Segui tutti gli aggiornamenti sulla classifica dell'NBA nella sezione di SNAI dedicata, con nuovi dati e statistiche aggiornate settimanalmente. Tieni sotto controllo l'andamento delle squadre sia della Western che della Eastern Conference durante tutta la Regular Season. Scopri come si sviluppano le sfide più emozionanti e resta sempre informato sulle performance delle franchigie, fino alle decisive fasi finali dei playoff. Non perdere l'occasione di scoprire chi sarà la squadra che conquisterà il titolo NBA nella stagione 2024/25!
Aggiornamento playoff 26/06/2025
- Oklahoma City Thunder (WC): 20 partite vinte su 25 giocate (vittoria 4‑3 su Indiana in NBA Finals dopo aver superato Denver 4‑3 in Conference e Minnesota 4‑1 in finale di Conference);
- Minnesota Timberwolves (WC): 12 partite vinte su 15 giocate (vittoria 4‑1 su Golden State, sconfitti 1‑4 dai Thunder in finale di Conference);
- Indiana Pacers (EC): 19 partite vinte su 24 giocate (vittoria 4‑1 su Cleveland e 4‑2 su New York in Eastern Conference, poi sconfitta 3‑4 in NBA Finals contro Oklahoma City);
- New York Knicks (EC): 12 partite vinte su 17 giocate (vittoria 4‑2 su Boston, eliminati 2‑4 da Indiana in finale di Conference);
- Denver Nuggets (WC): 7 partite vinte su 14 giocate (eliminati 3‑4 da OKC al secondo turno);
- Golden State Warriors (WC): 5 partite vinte su 12 giocate (eliminati 1‑4 da Minnesota al secondo turno);
- Cleveland Cavaliers (EC): 4 partite vinte su 5 giocate (eliminati 1‑4 da Indiana al secondo turno);
- Boston Celtics (EC): 5 partite vinte su 11 giocate (eliminati 2‑4 da New York al secondo turno);
- Milwaukee Bucks (EC): 1 partita vinta su 5 giocate (eliminati al primo turno);
- Detroit Pistons (EC): 2 partite vinte su 6 giocate (eliminati al primo turno);
- Miami Heat (EC): 0 partite vinte su 4 giocate (eliminati al primo turno);
- Orlando Magic (EC): 1 partita vinta su 5 giocate (eliminati al primo turno);
- Memphis Grizzlies (WC): 0 partite vinte su 4 giocate (eliminati al primo turno);
- L.A. Clippers (WC): 3 partite vinte su 7 giocate (eliminati al primo turno);
- L.A. Lakers (WC): 1 partita vinta su 5 giocate (eliminati al primo turno);
- Houston Rockets (WC): 3 partite vinte su 7 giocate (eliminati al primo turno);
Si è conclusa l’NBA Finals 2025: gli Oklahoma City Thunder si laureano campioni dopo una serie al cardiopalma contro gli Indiana Pacers, vinta 4‑3. Dopo una regular season favorevole ai Thunder (2‑0 contro Indiana), entrambi non avevano mai incrociato le armi nei playoff.
Western Conference: Oklahoma City ha confermato la propria forza, superando Denver in una rocambolesca serie di semifinale (4‑3) e dominando Minnesota in finale di Conference (4‑1). Il cammino dei Thunder è stato guidato da prestazioni eccellenti e determinazione, con l’apice nella vittoria serrata delle Finals. I Timberwolves, dopo aver eliminato con autorità Golden State (4‑1), sono stati fermati ma hanno mostrato grande crescita.
Eastern Conference: Gli Indiana Pacers hanno condotto un percorso di alto livello, battendo Cleveland 4‑1 e i Knicks 4‑2 in finale di Conference. Purtroppo per loro, la determinazione non è bastata nelle Finals: pur lottando fino alla settima gara, sono stati sconfitti da Oklahoma City. I New York Knicks, eliminati da Indiana, hanno dato spettacolo e fatto sognare i tifosi, con Jalen Brunson e Julius Randle tra i protagonisti.
Il trionfo degli Oklahoma City Thunder segna il loro secondo titolo della franchigia, suggellando un’annata straordinaria con un mix di talento, coesione e intensità. Un risultato storico che lascia un segno profondo nella leggendaria stagione NBA 2024‑25.
Aggiornamento playoff 26/05/2025
- Oklahoma City Thunder (WC): 10 partite vinte su 14 giocate (vittoria 4-0 su Memphis, vittoria 4-3 su Denver, ora in finale di Conference contro Minnesota, serie sul 2-1);
- Minnesota Timberwolves (WC): 10 partite vinte su 13 giocate (vittoria 4-1 sui Lakers, vittoria 4-1 su Golden State, ora contro OKC in finale di Conference, sotto 1-2);
- Denver Nuggets (WC): 7 partite vinte su 14 giocate (eliminati al secondo turno da OKC per 4-3);
- Golden State Warriors (WC): 8 partite vinte su 15 giocate (eliminati al secondo turno da Minnesota per 4-1);
- Indiana Pacers (EC): 10 partite vinte su 13 giocate (vittoria 4-1 su Milwaukee, 4-1 su Cleveland, ora in finale di Conference contro New York, in vantaggio 2-1);
- New York Knicks (EC): 10 partite vinte su 15 giocate (vittoria 4-2 su Detroit, 4-2 su Boston, ora contro Indiana in finale di Conference, sotto 1-2);
- Cleveland Cavaliers (EC): 5 partite vinte su 9 giocate (vittoria 4-0 su Miami, eliminati al secondo turno da Indiana per 4-1);
- Boston Celtics (EC): 6 partite vinte su 12 giocate (vittoria 4-1 su Orlando, eliminati al secondo turno dai Knicks per 4-2);
- Detroit Pistons (EC): 2 partite vinte su 6 giocate (eliminati al primo turno dai Knicks per 4-2);
- Milwaukee Bucks (EC): 1 partita vinta su 5 giocate (eliminati al primo turno da Indiana per 4-1);
- Miami Heat (EC): 0 partite vinte su 4 giocate (eliminati al primo turno da Cleveland per 4-0);
- Orlando Magic (EC): 1 partita vinta su 5 giocate (eliminati al primo turno da Boston per 4-1);
- Memphis Grizzlies (WC): 0 partite vinte su 4 giocate (eliminati al primo turno da OKC per 4-0);
- L.A. Clippers (WC): 3 partite vinte su 7 giocate (eliminati al primo turno da Denver per 4-3);
- L.A. Lakers (WC): 1 partita vinta su 5 giocate (eliminati al primo turno da Minnesota per 4-1);
- Houston Rockets (WC): 3 partite vinte su 7 giocate (eliminati al primo turno da Golden State per 4-3);
Nella Western Conference, gli Oklahoma City Thunder sono avanti per 2-1 nella serie contro i Minnesota Timberwolves. Dopo due vittorie nette in casa (Gara-1 e Gara-2), i Thunder hanno subito una durissima sconfitta in Gara-3, travolti dai Timberwolves 143-101 a Minneapolis. La serie è ancora apertissima, con entrambe le squadre pronte a contendersi un posto in finale. OKC ha già superato due ostacoli non scontati nei turni precedenti, battendo 4-3 i campioni in carica, i Denver Nuggets, dopo aver dominato sul Memphis per 4-0 al primo turno. I Minnesota, invece, hanno eliminato con grande decisione anche i Warriors, sempre con un punteggio di 4-1.
