Terminato il primo quarto di campionato le squadre si avviano ad affrontare una nuova fase del campionato. Sullo sfondo c’è il generale inverno, il clima sempre più rigido che avvolge gli stadi e il paese tutto nei mesi più freddi dell’anno. Gli atleti sono ovviamente preparati a queste condizioni del clima, ma certo le fatiche fin qui compiute e gli impegni serrati che arrivano dall’Europa e dalle rispettive nazionali mettono ancora più sotto stress gli equilibri delle squadre. Come pensi che andrà questa nuova parte della stagione? Scommetti sulla tua idea a cominciare da questa decima giornata di campionato approfittando delle quote sempre aggiornate di SNAI sulla Serie A.
Sport
Pronostici Serie A 10 giornata
Per la 10a giornata di campionato di Serie A 2024/25, il programma è ricco di sfide che potrebbero influenzare notevolmente la classifica e le ambizioni delle squadre. La giornata si apre domani, sabato 28 ottobre, con due anticipi che promettono emozioni. Alle 18:30, il Lecce ospita il Verona in una partita cruciale per entrambe le formazioni. I giallorossi, dopo un avvio di stagione incoraggiante, cercano punti preziosi per consolidare la loro posizione in classifica e allontanarsi dalle zone pericolose. D'altro canto, il Verona è in cerca di riscatto dopo alcune prestazioni deludenti e vorrà sfruttare al massimo l'occasione per rimanere aggrappato alla salvezza. La sfida tra queste due compagini si preannuncia equilibrata, con ogni team deciso a lottare fino all'ultimo minuto.
Subito dopo, alle 18:30, il Cagliari affronta il Bologna in un altro incontro significativo. I sardi, desiderosi di risalire la china dopo un inizio di campionato difficile, si trovano di fronte a un Bologna in ottima forma. Gli emiliani, guidati da un Thiago Motta in grande spolvero, stanno dimostrando di avere le carte in regola per inserirsi nelle zone alte della classifica. Questa partita potrebbe rivelarsi decisiva per il morale di entrambe le squadre e un’ottima occasione per accumulare punti vitali in vista del prosieguo della stagione.
Alle 20:45, il Milan affronta il Napoli in un match che si preannuncia spettacolare e di grande importanza per entrambe le squadre. I rossoneri, reduci da una serie di buone prestazioni, sono pronti a dare battaglia ai campioni in carica. Il Napoli, d’altro canto, sta cercando di difendere il titolo e mantenere le ambizioni di scudetto. Una sfida di alta intensità, con le due formazioni che dispongono di giocatori di qualità in ogni reparto. La partita potrebbe non solo influenzare la classifica, ma anche definire l’umore e le aspettative di entrambe le tifoserie.
Mercoledì 30 ottobre, il turno continua con altre sfide interessanti. Alle 18:30, il Venezia accoglie l'Udinese in un incontro che potrebbe rivelarsi determinante per la lotta salvezza. I lagunari, attualmente in una posizione difficile, hanno bisogno di un riscatto immediato, mentre l'Udinese cerca di allontanarsi dalla zona rossa, puntando a mantenere la propria solidità difensiva e a capitalizzare le occasioni in attacco.
Subito dopo, l'Empoli sfiderà l'Inter. I nerazzurri sono considerati i favoriti per la vittoria, grazie a una rosa profonda e talentuosa, ma l’Empoli, spinto dal fattore casa, cercherà di dare del filo da torcere ai campioni d'Italia. Questa partita rappresenta un’occasione d’oro per gli azzurri, desiderosi di accumulare punti preziosi in ottica salvezza e dimostrare che possono competere anche contro avversari di grande caratura. Alle 20:45, l'Atalanta ospiterà il Monza in una sfida che può influenzare le posizioni di vertice della classifica. I bergamaschi, noti per il loro gioco offensivo e frizzante, vogliono confermare le loro ambizioni europee e mantenere il passo delle prime. Dall’altra parte, il Monza, in cerca di una continuità di risultati, si presenta con la voglia di stupire e di portare a casa punti fondamentali. Il giovedì di Halloween si chiude con un interessante programma. Alle 18:30, il Genoa affronterà la Fiorentina. I rossoblù, desiderosi di lasciare la zona bassa della classifica, si troveranno di fronte una Fiorentina che sta cercando di difendere le posizioni europee conquistate nelle prime giornate. Sarà una partita aperta, con entrambe le squadre pronte a dare il massimo per ottenere un risultato positivo e muovere la classifica a loro favore.
Infine, Roma contro Torino e Como contro Lazio si svolgeranno entrambi alle 20:45. La Roma ha bisogno di punti per mantenere vive le speranze di Champions League, e il Torino vorrà mettere in campo una prestazione solida per portare a casa un risultato positivo. Anche il Como, in cerca di conferme, ospita una Lazio che sta cercando di risalire in classifica e difendere le proprie ambizioni europee. Queste sfide promettono di essere decisive per la lotta per i posti al sole e per evitare la zona retrocessione.
