Giunti ormai all'inizio di marzo il valore potenziale delle squadre comincia a concretizzarsi sull’implacabile verità della classifica. Chi occupa le prime posizioni? Chi invece resta invischiato per la lotta salvezza. Non c’è dubbio che la pratica sia complicata per tutte, dopo oltre metà campionato alle spalle. Bisognerà però prodursi nell’ultimo sforzo necessario a fare bene anche in questo girone di ritorno. Come andrà a finire? Hai già un’idea su quale squadra sarà a prevalere alla fine della stagione? Allora ricorda che puoi già giocare questa scommessa grazie alle quote antepost di SNAI.it. Inoltre lo storico bookmaker italiano mette a tua disposizione il più ampio vantaggio possibile di quote pronosticabili in modo da poter dare sempre forma alle tue intuizioni.
Sport Calendario Serie A 27 Giornata Stagione 2024/25
Sport
Calendario Serie A 27 giornata
Scopri tutte le partite della 27a giornata di Serie A 2024/25 con il calendario di SNAI. Per ogni combinazione di questo turno trovi un piccolo commento introduttivo.
02/03/2025
- Atalanta - Venezia
L'Atalanta ospita il Venezia al Gewiss Stadium, partita che potrebbere avere un peso enorme considerando il grande numero di scontri diretti tra le dirette avversarie presenti in questa giornata. - Bologna - Cagliari
Sfida interessante al Dall'Ara, dove il Bologna cercherà di consolidare la propria posizione contro un Cagliari, club che è invece bisognoso di punti per evitare la retrocessione. Sicuramente una partita molto combattuta che vede i bolognesi favoriti. - Fiorentina - Lecce
La Fiorentina, in corsa per un piazzamento europeo, affronta il Lecce al Franchi con il calore del proprio pubblico a favore. I salentini, in lotta per la salvezza, tenteranno di strappare punti preziosi. Un incontro che potrebbe riservare sorprese. - Genoa - Empoli
Il Genoa accoglie l'Empoli al Luigi Ferraris in una partita che mette in palio punti importanti per la parte bassa della classifica. Si tratta di due formazioni impegnate nella stessa area del ranking e che potrebbero avere un vantaggio enorme in caso di successo contro una diretta avversaria. - Juventus - Verona
All'Allianz Stadium, la Juventus sfida il Verona. I bianconeri, considerando che sono i favoriti per i tre punti, puntano a mantenere la loro corsa per le prime posizioni, mentre il Verona cerca punti per un piazzamento in zona salvezza. - Milan - Lazio
Big match a San Siro, dove il Milan ospita la Lazio. Entrambe le squadre sono in corsa per un posto in Champions League, rendendo questa partita cruciale per il continuo della stagione. Una gara da non perdere, specialmente considerando lo spettacolo assicurato dalle due parti. - Monza - Torino
Il Monza affronta il Torino al Brianteo. I biancorossi sfidano un Torino con ambizioni europee, una sfida non facile per una squadra che cerca di risalire la classifica. Ci si può attendere qualsiasi tipo di risultato finale. - Napoli - Inter
Altro big match al Maradona, dove il Napoli riceve l'Inter, una sfida di alto rango tra quelle proposte da questo 27esimo turno di Serie A. I partenopei vogliono dimostrare di poter gestire la partita contro una delle favorite al titolo, mentre i nerazzurri intendono restare in scia per il titolo. Un incontro che si preannuncia spettacolare. - Roma - Como
La Roma ospita il neopromosso Como all'Olimpico. I giallorossi, in lotta per un posto in Champions League, cercano una vittoria contro i lariani, che sperano in un'impresa per evitare la zona retrocessione. - Udinese - Parma
Allo Stadio Friuli, l'Udinese sfida il Parma. Entrambe le squadre sono in cerca di punti per un tranquillo finale di stagione. Una partita che potrebbe offrire spettacolo e gol.
Scopri l'elenco dettagliato di tutte le partite in programma per questa ventisettesima giornata di Serie A 2023/2024
03/03/2024
- Torino - Fiorentina
I viola sono pronti a stanziarsi sul campo dell'Olimpico di Torino, dove si scontreranno con i padroni di casa. Una partita da non perdere perché potrebbe riservare grandi sorprese. - Atalanta - Bologna
Da una parte l'Atalanta che quest'anno si è prefissata come obiettivo la Champions League, e dall'altra il Bologna che invece vuole arrivare alla Conference League. Si prospetta una partita piena di grinta ed azione. - Verona - Sassuolo
Due squadre molto simili si stanno per affrontare al Marcantonio Bentegodi, entrambe alla ricerca di punti da aggiungere in classifica. - Frosinone - Lecce
I gialloazzurri hanno la terza occasione di giocare in Serie A, ma anche questa volta rischiano di retrocedere in Serie B. Ora i giocatori sono più agguerriti che mai a conquistare la salvezza, ma la vera domanda è: i salentini del Lecce glielo permetteranno? - Inter - Genoa
Partita semplice per i giocatori dell'Inter, che si ritrovano contro il Genoa tra le porte di San Siro. - Napoli - Juventus
Un attesissimo match tra Napoli e Juventus caratterizza questa ventisettesima giornata di campionato. I bianconeri senza Cristiano Ronaldo saranno in grado di tenere testa al vincitore dell'ultimo scudetto? - Empoli - Cagliari
Due club che si accomunano per la loro bassa posizione in classifica. In caso di perdita, devono fare i conti con la probabilità di tornare in Serie B. - Udinese - Salernitana
Una partita che si prospetta interessante, con l'Udinese pronto a tutto pur di accedere alla Conference League. - Lazio - Milan
Ecco il secondo Big match che rende questa giornata di Serie A ancora più interessante da seguire. Parliamo di due tra le squadre più importanti di questo campionato; staremo a vedere come si evolverà la situazione. - Monza - Roma
Una trasferta facile per la Roma al Brianteo, dove si incontrerà con i casalinghi del Monza.
