Logo
Sport Quote Scommesse Lazio−Chelsea

Sport

Scommesse Lazio - Chelsea

Lazio e Chelsea sono due club dalla lunga storia e dalla profonda tradizione sportiva, entrambi tra le presenze fisse delle rispettive massime serie del campionato, ovvero della Serie A e della Premier League.

Nonostante a più riprese siano protagoniste della UEFA Champions League nelle medesime stagioni, le due squadre non condividono un numero particolarmente importante di precedenti sul campo da gioco.

Sul piano del prestigio e dei trofei conquistati nel corso del tempo, è il club londinese a vantare i successi maggiori: ai numerosi successi conseguiti nell’ambito della massima serie inglese, specie a cavallo tra gli anni Sessanta e Settanta e poi nel corso degli anni Novanta, il Chelsea somma le importanti vittorie nella Coppa delle Coppe, nella Coppa UEFA e nella Supercoppa UEFA, cui in tempi più recenti si aggiungono anche quelle in Champions League e in Europa League.

La Lazio, pur non potendo vantare un numero particolarmente consistente di titoli, nel corso della sua storia vive comunque fasi particolarmente brillanti, come quella che porta i biancocelesti alla conquista del primo Scudetto al termine della stagione 1973/74, o quella caratterizzata dalla vittoria del secondo titolo di campione d’Italia, nonché della Coppa Italia, della Supercoppa italiana, della Coppa delle Coppe e della Supercoppa UEFA, a cavallo tra il 1998 e il 2000.

Tra i precedenti disputati tra la formazione biancoceleste e quella blu, spiccano le gare giocate nell’ambito della Champions League nel corso della stagioni 1999/00 e 2003/04.

Lazio - Chelsea è un match caratterizzato da un numero molto esiguo di precedenti e da un’assenza totale di incroci nelle annate più recenti, ingredienti che fanno delle sfide tra il club capitolino e quello londinese partite dall’esito particolarmente arduo da prevedere e, dunque, terreno di gioco ideale per gli appassionati di scommesse sportive che amano dilettarsi con i pronostici sulle sfide più complesse.

Con SNAI, puoi mettere alla prova il tuo intuito e le tue conoscenze del grande calcio europeo puntando sull’esito di Lazio - Chelsea e di tutti i big match della stagione: scopri le quote sempre aggiornate della Champions League, scegli tra le innumerevoli formule di scommessa e metti a segno le tue giocate con pochi, semplici click.

Per aiutarti a dar vita a pronostici sempre più precisi e affidabili, SNAI mette a tua disposizione anche un ricco archivio con dati e statistiche relative a tutti gli incroci più recenti tra i biancocelesti e i blu, ma anche a tutti gli ultimi match disputati dalle due squadre nelle varie competizioni che le vedono protagoniste in questa annata. Così, hai sempre libero accesso a tutte le informazioni necessarie per studiare l’andamento dei due club e scegliere quello sul quale puntare.

Nella stagione 2019/20, il Chelsea e la Lazio prendono parte, rispettivamente, alla UEFA Champions League e all’Europa League.

Il club di Londra, sorteggiato all’interno del Gruppo H, scende in campo contro Valencia, Ajax e Lilla nel corso della fase a gironi della competizione. La formazione blu guidata dal tecnico Frank Lampard colleziona tre vittorie, due pareggi e una sconfitta, per un totale di 11 punti, sufficienti a raggiungere la seconda posizione in classifica e a guadagnare così l’accesso agli ottavi di finale. Nel primo turno della fase ad eliminazione diretta il Chelsea scende in campo contro il Bayern Monaco: nell’incontro di andata, ad imporsi è il club tedesco, che supera gli avversari con un netto 3 a 0.

L’edizione 2019/20 della UEFA Champions League viene interrotta prima della conclusione degli ottavi di finale a causa dell’emergenza COVID-19. Così, la sfida di ritorno tra Chelsea e Bayern Monaco, così come tutte le restanti gare della stagione, vengono rimandate a data da destinarsi.

La Lazio non vive un’annata particolarmente brillante in Europa League, nonostante la buona prova della squadra in campionato. Il cammino dei biancocelesti di Simone Inzaghi si interrompe già al termine della fase a gironi: le aquile sfidano Celtic, CFR Cluj e Rennes, collezionando solamente due vittorie e ben quattro sconfitte. Giunta solamente terza all’interno del suo gruppo, la Lazio viene automaticamente eliminata dalla competizione.

Tra le primissime sfide disputate tra la Lazio e il Chelsea figurano quelle giocate nell’ambito della seconda fase a gironi dell’edizione 1999/00 della Champions League.

L’incontro di andata si tiene a Roma, presso lo Stadio Olimpico, il 7 dicembre 1999, e vede la formazione biancoceleste guidata dal tecnico Sven-Goran Eriksson e quella blu di Gianluca Vialli dare vita ad una gara estremamente equilibrata, che non a caso si conclude con il risultato fermo sul pareggio per 0 a 0. Nel match di ritorno del successivo 22 marzo, il club inglese riesce a trovare il gol del vantaggio al 45' con Poyer; nella ripresa, però, le aquile non solo riportano il risultato sulla parità, ma a stretto giro ribaltano le sorti del match realizzando prima con Inzaghi e poi con Mihajlovic. Ad aggiudicarsi la vittoria della sfida di ritorno è così il club capitolino, che si impone per 2 a 1 in casa del Chelsea.

Grazie alla conquista della vetta della classifica del girone, la Lazio accede alla successiva fase ad eliminazione diretta della Champions League: qui le aquile scendono in campo contro il Valencia, che tuttavia ha la meglio sui biancocelesti grazie alla travolgente vittoria per 5 a 2 dell’andata.

Anche per il Chelsea la stagione prosegue, con un destino simile a quello del club capitolino: i blu affrontano nei quarti di finale il Barcellona, imponendosi per 3 a 1 nell’andata, ma subendo poi una pesante sconfitta per 5 a 1 al ritorno e venendo così eliminati dalla competizione.

Nella stagione 2003/04, Chelsea e Lazio tornano ad incontrarsi nell’ambito del Gruppo G della Champions League, sempre nel corso della fase a gironi. Gli inglesi si aggiudicano la vittoria sia della sfida di andata, dove vincono in casa per 2 a 1, che in quella di ritorno, dove travolgono le aquile espugnando l’Olimpico con un pesante 4 a 0, su reti di Crespo, Guojohnsen, Duff e Lampard.