Ormai siamo alle porte della primavera e in generale c’è un clima per giocare al calcio e favorire il bel gioco. Di sicuro l’auspicio che tutti i sportivi si fanno è quello di vedere da qui in poi la massima espressione del nostro campionato. Hai già un’idea su chi sarà a spuntarla alla fine nella lotta scudetto?
Sport Calendario Serie A 2024/25 24 Giornata
Sport
Calendario Serie A 24 giornata
Sempre più vicini alla conclusione del campionato, torna la 24a giornata di Serie A con la stagione 2024/25 ed è qua per regalare grandi sorprese.
09/02/2025
- Cagliari - Parma
Partita dal peso specifico enorme quella tra Cagliari e Parma, un incontro interessante che potrebbe spostare molto negli equilibri della lotta salvezza. Entrambi i club sono determinati a rimanere in Serie A e sanno che dall'altra parte c'è una diretta concorrente. - Como - Juventus
La Juventus, ospite del Como, cercherà di ottenere una vittoria in trasferta per consolidare la sua posizione in classifica e confermarsi come favorita contro i lombardi neopromossi in Serie A. - Empoli - Milan
Il Milan non vuole farsi superare dai toscani dell'Empoli e intende trovare i tre punti per migliorare la propria condizione in classifica. - Verona - Atalanta
Sfida complicata per il Verona che ospita l'Atalanta, una delle squadre più in forma del campionato. - Inter - Fiorentina
Big match a San Siro tra Inter e Fiorentina, due squadre che lottano per le posizioni di vertice in Serie A. - Lazio - Monza
La Lazio ospita il Monza all'Olimpico, in una partita che vede i biancocelesti favoriti ma che potrebbe riservare grandi sorprese. - Lecce - Bologna
Sfida non troppo equilibrata quella tra Lecce e Bologna, ma che assicura bel calcio da entrambe le parti: tutti e due i club hanno una idea di gioco offensiva e vanno alla ricerca di punti preziosi per la salvezza. - Napoli - Udinese
Il Napoli, tra le mura amiche del Diego Armando Maradona, non vuole lasciarsi sfuggire i tre punti contro l'Udinese. - Torino - Genoa
Il Torino deve sfruttare il fattore campo contro un Genoa in cerca di punti per allontanarsi dalla zona retrocessione. Due obiettivi molto diversi per via della distanza nel ranking, ma la gara è molto meno scontata di quanto si possa pensare. - Venezia - Roma
Trasferta non facile per la Roma che affronta un Venezia determinato a ottenere punti per la salvezza, tuttavia i capitolini restano i favoriti per la vittoria.
Scopriamo insieme tutti i dettagli delle partite di campionato previste per questa ventiquattresima giornata.
09/02/2024
- Salernitana - Empoli
Partita che si potrebbe rivelare interessante quella tra Salernitana ed Empoli, entrambe determinate a rimanere in massima serie anche la prossima stagione.
10/02/2024
- Cagliari - Lazio
Trasferta abbastanza semplice per i biancocelesti, che verranno ospitati dal Cagliari all'Unipol Domus. - Roma - Inter
Big match previsto all'Olimpico in questa domenica di Febbraio. Parliamo di due squadre che hanno sempre occupato i primi posti nella classifica; chissà quale sarà l'esito finale. - Sassuolo - Torino
Partita per niente scontata quella tra Sassuolo e Torino, in programma allo Stadio Mapei.
11/02/2024
- Milan - Napoli
Partita da non perdere quella tra il Milan, campione di Serie A nella stagione 2021/2022, e il Napoli che detiene la vittoria del campionato 2022/2023. - Genoa - Atalanta
Il Genoa deve puntare molto sul gioco in casa, per riuscire a prevalere sull'Atalanta in questa ventiquattresima giornata. - Fiorentina - Frosinone
Trasferta complicata per il Frosinone che al momento si trova in fondo alla classifica. Deve usare tutta la sua energia per battere i viola e assicurarsi la salvezza dalla retrocessione. - Monza - Verona
Una partita tra Monza e Verona che si può facilmente trasformare in una lotta alla salvezza. - Bologna - Lecce
Una sfida che favorisce il Bologna, ma di cui l'esito non può essere previsto con certezza.
