Logo
Sport Quote Scommesse Napoli−Ajax

Sport

Scegli la manifestazione

Scommesse Napoli - Ajax

In termini storici si fa fatica a trovare delle verosimiglianze tra Napoli e Arsenal. I partenopei hanno vissuto il loro momento di massimo splendore a cavallo tra gli anni ‘80 e ‘90, quando tra le loro fila militava Diego Armando Maradona, riconosciuto come uno dei calciatori più forti ad aver mai calcato i campi da gioco. Al netto di questa parentesi dorata in cui il Napoli ha messo in bacheca due scudetti e una Coppa UEFA e varie coppe nazionali, gli azzurri hanno vissuto molti periodi travagliati fatti anche di tanta serie B. Ciò nonostante nell’ultimo decennio il Napoli è diventata una delle realtà più competitive del calcio italiano.

L’Ajax invece è sempre stato nell’elite del calcio olandese, una fucina di giovani campioni nonché culla della rivoluzione del calcio totale degli anni ‘80. nella bacheca degli olandesi figurano oltre 30 campionati olandesi, 4 Champions League, una Coppa Uefa e oltre 20 coppe nazionali.

Nonostante questo retaggio differente negli ultimi anni sia il Napoli che l’Ajax sono state tra le squadre simbolo del bel gioco. Per questo dall’incontro tra queste due formazioni ci si aspettano match davvero emozionanti.

SNAI è sempre presente in occasioni così importanti per il calcio europeo. Sulla piattaforma potrai trovare tutte le quote possibili per piazzare il tuo pronostico sul match: dal classico 1-x-2 alle puntate su tutte le possibili statistiche della partita. Ti ricordiamo che la possibilità di scommettere non si esaurisce ai pronostici prima del fischio d’inizio, infatti potrai anche accedere a tutte le quote live.

Per farlo ti servirà solamente registrarti con un regolare account sul sito SNAI.it, avrai accesso a tutti i servizi del principale bookmaker italiano. Non solo quote, ma anche statistiche relative allo stato di forma delle due sfidanti per avvalorare le tue idee sull’esito di questo incontro.

Il percorso europeo della stagione 2019/20 di queste due squadre ha il tratto comune della partecipazione ai gironi di Champions League. Il Napoli ci è arrivato grazie al secondo posto ottenuto al termine della stagione 2018/19, l’Ajax grazie alla vittoria del campionato olandese nella medesima stagione.

I partenopei hanno incontrato nel loro girone i campioni in carica del Liverpool, il Genk e il Salisburgo. Soprattutto quest’ultima squadra si è rivelata particolarmente ostica, grazie alla presenza del giovanissimo Haaland, attaccante norvegese che rappresenta uno dei giocatori più completi tra i pari età. Ciò nonostante il Napoli ha messo a segno alcune partite davvero brillanti che l’hanno portato a battere almeno una volta tutte le avversarie, guadagnandosi il secondo posto alle spalle del Liverpool. Agli ottavi hanno incontrato il temibile Barcellona di Leo Messi. L’andata al San Paolo è terminata 1 a 1. Per riuscire a passare, e sarebbe la prima volta per il Napoli, servirebbe un’impresa al Camp Nou.

L’Ajax veniva da una stagione europea davvero incredibile in cui, con una squadra giovanissima, era riuscito ad arrivare in semifinale. Quest’anno però non è riuscito a ripetersi. Il suo girone era composto da Valencia, Chelsea e Lilla. Gli olandesi, orfani di alcuni pezzi pregiati venduti dopo l’ultima straordinaria stagione,sono giunti solamente terzi e sono retrocessi ai sedicesimi di Europa League. Qui però sono stati eliminati dal Getafe con un risultato aggregato di 3 a 1 per gli spagnoli, che saranno i prossimi avversari dell’Inter.

L’unica volta che le due squadre si sono incontrate è stato in occasione della Coppe delle Fiere 1969/70. All’andata il Napoli, che giocava tra le mura amiche, riuscì a imporsi 1 a 0 sugli avversari. Purtroppo però questo successo fu vanificato nella gara di ritorno in cui gli olandesi surclassarono gli azzurri con un rotondo 4 a 0 che sancì il loro passaggio al turno successivo della competizione.

Uno dei giocatori più rappresentativi che ha vestito la casacca di entrambe le squadre è stato l’olandese Ruud Krol, arcigno difensore olandese che militò nell’Ajax dal 1964 al 1980. L’ambidestro laterale sinistro è stato anche capitano dei lancieri con cui ha vinto: 6 campionati, 4 coppe d’Olanda, 3 Coppe dei Campioni consecutive, due Supercoppe Europee e una Coppa Intercontinentale. Dopo una brevissima parentesi nel campionato canadese, Krol passò al Napoli dove militò dalla stagione 1980 a quella 1984. Furono 4 stagioni di ottimo livello in cui il Napoli sfiorò anche la vittoria dello scudetto. Con i partenopei giocherà 107 gare.

In tempi più recenti invece segnaliamo il nome di Arkadiusz Milik, attualmente in forza al Napoli. L’attaccante ha giocato nell’Ajax dal 2014 al 2016, con gli olandesi ha giocato 52 partite segnando 32 reti. Viene acquistato a titolo definitivo dal Napoli nell’estate 2016 per 32 milioni di euro, affermandosi per 3 stagioni consecutive come uno dei giocatori più prolifici della squadra.