Le partite della 10a giornata di Serie A 2024/2025
- Lecce - Verona
- Cagliari - Bologna
- Milan - Napoli
- Empoli - Inter
- Atalanta - Monza
- Juventus - Parma
- Genoa - Fiorentina
- Roma - Torino
- Como - Lazio
Per la 10a giornata di campionato di Serie A 2023/24 si prevedono molti big match destinati a cambiare radicalmente la classifica. Il turno ha inizio con lo scontro salvezza tra Genoa e Salernitana, due formazioni che vanno alla ricerca di misure per confermarsi in prima categoria. Difficile individuare una favorita per la gara, sicuramente il calore del pubblico di casa potrebbe essere un vantaggio importante per i grifoni. La partita si gioca venerdì 27 ottobre alle ore 20:45. Il Sassuolo affronta il Bologna per una partita che può determinare la metà del ranking. In questo momento il Bologna sembra avere le carte in regola per portare a casa i tre punti, sta vivendo un ottimo momento di forma sotto la guida di Thiago Motta, ma il Sassuolo ha un organico offensivo di tutto rispetto che potrebbe mettere in difficoltà la formazione avversaria. Alle ore 18:00 di sabato si gioca Lecce vs Torino, il club di Juric ha un organico più convincente, ma l'eccellente partenza in campionato dei giallorossi potrebbe aprire la strada a scenari inaspettati, una partita che resta aperta a qualsiasi epilogo. Il turno continua con Juventus vs Verona, i bianconeri sono nettamente favoriti per il successo visto il gap qualitativo tra le due rose. I mastini, da parte loro, cercheranno in tutti i modi di strappare almeno un punto. Juventus e Verona segnano l'ultimo appuntamento di sabato 28 ottobre alle ore 20:45.
Nella giornata di domenica si inizia a giocare alle 12:30 con Cagliari vs Frosinone. In questo momento i gialloblu stanno vivendo un ottimo momento di forma, intendono portarsi a casa i tre punti per mantenere il vantaggio accumulato sulla zona rossa della classifica, farlo contro una società in zona retrocessione potrebbe essere il modo migliore di farlo. Alle ore 15:00 si gioca Monza vs Udinese, i biancorossi sono nettamente favoriti per la vittoria visto il migliore posizionamento in classifica, ma l'Udinese proverà di tutto per strappare almeno un punto. I bianconeri hanno la necessità di allontanarsi dalla zona retrocessione. Alle ore 18:00 si gioca un big match importantissimo per le zone coppe europee, Inter vs Roma. I nerazzurri hanno i pronostici dalla propria parte, ma la sfida è tutt'altro che scontata. La Roma, con tutta probabilità, sarebbe più che soddisfatta da un pareggio in casa dell'Inter. Il turno continua con Napoli vs Milan delle 20:45, partita più importante della 10a giornata. Impossibile definire una favorita per la vittoria: il Napoli è il campione in carica, ma il Milan vanta una migliore posizione in classifica, si tratta di un match che sposterà gli equilibri del campionato in zona Champions League.
Le ultime due partite di questa giornata si giocano di lunedì, le protagoniste sono Empoli, Atalanta, Lazio e Fiorentina. La prima sfida tra Empoli e Atalanta segna i nerazzurri come i principali candidati alla conquista dei tre punti. Gli uomini di Gasperini possono contare su un organico migliore, su un ottimo momento di forma e su una eccellente condizione mentale che lo favoriscono sotto tutti i punti di vista. Gli azzurri, da parte loro, intendono provare a strappare almeno un punto per allontanarsi dalla zona retrocessione. L'ultimo match di questo turno è tra Lazio e Fiorentina, gara che può essere definita a tutti gli effetti come big match. I capitolini hanno bisogno di portare a casa i tre punti per recuperare terreno sulla zona coppe europee, la Fiorentina intende invece difendere il piazzamento ottenuto in queste prime giornate. Gli uomini di Sarri partono leggermente favoriti, ma la sfida resta aperta a qualsiasi risultato.