Trovi tutte le partite che si giocheranno in questa 27a giornata di campionato di Serie A 2022/2023, scopri le date e leggi i commenti per ogni match previsto.
17/03/2023
- Sassuolo - Spezia
Il Sassuolo promuove un calcio migliore, nettamente più offensivo e volto al gol. Proprio per questo motivo sembra avere qualche chance in più di vittoria rispetto allo Spezia. - Atalanta - Empoli
L'Atalanta ha una buona occasione per dare un'ulteriore spinta al proprio posizionamento in classifica. Non si tratta sicuramente di una gara semplice ma le chance di vittoria sono alte.
18/03/2023
- Monza - Cremonese
Monza vs Cremonese è una gara che vale tutto, la stagione, l'onore e la classifica. Il Monza ha un organico più convincente ma la partita resta aperta qualsiasi score. - Salernitana - Bologna
Il Bologna ha l'occasione di raccogliere i punti contro una Salernitana non troppo convincente, i rossoblu hanno dalla loro anche la maggiore qualità tecnica, vediamo chi la spunterà. - Udinese - Milan
I rossoneri sono costretti a vincere fuori casa contro l'Udinese se vogliono tenere il passo delle dirette concorrenti in campionato. Dal punto di vista tecnico i diavoli partono favoriti.
19/03/2023
- Sampdoria - Verona
Gara equilibrata che vedere leggermente avanti il Verona dopo le ultime annate convincenti. Risulta però una gara dall'esito completamente aperto. - Torino - Napoli
Gli azzurri partono favoriti, il Torino in casa rappresenta però da sempre un avversario molto ostico da battere, la società piemontese darà sicuramente del filo da torcere ai partenopei. - Fiorentina - Lecce
I viola si trovano ad ospitare i giallorossi per un match che li vede favoriti, vedremo se riusciranno a ripetere il buon andazzo di stagione anche in questa sfida contro il Lecce. - Lazio - Roma
Il derby della capitale, un giorno di festa e di tensione tra due squadre che vivono una situazione di classifica molto simile. La Roma parte da un organico decisamente migliore, ma ogni derby è una partita a se. - Inter - Juventus
Inter vs Juventus è il vero big match di giornata, buona parte del campionato si decide quì, difficile dire quale sia la squadra favorita. Quello che si può dire è che ad affrontarsi ci sono le due migliori rose del campionato.
Di seguito trovi i 10 incontri di Serie A previsti per la 27a giornata di campionato 2021/2022 con data, orario di inizio e commento.
25/02/22
- Milan - Udinese
Il match tra Milan e Udinese aprirà la giornata, inutile dire che i rossoneri partoni favoriti e lanciati verso il titolo, l'Udinese si trova invece a dover cercare di racimulare punti per la salvezza contro uno degli ossi duri del campionato. Solo il campo potrà dirci come andrà a finire. - Genoa - Inter
Quasi un testa-coda quello tra Genoa e Inter. I nerazzurri sono sul podio della classifica e puntano al titolo, i grifoni sono invece a rischio retrocessione tra le ultime tre. Per poter dare una svolta al proprio campionato i padroni di casa dovranno riuscire nel miracolo. Gli uomini di Inzaghi partono favoriti, ma tutto è ancora da scrivere. - Salernitana - Bologna
Quella tra Salernitana e Bologna è una gara che potrebbe riservare importanti sorprese. Il Bologna infatti non ha più molto da chiedere al campionato, a differenza della Salernitana che è invece in piena lotta salvezza e che ha disperato bisogno di fare punti per ottenere la salvezza. I ragazzi di Mihajlovic sembrano avere qualche chance in più ma questo match è aperto ad ogni risultato.
26/02/2022
- Empoli - Juventus
Bella gara quella che ci attende tra Empoli e Juventus. Entrambe le squadre sono in un buon momento di forma e l'Empoli sembra essere in una delle sue annate migliori. Tuttavia, la Juventus parte sempre favorita per via del maggiore tasso tecnico e per la motivazione che i bianconeri hanno a differenza degli azzurri. - Sassuolo - Fiorentina
La gara tra Sassuolo e Fiorentina potrebbe riaprire incredibili scenari di qualificazione in zona coppa europee per le due squadre, entrambe sono infatti in agguato per strappa il sesto/settimo posto in classifica. La partita si prospetta divertente e aperta ad ogni scenario, staremoa vedere.
