Logo
Sport Quote Scommesse Lazio−Tottenham

Sport

Scommesse Lazio - Tottenham

La Lazio e il Tottenham sono due club calcistici accomunati da un cammino simile nell’ambito dei rispettivi campionati nazionali e da successi, almeno in parte, paragonabili anche per quanto riguarda le competizioni UEFA che li vedono protagonisti.

Entrambe formazioni con sede nelle rispettive capitali, la squadra delle aquile e quella degli spurs contano il medesimo numero di vittorie nell’ambito, rispettivamente, della Serie A e della Premier League, cui si sommano una lunga serie di vittorie nelle coppe nazionale.

Sul fronte dei titoli conseguiti a livello internazionale, il Tottenham vanta un interessante primato, quello di prima formazione inglese ad aver conseguito la vittoria di una competizione europea, ovvero della Coppa delle Coppe 1963/63. La squadra dei lilywhites torna a vincere in campo europeo anche nelle stagioni 1971/72 e 1983/84, che la vedono conquistare la Coppa UEFA. Tra gli altri successi del club londinese, va anche citata la sua presenza all’interno della ristretta cerchia di squadre capaci di raggiungere, in almeno un’occasione, la finale di tutte le principali competizioni UEFA.

La Lazio, dal canto suo, vanta successi altrettanto importanti: la conquista del primo trofeo internazionale ufficiale si colloca nella stagione 1970/71, quando le aquile sollevano la Coppa delle Alpi. È solamente diversi anni più tardi, tuttavia, quando il club biancoceleste vive uno dei periodi più brillanti della sua intera storia, che la squadra si aggiudica la vittoria della Coppa delle Coppe 1998/99. Il successo nell’ambito della prestigioso competizione europea apre le porte anche alla partecipazione al match valido per la conquista della Supercoppa UEFA 1999: qui, la Lazio centra l’ambizioso obiettivo della vittoria sul Manchester United, aggiudicandosi così per la prima volta nella sua storia il prezioso trofeo.

La formazione delle aquile e quella degli spurs non condividono un numero particolarmente importante di precedenti sul campo da gioco: tra i match che vedono protagoniste le due squadre nelle annate recenti figurano solamente le due gare disputate nell’ambito dell’Europa League 2012/13.

Con un numero di precedenti particolarmente limitato e formazioni dalle forze paragonabili, Lazio - Tottenham ha tutte le carte in regola per rivelarsi una sfida ricca di colpi di scena e perfetta per gli amanti delle scommesse sportive in cerca di occasioni davvero interessanti per testare le proprie abilità con i pronostici.

Con SNAI, sei libero di dire la tua su tutti i grandi match delle competizioni UEFA: scopri le quote dell’Europa League e quelle della Champions League, confronta le numerose modalità di giocata disponibili e conferma le tue puntate in modo semplice, veloce e sicuro.

Per aiutarti a dar vita a pronostici sempre più precisi e affidabili, SNAI mette a tua disposizione tutte le informazioni di cui hai bisogno: in ogni momento, puoi accedere liberamente ad un vasto archivio con risultati, dati e statistiche su tutte le ultime fare disputate dal club capitolino e da quello londinese; così, puoi studiare la performance delle due formazioni nel corso della stagione, studiare la stato di forma delle squadre e mettere a segno giocate vincenti.

Nella stagione 2019/20, il Tottenham, grazie al quarto posto in Premier League ottenuto al termine della precedente stagione, è tra le squadre protagoniste della Champions League, mentre la Lazio, vincitrice della Coppa Italia, è tra le protagoniste dell’Europa League.

Il club londinese, sorteggiato all’interno del Gruppo B, scende in campo contro Bayern Monaco, Olympiakos e Stella Rossa, collezionando tre vittorie (tra cui il 5 a 0 dell’andata e il 4 a 0 del ritorno contro il club serbo), due sconfitte (entrambe contro il Bayern) e un pareggio, per un totale di 10 punti. Grazie alla seconda posizione nella classifica finale del suo girone, la squadra dei lilywhites accede alla successiva fase ad eliminazione diretta: negli ottavi di finale, il Tottenham scende in campo contro l’RB Lipsia, subendo una sconfitta per 1 a 0 all’andata, seguita da un ancor più cocente disfatta nell’incontro di ritorno, che si conclude con un 3 a 0. Per gli spurs, la stagione europea termina così agli ottavi.

Soddisfazioni ancora minori per la Lazio: i biancocelesti, inclusi nel Gruppo F dell’Europa League, se la vedono con Celtic, CFR Cluj e Rennes, uscendo vincitori solamente da due gare (e collezionando ben quattro sconfitte). Al termine della fase a gironi, le aquile devono accontentarsi di un misero bottino di 6 punti e del terzo posto in classifica, che sancisce subito l’eliminazione della squadra.

Lazio e Tottenham si incontrano nel corso delle gare di andata e di ritorno del Gruppo J dell’Europa League 2012/13. Sia l’incontro di andata, disputato il 20 settembre 2012 presso il White Hart Lane di Londra, che quello di ritorno, giocato il successivo 22 novembre presso lo Stadio Olimpico di Roma, vedono la formazione degli spurs e quella delle aquile dare vita a gare estremamente equilibrate, che in entrambi i casi si concludono un pareggio a reti inviolate.

Al termine della fase a gironi, la Lazio si classifica in prima posizione con 12 punti, mentre il Totteham in seconda con 10. Entrambe le squadre accedono così ai match ad eliminazione diretta: ancora una volta, i destini delle aquile e degli spurs sembrano correre in parallelo, dal momento che entrambi i club terminano la loro stagione europea ai quarti di finale, rispettivamente contro il Fenerbahce e il Basilea.