Ad Est, la sfida tra Indiana Pacers e New York Knicks è sul 2-1 in favore dei Pacers. Dopo due successi esterni a New York, la squadra di Tyrese Haliburton ha perso Gara-3 in casa. Resta comunque in vantaggio nella serie e potrà gestire al meglio il fattore campo. Indiana è reduce da due serie dominate, prima contro Milwaukee (4-1) e poi contro Cleveland (4-1). I Knicks, invece, hanno superato Detroit al primo turno per 4-2 e poi i più quotati Celtics in una serie combattutissima, chiusa per 4-2. Guidati da un ispirato Jalen Brunson, i Knicks inseguono la prima finale NBA dal 1999, mentre gli Indiana sognano il ritorno dopo 25 anni all'apice del basket americano e internazionale.
Aggiornamento playoff 20/05/2025
- Oklahoma City Thunder (WC): 8 partite vinte su 11 giocate (vittoria 4-3 contro Denver, in finale di Conference contro Minnesota);
- Minnesota Timberwolves (WC): 8 partite vinte su 10 giocate (vittoria 4-1 contro Golden State, ora contro OKC in finale di Conference);
- Denver Nuggets (WC): 7 vittorie su 14 partite (eliminati al secondo turno da OKC);
- Golden State Warriors (WC): 5 partite vinte su 12 giocate (eliminata al secondo turno da Minnesota);
- Indiana Pacers (EC): 8 partite vinte su 10 giocate (vittoria 4-1 su Cleveland; ora affrontano i Knicks in finale di Conference);
- New York Knicks (EC): 8 partite vinte su 12 giocate (vittoria 4-2 su Boston, ora contro Indiana in finale di Conference);
- Cleveland Cavaliers (EC): 4 partite vinte su 5 giocate (eliminata al secondo turno da Indiana);
- Boston Celtics (EC): 5 partite vinte su 11 giocate (eliminata al secondo turno dai Knicks);
- Milwaukee Bucks (EC): 1 partita vinta su 5 giocate (eliminata al primo turno);
- Detroit Pistons (EC): 2 partite vinte su 6 giocate (eliminata al primo turno);
- Miami Heat (EC): 0 partite vinte su 4 giocate (eliminati al primo turno);
- Orlando Magic (EC): 1 partita vinta su 5 giocate (eliminata al primo turno);
- Memphis Grizzlies (WC): 0 partite vinte su 4 giocate (eliminata al primo turno);
- L.A. Clippers (WC): 3 partite vinte su 7 giocate (eliminata al primo turno);
- L.A. Lakers (WC): 1 partita vinta su 5 giocate (eliminata al primo turno);
- Houston Rockets (WC): 3 partite vinte su 7 giocate (eliminata al primo turno);
Hanno inizio ufficialmente le finali di Conference dei playoff NBA 2025, dopo semifinali intense e cariche di emozioni. Nella Western Conference, gli Oklahoma City Thunder hanno superato i campioni in carica Denver Nuggets in una serie tiratissima, risolta solo in Gara 7. Dopo una serie equilibrata, decisa solo nell’ultima gara, la Gara 7 è stata decisiva, con i Thunder protagonisti di una prestazione corale guidata da Shai Gilgeous-Alexander. Ad attenderli in finale ci sono i Minnesota Timberwolves, che hanno eliminato con autorità i Golden State Warriors per 4-1. Dopo un primo turno sorprendente contro i Lakers, Minnesota ha dominato anche contro Golden State, mostrando una difesa solidissima e un attacco equilibrato. La finale di Conference tra Thunder e Timberwolves si preannuncia equilibrata e spettacolare.
Per la Eastern Conference, continua la corsa degli Indiana Pacers, squadra che ha eliminato i Cleveland Cavaliers con un secco 4-1. Dopo aver dominato la serie, i Pacers si preparano ora ad affrontare i New York Knicks, che hanno piegato i Boston Celtics in sei partite combattute. I Knicks, tornati in forma dopo alcune difficoltà iniziali, sono apparsi solidi e determinati, trascinati da Jalen Brunson e Julius Randle. La serie tra Pacers e Knicks mette di fronte due squadre affamate di una finale NBA: l’ultima volta che New York ha raggiunto questo traguardo era il 1999, mentre Indiana manca dal 2000. Ci si aspetta una serie ad altissima intensità.
Aggiornamento playoff 13/05/2025
- Oklahoma City Thunder (WC): 6 partite vinte su 8 giocate (serie di semifinale contro Denver sul 2-2);
- Denver Nuggets (WC): 6 partite vinte su 11 giocate (serie contro OKC in parità 2-2);
- Minnesota Timberwolves (WC): 7 partite vinte su 9 giocate (avanti 3-1 contro Golden State);
- Golden State Warriors (WC): 5 partite vinte su 9 giocate (in svantaggio 1-3 contro Minnesota);
- Indiana Pacers (EC): 7 partite vinte su 10 giocate (in vantaggio 3-1 contro Cleveland);
- Cleveland Cavaliers (EC): 5 partite vinte su 8 giocate (sotto 1-3 contro Indiana);
- New York Knicks (EC): 7 partite vinte su 10 giocate (in vantaggio 3-1 contro Boston);
- Boston Celtics (EC): 5 partite vinte su 9 giocate (in svantaggio 1-3 contro i Knicks);
- Milwaukee Bucks (EC): 1 partita vinta su 5 giocate (eliminata al primo turno);
- Detroit Pistons (EC): 2 partite vinte su 6 giocate (eliminata al primo turno);
- Miami Heat (EC): 0 partite vinte su 4 giocate (eliminata al primo turno);
- Memphis Grizzlies (WC): 0 partite vinte su 4 giocate (eliminata al primo turno);
- L.A. Clippers (WC): 3 partite vinte su 7 giocate (eliminata al primo turno);
- L.A. Lakers (WC): 1 partita vinta su 5 giocate (eliminata al primo turno);
- Orlando Magic (EC): 1 partita vinta su 5 giocate (eliminata al primo turno);
- Houston Rockets (WC): 3 partite vinte su 7 giocate (eliminata al primo turno);
Le semifinali di Conference dei playoff NBA 2025 si vanno a delineare con l'avvicinarsi del finale di stagione. Per quanto riguarda la Western Conference, gli Oklahoma City Thunder e i Denver Nuggets stanno dando vita a una serie combattutissima, attualmente ferma sul 2-2. Dopo la sconfitta in Gara 1, i Thunder hanno risposto con una vittoria dominante in Gara 2, ma le due trasferte a Denver hanno visto le squadre spartirsi le vittorie, lasciando tutto aperto in vista di Gara 5. Dall’altra parte del tabellone, i Minnesota Timberwolves sono a un passo dalla finale di Conference dopo tre vittorie consecutive contro i Golden State Warriors. Dopo aver perso Gara 1 in casa, i Timberwolves hanno cambiato marcia imponendosi con autorevolezza, lo hanno fatto in special modo a San Francisco con un memorabile 117-110 in Gara 4. I Golden State Warriors sono con le spalle al muro.
Nella Eastern Conference, gli Indiana Pacers stanno sorprendendo tutti: sono avanti 3-1 nella serie contro i favoriti Cleveland Cavaliers. Dopo aver vinto di misura le prime due gare a Cleveland, i Pacers hanno risposto con forza in Gara 4, schiantando i Cavaliers 129-109 e mettendoli a ponendoli a rischio eliminazione. L’altra semifinale vede i Knicks in vantaggio 3-1 sui Boston Celtics. Dopo due vittorie sofferte ma pesanti a Boston, i Knicks hanno subito una dura sconfitta in Gara 3 ma hanno saputo reagire in Gara 4 con un successo 121-113 al Madison Square Garden. Con un’altra vittoria, i Knicks tornerebbero in finale di Conference per la prima volta dal 2000.
