Logo
Sport Calendario Serie A 2024/25 20 Giornata

Sport

Calendario Serie A 20 giornata

Da qui in poi si fa sul serio, ci sono tante altre partite da giocare prima della fine del campionato, chance da centrare per portare a casa i propri obiettivi, in alcuni casi i propri sogni. Le società sono ancora impegnate nella campagna acquisti invernale nel tentativo di aggiustare le rose, nel frattempo le squadre stanno entrando nello stato di forma migliore per affrontare i prossimi impegni. La primavera sarà ricca di match e, come sempre, sarà la stagione dell’anno che deciderà chi sarà a spuntarla alla fine.

Scopri tutte le partite previste per la 20a giornata di campionato italiano della Serie A 2024/25, vivi le emozioni del calcio di prima categoria e divertiti con SNAI.

12/01/2025

  • Bologna - Roma
    Una sfida entusiasmante al Dall'Ara dove il Bologna vuole tornare ad affermare la propria corsa verso le prime posizione, proprio come la Roma, due formazioni in diretta competizione per lo stesso obiettivo stagionale.
  • Empoli - Lecce
    Partita importante per entrambe le squadre che cercano di allontanarsi dalla zona retrocessione. Chi riuscirà a ottenere punti preziosi?
  • Genoa - Parma
    Il Genoa ospita il Parma al Luigi Ferraris in una gara che promette emozioni. Entrambe le squadre hanno bisogno di una vittoria per migliorare la loro posizione in classifica.
  • Lazio - Como
    La Lazio all'Olimpico parte favorita contro un Como alla ricerca di misure per confermarsi in prima categoria. La partita è tutt'altro che scontata vista la fame di vittorie dei lombardi e la buona qualità tecnica dei biancocelesti.
  • Milan - Cagliari
    A San Siro, il Milan affronta il Cagliari in un match che potrebbe consolidare la posizione dei rossoneri nelle zone alte della classifica, una vittoria è necessaria per dare seguito a quanto fatto fino ad ora.
  • Monza - Fiorentina
    Lo Stadio Brianteo sarà il palcoscenico per l'incontro tra Monza e Fiorentina. Entrambe le squadre cercano punti per avvicinarsi agli obiettivi stagionali e migliorare il percorso svolto fino a questo momento.
  • Napoli - Verona
    Il Napoli ospita il Verona al Diego Armando Maradona. I partenopei puntano a una vittoria per continuare la loro corsa verso il titolo.
  • Torino - Juventus
    Torna anche quest'anno il Derby della Mole al Grande Torino per assicurare a tutta Italia il brivido dei derby storici della Serie A. I granata intendono provare il colpaccio contro una Juventus da sempre favorita per la vittoria, i bianconeri intendono invece rispettare le aspettative e portare a casa i tre punti per inseguire la vetta della classifica.
  • Udinese - Atalanta
    Partita intrigante alla Dacia Arena dove l'Udinese cercherà di fermare un'Atalanta in cerca di punti per la zona europea, una partita che sembra stare interamente dalla parte dei bergamaschi, ma che potrebbe nascondere non poche sorprese.
  • Venezia - Inter
    Il Venezia ospita l'Inter al Penzo in una sfida che vede i nerazzurri favoriti. Tuttavia, il Venezia cercherà di sfruttare il fattore campo per ottenere un risultato positivo e strappare almeno un pareggio preziosissimo in ottica salvezza.

In questa sezione puoi rimanere aggiornato su tutti i dettagli delle partite di Serie A, previste per questa giornata di campionato 2023/2024.

13/01/2024

  • Napoli - Salernitana
    Una trasferta molto rischiosa per la Salernitana, che deve sfidare il campione dello scorso scudetto nel suo Diego Armando Maradona.
  • Genoa - Torino
    Al Luigi Ferraris vedremo sicuramente un Toro agguerrito verso la vittoria, per raggiungere l'obiettivo dell'Europa League.
  • Monza - Inter
    In questa ventesima giornata di Serie A il Monza ospiterà i giocatori dell'Inter nello Stadio Brianteo.
  • Verona - Empoli
    Gara molto interessante tra due club che si posizionano sul fondo della classifica. Sarà proprio la voglia di emergere a caratterizzare questo incontro?

14/01/2024

  • Milan - Roma
    Big Match al San Siro che vede i giallorossi sfidare i rossoneri. Chi avrà la meglio? Bisogna sicuramente tenere in considerazione il fattore campo, ma ancora nulla è definitivo.
  • Fiorentina - Udinese
    Non essendo troppo distanti tra loro in classifica, quello tra Fiorentina e Udinese si prospetta un incontro ricco d'azione.
  • Cagliari - Bologna
    Il Cagliari deve mettere in campo un'ottima difesa e un grande attacco per sconfiggere il Bologna in questo match.
  • Lazio - Lecce
    Vedremo una Lazio favorita in questa sfida contro il Lecce all'Olimpico. Non c'è dubbio che siano due squadre con punteggi differenti, ma non è da sottovalutare un colpo di scena da parte del Lecce.