12/02/2024
- Juventus - Udinese
Colori uguali ma squadre diverse, in questo match tra Juventus e Udinese. Sappiamo benissimo chi è il favorito, ma dall'altra parte i giocatori dell'Udine potrebbero difendersi molto bene.
Andiamo a vedere il programma delle gare della ventiquattresima giornata di Serie A 2022/23.
25/02/2023
- Empoli - Napoli
Trasferta non scontata per il Napoli, che al Castellani dovrà attingere a tutte le proprie risorse per non lasciarsi sfuggire l'occasione di portare a casa i tre punti. - Lecce - Sassuolo
Lecce - Sassuolo, una gara che vede favoriti i neroverdi ma che rimane aperta ai risultati più diversi.
26/02/2023
- Bologna - Inter
Sfida interessante, il Bologna può puntare sul fattore campo ma sottomettere l'Inter sarà comunque un'impresa più che impegnativa. - Salernitana - Monza
Partita importante che vede contrapposte Salernitana e Monza, due squadra alla ricerca di punti per guadagnarsi un piazzamento nella zona sicura della classifica. - Udinese - Spezia
Udinese contro Spezia, entrambe le squadre hanno obiettivi ben precisi in questa fase e per raggiungerli devono riuscire a conquistare la vittoria a ogni costo. - Milan - Atalanta
Per i campioni in carica del Milan non sarà una passeggiata battere l'Atalanta, una squadra solida che in questa fase del campionato ha un grande bisogno di accumulare punti.
27/02/2023
- Verona - Fiorentina
Sfida molto attesa tra due squadre che hanno grandi ambizioni in ottica europea, sicuramente assisteremo a un bello spettacolo. - Lazio - Sampdoria
Trasferta non semplice per la Sampdoria, che arriverà all'Olimpico per darsi battaglia con la Lazio.
28/02/2023
- Cremonese - Roma
La Cremonese ospita allo Zini una delle big della Serie A, riuscirà a tenere testa alla compagine giallorossa? - Juventus - Torino
La tensione è sempre alle stelle per il derby della Mole, una delle gare più attese del campionato che cade anche in un momento delicato sia per la Juve che per il Torino, che non possono permettersi di perdere punti per strada.
Di seguito si riportano le gare in programma per la ventiquattresima giornata del campionato di serie A 2021/2022, con i relativi orari e date.
05/02/2022
- Roma - Genoa
Nella gara di andata la Roma si era imposta per 2 - 0. Riuscirà nell'intento anche questa volta, con il Genoa sempre più in crisi nella zona rossa della classifica? Sicuramente i pronostici sono a favore della squadra di Mourinho. - Inter - Milan
Si tratta probabilmente del match più atteso della 24esima giornata. Uno scontro diretto che riguarda due squadre che ambiscono alla conquista del titolo nazionale: se vincesse il Milan, la corsa allo scudetto diventerebbe ancora più combattuta di quanto non sia già. - Fiorentina - Lazio
Un'altra gara molto attesa, fra due squadre che lottano per un posto in Europa. All'andata vinse la Lazio per 1-0, i biancocelesti devono riuscire a ripetersi per accumulare tre punti di cui hanno fortemente bisogno in questo momento.