Aggiornamento playoff 05/05/2025
- Oklahoma Thunder (WC): 4 partite vinte su 4 giocate;
- Denver Nuggets (WC): 4 partite vinte su 7 giocate;
- Minnesota Timberwolves (WC): 4 partite vinte su 5 giocate;
- Golden State Warriors (WC): 4 partite vinte su 7 giocate;
- Cleveland Cavaliers (EC): 4 partite vinte su 4 giocate;
- Indiana Pacers (EC): 4 partite vinte su 5 giocate;
- Boston Celtics (EC): 4 partite vinte su 5 giocate;
- N.Y. Knicks (EC): 4 partite vinte su 6 giocate (semifinale contro Celtics appena iniziata, serie 0-0);
- Milwaukee Bucks (EC): 1 partita vinta su 5 giocate (eliminata al primo turno);
- Detroit Pistons (EC): 2 partite vinte su 6 giocate (eliminata al primo turno);
- Miami Heat (EC): 0 partite vinte su 4 giocate (eliminata al primo turno);
- Memphis Grizzlies (WC): 0 partite vinte su 4 giocate (eliminata al primo turno);
- L.A. Clippers (WC): 3 partite vinte su 7 giocate (eliminata al primo turno);
- L.A. Lakers (WC): 1 partita vinta su 5 giocate (eliminata al primo turno);
- Orlando Magic (EC): 1 partita vinta su 5 giocate (eliminata al primo turno);
- Dallas Mavericks (WC): 1 partita vinta su 2 giocate (eliminata al play-in).
Il secondo turno dei playoff NBA 2025 è ufficialmente iniziato, nella Western Conference, gli Oklahoma City Thunder hanno confermato il loro dominio nella stagione regolare spazzando via i Memphis Grizzlies con un secco 4-0. Ora attendono i Denver Nuggets, reduci da una battaglia contro i Clippers chiusa solo in Gara 7. Da seguire con attenzione la sfida tra Minnesota Timberwolves e Golden State Warriors, due squadre che hanno dimostrato solidità e profondità nel primo turno. I Timberwolves hanno liquidato i Lakers in cinque gare, mentre i Warriors hanno superato Dallas nel play-in e poi eliminato Houston in sette combattutissime partite.
A Est, i Cleveland Cavaliers sono sembrati inarrestabili contro Miami, completando uno sweep netto. Ora sfideranno gli Indiana Pacers, che hanno superato Milwaukee 4-1 mostrando un grande gioco di squadra. L'altra semifinale è la rivincita della scorsa stagione tra Boston Celtics e N.Y. Knicks. I Celtics, dopo una stagione regolare da protagonisti, hanno faticato solo in Gara 2 contro Orlando, chiudendo poi la serie 4-1. I Knicks invece hanno vinto 4-2 contro Detroit, trascinati dalla solidità difensiva e dalla leadership di Jalen Brunson. Con tutte le serie di secondo turno appena iniziate e ferme sullo 0-0, le prossime partite si preannunciano decisive per capire chi potrà avvicinarsi al sogno delle Finals. La caccia al titolo è più aperta che mai.
Primo turno play-off NBA 28/04/2025
Il primo turno dei playoff NBA 2024/25 sta regalando grandi sorprese, siamo ormai alle battute finali della competizione, le squadre lottano per un posto in semifinale.
Eastern Conference
Le otto squadre qualificate ai playoff della Eastern Conference sono Cleveland Cavaliers, Boston Celtics, New York Knicks, Indiana Pacers, Milwaukee Bucks, Detroit Pistons, Orlando Magic e Miami Heat.
Cavaliers vs. Heat: la squadra di Cleveland si è imposta per 3-0 sui Miami Heat. Dopo due vittorie casalinghe (121-100 e 121-112), i Cavaliers hanno dominato in Gara 3, vincendo 124-87 a Miami.
Pacers vs. Bucks: per quanto riguarda i Pacers, la squadra ha vinto la serie 3-1 contro i Milwaukee Bucks. I Pacers hanno vinto le prime due gare in casa (117-98 e 123-115), mentre i Bucks hanno risposto con una vittoria in Gara 3 (117-101), ma i Pacers hanno chiuso la serie con un 125-113 in Gara 4.
Knicks vs. Pistons: i New York Knicks hanno vinto la serie 3-1 contro i Detroit Pistons. Dopo aver vinto le prime due gare in casa (123-112 e 94-100), i Pistons hanno pareggiato la serie con una vittoria in Gara 3 (116-118), ma i Knicks hanno chiuso i conti con un 118-103 in Gara 4.
Celtics vs. Magic: i Boston Celtics hanno vinto la serie 3-1 contro gli Orlando Magic. Dopo una vittoria convincente in Gara 1 (103-86) e una seconda vittoria in Gara 2 (109-100), gli Orlando Magic hanno vinto Gara 3 (95-93), ma i Celtics hanno chiuso la serie con una vittoria di 103-90 in Gara 4.
Western Conference
Le otto squadre qualificate ai playoff della Western Conference sono Oklahoma City Thunder, Houston Rockets, Los Angeles Lakers, Denver Nuggets, Los Angeles Clippers, Minnesota Timberwolves, Golden State Warriors e Memphis Grizzlies.
Thunder vs. Grizzlies: la squadra di Oklahoma ha dominato la serie 4-0 contro i Memphis Grizzlies, vincendo tutte le gare con ampi margini: Gara 1 (131-80), Gara 2 (118-99), Gara 3 (114-108) e Gara 4 (117-115).
Nuggets vs. Clippers: i Denver Nuggets hanno vinto la serie 4-2 contro i Los Angeles Clippers. Dopo un'accesa battaglia, i Nuggets hanno vinto Gara 1 in overtime (112-110) e hanno vinto anche Gara 4 (101-99), mentre i Clippers hanno conquistato Gara 2 (105-102) e Gara 3 (117-83).
Lakers vs. Timberwolves: buona prestazione dei Lakers che hanno vinto la serie 3-1 contro i Minnesota Timberwolves. Dopo una sconfitta iniziale (95-117), hanno risposto con una vittoria in Gara 2 (94-85) e Gara 3 (116-104), chiudendo la serie con un 112-103 in Gara 4.
Rockets vs. Warriors: i Rockets e i Golden State Warriors sono attualmente in parità per 2 a 2, con i Rockets vincitori in Gara 1 (85-95) e Gara 2 (109-94), mentre i Warriors hanno vinto Gara 3 (104-93) e Gara 4 (118-105).
Le semifinali di Conference vedranno protagoniste Cleveland, Indiana, New York e Boston nell'Eastern Conference, e Oklahoma City, Denver, Los Angeles e Houston nella Western Conference.
Aggiornamento classifica play-off NBA 22/04/2025
I play-off dell'edizione 2024/25 dell'NBA hanno preso ufficialmente il via e già le prime sfide del primo turno stanno accendendo l'entusiasmo degli appassionati. Tra Eastern e Western Conference, le sedici migliori squadre della regular season si sfidano in una serie di incontri ad alta intensità, con l'obiettivo di conquistare un posto nelle Finals, al via nella notte tra il 5 e il 6 giugno, visibili in diretta con commento in italiano sui canali Sky Sport.
