Di seguito, trovi le probabili formazioni schierate in campo per tutti gli incroci della 31esima giornata di campionato.
Lazio - Sassuolo
La Lazio dovrà fare a meno di Patric squalificato, di Correa, Lulic e Marusic indisponibili. Il principale problema per Inzaghi è lo stato di forma dei suoi, molto calante sia al livello fisico che di pura motivazione. Per tanto questa è la formazione a cui dovrebbe affidarsi: Strakosha; Luiz Felipe, Acerbi, Radu; Lazzari, Milinkovic-Savic, Lucas Leiva, Luis Alberto, Jony; Immobile, Caicedo.
Rosa quasi al completo per mister De Zerbi, il Sassuolo sta portando a termine un buon campionato e vuole collezionare qualche vittoria di livello. Nei ballottaggi Muldur sembra favorito su Toljan, Ferrari su Peluso e Djuric su Defrel. Quindi l’undici titolare probabilmente sarà: Consigli; Müldür, Chiriches, G. Ferrari, Rogerio; Magnanelli, Locatelli; Berardi, Djuricic, Boga; Caputo.
Brescia - Roma
Tra le fila del Brescia sono indisponibili soltanto Alfonso, Bisoli e Cistana. Ormai però la formazione crede poco nell’obiettivo salvezza che sembra, e in parte lo è, irraggiungibile. Eppure basterebbe davvero una sola vittoria per riaprire tutto il discorso, per ottenerla l’undici delle rondinelle sarà: Joronen; Sabelli, Chancellor, Mateju, Semprini; Bjarnason, Tonali, Dessena; Zmrhal; Torregrossa, Al. Donnarumma.
La Roma non può sbagliare, anche se gli uomini di Fonseca non sono nel prime della loro stagione, il Brescia è comunque ampiamente alla portata. Probabilmente rivedremo in campo Bruno Peres e Under. Il centrocampo torna in mano a Diawara, probabile l’ingresso nella ripresa di Zaniolo. Titolari: Pau López; Bruno Peres, Mancini, Ibanez, Kolarov; Diawara, Veretout; Carles Pérez, Lo. Pellegrini, Under; Dzeko.
Juventus - Atalanta
La Juventus migliore per la sfida più impegnativa del momento. L’Atalanta è avversario temibile e in formissima, inoltre la sconfitta di Milano impone di non fare ulteriori passi falsi. Probabilmente Sarri preferirà Bernardeschi a Douglas Costa, Higuain partirà ancora dalla panchina. La formazione: Szczesny; Cuadrado, De Ligt, Bonucci, Alex Sandro; Bentancur, Pjanic, Rabiot; Bernardeschi, Dybala, Cristiano Ronaldo.
Tornano tutti a disposizione nell’Atalanta, soprattutto Ilicic che potrebbe essere schierato subito al posto di Malinovsky. Gasperini farà riposare Pasalic per dare spazio a Freuler, in ogni caso ogni uomo della sua squadra sta dando ampie garanzie, questi i titolari: Gollini; Toloi, Palomino, Djimsiti; Hateboer, De Roon, Freuler, Gosens; Ilicic, Gomez; D.Zapata.
Genoa – Spal
Sfida difficile per il Genoa che affronta gli estensi, ancora alla ricerca di preziosissimi punti salvezza. Per l’occasione dovrebbe tornare in campo Zapata e Sanabria dovrebbe essere preferito a Pandev. Questa la formazione: Perin; Goldaniga, C.Zapata, Masiello; Biraschi, Behrami, Schone, Cassata, Criscito; Sanabria, Pinamonti.
Spal all’ultima chiamata per la salvezza. Purtroppo per l’occasione spiccano le assenze di Fares e Valoti, grandi responsabilità sulle spalle di Petagna che guiderà questo undici: Letica; Cionek, Vicari, Bonifazi, Reca; D'Alessandro, Castro, Valdifiori, Dabo, Murgia; Petagna.
Cagliari - Lecce
Il Cagliari affronta il Lecce senza troppi obiettivi ancora da insidiare, ciò nonostante Zenga non pensa al turnover e dovrebbe schierare la migliore formazione a disposizione. Questi i titolari: Cragno; Walukiewicz, Klavan, Pisacane; Mattiello, Nandez, Nainggolan, Rog, Lykogiannis; Simeone, Joao Pedro.
