Logo
Sport Ultime Calciomercato Frosinone

Sport

Scegli la manifestazione

Ultime calciomercato Frosinone

In questa pagina di SNAI trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno sul calciomercato del Frosinone: tanti acquisti, cessioni e stravolgimenti della rosa per il club ciociaro. In questo modo, puoi capire quanto la squadra si sia rinforzata o indebolita nel corso degli anni e intuire come potrebbe evolversi la stagione dei gialloblu per scommettere in modo intelligente.

Su SNAI puoi mettere alla prova le tue conoscenze calcistsiche pronosticando il prossimo match della squadra gialloblu. La piattaforma ti mette a disposizione tutte le informazioni e di dati necessari per poter scegliere la tua prossima mossa e provare a vincere ricchi premi. Ti basta visitare SNAI, la sua pagina sulle quote e scommesse sul calciomercato, scopri tutte le formule di giocate disponibili e metti a segno le tue puntate in modo semplice e veloce.

Quale potrebbe essere la prossima strategia di mercato del Frosinone? Da quello che possiamo vedere dalle ultime finestre, spesso si sono dedicati all'acquisto di giovani giocatori in grado di fruttare plusvalenze molto utili, in questo modo intendono creare il giusto mix tra giocatori giovani e di talento e calciatori esperti.

Il calciomercato estivo del Frosinone è stato caratterizzato da numerosi cambiamenti, con l'acquisizione di nuovi talenti e la cessione di giocatori chiave. Il club ha effettuato investimenti mirati, con un totale di spese per gli arrivi che raggiunge i 19,95 milioni di euro.

Tra i nuovi arrivi, il più rilevante è Giorgi Kvernadze, ala sinistra georgiana acquistata per 900.000 euro dal Kolkheti Poti. La squadra ha anche acquisito Davide Biraschi, difensore centrale esperto in arrivo a parametro zero dal Fatih Karagümrük, e Jérémy Oyono, terzino destro gabonese proveniente gratuitamente dal Boulogne. In difesa, il Frosinone ha rinforzato il reparto con Davide Bettella e Giorgio Cittadini, entrambi in prestito da club di Serie A. L’attacco sarà potenziato dai prestiti di Giuseppe Ambrosino, Filippo Distefano e Anthony Partipilo. A centrocampo, l’esperienza di Ebrima Darboe e José Machín sarà fondamentale, mentre Tjas Begic offrirà nuove soluzioni sulla fascia sinistra.

Per quanto riguarda le partenze, il Frosinone ha incassato un totale di 6,71 milioni di euro, con una media di età dei giocatori ceduti di 24,5 anni e un valore complessivo delle uscite di 92,38 milioni di euro. Tra le cessioni più significative, spiccano Gennaro Borrelli, venduto al Brescia per 3,5 milioni di euro, e Marco Brescianini, trasferito all’Atalanta per 2 milioni di euro. Abdou Harroui è passato all'Hellas Verona, mentre Michele Avella è stato ceduto al Brescia. Altre partenze importanti includono Emanuele Valeri e Jaime Báez, trasferiti a parametro zero, e Kalifa Kujabi, passato al Cluj.

Arrivi principali del Frosinone

  • Giorgi Kvernadze
  • Davide Biraschi
  • Jérémy Oyono
  • Davide Bettella
  • Giuseppe Ambrosino

Partenze principali del Frosinone

  • Gennaro Borrelli
  • Marco Brescianini
  • Abdou Harroui
  • Michele Avella
  • Emanuele Valeri

Squadra che vince non si cambia, direbbe qualcuno. Il Frosinone decide di mantenere tutti i giocatori più importanti alla corte di Eusebio Di Francesco durante questa fase di calciomercato invernale. Le cessioni riguardano solo un paio di giocatori poco impiegati durante la prima parte di campionato. Il primo è Karlo Lulic che va al Bari, il secondo è Michele Avella in prestito al Brescia. In compenso i gialloblu portano in squadra per cinque nomi nuovi. Il primo è Farès Ghedjemis che viene acquistato per 300mila euro dal Rouen, Emanuele Valeri a parametro zero dalla Cremonese, Demba Seck dal Torino in prestito, Kevin Bonifazi dal Bologna in prestito e Nadir Zortea dall'Atalanta in prestito.

La scelta della società è quella di rinforzare principalmente le fasce e la difesa centrale: ben quattro giocatori per le fasce, un terzino e tre esterni d'attacco, più un difensore centrale di tutto rispetto come Bonifazi. A questo punto vediamo nel dettaglio tutti i movimenti di mercato del Frosinone durante il mese di gennaio.

Acquisti più importanti del Frosinone:

  • Farés Ghedjemis
  • Emanuele Valeri
  • Demba Seck
  • Kevin Bonifazi
  • Nadir Zortea

Cessioni più importanti del Frosinone:

  • Karlo Lulic
  • Michele Avella

Il Frosinone è uno dei club neo-promossi in Serie A, deve portare in rosa giocatori che gli possano assicurare la permanenza in prima categoria. Non si tratta sicuramente di un percorso semplice, devono provare a cambiare qualcosa al più presto se intendono scongiurare il ritorno in Serie B. Vediamo nel dettaglio tutti gli acquisti e tutte le cessioni del club ciociaro.

Acquisti più importanti del Frosinone:

  • Abdou Harroui
  • Riccardo Marchizza
  • Gennaro Borrelli
  • Simone Romagnoli
  • Marvin Cuni

Cessioni più importanti del Frosinone:

  • Daniel Boloca
  • Roberto Insigne

A questi si aggiungono numerosi prestiti in entrata e moltissimi fine di prestito che hanno completamente stravolto la squadra. Tra i nomi in entrata in prestito ci sono Turati dal Sassuolo, Kvernadze dal Kolkheti Poti, Barrenechea dalla Juventus, Cheddira dal Napoli, Lirola dal Marsiglia, Soulé dalla Juventus e Kaio Jorge dalla Juventus. I giocatori in uscita in prestito sono invece Michele Volpe che va all'Alessandria, Bevilacqua al Dolomiti, Rohden al Karagumruk, Cotali al Modena, Satriano al Birkirkara FC, Vettorel, Gubbio, Palmisani all'Olbia, Kujabi al Torres. Complessivamente, il bilancio di questa finestra di mercato è positivo, 7,60 milioni di positivo tra il budget speso e quello rientrato dalle cessioni. A fare la differenza è l'addio di Daniel Boloca per 10 milioni di euro, il giocatore va dritto al Sassuolo. Al contrario, il giocatore più oneroso in entrata è stato Abdou Harroui in arrivo dal Sassuolo per 2,5 milioni di euro.