Giunti al primo quarto di campionato le quote per la Serie A sono già piuttosto definite anche se ancora conveniente e abbastanza alte. Prova a dare un’occhiata alle quote sulla Serie A con cui potrai dare forma alle tue intuizioni. Vinci grazie alla tua conoscenza della massima serie e aggiungi ancora più interesse al grande spettacolo dell’olimpo calcistico italiano.
Sport
Probabili formazioni Serie A 9 giornata
Di seguito trovi l'elenco delle squadre titolari che potrebbero essere impiegate dagli allenatori per la 9a giornata di campionato di Serie A 2023/24.
Verona - Napoli
Montipò, Magnani, Coppola, Amione, Terracciano, Faraoni, Folorunsho, Lazovic, Ngonge, Suslov, Djuric.
Meret, Di Lorenzo, Rrahmani, Natan, Olivera, Cajuste, Lobotka, Zielinski, Politano, Osimhen, Kvaratskhelia.
Torino - Inter
Milinkovic-Savic, Tameze, Schuurs, Rodriguez R., Bellanova, Ilic, Ricci, Lazaro, Vlasic, Seck, Zapata.
Sommer, Pavard, Acerbi, Bastoni, Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco, Thuram, Lautaro Martinez.
Sassuolo - Lazio
Consigli, Toljan, Erlic, Ferrari, Vina, Boloca, Racic, berardi, Bajrami, Laurienté, Pinamonti.
Provedel, Hysaj, Casale, Romagnoli, Marusic, Guendouzi, Rovella, Luis Alberto, Felipe Anderson, Castellanos, Zaccagni.
Roma - Monza
Rui Patricio, Mancini, Llorente, N'dicka, Karsdorp, Cristante, Paredes, Aouar, Spinazzola, Belotti, Lukaku.
Di Gregorio, D'Ambrosio, Marì, Caldirola, Ciurria, Gagliardini, Pessina, Kyriakopoulos, Colpani, Vignato, Colombo.
Bologna - Frosinone
Skorupski, De Silvestri, Beukema, Calafiori, Lykogiannis, Freuler, Aebischer, Orsolini, Ferguson, Ndoye, Zirkzee.
Turati, Oyono, Okoli, Monterisi, Marchizza, Mazzitelli, Barrenechea, Soulé, Reinier, Garritano, Cheddira.
Salernitana - Cagliari
Ochoa, Daniliuc, Gyomber, Pirola, Kastanos, Legowski, Coulibaly, Mazzocchi, Candreva, Dia, Jovane.
Scuffet, Wieteska, Dossena, Hatzidiakos, Zappa, Nandez, Makoumbou, Prati, Azzi, Luvumbo, Petagna.
Atalanta - Genoa
Musso, Scalvini, Djimsiti, Kolasinac, Zappacosta, De Roon, Ederson, Ruggeri, Koopmeiners, Lookman, De Ketelaere.
Leali, Bani, Dragusin, Vasquez, Sabelli, Thorsby, Frendrup, Malinovskyi, Haps, Gudmundsson, Retegui.
Milan - Juventus
Sportiello, Calabria, Thiaw, Tomori, Florenzi, Musah, Adli, Reijnders, Pulisic, Giroud, Rafael Leao.
Szczesny, Danilo, Bremer, Gatti, McKennie, Fagioli, Locatelli, Rabiot, Kostic, Milik, Chiesa.
Udinese - Lecce
Silvestri, Perez, Bijol, Kristensen, Ebosele, Samardzic, Walace, Lovric, Kamara, Lucca, Thauvin.
Falcone, Gendrey, Baschirotto, Pongracic, Gallo, Rafia, Ramadani, Kaba, Almqvist, Krstovic, Strefezza.
Fiorentina - Empoli
Terracciano; Kayode, Milenkovic, Martinez Quarta, Biraghi, Arthur Melo, Mandragora, Gonzalez, Bonvanetura, Brekalo, Nzola.
Berisha, Ebuehi, Ismajli, Luperto, Cacace, Marin, Grassi, Maleh, Baldanzi, Caputo, Cancellieri.
Nelle righe seguenti puoi trovare l’elenco completo dei titolari per le probabili formazioni della Serie A nel nono turno di campionato 2022/23.
Sassuolo - Inter
Consigli; Toljan, Erlic, Ferrari, Rogerio; Frattesi, Lopez, Thorstvedt; Laurienté, Pinamonti, Kyriakopoulos.