Le formazioni che si qualificano ai play-off dell'NBA 2024/25 sono:
Eastern Conference
- Cleveland Cavaliers
- Boston Celtics
- New York Knicks
- Indiana Pacers
- Milwaukee Bucks
- Detroit Pistons
- Orlando Magic
- Miami Heat
Western Conference
- Oklahoma City Thunder
- Houston Rockets
- Los Angeles Lakers
- Denver Nuggets
- L.A. Clippers
- Minnesota Timberwolves
- Golden State Warriors
- Memphis Grizzlies
Per quanto riguarda l'Eastern Conference, i Cleveland Cavaliers, forti della testa di serie numero 1, partono bene superando nettamente i Miami Heat con un perentorio 121-100. I Boston Celtics, secondi nel seeding, vincono in modo convincente contro gli Orlando Magic con un punteggio di 103-86. La serie tra New York Knicks e Detroit Pistons è attualmente in parità sull'1-1 dopo la vittoria dei Knicks in Gara-1 (123-112) e la risposta dei Pistons in Gara-2 (94-100). Gli Indiana Pacers, infine, si portano avanti nella serie contro i Milwaukee Bucks con una solida vittoria per 117-98 in Gara-1.
Passando alla Western Conference, anche qui non mancano le emozioni. Gli Oklahoma City Thunder dominano i Memphis Grizzlies con una clamorosa vittoria per 131-80 in Gara-1. Colpo esterno dei Golden State Warriors, che sorprendono i Houston Rockets vincendo 95-85 nella prima sfida. I Minnesota Timberwolves fanno altrettanto, espugnando il campo dei Los Angeles Lakers con un netto 117-95. Equilibrio invece nella serie tra Denver Nuggets e L.A. Clippers: dopo una tiratissima vittoria dei Nuggets all'overtime in Gara-1 (112-110), i Clippers pareggiano i conti in Gara-2 con il punteggio di 105-102.
Il cammino verso il titolo NBA 2024/25 è appena iniziato, ma le premesse sono già cariche di spettacolo e colpi di scena.
Aggiornamento classifica NBA 14 aprile 2025
Eastern Conference
Posizione |
Squadra |
Partite Vinte-Perse |
1 |
Cleveland Cavaliers |
64-18 |
2 |
Boston Celtics |
61-21 |
3 |
New York Knicks |
51-31 |
4 |
Indiana Pacers |
50-32 |
5 |
Milwaukee Bucks |
48-34 |
6 |
Detroit Pistons |
44-38 |
7 |
Orlando Magic |
41-41 |
8 |
Atlanta Hawks |
40-42 |
9 |
Chicago Bulls |
39-43 |
10 |
Miami Heat |
37-45 |
11 |
Toronto Raptors |
30-52 |
12 |
Brooklyn Nets |
26-56 |
13 |
Philadelphia 76ers |
24-58 |
14 |
Charlotte Hornets |
19-63 |
15 |
Washington Wizards |
18-64 |
Western Conference
Posizione |
Squadra |
Partite Vinte-Perse |
1 |
Oklahoma City Thunder |
64-14 |
2 |
Houston Rockets |
52-30 |
6 |
Los Angeles Lakers |
50-32 |
15 |
Denver Nuggets |
50-32 |
14 |
Los Angeles Clippers |
50-32 |
9 |
Minnesota Timberwolves |
49-33 |
3 |
Golden State Warriors |
48-34 |
7 |
Memphis Grizzlies |
48-34 |
8 |
Sacramento Kings |
40-42 |
5 |
Dallas Mavericks |
39-43 |
4 |
Phoenix Suns |
36-46 |
12 |
Portland Trail Blazers |
36-46 |
13 |
San Antonio Spurs |
34-48 |
10 |
New Orleans Pelicans |
21-61 |
11 |
Utah Jazz |
17-65 |
Sempre più vicini al termine della Regular Season al 13 aprile 2025. Nella Eastern Conference della NBA 2024/25 continua la cavalcata vincente dei Cleveland Cavaliers che dominano la scena tenendo dietro squadre leggendarie come Boston Celtics e New York Knicks, rispettivamente in seconda e terza posizione. In fondo alla classifica della Eastern Conference League ci sono invece Washington Wizard e Charlotte Hornets che hanno messo in fila rispettivamente solo 18 e 19 vittorie da inizio anno. Un punteggio sconvolgente per i propri supporter.
Classifica decisamente meno allungata nella Western Conference con gli Oklahoma City Thunder in cima al ranking con 68 vittorie e 14 sconfitte. La formazione ha un vantaggio molto ampio sulla seconda, gli Houston Rockets con 52 vittorie e 30 sconfitte. La situazione per la società ultima in classifica è ancora più tragica di quella vista nella Eastern Conference, gli Utah Jazz hanno messo in fila solo 17 vittorie, rappresentando la squadra con meno successi ottenuti in tutti e due i campionati.
Aggiornamento classifica NBA 7 aprile 2025
Eastern Conference
Posizione |
Squadra |
Partite Vinte-Perse |
1 |
Cleveland Cavaliers |
62-16 |
2 |
Boston Celtics |
58-20 |
3 |
New York Knicks |
50-28 |
4 |
Indiana Pacers |
47-31 |
5 |
Milwaukee Bucks |
44-34 |
6 |
Detroit Pistons |
43-35 |
7 |
Orlando Magic |
38-40 |
8 |
Atlanta Hawks |
37-41 |
9 |
Chicago Bulls |
36-42 |
10 |
Miami Heat |
35-43 |
11 |
Toronto Raptors |
29-50 |
12 |
Brooklyn Nets |
25-53 |
13 |
Philadelphia 76ers |
23-55 |
14 |
Charlotte Hornets |
19-59 |
15 |
Washington Wizards |
17-61 |
Western Conference
Posizione |
Squadra |
Partite Vinte-Perse |
1 |
Oklahoma City Thunder |
64-14 |
2 |
Houston Rockets |
52-27 |
3 |
Golden State Warriors |
51-28 |
4 |
Phoenix Suns |
48-31 |
5 |
Dallas Mavericks |
45-33 |
6 |
Los Angeles Lakers |
44-34 |
7 |
Memphis Grizzlies |
41-37 |
8 |
Sacramento Kings |
40-38 |
9 |
Minnesota Timberwolves |
38-40 |
10 |
New Orleans Pelicans |
35-43 |
11 |
Utah Jazz |
34-44 |
12 |
Portland Trail Blazers |
28-50 |
13 |
San Antonio Spurs |
24-54 |
14 |
Los Angeles Clippers |
22-56 |
15 |
Denver Nuggets |
17-61 |
La Eastern Conference continua ad essere dominata dai Cleveland Cavaliers, con un record impressionante di 62 vittorie e 16 sconfitte. I Boston Celtics seguono al secondo posto, con 58 vittorie e 20 sconfitte. Da notare il buon momento dei New York Knicks, che conquistano il terzo posto con 50 vittorie e 28 sconfitte. I Cleveland Cavaliers sono reduci da una leggera sconfitta ma hanno mantenuto la loro posizione di leader in Conference. I Celtics, invece, sono in ottima forma, con una striscia positiva di 9 vittorie nelle ultime 10 partite.
In Western Conference, gli Oklahoma City Thunder continuano a dominare con un record impressionante di 64 vittorie e 14 sconfitte. I Houston Rockets occupano la seconda posizione con 52 vittorie e 27 sconfitte, mentre i Golden State Warriors sono in terza posizione con 51 vittorie e 28 sconfitte. La Western Conference è altamente competitiva, con squadre come i Dallas Mavericks e i Memphis Grizzlies che lottano per i posti alti.
