Gli Internazionali d'Italia rappresentano il più importante evento tennistico maschile e femminile d'Italia, svolto su campi in terra rossa. Gli Internazionali d'Italia sono parte del circuito ATP World Tour Masters 1000, che annovera i 9 tornei più stimati del settore tennistico, dopo i 4 del Grande Slam.
Gli Internazionali BNL d'Italia 2014 hanno rappresentato la 71ª edizione degli Internazionali d'Italia. La competizione si svolge con cadenza annuale, sui campi in terra rossa del Foro Italico di Roma, nella seconda settimana del mese di maggio.
Gli internazionali BNL sono la massima competizione tennistica italiana e sono quindi oggetto di scommesse da parte dei numerosi italiani appassionati di tennis. Il maggiore bookmaker italiano SNAI offre l'opportunità di realizzare le scommesse sportive relative a tutti i principali eventi del tennis esistenti, tra cui gli Internazionali BNL. Per scommettere con SNAI vi basterà creare un conto gioco SNAI, direttamente sul sito, per poi accedere alla pagina delle scommesse sportive, per visionare le quote e le statistiche relative agli eventi interessati.
SNAI si occupa del settore delle scommesse sportive da più di 40 anni, offrendo agli utenti le migliori quote sportive del web. Scommettendo con SNAI non avrete solo le quote migliori e i payout più alti, ma anche la garanzia di un gioco sicuro, gestito da veri professionisti del settore.
Insieme al torneo Roland Garros e al torneo di Montecarlo, gli Internazionali d'Italia compongono lo Slam Rosso, ovvero l'insieme dei tre principali tornei di tennis al mondo, che si svolgono in sequenza su campi in terra rossa.
Fondato nel 1930, il torneo d'Italia venne disputato per i primi cinque anni al Tennis Club Milano; dal 1935, il torneo maschile venne giocato a Roma, mentre quello femminile rimase a Milano fino all'edizione successiva, quando fu disputato al Foro Italico. Dall'edizione del 2002, il torneo prese l'attuale denominazione di Internazionali BNL d'Italia.
Il detentore dei record maschili del torneo italiano è Rafael Nadal, con 7 vittorie, di cui 3 consecutive, che gli valgono il secondo record come detentore del maggior numero di vittorie consecutive.
Il maggior numero di vittorie nel singolare femminile è stato conquistato dalla tennista Chris Evert, con 5 edizioni vinte, mentre l'atleta Conchita Martínez detiene il record del maggior numero di vittorie consecutive, con 4 edizioni vinte.
Come nelle altre principali competizioni di tennis esistenti al mondo, anche negli Internazionali BNL d'Italia sono previste le cinque tradizionali discipline: singolare maschile e femminile, misto maschile, femminile e doppio.
I vincitori della scorsa edizione degli Internazionali BNL italiani sono: Novak Ðokovic nel singolare maschile e Serena Williams nel singolare femminile.
Noi abbiamo a cuore la tutela della tua privacy
Quando visiti il nostro sito Web, utilizzeremo i cookie per assicurarci che la tua navigazione sia facile e piacevole. Rispettiamo la tua privacy e non condivideremo mai i tuoi dati con altri servizi al di fuori di SNAI. Utilizziamo inoltre alcuni strumenti di terze parti per aiutarci a gestire il nostro sito Web con tutte le sue funzionalità.
Ma cosa sono esattamente i cookie? I cookie sono piccoli frammenti di informazioni che vengono memorizzati sul tuo computer. Queste informazioni di solito non sono sufficienti per identificarti direttamente, ma ci consentono di fornire una pagina su misura per le tue esigenze e preferenze particolari.
Poiché ci teniamo davvero al tuo diritto alla privacy, ti forniamo totale controllo sui cookie salvati durante la tua navigazione. Per saperne di più, fai clic sulle diverse categorie e modifica le impostazioni predefinite.
Tuttavia, ricorda che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web. Infine, tieni presente che dovremo utilizzare un cookie per ricordare le tue preferenze sui cookie.
Sono i cookie strettamente necessari per il corretto funzionamento del sito web www.snai.it e dei quali non è possibile disattivarne la ricezione. Ne abbiamo bisogno per fornire completamente i nostri servizi.
Un esempio? Usiamo questi cookie quando effettui un accesso o cerchi di registrare un nuovo account.
Li usiamo inoltre per ricordare le tue preferenze e per evitare di farti compiere nuovamente delle azioni che hai già eseguito.
Grazie a questi cookie, possiamo contare le visite e le fonti di traffico sulle nostre pagine. Questo ci consente di misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito Web e fornirti iniziative che troverai interessanti.
I cookie per le prestazioni ci consentono di vedere quali sono le pagine più e meno popolari e come tu e gli altri visitatori vi spostate nel sito.
Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono aggregate (è una statistica) e quindi completamente anonime. Se non ci permetti di utilizzare questi cookie, ci lascerai un po 'al buio, poiché non saremo in grado di darti il contenuto che ti potrebbe piacere.
I cookie funzionali permettono di personalizzare il sito in base alle preferenze degli utenti.
Lo scopo di questi cookie è di offrirti un'esperienza più personalizzata, basata sulle tue precedenti visite e scelte. Se non si desidera consentire questi cookie, questi servizi potrebbero non funzionare.
Puoi scegliere di attivare o disattivare questi cookie, anche se ti invitiamo a mantenerli attivi per ricevere offerte e promozioni personalizzate.
Usiamo questi cookie per individuare il tuo browser e il tuo dispositivo d'accesso. Grazie a loro, noi e i nostri partner possiamo individuare i tuoi interessi, le tue preferenze e personalizzare i nostri servizi sulla base dei tuoi gusti e della tua esperienza utente raccogliendo dati statistici.
Attraverso l’analisi di queste informazioni è possibile migliorare le prestazioni della piattaforma. Tutti i dati statistici vengono raccolti in forma aggregata e sono di conseguenza anonimi.
Puoi scegliere di attivare o disattivare questi cookie, anche se ti invitiamo a mantenerli attivi per migliorare il funzionamento del sito web di Snai.