Logo
Sport Quote Scommesse Milan−Ajax

Sport

Scommesse Milan - Ajax

Milan e Ajax sono tra le squadre di calcio più titolate e rappresentative del calcio professionistico italiano e olandese. Entrambe le squadre, rispettivamente legate alle città di Milano e Amsterdam, hanno in comune diversi primati nell'ambito dei relativi campionati nazionali: il Milan è il secondo club più titolato d'Italia e ha partecipato stabilmente alla massima serie del campionato di calcio italiano dall'anno del suo esordio nel 1929/30, l'Ajax è la squadra più titolata del paese nell'ambito delle competizioni nazionali.

A livello internazionale, il club olandese è tra i più vittoriosi al mondo, è stato inoltre il primo a vincere, nella stagione 1971/72, il treble, che prevede la vittoria del campionato, della coppa nazionale e della Champions League nella stessa annata. Anche il Milan è tra le squadre più vittoriose del calcio internazionale, nonché il club italiano con più successi: il club meneghino è stato il primo in Italia ad aver conquistato la Coppa dei Campioni nel 1962/63 e la seconda squadra europea e prima italiana per numero di finali disputate nella UEFA Champions League.

Milan e Ajax vantano quindi una lunga serie di partecipazioni ai più prestigiosi tornei europei, i loro palmarès annoverano trofei di grande pregio come la Coppa dei Campioni, le coppe intercontinentali e la Supercoppa UEFA.

L'affermazione delle due formazioni nell'ambito dei rispettivi tornei nazionali porta i due club ad incontrarsi spesso nei tornei europei, a partire dalla combattuta finale della Coppa dei Campioni 1968/69, quando il Milan vince la seconda Coppa dei Campioni della sua storia imponendosi per 4-1 sugli Olandesi nella cornice dello Stadio Santiago Bernabéu di Madrid.

Gli incontri che coinvolgono Milan e Ajax sono una garanzia di grande spettacolo, risultati incerti e pronostici non semplici da realizzare, per un entusiasmante appuntamento con il grande calcio europeo. È qui che puoi sbizzarrirti con le migliori quote per le scommesse su Milan - Ajax offerte da SNAI, con le quali puoi saggiare il tuo intuito sulle sfide dal risultato più complesso e incerto.

Sul sito dello storico bookmaker italiano puoi giocare con tante formule diverse, puoi consultare gli utili approfondimenti sui precedenti tra le due fazioni e accedere a un ricco archivio di informazioni e dati statistici riguardanti le big del calcio europeo. Scommetti con le migliori quote disponibili online sulle grandi sfide della stagione in modo veloce, semplice e sicuro.

Nella stagione 2019/20 in Europa, Milan e Ajax prendono strade differenti che le portano a non incontrarsi mai in questa stagione.

Il 28 giugno 2019, per effetto del lodo arbitrale pronunciato dal TAS, il Milan, che aveva conquistato l'accesso all'Europa League con il quinto posto al termine della stagione precedente, è stato eliminato dalla competizione per violazione delle norme del fair play finanziario durante i trienni 2014-2017 e 2015-2018. La società rossonera vede slittare di un anno l'obbligo del pareggio di bilancio, previsto inizialmente per l'anno 2021.

Il cammino in Champions League del club di Amsterdam comincia al terzo turno di qualificazione, dove è protagonista prima di un pareggio, poi di una vittoria contro il PAOK Salonicco. Negli spareggi successivi, l'Ajax conquista l'accesso alla fase a gruppi della competizione vincendo contro i ciprioti dell'APOEL Nicosia. Nella fase successiva, l'Ajax batte il Lilla nel match di andata per 3-0 e in quello di ritorno per 2-0, poi si impone sul Valencia collezionando un 3-0 all'andata, ma perde la sfida di ritorno per 1-0. La fase a gironi si conclude per gli olandesi con le sfide contro gli inglesi del Chelsea: sconfitta per 1 a 0 e poi pareggio per 4 a 4, terminando così sul terzo gradino del podio. Nonostante l'amara eliminazione dalla Champions, il terzo posto vale all'Ajax l'accesso ai sedicesimi di finale di Europa League, dove viene però eliminato dal Getafe, vincente per 2-0 all'andata e sconfitto per 2-1 al ritorno ad Amsterdam.