Aggiornamento 31/03/2025
Eastern Conference
Posizione |
Squadra |
Partite Vinte-Perse |
1 |
Cleveland Cavaliers |
60-15 |
2 |
Boston Celtics |
55-19 |
3 |
New York Knicks |
47-27 |
4 |
Indiana Pacers |
43-31 |
5 |
Detroit Pistons |
42-33 |
6 |
Milwaukee Bucks |
40-34 |
7 |
Atlanta Hawks |
36-38 |
8 |
Orlando Magic |
36-39 |
9 |
Chicago Bulls |
33-41 |
10 |
Miami Heat |
33-41 |
11 |
Toronto Raptors |
28-47 |
12 |
Brooklyn Nets |
24-51 |
13 |
Philadelphia 76ers |
23-52 |
14 |
Charlotte Hornets |
18-56 |
15 |
Washington Wizards |
16-58 |
Western Conference
Posizione |
Squadra |
Partite Vinte-Perse |
1 |
Oklahoma City Thunder |
62-12 |
2 |
Houston Rockets |
49-26 |
3 |
Denver Nuggets |
47-28 |
4 |
Los Angeles Lakers |
45-29 |
5 |
Memphis Grizzlies |
43-32 |
6 |
Dallas Mavericks |
42-33 |
7 |
Phoenix Suns |
38-37 |
8 |
Utah Jazz |
37-38 |
9 |
Golden State Warriors |
34-41 |
10 |
Minnesota Timberwolves |
33-42 |
11 |
Sacramento Kings |
32-42 |
12 |
Portland Trail Blazers |
29-46 |
13 |
San Antonio Spurs |
21-54 |
14 |
New Orleans Pelicans |
20-55 |
15 |
Los Angeles Clippers |
15-60 |
Al 31 marzo 2025, la situazione nella Eastern Conference e nella Western Conference continua a sottolineare la forza dei Cleveland Cavaliers da un lato e degli Oklahoma City Thunder dall'altro. Considerando che le squadre nelle prime sei posizioni di entrambe le conference si qualificano direttamente ai playoff, la situazione si sta facendo sempre più competitiva con l'avvicinarsi del finale di stagione. Per quanto riguarda le squadre dalla settima alla decima posizione, si scontreranno nei tornei play-in per l'ultimo posto nei playoff. I match di marzo hanno avuto un impatto significativo su chi sarà dentro e chi fuori, ma resta tutto apertissimo per stravolgimenti di classifica nelle ultime giornate della Regular Season.
Aggiornamento 23/03/2025
Eastern Conference
Posizione |
Squadra |
Vittorie |
Sconfitte |
%Vittorie |
1 |
Cleveland Cavaliers |
56 |
14 |
.800 |
2 |
Boston Celtics |
51 |
19 |
.729 |
3 |
New York Knicks |
44 |
26 |
.629 |
4 |
Indiana Pacers |
41 |
29 |
.586 |
5 |
Milwaukee Bucks |
40 |
30 |
.571 |
Western Conference
Posizione |
Squadra |
Vittorie |
Sconfitte |
%Vittorie |
1 |
Oklahoma City Thunder |
58 |
12 |
.829 |
2 |
Houston Rockets |
46 |
25 |
.648 |
3 |
Denver Nuggets |
44 |
27 |
.620 |
4 |
Los Angeles Lakers |
43 |
27 |
.614 |
5 |
Memphis Grizzlies |
43 |
28 |
.606 |
La situazione in NBA continua a delinearsi con squadre che spiccano per prestazioni straordinarie, mentre altre faticano a trovare continuità. Scendendo nel dettaglio degli aggiornamenti delle classifiche delle Conference, nella Western Conference League continuano a dominare gli Oklahoma City Thunder con 58 vittorie e 12 sconfitte. Nella Eastern Conference League guidano il ranking i Cleveland Cavaliers con 56 vittorie e 14 sconfitte.
Nel complesso, il campionato NBA si fa sempre più interessanti con l'avvicinarsi della fine della competizione. Le squadre si ritrovano a lottare per gli ultimi posti disponibili per i play-off per il titolo. La corsa alla post-season è ancora lunga, ma le squadre di vertice in entrambe le Conference continuano a dominare con prestazioni di alto livello che lasceranno sicuramente il segno sull'andamento della competizione.
Aggiornamento classifica NBA 18 marzo 2025
La stagione NBA 2024/25 continua a regalare emozioni, e con essa arrivano anche i nuovi aggiornamenti sulla classifica delle due conference. Ecco i dettagli aggiornati della Eastern e della Western Conference.
Eastern Conference
Posizione |
Squadra |
Partite Vinte-Perse |
1 |
Cleveland Cavaliers |
56-11 |
2 |
Boston Celtics |
49-19 |
3 |
New York Knicks |
43-24 |
4 |
Milwaukee Bucks |
38-29 |
5 |
Indiana Pacers |
38-29 |
6 |
Detroit Pistons |
38-31 |
7 |
Atlanta Hawks |
32-36 |
8 |
Orlando Magic |
32-37 |
9 |
Chicago Bulls |
29-39 |
10 |
Miami Heat |
29-39 |
11 |
Toronto Raptors |
24-45 |
12 |
Brooklyn Nets |
23-45 |
13 |
Philadelphia 76ers |
23-45 |
14 |
Charlotte Hornets |
17-50 |
15 |
Washington Wizards |
15-52 |
Western Conference
Posizione |
Squadra |
Partite Vinte-Perse |
1 |
Oklahoma City Thunder |
56-12 |
2 |
Phoenix Suns |
50-18 |
3 |
Dallas Mavericks |
48-19 |
4 |
Los Angeles Lakers |
42-26 |
5 |
Denver Nuggets |
41-27 |
6 |
Golden State Warriors |
38-30 |
7 |
Sacramento Kings |
34-33 |
8 |
Minnesota Timberwolves |
32-34 |
9 |
Portland Trail Blazers |
32-35 |
10 |
Utah Jazz |
30-36 |
11 |
Los Angeles Clippers |
28-38 |
12 |
Houston Rockets |
23-45 |
13 |
San Antonio Spurs |
22-46 |
14 |
Memphis Grizzlies |
21-47 |
15 |
New Orleans Pelicans |
19-49 |
La Eastern Conference vede i Cleveland Cavaliers al comando con 56 vittorie e 11 sconfitte, seguiti dai Boston Celtics con 49 vittorie e 19 sconfitte. La lotta per il terzo posto è accesa, con i New York Knicks a 43-24, mentre i Milwaukee Bucks si trovano al quarto posto con 38 vittorie e 29 sconfitte. I Detroit Pistons hanno fatto un grande balzo, occupando ora il sesto posto con 38 vittorie e 31 sconfitte. Purtroppo, i Miami Heat sono in difficoltà, con 29 vittorie e 39 sconfitte, e sono in una serie negativa di 8 sconfitte consecutive.
Nella Western Conference, l'Oklahoma City Thunder si è consolidato al primo posto con 56 vittorie e 12 sconfitte, seguita dai Phoenix Suns (50-18) e dai Dallas Mavericks (48-19). I Los Angeles Lakers e i Denver Nuggets continuano a competere per il quarto posto, mentre i Golden State Warriors si trovano al sesto posto con 38 vittorie e 30 sconfitte. La lotta per il decimo posto è ancora aperta, con i Utah Jazz e i Los Angeles Clippers vicini.
Aggiornamento classifica NBA 11 marzo 2025
Di seguito tutti i movimenti e i punteggi aggiornati al 11 marzo 2025 per le classifiche della Eastern e della Western Conference dell'edizione 2024/25 dell'NBA.