Giornata di campionato molto importante per via dei numerosi incroci chiave nelle parti alte e basse della classifica. Questa 10 giornata di Serie A 2022/23 è destinata a cambiare le gerarchie della classifica. Andando in ordine cronologico troviamo:
Empoli vs Monza. Una partita tra due club in lotta per la salvezza. Il livello delle società è molto simile e non ammette particolari favoriti. Tuttavia, l'Empoli ha maggiore esperienza in prima divisione, potrebbe quindi usarla per provare a superare una diretta concorrente in classifica. Gli azzurri hanno anche il pubblico dalla loro parte, resta comunque una sfida aperta ad ogni tipo di risultato. Discorso completamente diverso invece per il faccia a faccia tra Torino e Juventus, le due società si trovano in zone della classifica molto simili: il Torino era partito benissimo, la Juventus invece è nettamente sotto tono. Nonostante ciò, per via del gap tecnico e qualitativo tra le due squadre, il club favorito per la vittoria è la Juventus di Massimiliano Allegri da cui ci si attende molto dopo gli ultimi insuccessi delle ultime partite. Discorso simile anche per la sfida tra Atalanta e Sassuolo: i nerazzurri sono un club con un posizionamento migliore e con uno stato di forma invidiabile, sono quindi i favoriti. Tuttavia, il Sassuolo è ormai una realtà consolidata del campionato e saprà dare del filo da torcere alla Dea. Gasperini affronta un banco di prova importante contro i neroverdi.
Ad aprire la giornata di calcio della domenica c'è il match tra Inter e Salernitana. I due club tornano ad affrontarsi anche in questa edizione della Serie A, inutile dire che i nerazzurri siano favoriti di molto rispetto ai granata. L'Inter ha un migliore piazzamento e vanta anche una migliore rosa, devono però infilare dei risultati utili consecutivi se vogliono riprendere a lottare per la testa della classifica come lo scorso anno. Non un'impresa semplice per la Salernitana che cercherà di strappare punti in tutti i modi. Subito dopo si gioco un match importante per la parte alta della classifica: i biancocelesti ospitano a Roma l'Udinese per una partita decisiva. Da una parte la Lazio sembrano avere un organico più importante, ma l'Udinese è sicuramente la squadra più in forma della competizione, difficile dire quale sia la favorita tra le due. Dalla parte alta della classifica si passa alla parte bassa con lo scontro diretto tra Spezia e Cremonese. Le due formazioni sono dirette concorrente per la salvezza e hanno intenzione di spingere l'avversaria verso la parte bassa della classifica. Non c'è una vera favorita, ma lo Spezia ha accumulato più esperienza negli ultimi anni. Hanno anche il pubblico dalla loro parte. Il Napoli gioca invece contro il Bologna, i partenopei devono vincere per difendere la prima posizione, non è una impresa impossibile per loro, specialmente giocando in casa. Resta una gara non scontata visto il buon Bologna visto nelle ultime stagioni. Stesso discorso anche per il faccia a faccia tra Verona e Milan che metterà certamente alla prova i rossoneri. La squadra di Pioli parte favorita ma i mastini sono da sempre un osso duro per tutti, sicuramente potranno dare fastidio ai campioni in carica.
Nella giornata di lunedì si giocheranno invece Sampdoria vs Roma e Lecce vs Fiorentina. La Roma parte favorita contro l'ultima in classifica, la vittoria per la squadra di Mourinho significherebbe molto: gli consentirebbe di entrare ufficialmente in zona Champions League e accorciare su molte squadre impegnate nella parte alta della classifica. La Fiorentina è favorita contro il Lecce, per motivi legati alla qualità della rosa e per via degli impegni differenti in campionato per le due rose.
- Empoli - Monza
- Torino - Juventus
- Atalanta - Sassuolo
- Inter - Salernitana
- Lazio - Udinese
- Spezia - Cremonese
- Napoli - Bologna
- Verona - Milan
- Sampdoria – Roma
- Lecce Fiorentina
La Serie A 2021/22 torna con la 10a giornata, che si svolge con un turno infrasettimanale tra martedì 26 e giovedì 28 ottobre 2021.
Ad inaugurare il turno sono le sfide in programma alle ore 18:30 di martedì tra il Venezia e la Salernitana e tra lo Spezia e il Genoa. Nell’incontro che si svolgerà al Pierluigi Penzo, i padroni di casa appaiono in vantaggio nei pronostici, forti di un percorso segnato da alti e bassi sino a questo momento ma anche di una vittoria e di un pareggio in più rispetto alla formazione granata. Gara che si preannuncia invece molto equilibrata all’Alberto Picco, con buone chance di assistere ad un pareggio tra le due compagini liguri. Nella serata, quindi, il Toro scende in campo al Giuseppe Meazza contro i padroni di casa del Milan, per una sfida che si preannuncia senza dubbio molto complessa per i ragazzi di Ivan Juric: poche le possibilità di vittoria per gli ospiti e notevoli, invece, le chance dei rossoneri di proseguire nella rincorsa al Napoli per il primo posto in classifica.
