Settima giornata del girone di ritorno del campionato di Serie A. Ormai le squadre sono a ridosso della primavera, chi si dimostrerà più in forma da questo punto in poi del campionato avrà buone possibilità di raggiungere i propri obiettivi. Tutti gli elementi possono essere utili a piazzare delle scommesse studiate e vincenti. Con SNAI.it non hai a disposizione un parco quote fenomenale che non lascia esclusa nessuna possibilità per disattendere la tua idea di pronostico. Ma oltre a questo lo storico bookmaker italiano mette a tua disposizione notizie, statistiche e aggiornamenti sempre freschi sulle squadre di serie A e di serie B.
Sport
Calendario Serie A 26 giornata
Scopri tutti gli appuntamenti noti per le partite della 26a giornata di Serie A 2024/25 e prova a giocare su SNAI su tutto il meglio del calcio italiano.
23/02/2025
- Cagliari - Juventus
La gara di apertura della giornata si gioca tra Cagliari e Juventus, una combinazione che rappresenta una sfida più impegnativa di quanto si pensi per i bianconeri. I sardi sono sempre dei temibili avversari tra le mura amiche, inoltre, sono fortemente motivati dalla necessità di allontanare la zona retrocessione. - Como - Napoli
Como contro Napoli è una opportunità importante per i partenopei per mantenere i ritmi delle principali avversarie. Gli azzurri sono i favoriti per la vittoria, ma devono fare attenzione a non prendere sotto gamba la neopromossa. - Empoli - Atalanta
L'Empoli deve tornare a raccogliere punti, ma questo appuntamento non sembra uno dei più semplici. Deve tornare a sfruttare al massimo il fattore campo per cercare di fermare un'Atalanta in corsa per l'Europa. - Verona - Fiorentina
Il Verona deve dimostrare solidità contro la rosa viola e provare ad accumulare punti vitali in ottica salvezza, la Fiorentina va invece alla ricerca di misure per restare in zona europea. - Inter - Genoa
Partita sulla carta favorevole per l'Inter che ospita il Genoa a San Siro, ma i liguri non lasceranno nulla di intentato. - Lecce - Udinese
Sfida salvezza al Via Del Mare dove il Lecce vuole imporsi su un'Udinese altrettanto bisognosa di punti e impegnato nella stessa area della classifica. - Parma - Bologna
Derby emiliano al Tardini, con il Parma che punta alla vittoria contro un Bologna in cerca di riscatto e di punti. - Roma - Monza
I giallorossi, favoriti, ospitano il Monza in una partita che potrebbe confermare le ambizioni della Roma e darle lo slancio finale verso una conclusione di campionato positiva. - Torino - Milan
Il Torino affronta il Milan in una gara delicata che potrebbe vedere i granata tentare il colpaccio contro i rossoneri o perire dicendo addio una volta per tutte al sogno europeo, non ci sono vie di mezzo. - Venezia - Lazio
Al Penzo, il Venezia sfida la Lazio in una partita che potrebbe regalare sorprese ai tifosi lagunari, ma la sfida non risulta sicuramente semplice visto che dall'altra parte c'è una delle più forti della Serie A.
Di seguito trovi la lista delle partite in programma per la ventiseiesima giornata di campionato 2023/2024.
23/02/2024
- Bologna - Verona
Il Verona deve dimostrare tanto in questa trasferta se vuole assicurarsi un posto in massima serie anche per la prossima stagione.
24/02/2024
- Sassuolo - Empoli
Il Sassuolo deve conquistare questi tre punti contro l'Empoli, se vuole fare un passo in avanti verso la Conference League. - Salernitana - Monza
Partita interessante che si giocherà tra le porte dello Stadio Arechi, tra due squadre affamate di punti per guadagnare posizioni in classifica. - Genoa - Udinese
Il Genoa deve sfruttare il suo campo meglio che può, se vuole evitare la retrocessione in Serie B.
25/02/2024
- Juventus - Frosinone
Il club bianconero dovrà sfidare il Frosinone all'Allianz Stadium, dove darà prova di avere una grande consapevolezza dei suoi mezzi. - Cagliari - Napoli
Gara molto difficile per gli isolani che ospiteranno i campioni in carica dello scudetto all'Unipol Domus. - Lecce - Inter
Trasfera abbastanza semplice per l'Inter, che si ritrova a sfidare i salentini al Via Del Mare. - Milan - Atalanta
È tutto pronto a San Siro per ospitare il match tra l'Atalanta e i casalinghi del Milan.