15/01/2024

  • Atalanta - Frosinone
    Da un parte una squadra che, bene o male, ha sempre occupato la zona intermedia della classifica; dall'altra parte, una squadra che rischia la retrocessione in Serie B. Non possiamo prevedere l'esito ma sarà per certo una partita da non perdere!

16/01/2024

  • Juventus - Sassuolo
    Al Sassuolo servirà una grande dose di determinazione e resistenza se vorrà prevalere sui bianconeri all'Allianz Stadium.

La ventesima giornata di Serie A 2022/23 si giocherà tra il 27 e il 30 gennaio 2023. Di seguito andiamo a elencare i match in programma.

27/01/2023

  • Bologna - Spezia
    All'andata finì 2-2, questo dimostra come sia difficile individuare un vero e proprio favorito in questa gara.
  • Lecce - Salernitana
    Sfida interessante tra due club che militano nella zona inferiore della classifica, per queste squadre ogni punto raccolto è prezioso e potrebbe essere decisivo per il proprio destino.

28/01/2022

  • Empoli - Torino
    Nella ventesima giornata di Serie A l'Empoli dovrà vedersela con il Torino in una gara che promette emozioni a non finire.
  • Cremonese - Inter
    Inter favorita per questa gara, nonostante giochino fuori casa i nerazzurri non dovrebbero avere particolari difficoltà a imporsi sulla Cremonese.
  • Atalanta - Sampdoria
    Al Gewiss Stadium si gioca Atalanta - Sampdoria, al vantaggio del campo si aggiunge quello della maggiore solidità della rosa nerazzurra, ma rimane comunque una partita aperta a diverse possibilità.

29/01/2023

  • Milan - Sassuolo
    Il Diavolo si prepara ad accogliere a San Siro il Sassuolo, sarà una trasferta tutt'altro che semplice per i neroverdi.
  • Juventus - Monza
    Il match tra Juventus e Monza vede sicuramente i bianconeri favoriti sulla carta, anche per via dell'energia trascinante dell'Allianz Stadium.
  • Lazio - Fiorentina
    Tanta curiosità per questa sfida, che potrebbe rappresentare uno spartiacque soprattutto in ottica Europa.
  • Napoli - Roma
    È il big match della ventesima giornata, Napoli e Roma sono due avversarie storiche e anche stavolta sono pronte a offrire spettacolo ai tifosi.

30/01/2023

Udinese - Verona
Nella scorsa stagione le due squadre hanno pareggiato all'andata, mentre al ritorno il Verona ha rifilato un sonoro 4-0 ai bianconeri. L'Udinese riuscirà a riscattarsi?

Questi sono i match giocati nel ventesimo turno di Serie A 2021/2022, con date, orari e commenti per ogni singolo match. Diverse partite sono state posticipate causa Covid, si tratta di Atalanta-Torino, Bologna-Inter, Salernitana-Venezia, Fiorentina-Udinese. Le gare si disputano tutte il 6 di gennaio 2022.