Eastern Conference
Posizione |
Squadra |
Partite Vinte-Perse |
1 |
Cleveland Cavaliers |
55-10 |
2 |
Boston Celtics |
47-18 |
3 |
New York Knicks |
41-23 |
4 |
Milwaukee Bucks |
36-28 |
5 |
Indiana Pacers |
36-28 |
6 |
Detroit Pistons |
37-29 |
7 |
Atlanta Hawks |
31-34 |
8 |
Orlando Magic |
30-36 |
9 |
Miami Heat |
29-35 |
10 |
Chicago Bulls |
27-38 |
11 |
Philadelphia 76ers |
22-42 |
12 |
Toronto Raptors |
22-43 |
13 |
Brooklyn Nets |
22-43 |
14 |
Charlotte Hornets |
16-48 |
15 |
Washington Wizards |
13-51 |
Western Conference
Posizione |
Squadra |
Partite Vinte-Perse |
1 |
Oklahoma City Thunder |
53-12 |
2 |
Denver Nuggets |
42-23 |
3 |
Phoenix Suns |
38-25 |
4 |
Golden State Warriors |
40-27 |
5 |
Dallas Mavericks |
38-28 |
6 |
Minnesota Timberwolves |
35-30 |
7 |
Los Angeles Clippers |
34-30 |
8 |
Los Angeles Lakers |
34-32 |
9 |
Utah Jazz |
29-35 |
10 |
Sacramento Kings |
28-37 |
11 |
Portland Trail Blazers |
27-37 |
12 |
Houston Rockets |
26-38 |
13 |
San Antonio Spurs |
23-43 |
14 |
Memphis Grizzlies |
20-45 |
15 |
New Orleans Pelicans |
18-47 |
La situazione in Eastern Conference vede una striscia dominante da parte dei Cleveland Cavaliers, che con una sequenza impressionante di 15 vittorie consecutive si confermano la squadra più in forma della stagione. I Boston Celtics, purtroppo, non riescono a tenere il passo dei Cavaliers, ma rimangono solidamente al secondo posto con un buon vantaggio sulle inseguitrici. I New York Knicks, con una performance complessiva di 41-23, si attestano sul podio, mentre Milwaukee Bucks e Indiana Pacers sono in lotta per il quarto posto.
La Western Conference è dominata dalla squadra degli Oklahoma City Thunder, giocatori che continuano a staccare le altre squadre. Denver Nuggets e Phoenix Suns, anche loro protagoniste di un'ottima stagione, inseguono. I Golden State Warriors e Dallas Mavericks completano la parte alta della classifica, con i Timberwolves in posizione di playoff e i Clippers al settimo posto. La lotta per gli ultimi posti nei playoff resta comunque ancora aperta e interessante per il gruppo di inseguitori.
Aggiornamento classifica NBA 4 marzo 2025
Gli aggiornamenti delle classifiche complete dell’NBA Eastern Conference e dell’NBA Western Conference al 4 marzo 2025.
Eastern Conference
Posizione |
Squadra |
Partite Vinte-Perse |
1 |
Cleveland Cavaliers |
50-10 |
2 |
Boston Celtics |
43-18 |
3 |
New York Knicks |
40-20 |
4 |
Milwaukee Bucks |
34-25 |
5 |
Indiana Pacers |
34-25 |
6 |
Detroit Pistons |
35-27 |
7 |
Miami Heat |
29-31 |
8 |
Orlando Magic |
29-33 |
9 |
Atlanta Hawks |
28-33 |
10 |
Chicago Bulls |
24-37 |
11 |
Brooklyn Nets |
21-39 |
12 |
Philadelphia 76ers |
21-39 |
13 |
Toronto Raptors |
19-42 |
14 |
Charlotte Hornets |
14-46 |
15 |
Washington Wizards |
11-49 |
Western Conference
Posizione |
Squadra |
Partite Vinte-Perse |
1 |
Oklahoma City Thunder |
50-11 |
2 |
Los Angeles Lakers |
38-21 |
3 |
Denver Nuggets |
39-22 |
4 |
Memphis Grizzlies |
38-23 |
5 |
Houston Rockets |
37-24 |
6 |
Phoenix Suns |
34-27 |
7 |
Dallas Mavericks |
32-30 |
8 |
Golden State Warriors |
30-31 |
9 |
Sacramento Kings |
29-32 |
10 |
Minnesota Timberwolves |
27-33 |
11 |
Utah Jazz |
25-35 |
12 |
Portland Trail Blazers |
22-38 |
13 |
Los Angeles Clippers |
19-42 |
14 |
San Antonio Spurs |
14-46 |
15 |
Sacramento Kings |
13-48 |
La classifica NBA vede i Cleveland Cavaliers dominare con un impressionante record di 50 vittorie e 10 sconfitte, mostrando una forma straordinaria. I Boston Celtics, con un solido 43-18, seguono da vicino, mentre i New York Knicks completano il podio con 40 vittorie. Le posizioni centrali sono molto equilibrate, con squadre come i Milwaukee Bucks e gli Indiana Pacers che, pur avendo record simili (34-25), sono in lotta per una posizione migliore. Nella parte inferiore della classifica, i Washington Wizards, con un disastroso 11-49, sono in una situazione critica, seguiti dai Charlotte Hornets e dai Toronto Raptors, anch'essi in difficoltà.
La classifica della Western Conference al 4 marzo 2025 mostra un duello affascinante per il primato, con l'Oklahoma City Thunder al comando con un record impressionante di 50 vittorie e 11 sconfitte. I Thunder sembrano essere inarrestabili in questa stagione, dimostrando una forza offensiva e difensiva che li ha portati in cima alla classifica. Tuttavia, alle loro spalle, le squadre come Los Angeles Lakers (38-21) e Denver Nuggets (39-22) non sono troppo lontane, quindi la competizione per i primi posti resta serrata. Nel frattempo, il fondo della classifica mostra una battaglia per e
Aggiornamento classifica NBA 26 febbraio 2025
La situazione nelle classifiche della Eastern e Western Conference NBA per la stagione 2024/2025 si fa sempre più viva con l'avvicinarsi della fine di stagione. Nonostante alcune sorprese, le prime posizioni vedono ancora delle conferme, con le squadre di vertice in continua lotta per ottenere il miglior piazzamento. Nella Eastern Conference, i Cleveland Cavaliers continuano a dominare, mentre nella Western Conference, l'Oklahoma City Thunder mantiene la leadership. Ecco un aggiornamento dettagliato sulle due conferenze. Detto questo, entriamo nel dettaglio delle classifiche per avere un quadro chiaro della situazione.
Eastern Conference
Posizione |
Squadra |
Partite Vinte-Perse |
1 |
Cleveland Cavaliers |
48-10 |
2 |
Boston Celtics |
42-16 |
3 |
New York Knicks |
37-20 |
4 |
Indiana Pacers |
32-24 |
5 |
Milwaukee Bucks |
32-25 |
6 |
Detroit Pistons |
32-26 |
7 |
Orlando Magic |
29-31 |
8 |
Atlanta Hawks |
27-31 |
9 |
Miami Heat |
26-30 |
10 |
Chicago Bulls |
23-35 |
11 |
Brooklyn Nets |
21-36 |
12 |
Philadelphia 76ers |
20-37 |
13 |
Toronto Raptors |
18-40 |
14 |
Charlotte Hornets |
14-43 |
15 |
Washington Wizards |
10-47 |
Western Conference
Posizione |
Squadra |
Partite Vinte-Perse |
1 |
Oklahoma City Thunder |
45-12 |
2 |
Golden State Warriors |
40-18 |
3 |
Phoenix Suns |
39-21 |
4 |
Los Angeles Lakers |
35-24 |
5 |
Denver Nuggets |
34-26 |
6 |
Dallas Mavericks |
32-28 |
7 |
Minnesota Timberwolves |
30-29 |
8 |
Los Angeles Clippers |
29-30 |
9 |
Sacramento Kings |
27-32 |
10 |
Portland Trail Blazers |
25-35 |
11 |
Utah Jazz |
22-37 |
12 |
San Antonio Spurs |
20-38 |
13 |
Houston Rockets |
18-42 |
14 |
Memphis Grizzlies |
16-44 |
15 |
New Orleans Pelicans |
14-47 |
La squadra dei Cleveland Cavaliers continua a dominare la Eastern Conference con una striscia impressionante di 8 vittorie consecutive. Con il miglior record della lega (48-10), i Cavaliers sono ormai inarrestabili e confermano il loro status di favorita per il titolo. La squadra è molto solida sia in casa che in trasferta, e la loro difesa, che concede solo 111.2 punti a partita, è uno degli aspetti più temuti della loro stagione. I Boston Celtics riescono a mantenere una posizione di rilievo con un record di 42-16 e una striscia di 6 vittorie consecutive che sta rendendo molto felici i propri tifosi, mentre i New York Knicks e gli Indiana Pacers continuano a lottare per una posizione nei primi 4 posti, con i Knicks che hanno avuto qualche difficoltà recentemente, perdendo 2 delle ultime 4 partite.