27/02/2022
- Torino - Cagliari
Il match tra Torino e Cagliari è tra due squadre che si trovano in situazioni molto diverse. I granata non hanno più niente da chiedere al campionato, per loro la stagione si prospetta tranquilla e serena fino alla fine del campionato, ormai hanno la salvezza in pugno. Il Cagliari ha invece bisogno di mettersi in tasca punti importanti per staccarsi dalla zona rossa. - Verona - Venezia
Derby veneto quello tra Verona e Venezia, i mastini sono ormai ad un passo dalla promozione difficile ipotizzare scenari di retrocessione per loro, il Venezia si trova invece in lotta per la salvezza. Potrà essere questo motivo di agonismo da parte del Verona? Lo scopriremo solo ascoltando cosa avrà da dire il campo. - Spezia - Roma
La Roma ha bisogno di riprendersi dopo un periodo non troppo convincente per trovare almeno la qualificazione in zona coppe europee. Lo Spezia si trova invece ancora a rischio per la retrocessione e ha bisogno degli ultimi punti per assicurarsi la salvezza anche in questa stagione. I giallorossi partono favoriti, ma gli spezzini non gliela daranno facile. - Lazio - Napoli
Big match di giornata quello tra Lazio e Napoli, le due squadre navigano delle zona più alte della classifica. Il Napoli è in lotta per lo scudetto, la Lazio è invece in lotta per un posto in zona Europa League/Champions. Solo una la spunterà. I partenopei partono favoriti, ma la sfidante è una delle più ostiche del campionato.
28/02/2022
- Atalanta - Sampdoria
L'Atalanta di Gasperini si trova davanti una squadra che ha bisogno di fare punti per scongiurare la retrocessione, non una preda facile per i bergamaschi. I nerazzurri sono in piena lotta per un posto Champions e non possono permettersi di lasciarsi alle spalle occasioni importanti come questa. La Dea parte avvantaggiata ma il risultato finale non sarà scontato.
Ecco i 10 match in programma per la ventisettesima giornata del campionato di serie A 2020/2021, con date e orari dei singoli incontri.
12/03/21
- Lazio - Crotone
Le aquile biancocelesti affrontano una partita piuttosto complicata e ricca di incognite. Infatti il Crotone, nonostante la classifica, è una squadra ancora non doma o rassegnata a dover retrocedere . Pertanto farà bene la Lazio a fare attenzione e non rischiare di perdere i tre punti. - Atalanta - Spezia
Partita complessa per entrambe, considerato anche che all’andata fino 0 a 0. Lo Spezia ha mostrato sempre un gioco discreto nell’arco del campionato, ma certo l’Atalanta è maestra in questo già da qualche anno. Quindi, considerato anche il fattore campo, il pronostico pende in favore dei bergamaschi.
13/03/21
- Sassuolo - Verona
Sassuolo – Verona sarà il lunch match della domenica, una partita molto interessante che mette di fronte due squadre dall’assetto tattico molto diverso. Aggressivo il Sassuolo, in stagione ha dato vita a belle trame di gioco ma ha anche subito molti gol. Invece il Verona è sempre stato granitico in difesa. Quale delle due filosofie avrà ragione? - Benevento - Fiorentina
All’andata finì 1 a 0 per il Benevento che strappò altri tre punti di un campionato che fino a oggi è stato condotto in maniera brillante per una neopromossa. È andata molto peggio invece alla Fiorentina che finora ha raccolto molto meno di quanto la forza di questa rosa avrebbe probabilmente meritato. - Genoa - Udinese
Genoa e Udinese hanno trascorso fin qui un campionato piuttosto difficile. Questo è a tutti gli effetti uno dei match più importanti della loro stagione.
14/03/21
- Bologna - Sampdoria
Bella sfida questa tra Bologna e Sampdoria, due nobili decadute di questa Serie A che attualmente non se la stanno passando benissimo. Difficile dire chi ne abbia di più per spuntarla in questa sfida. - Parma - Roma
Trasferta difficile per i giallorossi che si troveranno di fronte una squadra pronta a tutto. Tuttavia all’andata finì 3 a 0 per la Roma. - Torino - Inter
Impegno durissimo per il Torino che già all’andata ebbe modo di saggiare le reali potenzialità di quest’Inter. Il pronostico è nettamente a favore dei nerazzurri. - Cagliari - Juventus
Match piuttosto semplice anche per la Juve che potrebbe essere soltanto tentata da non metterci il massimo dell’impegno. - Milan - Napoli
La partita di cartello di questa giornata e uno dei match più importanti per il Milan in chiave scudetto. All’andata finì due a 0 per i rossoneri che furono guidati dagli spunti di un super Ibrahimovic. Per la gara di ritorno mister Gattuso, allenatore del Napoli, avrà preparato delle contromisure. Ma starà al campo dirci se queste si riveleranno sufficienti.