26/02/2024
- Roma - Torino
I giallorossi partono sicuramente come favoriti in questo scontro con il Torino. È anche vero però che il Torino lo scorso anno ha collezionato alcune vittorie inaspettate. - Fiorentina - Lazio
Partita non troppo prevedibile quella tra Fiorentina e Lazio al Franchi, ma che favorisce la vittoria dei biancocelesti in base agli esiti della scorsa stagione.
Nelle righe successive trovi tutte le partite previste per la 26a giornata di campionato di Serie A 2022/2023 con tanto di data e commento per ciascuna sfida.
12/03/2023
- Milan - Salernitana
I rossoneri devono battere la Salernitana se vogliono provare a continuare nell'impresa di difendere il titolo. Partono favoriti ma tutto è da decidere. - Cremonese - Fiorentina
I viola sono favoriti in questo scontro diretto contro la Cremonese, non si profila sicuramente una partita semplice per i toscani. Tuttavia, il livello tecnico è molto diverso tra le due squadre. - Napoli - Atalanta
Uno dei big match di giornata è quello tra Napoli e Atalanta, partita che mette in contrapposizioni due papabili forze per la lotta alla qualificazione in Champions League. - Spezia - Inter
L'Inter parte favorito per questo sfida fuoricasa, i ragazzi di Inzaghi vogliono tornare a dire la loro in campionato, hanno bisogno di una vittoria per rimanere competitivi. - Bologna - Lazio
I biancocelesti sembrano avere qualche chance in più di conquistare i tre punti, il Bologna continua ad essere però una delle formazioni più ostiche della metà della classifica. - Verona - Monza
Gara importante per gli equilibrio di metà classifica, sono due delle formazioni su cui ci sono più aspettative. Difficile dire quale sia il club favorito. - Roma - Sassuolo
La Roma sembra avere qualche chance di vittoria in più, specialmente quando si ritrova a giocare tra le mura amiche. Dall'altra parte però c'è il Sassuolo, squadra che esprime da sempre buon calcio e che potrebbe mettergli il bastone tra le ruote. - Lecce - Torino
Gara ostica per i giallorossi, davanti hanno un club di tutto rispetto. I granata sembrano avere qualche carta in più da potersi giocare per portarsi a casa i tre punti, la qualità è della loro parte. - Empoli - Udinese
Due formazioni che esprimono buon calcio ma che hanno bisogno di portare a casa punti per allontanarsi dalla zona retrocessione. La rosa dell'Udinese sembra essere meglio fornita, la sfida resta però aperta a qualsiasi tipo di risultato. - Juventus - Sampdoria
La Juventus ha molte più possibilità di vincere, la Sampdoria resta però un avversario ostico per via del calcio difensivo proposto. I bianconeri hanno bisogno di una vittoria per poter continuare a correre in cima alla classifica.
Ecco i 10 match in programma per la ventiseiesima giornata del campionato di serie A 2021/2022, con date e orari dei singoli incontri.
18/02/2022
- Juventus - Torino
Il derby della Mole è un classico del campionato di Serie A, e anche quest'anno i tifosi sono pronti ad emozionarsi. Quando si tratta di partite dalla così forte valenza emotiva e simbolica, è sempre difficile fare pronostici, perchè può succedere davvero di tutto.
19/02/2022
- Sampdoria - Empoli
Sfida molto interessante che mette a confronto due squadre particolarmente diverse. La Sampdoria è senza dubbio la squadra che ha più urgenza di raccimolare punti, per emergere dalla zona inferiore della classifica. - Roma - Verona
A sorpresa, all'andata finì 3-2 al Bentegodi, con gli scaligeri trionfanti sulla Roma di Mourinho. Il Verona sta giocando un buon campionato e non è escluso che possa impensierire non poco la Roma, distante solo poche lunghezze. - Salernitana - Milan
Impegno poco complesso per il Milan, attualmente al comando della classifica, che si confronterà con la Salernitana fanalino di coda della Serie A. Alla squadra di Nicola (appena subentrato all'esonerato Colantuono) servirà un miracolo per contenere i rossoneri.