Handanovic; Skriniar, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Asllani, Calhanoglu, Dimarco; Lautaro Martinez, Dzeko.
Milan - Juventus
Tatarusanu; Dest, Kalulu, Tomori, Theo Hernandez; Tonali, Bennacer; Krunic, Brahim Diaz, Leao; Giroud.
Szczesny; Bremer, Bonucci, Danilo; Cuadrado, McKennie, Paredes, Rabiot, Kostic; Vlahovic, Milik.
Bologna - Sampdoria
Skorupski; Cambiaso, Posch, Lucumí, Sosa; Dominguez, Schouten; Sansone, Soriano, Vignato; Arnautovic.
Audero; Bereszynski, Murillo, Colley, Augello; Rincon, Villar; Gabbiadini, Sabiri, Djuricic; Caputo.
Torino - Empoli
Milinkovic-Savic; Djidji, Schuurs, Rodriguez; Singo, Lukic, Linetty, Lazaro; Vlasic, Miranchuk; Sanabria.
Vicario; Stojanovic, De Winter, Luperto, Parisi; Haas, Marin, Bandinelli; Pjaca; Lammers, Satriano.
Monza - Spezia
Di Gregorio; Izzo, Pablo Marì, Caldirola; Ciurria, Rovella, Sensi, Carlos Augusto; Pessina, Mota, Caprari.
Dragowski; Ampadu, Kiwior, Nikolaou; Holm, Agudelo, Bourabia, Ellertson, Bastoni; Gyasi, Nzola.
Salernitana - Verona
Sepe; Gyomber, Daniliuc, Lovato; Candreva, L. Coulibaly, Kastanos, Maggiore, Mazzocchi; Bonazzoli, Piatek.
Montipò; Hien, Gunter, Ceccherini; Lazovic, Veloso, Tameze, Doig; Verdi, Hrustic; Henry.
Udinese - Atalanta
Silvestri; Becao, Bijol, Perez; Pereyra, Lovric, Walace, Makengo, Udogie; Beto, Deulofeu.
Sportiello; Scalvini, Demiral, Okoli; Hateboer, De Roon, Koopmeiners, Soppy; Ederson, Lookman; Muriel.
Cremonese - Napoli
Radu; Aiwu, Bianchetti, Lochoshvili; Sernicola, Ascacibar, Meité, Valeri; Pickel; Dessers, Okereke.
Meret; Di Lorenzo, Ostigard, Kim, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Ndombele; Politano, Simeone, Lozano.
Roma - Lecce
Rui Patricio; Mancini, Kumbulla, Ibanez; Zalewski, Cristante, Matic, Spinazzola; Dybala, Zaniolo; Abraham.
Falcone; Gendrey, Pongracic, Baschirotto, Pezzella; Gonzalez, Hjulmand, Askildsen; Strefezza, Ceesay, Banda.
Fiorentina - Lazio
Terracciano; Venuti, Milenkovic, Martinez Quarta, Biraghi; Bonaventura, Amrabat, Duncan; Kouamé, Jovic, Ikoné.
Provedel; Lazzari, Patric, Romagnoli, Marusic; Milinkovic-Savic, Cataldi, Vecino; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni.
In basso, partita per partita, trovi l’elenco completo dei titolari per le probabili formazioni della Serie A nel turno di campionato 2021/21 numero 9.
Torino – Genoa
Milinkovic-Savic; Djidji, Bremer, Rodriguez; Singo, Lukic, Pobega, Ansaldi; Linetty, Brekalo; Belotti.
Sirigu; Biraschi, Vasquez, Criscito; Cambiaso, Touré, Badelj, Rovella, Fares; Destro, Ekuban.
Sampdoria – Spezia
Audero; Bereszynski, Yoshida, Colley, Augello; Candreva, Ekdal, Adrien Silva, Verre; Gabbiadini, Quagliarella.
Provedel; Ferrer, Hristov, Nikolaou, Bastoni; Kovalenko, Maggiore; Antiste, Verde, Gyasi; Manaj.
Salernitana – Empoli
Belec; Aya, Gagliolo, Jaroszynski; Zortea, Kastanos, Di Tacchio, Ranieri; Ribery; Simy, Gondo.
Vicario; Stojanovic, Tonelli, Viti, Marchizza; Haas, Ricci, Bandinelli; Bajrami; Pinamonti, Di Francesco.