L'Oklahoma City Thunder è in cima alla Western Conference con 45 vittorie e solo 12 sconfitte, ma la competizione risulta molto serrata. Le squadre alle sue spalle, come i Golden State Warriors (40-18) e i Phoenix Suns (39-21), non lasciano nulla di intentato. Completamente diversa la situazione per i club più in voga del campionato, come i Los Angeles Lakers e i Denver Nuggets, formazioni che continuano a fare bene in una Conference molto equilibrata.
Aggiornamento classifica NBA 17/02/2025
Gli aggiornamenti delle classifiche complete dell’NBA Eastern Conference e dell’NBA Western Conference al 17 febbraio 2025.
Eastern Conference
Posizione |
Squadra |
Partite Vinte-Perse |
1 |
Cleveland Cavaliers |
44-10 |
2 |
Boston Celtics |
39-16 |
3 |
New York Knicks |
36-18 |
4 |
Indiana Pacers |
30-23 |
5 |
Milwaukee Bucks |
29-24 |
6 |
Detroit Pistons |
29-26 |
7 |
Orlando Magic |
27-29 |
8 |
Atlanta Hawks |
26-29 |
9 |
Miami Heat |
25-28 |
10 |
Chicago Bulls |
22-33 |
11 |
Philadelphia 76ers |
20-34 |
12 |
Brooklyn Nets |
20-34 |
13 |
Toronto Raptors |
17-38 |
14 |
Charlotte Hornets |
13-39 |
15 |
Washington Wizards |
9-45 |
Western Conference
Posizione |
Squadra |
Partite Vinte-Perse |
1 |
Oklahoma City Thunder |
44-10 |
2 |
Memphis Grizzlies |
36-18 |
3 |
Denver Nuggets |
36-19 |
4 |
Houston Rockets |
34-21 |
5 |
Los Angeles Lakers |
32-20 |
6 |
Los Angeles Clippers |
31-23 |
7 |
Minnesota Timberwolves |
31-25 |
8 |
Dallas Mavericks |
30-26 |
9 |
Sacramento Kings |
28-27 |
10 |
Golden State Warriors |
28-27 |
11 |
Phoenix Suns |
26-28 |
12 |
Utah Jazz |
24-29 |
13 |
Portland Trail Blazers |
21-34 |
14 |
San Antonio Spurs |
19-35 |
15 |
New Orleans Pelicans |
13-41 |
La classifica dell’Eastern Conference dell’NBA al 17 febbraio 2025 non ha visto movimenti significativi nelle prime posizioni. Cleveland Cavaliers mantengono il primo posto, seguiti da Boston Celtics e New York Knicks, mentre alcune squadre come i Brooklyn Nets e i Philadelphia 76ers continuano a lottare per risalire.
Nella Western Conference, l'Oklahoma City Thunder continua a dominare, seguiti dai Memphis Grizzlies e dai Denver Nuggets. Le altre squadre continuano a lavorare duramente per assicurarsi un posto nei playoff, con i Dallas Mavericks e i Sacramento Kings in lotta per la zona playoff.
Aggiornamento classifica NBA 11 febbraio 2025
Continua l'avventura delle squadre di NBA, competizione che continua ad emozionare con un’intensa battaglia per le posizioni di vertice sia nella Eastern che nella Western Conference. Al 11 febbraio 2025, la situazione rimane molto combattuta, con alcune squadre che stanno sorprendendo, mentre altre si confermano come favorite per il resto della Regular Season. Ecco la situazione aggiornata:
Aggiornamento classifica NBA 11 febbraio 2025
Continua l'avventura delle squadre di NBA, competizione che continua ad emozionare con un’intensa battaglia per le posizioni di vertice sia nella Eastern che nella Western Conference. Al 11 febbraio 2025, la situazione rimane molto combattuta, con alcune squadre che stanno sorprendendo, mentre altre si confermano come favorite per il resto della Regular Season. Ecco la situazione aggiornata:
Eastern Conference
Posizione |
Squadra |
Partite Vinte-Perse |
1 |
Cleveland Cavaliers |
28-4 |
2 |
Boston Celtics |
23-9 |
3 |
New York Knicks |
23-10 |
4 |
Orlando Magic |
20-14 |
5 |
Atlanta Hawks |
18-15 |
6 |
Milwaukee Bucks |
16-14 |
7 |
Miami Heat |
16-14 |
8 |
Indiana Pacers |
16-17 |
9 |
Chicago Bulls |
15-18 |
10 |
Detroit Pistons |
14-18 |
11 |
Philadelphia 76ers |
13-17 |
12 |
Brooklyn Nets |
12-20 |
13 |
Charlotte Hornets |
7-25 |
14 |
Toronto Raptors |
7-25 |
15 |
Washington Wizards |
5-25 |
Western Conference
Posizione |
Squadra |
Partite Vinte-Perse |
1 |
Oklahoma City Thunder |
26-5 |
2 |
Memphis Grizzlies |
22-11 |
3 |
Houston Rockets |
21-11 |
4 |
Dallas Mavericks |
20-13 |
5 |
Los Angeles Clippers |
19-13 |
6 |
Denver Nuggets |
18-13 |
7 |
Los Angeles Lakers |
18-13 |
8 |
Minnesota Timberwolves |
17-14 |
9 |
San Antonio Spurs |
16-16 |
10 |
Golden State Warriors |
16-16 |
11 |
Phoenix Suns |
15-16 |
12 |
Sacramento Kings |
14-19 |
13 |
Portland Trail Blazers |
11-21 |
14 |
Utah Jazz |
7-24 |
15 |
New Orleans Pelicans |
5-28 |
I Cleveland Cavaliers dominano la Eastern Conference con un record impressionante di 28 vittorie e solo 4 sconfitte. I Boston Celtics e i New York Knicks seguono a breve distanza, mostrando una solida competitività. Orlando Magic e Atlanta Hawks si trovano nelle posizioni alte, mentre i Milwaukee Bucks e i Miami Heat mantengono un buon equilibrio tra vittorie e sconfitte. Indiana Pacers, Chicago Bulls e Detroit Pistons sono nelle posizioni centrali, ma devono lavorare sodo per restare competitivi. Infine, le squadre come i Charlotte Hornets, i Toronto Raptors e i Washington Wizards si trovano in fondo alla classifica con difficoltà in stagione.