6/01/22

  • Bologna - Inter
    Inutile dire che i nerazzurri partono favoriti, la squadra di Inzaghi, campione d'Italia deve difendere il titolo. La vittoria contro il Bologna è un must se vuole continuare a guidare la classifica. La partite purtroppo, per ragioni legate al Covid è stata rimandata a data da destinarsi.
  • Sampdoria - Cagliari
    Gara importante per le sorti della bassa classifica di Serie A, la sfida si preannuncia equilibrata, non c'è un vero favorito, ci si aspetta però un atteggiamento offensivista per poter sbloccare il risultato e portarsi a casa i tre punti contro una diretta rivale nel ranking.
  • Spezia - Verona
    Verona favorito per questo match, i mastini vengono da un buon campionato che li vede diverse misure sopra rispetto ai diretti rivali. Per vincere dovranno però dimostrarsi in grado di passare la buona fase difensiva dei bianchi.
  • Lazio - Empoli
    I biancocelesti guidati da Sarri devono vedersela con l'ottimo Empoli di Andreazzoli, impresa non facile la loro. La vittoria può significare riaffacciarsi sul discorso coppe europee, la sconfitta può significare invece scivolare inesorabilmente verso una stagione disastrosa.
  • Atalanta - Torino
    Grande match che vede affrontarsi due squadre dall'alto tasso tecnico. La squadra di Gasperini sembra avere qualche chance in più, tuttavia i granata hanno la forza ed il carattere giusto per mettere il bastone tra le ruoto alla dea. La gara purtroppo verrà disputata in un'altra occasione vista l'emergenza Covid che ha colpito svariati giocatori.
  • Sassuolo - Genoa
    I neroverde hanno bisogno di riprendersi dopo un avvio di stagione non all'altezza del precedente. Dionisi vuole dimostrare di poter tenere il passo del suo predecessore, per farlo deve vincere le gare contro le squadre in posizioni più basse del campionato. Il Genoa, dal canto suo, ha invece la grinta e la voglia di uscire dall'incubo Serie B.
  • Milan - Roma
    Big match della giornata. Milan vs Roma è uno scontro storico che vede le due formazioni affrontarsi per tenere il passo delle squadre in cima alla classifica. L'obiettivo principale dei rossoneri è lo scudetto, sogno sfiorato nelle passate stagioni, la Roma invece vuole conquistare un posto in zona Champions.
  • Salernitana - Venezia
    Duello fondamentale per le gerarchie della bassa classifica, le due formazioni si affrontano in un faccia a faccia per la zona rossa della classifica, questo match può spostare molto nella storia di questo campionato di Serie A. Purtroppo questo match è stato rimandato causa Covid, la Salernitana risulta essere la squadra più colpita dal Covid in questa finestra di Serie A.
  • Fiorentina - Udinese
    I viola di Italiano stanno vivendo una stagione fantastica che li vede corre in zona Coppe Europee, devono però continuare a confermarsi contro una buona Udinese. I friulani non sono una formazione con tecnica e obiettivi paragonabili alla Fiorentina, hanno però voglia di mettere in tasca punti importanti per assicurarsi un posto in zona salvezza. Anche questa gara dovrà attendere per essere disputata, le due formazioni sono afflitte dal Coronavirus e hanno bisogno di tempo per non peggiorare il problema, gara posticipata.
  • Juventus - Napoli
    Altro big amtch della giornata, i bianconeri non stanno vivendo un buon momento, una vittoria contro gli azzurri potrebbe fare la differenza per la psicologia della stagione. Non solo un match interessante in chiave Champions, anche una sfida che riporta la mente ai faccia a faccia per lo scudetto delle passate stagioni, lo spettacolo è assicurato.

Ecco i 10 match in programma per la ventesima giornata del campionato di serie A 2020/2021, con date e orari dei singoli incontri.

29/01/21

  • Torino - Fiorentina
    Nella partita di andata la Fiorentina si era imposta per 1 a 0, sembrava l’inizio di un ottimo campionato per la Viola ma non è andata così. Al Torino, però, è andata anche peggio. Questa partita potrebbe essere la prima pietra da porre per cominciare un girone di ritorno sotto i migliori auspici.

30/01/21

  • Bologna - Milan
    Partita molto complicata per il Bologna che se la dovrà vedere contro una squadra di vertice. Non è un buon momento per affrontare questo Milan che vede alla portata traguardi importanti e non vuole commettere passi falsi.
  • Cagliari - Sassuolo
    All’andata il Cagliari era riuscito a strappare un pareggio al Sassuolo in una gara che era stata dominata dai neroverdi. Questa volta gli isolani potrebbero non essere così fortunati.
  • Crotone - Genoa
    Nella prima gara il Genoa aveva dato il benvenuto al Crotone in serie A con una bella sconfitta per 4 a 1. Poi le sorti delle due squadre si sono equilibrate e tutte e due hanno faticato molto nella prima parte di stagione. Il Grifone però continua a essere avvantaggiato.
  • Sampdoria - Juventus
    Se la Samp avesse voluto strappare tre punti alla Juventus la gara di andata probabilmente sarebbe stato il miglior momento per farlo, invece finì 3 a 0. Tutto lascia presagire che anche in questa gara di ritorno il pronostico penderà nettamente a favore di Cristiano Ronaldo e compagni.
  • Inter - Benevento
    Per l’inter questa non sarà una prova facile visto che in questa prima parte del campionato il Benevento è cresciuto in convinzione ed esperienza. Ciò nonostante i nerazzurri hanno tutto ciò che serve per stappare la vittoria ai sanniti.

31/01/21

  • Spezia - Udinese
    Partita decisamente equilibrata tra queste due formazioni bianconere. Lo Spezia di Italiano e l’Udinese di Gotti giocano un buon calcio che forse, nel girone di andata, avrebbe meritato qualche punto in più. All’andata vinsero i liguri, questa volta il pronostico risulta ancora più equilibrato.
  • Atalanta - Lazio
    All’andata finì 4 a 1 per la Dea che diede l’impressione di essere ancora più forte della scorsa stagione. In realtà la squadra di Gasperini ha vissuto diversi alti e bassi, mentre la Lazio ha subito certamente un’involuzione. L’Atalanta è ancora la favorita di questo match.
  • Napoli - Parma
    Un altro match che il Napoli di Gattuso non può sbagliare se non vuole perdere ulteriore terreno in campionato. Certo il Parma non è una squadra docile e ha un estremo bisogno di punti salvezza.
  • Roma - Verona
    Uno dei match più interessanti di questa giornata che mette di fronte due squadre dalla filosofia di gioco diametralmente opposta.