Sassuolo – Venezia
Consigli; Toljan, Chiriches, Ferrari, Rogério; Frattesi, Lopez; Berardi, Raspadori, Djuricic; Scamacca.
Romero; Ebuehi, Svoboda, Ceccaroni, Haps; Crnigoj, Ampadu, Busio; Aramu, Henry, Okereke.
Bologna – Milan
Skorupski; Soumaoro, Binks, Theate; De Silvestri, Medel, Svanberg, Hickey; Soriano, Barrow; Arnautovic.
Tatarusanu; Calabria, Kjaer, Tomori, Ballo-Touré; Kessié, Bennacer; Saelemaekers, Krunic, Leao; Ibrahimovic.
Atalanta – Udinese
Musso; De Roon, Palomino, Lovato; Zappacosta, Koopmeiners, Freuler, Maehle; Pasalic, Ilicic; Zapata.
Silvestri; Becao, Nuytinck, Samir; Molina, Arslan, Walace, Makengo, Stryger Larsen; Beto, Pussetto.
Fiorentina – Cagliari
Terracciano; Odriozola, Milenkovic, Martinez Quarta, Biraghi; Bonaventura, Torreira, Duncan; Callejon, Vlahovic, Gonzalez.
Cragno; Caceres, Godin, Ceppitelli, Carboni; Nandez, Strootman, Marin, Lykogiannis; Keita, João Pedro.
Verona – Lazio
Montipò; Ceccherini, Günter, Casale; Faraoni, Tameze, Veloso, Lazovic; Barak, Caprari; Simeone.
Reina; Marusic, Patric, Radu, Hysaj; Milinkovic-Savic, Lucas Leiva, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Pedro.
Roma – Napoli
Rui Patricio; Karsdorp, Mancini, Ibanez, Vina; Cristante, Veretout; Mkhitaryan, Pellegrini, El Shaarawy; Abraham.
Ospina; Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Mario Rui; Anguissa, Fabian Ruiz, Zielinski; Politano, Osimhen, Insigne.
Inter – Juventus
Handanovic; Skriniar, de Vrij, Bastoni; Darmian, Barella, Brozovic, Vidal, Perisic; Lautaro Martinez, Dzeko.
Szczesny; Danilo, Bonucci, Chiellini, Alex Sandro; Cuadrado, Bentancur, Locatelli, Bernardeschi; Chiesa, Morata.
Di seguito, trovi tutte le informazioni di cui sei in cerca sulle probabili formazioni in campo per la nona giornata del campionato di Serie A 2020/2021.
Sassuolo – Inter
Il Sassuolo continua a macinare punti e sorprendere per lo spessore del suo gioco. De Zerbi cambia solo i due centrali tornando a schierare Chiriches e Toljan: Consigli; Toljan, Chirices, G. Ferrari, Rogerio; Maxime Lopez, Locatelli; Berardi, Djuricic, Boga; Raspadori.
Difficile interpretare il pensiero di Conte che ancora non ha trovato la quadra giusta per la sua squadra. Unico cambio al momento pare essere D’Ambrosio per Skriniar: Handanovic; D’Ambrosio, De Vrij, Bastoni; Hakimi, Gagliardini, Vidal, Young; Barella; Lukaku, Lautaro Martinez.
Benevento – Juventus
Pochi cambi per Inzaghi che non è soddisfatto della prestazione contro la fiorentina di Sau e fa tornare in campo Caprari: Montipò; Maggio, Glik, Caldirola, Barba; Hetemaj, Schiattarella, Ionita; Caprari, Lapadula, Insigne.
Ancora problemi in difesa per Pirlo che oltre al duo Chiellini – Bonucci dovrà fare a meno anche di Demiral. Questi i titolari: Szczesny; Cuadrado, De Ligt, Alex Sandro, Danilo; Kulusevski, Betancur, Rabiot, Frabotta; Morata, Cristiano Ronaldo.
Atalanta – Verona
Dopo l’ottima prestazione contro il Liverpool Gasperini offre un turno di riposo a Ilicic. Questi i titolari: Gollini; Toloi, Romero, Djimsiti; Hateboer, Freuler, De Roon, Gosens; Gomez; Muriel, D. Zapata.
Juric fa tornare Di Carmine tra i titolari, ballottaggio tra Miguel Veloco e Ilic: Silvestri; Ceccherini, Dawidowicz, Magnani; Faraoni, Tameze, Miguel Veloso, Dimarco; Barak, Zaccagni; Di Carmine.
