Logo
 

Sport

Calendario Serie A 37 giornata

In questa pagina trovi tutte le date e gli abbinamenti del calendario della 37esima giornata del campionato di Serie A. Resta sempre aggiornato sui match che si svolgeranno nel corso della 18esima giornata di ritorno e scopri quali sono le sfide più attese di questo turno.

Su SNAI.it sei libero di dire la tua sull’esito di tutti i big match della 37esima giornata di campionato: scopri quote e formule di scommessa sulla Serie A visitando l’apposita sezione del portale e metti alla prova la tua fortuna e il tuo intuito realizzando le tue giocate in modo semplice, veloce e sempre sicuro.

Ecco quando scenderanno in campo le protagoniste della Serie A per affrontare la trentasettesima giornata di campionato valida per la stagione 2024/2025.

Domenica 18/05/2024

  • Juventus – Udinese
    Bianconeri e Friulani sono pronti per affrontare il match di ritorno della stagione.
  • Genoa – Atalanta
    È tutto pronto al Luigi Ferraris di Genova per vedere scendere in campo i rossoblù contro la Dea.
  • Monza – Empoli
    L’Empoli in trasferta al Brianteo per giocare l’ultimo incontro della stagione contro il Monza.
  • Cagliari – Venezia
    A fare da sfondo al match di ritorno tra Cagliari e Venezia è l’Unipol Domus. Come finirà tra le due formazioni?
  • Roma – Milan
    Match attesissimo all’Olimpico quello tra due delle big storiche della Serie A: Roma e Milan.
  • Lecce – Torino
    Durante la 37esima giornata ci sono anche i Salentini e il Toro a scontrarsi per il match di ritorno della stagione. Chi sarà a conquistare il turno?
  • Inter – Lazio
    I nerazzurri, gli uscenti campioni in carica, incontrano in casa i biancocelesti. Vedremo cosa succederà tra Inter e Lazio.
  • Verona – Como
    I tifosi sono pronti ad assistere all’incontro di ritorno tra Verona e Como che le vedrà protagoniste allo stadio Bentegodi.
  • Parma – Napoli
    Ducali e Partenopei si incontrano allo stadio Ennio Tardini per l’incontro di ritorno della stagione 2024/25.
  • Fiorentina – Bologna
    Chiude gli incontri di 37esima giornata il match tra Fiorentina e Bologna. Quali obiettivi riusciranno a conquistare le due squadre?

A seguire l'elenco dettagliato di tutte le partite in programma per questa trentasettesima giornata di campionato 2023/2024.

Domenica 19/05/2024

  • Roma - Genoa
    L'Olimpico ospiterà il match di ritorno tra i romani casalinghi e i giocatori del Genoa.
  • Udinese - Empoli
    Udinese ed Empoli si sfidano tra le mura dello Stadio Friuli, casa dell'Udinese.
  • Lecce - Atalanta
    Il Via Del Mare sarà il campo di battaglia dello scontro tra Lecce e Atalanta.
  • Bologna - Juventus
    Una trasferta al Renato Dall'Ara per i bianconeri, dove dovranno scontrarsi con i padroni di casa.
  • Sassuolo - Cagliari
    Il Mapei sarà teatro del match tra Sassuolo e Cagliari. Chi riuscirà ad avere la meglio?
  • Torino - Milan
    Il Diavolo deve affrontare un ritorno in trasferta all'Olimpico di Torino, dove si imbatterà nella determinazione dei giocatori torinesi.
  • Monza - Frosinone
    Chi riuscirà a schivare la retrocessione in Serie B? Lo scopriremo al Brianteo in questa penultima giornata di campionato.
  • Salernitana - Verona
    Il pubblico dell'Arechi assisterà al secondo scontro tra Salernitana e Verona. Quale delle due squadre ne uscirà vittoriosa?
  • Fiorentina - Napoli
    Il campione in carica dello scudetto affronta i viola tra le mura del Franchi.
  • Inter - Lazio
    Attesissimo Big match di ritorno per l'ultima partita della trentasettesima giornata di Serie A: Inter e Lazio si daranno filo da torcere sul campo del San Siro.

Di seguito la programmazione delle partite valide per la 37a giornata di Serie A per la stagione 2022/23.

Venerdì 26/05/23

  • Sampdoria - Sassuolo
    Sampdoria e Sassuolo si scontrano allo stadio Luigi Ferraris, casa della Sampdoria.

Sabato 27/05/23

  • Spezia - Torino
    È allo stadio Alberto Picco di La Spezia, che si terrà la gara di ritorno tra Spezia e Torino.
  • Fiorentina - Roma
    L’Artemio Franchi di Firenze ospiterà l’incontro di ritorno tra Fiorentina e Roma.
  • Inter - Atalanta
    Si gioca a San Siro la gara di ritorno tra Inter e Atalanta.
  • Verona - Empoli
    Lo stadio Bentegodi sarà il campo da gioco per il match tra Verona e Empoli.

Domenica 28/05/23

  • Bologna - Napoli
    È lo stadio Renato Dall’Ara a fare da sfondo al match di ritorno tra Bologna e Napoli.
  • Salernitana - Udinese
    La Salernitana ospita l’Udinese allo stadio Arechi per giocare la gara di ritorno.
  • Lazio - Cremonese
    Sarà allo stadio Olimpico che Lazio e Cremonese si affronteranno per il match di ritorno.
  • Juventus - Milan
    Due big del calcio italiano, Juventus e Milan, si scontrano all’Allianz Stadium per il girone di ritorno.
  • Monza - Lecce
    Il ritorno tra Monza e Lecce si giocherà allo U-Power Stadium. Le due squadre si affrontano nuovamente, stavolta però in Serie A.