Un Lecce fomentato dall’aver raggiunto la zona salvezza e una grande vittoria contro la Lazio cerca un ulteriore affermazione contro il Genoa. Per dare una spinta ancora più offensiva probabilmente Saponara sarà preferito a Tachtsidis: Gabriel; Donati, Lucioni, Paz, Calderoni; Barak, Petriccione, Mancosu; Saponara, Falco; Babacar.
Fiorentina - Verona
I viola per migliorare la propria classifica contro il Verona preferiscono Vlahovic a Cutrone. Contro gli scaligeri indisponibili solo Duncan e Benassi, questi i titolari: Dragowski; Milenkovic, Ger.Pezzella, Caceres; Lirola, Pulgar, Castrovilli, Dalbert; Chiesa, Vlahovic, Ribery.
L’infermeria del Verona e strapiena, mancano all’appello infatti Borini, Danzi, Dawidowicz, Eysseric, Salcedo e Zaccagni. Questi saranno i probabili titolari che schiererà Juric: Silvestri; Rrahmani, Gunter, Kumbulla; Faraoni, Amrabat, Veloso, Lazovic; Pessina, Verre; Di Carmine.
Parma - Bologna
Per il derby emiliano i ducali giocano il tutto per tutto e schierano il tridente. Questa la probabile formazione titolare: Sepe; Darmian, Iacoponi, B. Alves, Giu.Pezzella; Kucka, Hernani, Kurtic; Kulusevski, Cornelius, Gervinho.
Possibile cambio in attacco per mister Mijailovic, che è squalificato e guarderà la partita dagli spalti: preferito Sansone a Palacio. Questo l’undici che scenderà in campo: Skorupski; Tomiyasu, Bani, Danilo, Dijks; Medel, Schouten; Orsolini, Svanberg, Sansone; Barrow.
Udinese - Sampdoria
Per l’Udinese indisponibili Jajalo, Mandragora e Prodl, probabile preferenza di Samir su De Maio, Sema su Zeegelaar e Okaka (in gol nell’ultima contro la Spal) su Nestorovski. Questi i probabili 11 schierati: Musso; Becao, Nuytinck, Samir; Larsen, Fofana, Walace, De Paul, Sema; Okaka, Lasagna.
La Sampdoria non può mollare proprio ora che è a un passo dal realizzare i punti per la salvezza. Per riuscirci verrà schierato anche Quagliarella in ritorno dal suo infortunio. Quindi Gabbiadini in panchina, questi i titolari: Audero; Bereszynski, Yoshida, Colley, Murru; Thorsby, Ekdal, Linetty, Jankto; Ramirez; Quagliarella.
Napoli - Milan
Per la sfida di lusso del San Paolo Gattuso schiera i suoi uomini migliori, quindi torna Insigne per Lozano, Callejon per Politano e, a guidare la difesa, Kalidou Koulibaly. Questi i titolari partenopei: Ospina; Di Lorenzo, Maksimovic, Koulibaly, Mario Rui; Fabian Ruiz, Demme, Zielinski; Callejon, Mertens, Insigne.
Per la partita contro il Napoli mister Pioli schiera praticamente lo stesso undici titolare che ha vinto contro la Juventus, quindi scenderanno in campo: Donnarumma; Conti, Kjaer, Romagnoli, Theo Hernandez; Kessié, Bennacer; Saelemaekers, Calhanoglu, Rebic; Ibrahimovic.
Inter - Torino
Inter senza Lukaku per la prima volta dopo molte partite, assenza destinata a farsi sentire nella sfida contro il Torino che vedrà schierati in campo dall’inizio: Handanovic; Skriniar, de Vrij, Bastoni; Candreva, Gagliardini, Brozovic, Young; Eriksen; Lautaro Martinez, Sanchez.
Granata senza Zaza squalificato, un peccato perché l’accoppiata con il Gallo stava funzionando. A quest’ultimo il compito di caricarsi le sorti di tutta la squadra composta da: Sirigu; Izzo, Nkoulou, Bremer; De Silvestri, Meité, Rincon, Ansaldi; Verdi, Berenguer; Belotti.