20/02/2022
- Fiorentina - Atalanta
Sfida Europa tra Fiorentina e Atalanta, anche se al momento i nerazzurri sono in netto vantaggio sotto questo punto di vista. Ma i viola non intendono abbandonare il sogno e daranno il tutto per tutto. - Venezia - Genoa
Scontro salvezza fondamentale per entrambe le squadre: è l'occasione per dimostrare chi davvero merita l'opportunità di mantenere la categoria. - Inter - Sassuolo
Sfida interessante tra un Sassuolo che ha giocato una buona stagione e l'Inter che vuole riprendersi la vetta della classifica. Ai nerazzurri i favori del pronostico, ma non dovranno sottovalutare la forza della squadra ospite. - Udinese - Lazio
All'andata fu una partita ricca di gol, che si risolse in un esplosivo 4-4. I pronostici sono comunque a favore dei biancocelesti, che distanziano i bianconeri per diverse lunghezze.
21/02/2022
- Cagliari - Napoli
Partita che si prospetta poco impegnativa per il Napoli, che all'andata riuscì a strappare i tre punti in modo tranquillo con un punteggio finale di 2-0. - Bologna - Spezia
Match molto complicato per Bologna e Spezia, due club che viaggiano praticamente sulla stessa lunghezza d'onda in questo campionato. Non è facile decretare la favorita dell'incontro, i tifosi si aspettano una partita combattuta e appassionante.
Ecco i 10 match in programma per la ventiseiesima giornata del campionato di serie A 2020/2021, con date e orari dei singoli incontri.
06/03/21
- Spezia - Benevento
All’andata finì, non con poca sorpresa, 3 a 0 per lo Spezia che giocava anche in trasferta. Gli uomini di Italiano quel giorno diedero prova del loro bel gioco, che da quel punto in poi li ha resi una delle piacevoli sorprese del campionato. Basterà questo bel gioco a sbarazzarsi anche della corazzata sannita per la seconda volta nell’arco del campionato? - Udinese - Sassuolo
Sfida molto interessante che mette a confronto due tipologie di gioco particolarmente diverse. L’Udinese di Gotti finora ha fatto meno punti di quelli che avrebbe meritato, ma sarà quella col Sassuolo la gara buona per sbloccarsi? - Juventus - Lazio
Match di cartello di questa ventiseiesima giornata, Juventus vs Lazio è come sempre una di quelle sfide che promettono spettacolo. I bianconeri sono favoriti nel pronostico visti anche i risultati recenti come la vittoria in Supercoppa. Ma dopo la vittoria con la Roma per 3 a 0 la Lazio pare aver ritrovato delle risorse che credeva smarrite.
07/03/21
- Roma - Genoa
Impegno meno complesso per l’altra capitolina che si troverà ad affrontare il Genoa. Ai liguri servono punti importantissimi per uscire dalla parte bassa della classifica, ma anche la Roma sta inseguendo impegni importanti. Il pronostico è dalla parte dei giallorossi. - Crotone - Torino
Sfida salvezza tra Crotone e Torino, due squadre che hanno avuto un impatto duro con questa stagione. Nei pronostici parte leggermente avanti il Torino, se non altro per la rosa e la presenza del gallo Belotti. Ma basterà ad avere la meglio sui calabresi? - Fiorentina - Parma
Due squadre che hanno faticato non poco a trovare entusiasmo in questa stagione. Una partita che tende al segno X visto il gioco espresso da entrambe le formazioni. - Verona - Milan
Sfida interessante tra il Verona che studia da grande e il Milan che vuole proseguire a stare nella parte alta della classifica. Ai rossoneri i favori del pronostico, ma attenzione alla forza dei padroni di casa. - Sampdoria - Cagliari
Partita non semplice per la Sampdoria che infatti all’andata perse due a zero. Sarà così anche stavolta? Di certo gli uomini di Ranieri arrivano a questo match con una classifica migliore di quella del Cagliari. - Napoli - Bologna
Partita complicata per il Napoli che anche all’andata riuscì a strappare i tre punti con le unghie e con i denti.
08/03/21
- Inter - Atalanta
Match molto complicato per l’Inter, ma di più per l’Atalanta. Se la squadra di Conte vuole provare a vincere il campionato allora deve provare a passare prima questo test niente affatto semplice.