Aggiornamento classifica NBA 3 febbraio 2025
La stagione NBA 2024/25 prosegue con numerosi colpi di scena e la classifica continua a cambiare di settimana in settimana. Al 3 febbraio 2025, la situazione nella Eastern Conference vede ancora una lotta aperta, con le prime posizioni che sembrano essere definite, ma con molte squadre che potrebbero riservare sorprese fino alla fine della Regular Season. Ecco come si configura la classifica:
Eastern Conference
Posizione |
Squadra |
Partite Vinte-Perse |
1 |
Cleveland Cavaliers |
40-9 |
2 |
Boston Celtics |
35-15 |
3 |
New York Knicks |
32-17 |
4 |
Indiana Pacers |
27-20 |
5 |
Milwaukee Bucks |
26-21 |
6 |
Miami Heat |
24-23 |
7 |
Detroit Pistons |
25-24 |
8 |
Orlando Magic |
24-26 |
9 |
Atlanta Hawks |
22-27 |
10 |
Chicago Bulls |
21-29 |
11 |
Philadelphia 76ers |
19-29 |
12 |
Toronto Raptors |
16-33 |
13 |
Brooklyn Nets |
16-33 |
14 |
Charlotte Hornets |
12-34 |
15 |
Washington Wizards |
7-41 |
Western Conference
Posizione |
Squadra |
Partite Vinte-Perse |
1 |
Oklahoma City Thunder |
38-9 |
2 |
Memphis Grizzlies |
33-16 |
3 |
Houston Rockets |
32-16 |
4 |
Denver Nuggets |
30-19 |
5 |
Los Angeles Lakers |
28-19 |
6 |
LA Clippers |
28-21 |
7 |
Minnesota Timberwolves |
27-22 |
8 |
Phoenix Suns |
25-23 |
9 |
Dallas Mavericks |
26-24 |
10 |
Sacramento Kings |
24-24 |
11 |
Golden State Warriors |
24-24 |
12 |
San Antonio Spurs |
21-25 |
13 |
Portland Trail Blazers |
20-29 |
14 |
New Orleans Pelicans |
12-37 |
15 |
Utah Jazz |
11-36 |
Al 3 febbraio 2025, nella Western Conference, non si registrano particolari cambiamenti rispetto alle ultime settimane. Gli Oklahoma City Thunder continuano a dominare con un bilancio di 38 vittorie e 9 sconfitte, mantenendo un margine di vantaggio significativo sulla seconda posizione occupata dai Memphis Grizzlies (33-16). seguono i Houston Rockets, che hanno un record di 32-16, e i Denver Nuggets, al quarto posto, con 30 vittorie e 19 sconfitte. La lotta per i posti da playoff è ancora accesa, con squadre come i Los Angeles Lakers (28-19) e i LA Clippers (28-21) in una corsa serrata per migliorare la loro posizione.
Nella Eastern Conference, i Cleveland Cavaliers sono saldamente al comando con un record di 40-9, seguiti dai Boston Celtics con 35-15. I New York Knicks, con 32 vittorie e 17 sconfitte, occupano la terza posizione, mentre gli Indiana Pacers (27-20) e i Milwaukee Bucks (26-21) completano la top 5. Nonostante alcune fluttuazioni, la corsa per i playoff nella Eastern Conference rimane piuttosto equilibrata, con le squadre in lizza per consolidare la loro posizione nelle settimane a venire.
Aggiornamento classifica NBA 30 gennaio 2025
Dopo un avvio di stagione ricco di sorprese, le squadre della NBA dimostrano quanto al termine del mese di gennaio sia ancora tutto da decidere per questa stagione. La classifica si configura nel modo seguente:
Eastern Conference
Posizione |
Squadra |
Partite Vinte-Perse |
1 |
Cleveland Cavaliers |
38-9 |
2 |
Boston Celtics |
33-15 |
3 |
New York Knicks |
32-16 |
4 |
Milwaukee Bucks |
26-19 |
5 |
Indiana Pacers |
26-20 |
6 |
Orlando Magic |
24-24 |
7 |
Miami Heat |
23-23 |
8 |
Detroit Pistons |
23-24 |
9 |
Atlanta Hawks |
22-25 |
10 |
Chicago Bulls |
20-28 |
11 |
Philadelphia 76ers |
19-27 |
12 |
Toronto Raptors |
15-32 |
13 |
Brooklyn Nets |
15-33 |
14 |
Charlotte Hornets |
12-32 |
15 |
Washington Wizards |
6-40 |
Western Conference
Posizione |
Squadra |
Partite Vinte-Perse |
1 |
Oklahoma City Thunder |
37-9 |
2 |
Houston Rockets |
32-14 |
3 |
Memphis Grizzlies |
31-16 |
4 |
Denver Nuggets |
28-19 |
5 |
Los Angeles Lakers |
26-19 |
6 |
LA Clippers |
27-20 |
7 |
Minnesota Timberwolves |
26-21 |
8 |
Dallas Mavericks |
26-22 |
9 |
Phoenix Suns |
24-22 |
10 |
Sacramento Kings |
24-23 |
11 |
Golden State Warriors |
24-23 |
12 |
San Antonio Spurs |
20-24 |
13 |
Portland Trail Blazers |
18-29 |
14 |
New Orleans Pelicans |
12-36 |
15 |
Utah Jazz |
10-35 |
Le classifiche delle due Conference mostrano una situazione interessante, con alcuni team decisamente più lanciati verso il successo rispetto ad altri. Per quanto riguarda la Eastern Conference, i Cleveland Cavaliers stanno facendo un’impressionante corsa, con un record di 38 vittorie e solo 9 sconfitte, evidenziando un dominio assoluto. La squadra sembra essere una delle favorite per il titolo, grazie a una combinazione di attacco potente e difesa solida. I Boston Celtics, purtroppo, sono lontani dalla vetta con 33 vittorie e 15 sconfitte, ma rimangono una delle formazioni più forti e, senza dubbio, dei contendenti principali per la postseason.
I New York Knicks, con 32 vittorie e 16 sconfitte, continuano a sorprendere per la loro consistenza, mentre i Milwaukee Bucks stanno vivendo una stagione più altalenante con 26 vittorie e 19 sconfitte, ma restano un avversario temibile grazie alla presenza di Giannis Antetokounmpo. Squadre come gli Indiana Pacers (26-20) e gli Orlando Magic (24-24) stanno cercando di rimanere nella zona playoff, ma la concorrenza è agguerrita. Miami Heat e Detroit Pistons, rispettivamente con un record di 23-23 e 23-24, devono migliorare costantemente per evitare di scivolare fuori dalla zona playoff.
Passando invece alla Western Conference, gli Oklahoma City Thunder stanno dominando la Western Conference con un impressionante 37-9, mostrando una forza incredibile sia in casa che in trasferta. La squadra è senza dubbio una delle principali contendenti al titolo. I Houston Rockets seguono con 32 vittorie e 14 sconfitte, ma non sembrano in grado di insidiare la leadership dei Thunder. I Memphis Grizzlies (31-16) continuano ad essere una delle formazioni più competitive, ma hanno bisogno di trovare maggiore continuità nelle loro performance. I Denver Nuggets, hanno un buon record di 28-19, anche se nelle ultime settimane hanno subito un lieve calo di forma. Anche i Los Angeles Lakers (26-19) e i LA Clippers (27-20) sono nei piani alti della Conference, e nonostante qualche alti e bassi, possono sempre puntare ai playoff, mentre i Minnesota Timberwolves (26-21) e i Dallas Mavericks (26-22) si trovano in una posizione di equilibrio, con la possibilità di spingersi ancora più in alto.