Una delle sfide storiche tra Milan e Ajax coincide con la finale della quattordicesima edizione della Coppa dei Campioni il 28 maggio 1969 sullo sfondo dello Stadio Santiago Bernabéu di Madrid. La sfida, arbitrata dallo spagnolo José Ortiz de Mendibil, termina con il successo della squadra meneghina per 4-1 con una strepitosa tripletta di Pierino Prati e un gol di Angelo Sormani per i rossoneri, mentre il gol della bandiera olandese porta la firma di Vasović che trasforma un calcio di rigore.

Un'altra storica finale di Champions che ha visto sfidarsi in campo il Milan e l'Ajax risale al 24 maggio 1995 all'Ernst Happel Stadion di Vienna. L'Ajax di Louis van Gaal e il Milan di Fabio Capello sono sorteggiate nello stesso gruppo D insieme agli austriaci del Salisburgo e ai greci dell'AEK. Il club olandese si afferma come primo classificato del gruppo, mentre gli italiani del Milan come secondi, sebbene avessero perso entrambe le sfide contro gli olandesi dell'Ajax, una situazione ulteriormente aggravata da due punti di penalizzazione attribuiti al club milanese per il lancio di un oggetto dagli spalti.

Approdati ai quarti di finale, i rossoneri si impongono per 2-0 sui portoghesi del Benfica a San Siro e pareggiano 0-0 al da Luz. In semifinale, L'Ajax vince sul Bayern Monaco, mentre il Milan si impone sui francesi del Paris Saint-Germain, reduci da sette successi su otto incontri. In finale, a distanza di 26 anni dall'ultimo incontro in finale di Champions, i campioni in carica del Milan e i neo campioni d'Olanda dell'Ajax arrancano e faticano a segnare: la rete della vittoria olandese arriva insieme all'ingresso in campo di Patrick Kluivert, che approfitta di un lancio dell'ex Frank Rijkaard e soprende Sebastiano Rossi per l'1-0 olandese.

Milan-Ajax torna nella stagione 2002/2003 in occasione dei quarti di finale di Champions League. I meneghini eliminano gli olandesi con un rocambolesco 3-2 nella partita di ritorno, la sfida di andata si era conclusa per 0-0, e conquistano l'accesso nella finale di Manchester contro la Juventus.

Il 23 aprile 2003 il Milan è protagonista di una delle serate più elettrizzanti della sua storia contro l'Ajax, in occasione del match di ritorno dei quarti di finale di Champions League. Considerato il pareggio dell'andata, i rossoneri devono vincere e devono battere gli olandesi senza poter contare su Gattuso, Pirlo e Seedorf. A San Siro, la formazione di Ancelotti chiude il primo tempo in vantaggio grazie a un gol di Inzaghi, poi, nella ripresa, accade l'impensabile: Litmanen accorcia le distanze al 63', due minuti dopo Schevchenko ottiene di nuovo il vantaggio rossonero. La rete di Pienaar al 78' sembra decidere la partita, poi, al 91', Inzaghi intercetta una sponda di Ambrosini e in pallonetto soprende Lobont. Il Milan passa il turno, va in semifinale con l'Inter, poi in finale con la Juve dove vince il suo sesto titolo.

Nel corso del tempo, hanno indossato entrambe le maglie diversi giocatori di fama mondiale, tra cui uno degli attaccanti più forti nella storia del calcio, ovvero Marco Van Basten, vincitore di tre palloni d’oro con la maglia rossonera (1988, 1992, 1993), ha militato nell’Ajax dal 1981 al 1987 e poi nel Milan tra il 1987 e il 1995.

Tra gli ex indimenticabili di Ajax e Milan ricordiamo anche Clarence Seedorf, nelle fila dell’Ajax tra il 1992 e il 1995, veste la maglia del Milan tra il 2002 e il 2012; Frankie Rijkaard, milita nella squadra olandese in due fasi della sua carriera, tra il 1980 e il 1987 e ancora tra il 1993 e 1995. Rijkaard veste la casacca meneghina tra il 1987 e il 1993.

Zlatan Ibrahimovic ha giocato con entrambe le maglie: all’Ajax dal 2001 al 2004, al Milan dal 2010 al 2012; Urby Emanuelson, in Olanda dal 2004 al gennaio del 2011, si trasferisce a Milano dal 2011 al 2013 e nuovamente nella stagione 2013/14; l'olandese Nigel de Jong, all’Ajax dal 2002 al gennaio 2006, veste la maglia rossonera dal 2012 a 2016 collezionando 96 presenze e 7 gol. Bojan Krkic, al Milan nella stagione 2012/13, passa all'Ajax nella stagione successiva (2013/14).