Il torneo di tennis Australian Open di Melbourne è il primo torneo in ordine cronologico del Grande Slam; si svolge all'interno dell'impianto sportivo Melbourne Park, utilizzando i campi in cemento.
La scorsa edizione è stata la numero 102 del torneo e si è svolta in 14 giornate, per un totale di due settimane, dal 13 gennaio al 26 gennaio 2014.
I tornei del Grande Slam sono considerati i più prestigiosi del settore del tennis e sono molto importanti nel panorama delle scommesse sportive. L'Australian Open è una delle competizioni maggiormente oggetto di scommesse, perché regala incontri spettacolari e sorprese continue, come fanno gli incontri di tennis in generale. Il fattore legato all'imprevedibilità di questo sport conferisce alle scommesse un valore aggiunto, in quanto non si può mai sapere quale sarà l'esito degli incontri.
Se pensate di non saper realizzare un pronostico relativo ad una giocata, accedete alla pagina dei pronostici e delle statistiche di SNAI, dove troverete le quote offerte dai migliori bookmaker di SNAI.
Accade spesso che i bookmaker non pubblichino le reali quote o che non le aggiornino in tempo reale, creando difficoltà agli scommettitori; con SNAI potrete tranquillamente accedere alle quote reali dell'evento interessato e realizzare un pronostico concreto per una scommessa vincente.
L'Australian Open è un torneo di tennis del Grande Slam e comprende cinque diverse discipline:
Questo torneo ospita anche tornei tra ex campioni e gli incontri juniores di tennis. Il vincitore della scorsa edizione è lo svizzero Stanislas Wawrinka, che ha battuto Rafael Nadal nella partita finale, mentre la vincitrice del torneo singolare femminile è la cinese Li Na, che si è aggiudicata la finale contro la connazionale Shuai Peng.
Il montepremi dell'Australian Open del 2013 raggiunse i 30 milioni di dollari australiani, che furono poi distribuiti tra i vincitori delle diverse discipline, come nelle altre edizioni del torneo.
L'impianto sportivo Melbourne Park fu realizzato appositamente per disputare le partite di tennis, che inizialmente si tenevano sui campi in erba di Kooyong, una zona periferica di Melbourne. Lo spostamento del torneo nel nuovo complesso contribuì a conferire valore e prestigio alla competizione, nonché l'utilizzo dei nuovi campi in cemento per i tennisti.
Noi abbiamo a cuore la tutela della tua privacy
Quando visiti il nostro sito Web, utilizzeremo i cookie per assicurarci che la tua navigazione sia facile e piacevole. Rispettiamo la tua privacy e non condivideremo mai i tuoi dati con altri servizi al di fuori di SNAI. Utilizziamo inoltre alcuni strumenti di terze parti per aiutarci a gestire il nostro sito Web con tutte le sue funzionalità.
Ma cosa sono esattamente i cookie? I cookie sono piccoli frammenti di informazioni che vengono memorizzati sul tuo computer. Queste informazioni di solito non sono sufficienti per identificarti direttamente, ma ci consentono di fornire una pagina su misura per le tue esigenze e preferenze particolari.
Poiché ci teniamo davvero al tuo diritto alla privacy, ti forniamo totale controllo sui cookie salvati durante la tua navigazione. Per saperne di più, fai clic sulle diverse categorie e modifica le impostazioni predefinite.
Tuttavia, ricorda che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web. Infine, tieni presente che dovremo utilizzare un cookie per ricordare le tue preferenze sui cookie.
Sono i cookie strettamente necessari per il corretto funzionamento del sito web www.snai.it e dei quali non è possibile disattivarne la ricezione. Ne abbiamo bisogno per fornire completamente i nostri servizi.
Un esempio? Usiamo questi cookie quando effettui un accesso o cerchi di registrare un nuovo account.
Li usiamo inoltre per ricordare le tue preferenze e per evitare di farti compiere nuovamente delle azioni che hai già eseguito.
Grazie a questi cookie, possiamo contare le visite e le fonti di traffico sulle nostre pagine. Questo ci consente di misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito Web e fornirti iniziative che troverai interessanti.
I cookie per le prestazioni ci consentono di vedere quali sono le pagine più e meno popolari e come tu e gli altri visitatori vi spostate nel sito.
Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono aggregate (è una statistica) e quindi completamente anonime. Se non ci permetti di utilizzare questi cookie, ci lascerai un po 'al buio, poiché non saremo in grado di darti il contenuto che ti potrebbe piacere.
I cookie funzionali permettono di personalizzare il sito in base alle preferenze degli utenti.
Lo scopo di questi cookie è di offrirti un'esperienza più personalizzata, basata sulle tue precedenti visite e scelte. Se non si desidera consentire questi cookie, questi servizi potrebbero non funzionare.
Puoi scegliere di attivare o disattivare questi cookie, anche se ti invitiamo a mantenerli attivi per ricevere offerte e promozioni personalizzate.
Usiamo questi cookie per individuare il tuo browser e il tuo dispositivo d'accesso. Grazie a loro, noi e i nostri partner possiamo individuare i tuoi interessi, le tue preferenze e personalizzare i nostri servizi sulla base dei tuoi gusti e della tua esperienza utente raccogliendo dati statistici.
Attraverso l’analisi di queste informazioni è possibile migliorare le prestazioni della piattaforma. Tutti i dati statistici vengono raccolti in forma aggregata e sono di conseguenza anonimi.
Puoi scegliere di attivare o disattivare questi cookie, anche se ti invitiamo a mantenerli attivi per migliorare il funzionamento del sito web di Snai.