06/02/2022
- Atalanta - Cagliari
I pronostici sono senza dubbio a favore dell'Atalanta, già vittoriosa nella gara di andata. Il Cagliari dovrà dare il tutto per tutto per provare a strappare almeno un punto ai nerazzurri e aggiungere un tassello alla scalata verso la salvezza. - Sampdoria - Sassuolo
Il Sassuolo è una squadra che nel corso di questo campionato ha dimostrato di poter dire la sua anche contro le big del campionato, la Samp si trova invece pericolosamente vicina alla zona retrocessione e per scongiurare ogni rischio deve attingere a tutte le proprie risorse. - Venezia - Napoli
Partenopei contro lagunari. Chi la spunterà? Sicuramente i pronostici danno il Napoli per favorito, dato che gli azzurri si sono confermati anche quest'anno come una delle maggiori forze del campionato. - Bologna - Empoli
All'andata l'Empoli ha trionfato per 4-2 in casa. Il Bologna ha tutta l'intenzione di riscattarsi in questo match di ritorno. - Udinese - Torino
La gara di andata si è giocata all'Olimpico Grande Torino, dove i padroni di casa hanno strappato i tre punti agli avversari. I bianconeri devono rifarsi per guadagnare punti che gli consentano di ambire almeno a un posto nella prima metà della classifica. - Juventus - Verona
I pronostici non possono che essere a favore del club di Allegri, la cui stagione è stata di alti e bassi e non può permettersi di compiere passi falsi se vuole un posto in Europa. - Salernitana - Spezia
La Salernitana, fanalino di coda del campionato, deve a tutti i costi risollevarsi per scongiurare la retrocessione, ma non sarà facile contro lo Spezia di Thiago Motta.
07/02/2022
Ecco i 10 match in programma per la ventiquattresima giornata del campionato di serie A 2020/2021, con date e orari dei singoli incontri.
26/02/21
- Torino - Sassuolo
Nella gara di andata il Torino era riuscito a pareggiare 3 a 3 in casa dei neroverdi con una prestazione davvero super di Belotti. Bisognerà ripetersi anche stavolta visto che l’imperativo dei granata è fare più punti possibile.
27/02/21
- Spezia - Parma
Anche Spezia e Parma avevano pareggiato all’andata, poi in classifica i liguri hanno dimostrato di avere un’organizzazione di gioco miglioro. Nel frattempo il Parma ha sostituito Liverani con D’Aversa, una vecchia e gradita conoscenza. Come andrà a finire il match di ritorno fra queste due? - Bologna - Lazio
Sfida intensa e ad alta tensione. L’allenatore Mijailovic ritrova il suo passato e, come sempre, ci tiene a far bella figura. Ma non si tratterà certo di una partita semplice visto che entrambe hanno grande bisogno di punti per raddrizzare le rispettive classifiche. - Verona - Juventus
Che possibilità ha il Verona di riuscire a far punti in questa sfida? Non poche verrebbe da dire considerato che l’Hellas fin qui si è comportato come uno dei team meglio organizzati della serie A. Certo i favori del pronostico pendono sempre dalla parte della Juve che ha un grande organico ed è in buono stato di forma.
28/02/21
- Sampdoria - Atalanta
Trasferta difficile per Gasperini e i suoi che si troveranno ad affrontare una vecchia nemesi: la Sampdoria. Il pronostico è dalla parte degli ospiti che hanno certamente una squadra più forte. C’è da scommettere però che Ranieri abbia organizzato al dettaglio anche questa prossima sfida. - Crotone - Cagliari
A inizio campionato pochi avrebbero detto che Crotone e Cagliari sarebbe stata una vera e propria sfida salvezza. E invece ecco queste due squadre fronteggiarsi per provare a lasciarsi alle spalle la zona rossa della classifica. - Inter - Genoa
Trasferta piuttosto complicata per il Genoa di Ballardini che, al netto dei buoni segnali di ripresa, non pare minimamente in grado di potersi opporre alla corazzata nerazzurra. - Udinese – Fiorentina
All’andata la Fiorentina aveva sconfitto l’Udinese per 3 a 2 in un match molto appassionante. Poi l’andamento delle due formazioni in campionato è stato sussultoria da ambo le parti. Difficile dire se tra le due ci sia una favorita. - Napoli - Benevento
Altra sfida molto impegnativa per il Napoli che incontrerà il Benevento, la terribile neopromossa. La gara di andata è già finita nella storia per il gol dei due fratelli Insigne. Come andrà invece questa volta? - Roma - Milan
Il match di cartello di questa giornata, un grande classico della serie A e una partita che vale anche delle ambizioni scudetto. Niente di meglio per chiudere la giornata di Serie A.