Genoa – Verona
L'incontro tra Genoa e verona valevole per l'ultima giornata del campionato di Serie A si disputerà sul campo dello stadio Luigi Ferraris di Genova. Il Genoa continuerà a spingere sperando di allontanarsi dalla zona retrocessione. La partita di andata ha visto gli scaligeri imporsi per 2-1: gli ospiti erano andati in vantaggio al41' con Sanabria, poi, nella ripresa, Verre su rigore e Zaccagni decidono la vittoria del Verona per 2-1.

Juventus – Roma
Il big match di fine campionato tra Juventus e Roma si giocherà, come da tradizione, nell'ultima giornata di campionato di Serie A, confermando una tendenza delle ultime stagioni, in cui bianconeri e giallorossi si sono affrontati nelle ultime giornate del torneo. Le due squadre scenderanno in campo all'Allianz Stadium di Torino, dove sicuramente ne vedremo delle belle. Il 12 gennaio 2020, in occasione del match di andata, la Juve non aveva perdonato e si era imposta sui capitolini per 2-1 grazie a Demiral e Ronaldo su calcio di rigore, laureandosi campione d'inverno.

Lecce – Parma
Lecce-Parma dell'ultimo turno di Serie A si giocherà nella cornice dello stadio in Via del Mare situato nella città salentina. Nel posticipo dell'ultima giornata del girone di andata di Serie A, il Parma aveva battuto il Lecce 2-0 infliggendo alla squadra di Liverani il quarto ko di fila. Iacoponi e Cornelius i marcatori di quella giornata.

Milan – Cagliari
Il 2 agosto 2020, scenderanno sul campo dello stadio Giuseppe Meazza di Milano Milan e Cagliari. Il 2-0 a favore dei rossoneri nell'incontro di andata disputato l'11 gennaio 2020 era stato deciso da Leao e Ibrahimovic che avevano regalato ai rossoneri la prima vittoria dopo un mese di astinenza.

Napoli – Lazio
Appuntamento attesissimo al San Paolo di Napoli tra partenopei e biancocelesti in occasione della 38esima di Serie A. Nella partita di andata, la Lazio aveva vinto per 1-0 portando a casa il decimo successo consecutivo grazie a un gol di Immobile all'82' su un errore di Ospina.

Sassuolo – Udinese
Sassuolo-Udinese si giocherà al Mapei Stadium di Reggio Emilia il 2 agosto 2020 in occasione dell'ultima giornata di campionato. La gara di andata aveva visto il trionfo dell'Udinese per 3-0 con Okaka, Sema e De Paul, ma va detto che il Sassuolo si è imposto spesso nelle ultime partite di ritorno disputate tra le mura amiche.

Spal – Fiorentina
Appuntamento al Paolo Mazza di Ferrara per l'ultima di Serie A tra Spal e Fiorentina, la prima appena retrocessa aritmeticamente in Serie B, mentre la seconda ha blindato la salvezza. La gara di andata è stata conquistata dalla squadra viola per 1-0, con un colpo di testa di Pezzella a pochi minuti dal termine. Gli emiliani erano andati vicini al gol con Felipe e Valoti ma senza trovare il pareggio.