Nel pomeriggio di mercoledì 27 ottobre 2021, all’Allianz Stadium i bianconeri affrontano i neroverdi di Alessio Dionisi: pronostici a favore dei padroni di casa, ma come più volte visto nel corso di questo avvio di stagione, possibilità di esiti a sorpresa sempre dietro l’angolo. Buone chance di successo invece per la Dea, impegnata in casa della formazione dei blucerchiati. Sempre alle ore 18:30, testa a testa da non perdere alla Dacia Arena: i padroni di casa dell’Udinese affrontano la formazione degli scaligeri, reduci dal grande successo del precedente turno di campionato (con la vittoria domestica per 4 a 1 contro la Lazio). Ottime possibilità di assistere ad una partita ricca di gol e, forse, ad un pareggio. Alle ore 20:45, i giallorossi di Josè Mourinho volano a Cagliari per affrontare in casa lo schieramento dei casteddu: vittoria facile degli ospiti quasi scontata, considerando la fase negativa vissuta dai rossoblu e l’avvio di stagione pessimo. Appuntamento molto impegnativo, invece, per gli azzurri dell’Empoli: nell’incontro in programma al Carlo Castellani per questo 10o turno della Serie A 2021/22, gli uomini di Aurelio Andreazzoli devono vedersela con l’Inter, formazione a caccia di punti dopo le performance poco brillanti delle ultime giornate di campionato. Sempre alla stessa ora, all’Olimpico le aquile saranno impegnate contro la Fiorentina: per i ragazzi di Maurizio Sarri si tratta di una prova importante e di una gara assolutamente da vincere, specie all’indomani della pesante disfatta subita per mano del Verona.
La giornata numero 10 della Serie A 2021/22 si conclude con l’incontro Napoli – Bologna in programma al Diego Armando Maradona alle 20:45 di giovedì 28 ottobre. Pronostici nettamente sbilanciati a favore di un successo dei padroni di casa, pronti a conquistare ancora una vittoria e a consolidare la propria prima posizione in classifica.
- Venezia – Salernitana
- Spezia – Genoa
- Milan – Torino
- Udinese – Verona
- Sampdoria – Atalanta
- Juventus – Sassuolo
- Lazio – Fiorentina
- Empoli – Inter
- Cagliari – Roma
- Napoli – Bologna
Ad aprire la decima giornata di campionato saranno tre anticipi del sabato. Il primo è Spezia – Lazio, una partita che porge il fianco a un pronostico apertissimo. Lo Spezia si sta difendendo bene nonostante i mezzi limitati, la Lazio invece è sottoposto ai classici impegni delle grandi squadre, e sembra avere il fiato corto. Sulla carta sono decisamente favoriti i biancocelesti, ma lo Spezia avrà tutto il tempo per preparare bene la gara, quindi potrebbe esserci un risultato a sorpresa. Poi c’è Juventus – Torino, uno degli storici derby italiani che però negli ultimi anni non ha riservato molte sorprese. La logica suggerisce che anche in questo caso non ce ne saranno. Infine Inter – Bologna, una sfida che nasconde insidie per i nerazzurri, che però sembrano essere in una buona fase di brillantezza.
Il lunch match della domenica sarà Verona vs Cagliari. Una bella partita tra due squadre che si stanno comportando bene. Indubbiamente il Verona ha qualche arma in più e parte favorito, tuttavia il pareggio è un’opzione più che valida. Alle 15 ci saranno altri 3 match. In primis Parma – Benevento, sfida tra due squadre praticamente appaiate in classifica. In comune hanno una spiccata propensione all’attacco, la scommessa più sicura potrebbe essere quella sui tanti gol segnati. Poi Roma – Sassuolo, la sfida di cartello di questa giornata. I giallorossi vengono da una sconfitta esterna in casa del Napoli, i neroverdi hanno perso 3 a 0 in casa con l’Inter. Entrambe le formazioni hanno bisogno di ritrovarsi subito con un risultato utile, anche in questo caso la propensione al gol di entrambe sembra suggerire un possibile over. Sempre alle 15 c’è Udinese – Atalanta, un classico tra squadre del nord. L’Udinese viene da due vittorie consecutive, l’Atalanta non vince da 3 giornate. Tuttavia i bergamaschi hanno per forza di cose i favori del pronostico.
Alle 18 scenderanno in campo Crotone e Napoli, una sfida che sulla carta avrà poco da dire se non una netta imposizione dei partenopei. Infine i due posticipi. Quello della domenica vedrà in campo Sampdoria e Milan, partita con diverse incognite. Il Milan capolista è certamente favorito, ma la stanchezza per i tanti impegni imporrà un turnover che potrebbe togliere brillantezza al gioco. L’avversario però è alla portata. Il lunedì invece giocheranno giocheranno Fiorentina e Genoa. I liguri ancora una volta dovranno fare di necessità virtù e schiereranno un attacco fantasioso. La Fiorentina sembra avere le carte in regola per cogliere i primi tre punti con Prandelli in panchina.