Lazio – Udinese
Questi i titolari del possibile undici anti-Udinese scelto dal mister Simone Inzaghi: Strakosha; Luiz Felipe, Acerbi, Radu; Lazzari, Parolo, Lucas Leiva, Luis Alberto, Fares; Immobile, Correa.
I bianconeri non cambiano nulla in difesa, mentre a centrocampo torna Pereyra titolare e Zeegelaar al posto di Ouwejan: Musso; Becao, Nuytinck, Samir; Stryger-Larsen, De Paul, Arslan, Pereyra, Zeegelaar; Pussetto, Okaka.
Bologna – Crotone
Per la partita contro i calabresi l’allenatore Mihajlovic schiera i suoi soliti titolari: Skorupski; De Silvestri, Danilo, Tomiyasu, Hickey; Schouten, Svanberg; Orsolini, Soriano, Barrow; Palacio.
Questo l’undici anti-Bologna che mister Stroppa sceglie di schierare per una partita fondamentale ai fini della sua permanenza in panchina: Cordaz; Magallan, Marrone, Golemic; Pedro Pereira, Zanellato, Cigarini, Vulic, Reca; Messias, Simy.
Milan – Fiorentina
Per questa partita così importante Pioli dovrà fare a meno dell’affaticato Ibrahimovic, che verrà sostituito da Brahim Diaz: G. Donnarumma; Calabria, Kjaer, Romagnoli, T. Hernandez; Kessié, Bennacer; Castillejo, Calhanoglu, Rebic; Diaz.
Anche la viola dovrà fare a meno di uno dei suoi giocatori più rappresentativi, ovvero l’infortunato Ribery: Dragowski; Igor, Milenkovic, Ger. Pezzella, Biraghi; Amrabat, Duncan; Kouamé, Castrovilli, Callejon; Vlahovic.
Cagliari – Spezia
Riuscirà il Cagliari ad avere la meglio sul coriaceo Spezia? A deciderlo saranno gli undici titolari che scenderanno in campo: Cragno; Zappa, Walukiewicz, Godin, Pisacane; Marin, Rog; Nandez, Joao Pedro, Sottil; Simeone.
Questa la squadra che mister Italiano ha deciso di schierare in campo per cercare di strappare punti importanti anche sul campo del Cagliari: Provedel; Vignali, Terzi, Erlic, S. Bastoni; Maggiore, M. Ricci, Pobega; Agudelo, Nzola, Gyasi.
Napoli – Roma
Gattuso è ancora alle prese con l’assenza di Osimhen che costringerà ancora una volta il Napoli a schierare Dries Mertens prima punta: Ospina; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Mario Rui; Fabian Ruiz, Demme; Lozano, Politano, L. Insigne; Mertens.
Fonseca invece ritrova il suo bomber Dzeko al centro dell’attacco e corre ai ripari in difesa dove Smalling e Kumbulla sono out: Mirante; Karsdorp, Cristante, Juan Jesus; Bruno Peres, Veretout, Lo. Pellegrini, Spinazzola; Pedro, Mkhitaryan; Dzeko.
Torino – Sampdoria
Continua l’emergenza in attacco per il Torino orfano di Belotti e Verdi. A prendere in mano l’offensiva saranno ancora Bonazzoli e Zaza. I titolari: Sirigu; Bremer, Nkoulou, Lyanco; Singo, Meité, Rincon, Linetty, Ansaldi; Bonazzoli, Zaza.
Ranieri deve fare i conti con la flessione della squadra dopo il discreto avvio di campionato, quindi decide di cambiare alcuni uomini a centrocampo: Audero; Bereszynski, Colley, Yoshida, Regini; Thorsby, Ekdal, Adrien Silva; Candreva, Quagliarella, Damsgaard.
Genoa - Parma
Un Genoa fortemente deluso per la classifica e la pochezza dei risultati tenterà di strappare i 3 punti al Parma con questa squadra titolare: Perin; Biraschi, Goldaniga, Bani, Lu. Pellegrini; Lerager, Badelj, Rovella; Pandev, Zajc; Scamacca.
Il Parma di Liverani risponde con la solita squadra votata all’attacco, a cui è affidato il delicato compito di conquistare punti fondamentali: Sepe; Iacoponi, Balogh, Gagliolo, Pezzella; Grassi, Hernani, Kurtic; Kucka; Gervinho, Inglese.