Nelle righe seguenti trovi tutte le 10 partite previste per la penultima giornata di Serie A 2021/2022. Andiamo a vedere le combinazione di questa giornata di campionato.

14/05

  • Empoli - Salernitana
    Alle ore 15:00 di savato 14 maggio si affrontano Empoli e Salernitana. I granata vanno a caccia di punti per la salvezza, devono affrontare un Empoli che non ha più molto da chiedere alla propria stagione.
  • Udinese - Spezia
    Udinese e Spezia giocane alle ore 18:00, anche in questo caso una squadra, lo Spezia, ha bisogno di chiudere il discorso salvezza raccogliendo punti, l'altra squadra invece non ha niente da chiedere alla propria situazione in classifica. Le motivazioni delle due formazioni potrebbero fare la differenza.
  • Verona - Torino
    In contemporanea, ore 18:00, giocano anche Verona e Torino, entrambe hanno già raggiunto il loro obiettivo stagionale, ma chiudere bene la stagione sarebbe perfetto per poter cominciare nel migliore dei modi il prossimo campionato.
  • Roma – Venezia
    Si tratta del serale di Sabato, i giallorossi sembrano essere favoriti dalle maggiori capacità tecniche ma la gara è tutt'altro che scritta. I ragazzi di Mourinho devono vincere per inseguire il posto Europa League, il Venezia deve invece vincere per tenere aperta la sua lotta salvezza.

15/05

  • Bologna - Sassuolo
    I rossoblu e i neroverdi hanno già tutto quello che speravano, la loro sfida si gioca per la gloria e per chiudere bene il campionato. Non c'è una vera favorita, ogni risultato potrebbe essere quello giusto.
  • Napoli - Genoa
    Passando alla prima gara delle ore 15:00 di campionato, i partenopei affrontano il Genoa in una sfida che può cambiare tutto. Il Napoli vuole difendere il terzo posto dalle incursioni della Juventus, il Genoa invece deve vincere per conquistare la salvezza.
  • Milan - Atalanta
    Si tratta del primo big match di giornata, i rossoneri devono portare a casa i tre punti per difendere il primo posto, i bergamaschi invece hanno bisogno di punti per poter inseguire la zona Europa League.
  • Cagliari - Inter
    L'ultima sfida della domenica vede incociarsi Cagliari e Inter, gara che lascerà sicuramente strascichi sulle sorti del campionato: l'Inter deve vincere per non mollare i ritmi del Milan, il Cagliari deve vincere per tornare in zona salvezza.

16/05

  • Sampdoria - Fiorentina
    Ad aprire le gare del lunedì ci sono Sampdoria e Fiorentina. I blucerchiati cercano misure per chiudere matematicamente il discorso salvezza, i viola devono invece continuare a vincere per proseguire verso la qualificazione in Europa League.
  • Juventus - Lazio
    L'ultima sfida della giornata, i bianconeri devono vedersela contro una Lazio motivata dalla qualificazione in Europa League se vogliono tentare l'assalto finale alla terza posizione difesa dal Napoli.

Di seguito, sono riportate le 10 partite in programma per la penultima giornata del campionato di Serie A 2020/2021.

15/05

  • Genoa – Atalanta
    Lo stadio Luigi Ferraris di Genova sarà teatro della sfida di ritorno tra rossoblu e nerazzurri prevista per le ore 15:00: all’andata, le due formazioni non erano andate oltre il pareggio a reti inviolate (0-0).
  • Spezia – Torino
    Alle ore 15:00 presso lo stadio Alberto Picco di La Spezia, i padroni di casa sfideranno la formazione granata, alla disperata ricerca di punti. Il match di andata a Torino si era concluso a reti inviolate.
  • Juventus – Inter
    Alle ore 18:00, l’Allianz Stadium di Torino ospiterà la sfida tra le due Big della Serie A, Juve e Inter, valida per la 18esima giornata di ritorno del massimo campionato. L’Inter si era imposta per 2-0 nella sfida di andata grazie ai gol di Vidal e Barella.
  • Roma – Lazio
    Alle ore 20:45, lo stadio Olimpico ospiterà il tanto atteso derby della Capitale tra Roma e Lazio, che promette di regalare tanto agonismo e spettacolo. All’andata, la Lazio si era imposta per 3 a 0, con doppietta di Luis Alberto e rete di Immobile.

16/05

  • Fiorentina – Napoli
    Il lunch match delle 12:30 tra toscani e partenopei sarà disputato al Franchi in occasione della 37esima giornata della Serie A. La Fiorentina cercherà di riscattarsi dopo la disfatta dell’andata, che l’ha vista affondare sotto una goleada azzurra: 6 a 0 con reti di Insigne, autore di una doppietta, Demme, Lozano, Zielinski e Politano.
  • Benevento – Crotone
    Alle ore 15:00, l’appuntamento ai piani bassi della graduatoria è al Ciro Vigorito tra Benevento e Crotone. L’andata aveva visto il Crotone infliggere un pesante 4 a 1 ai giallorossi campani, che erano affondati sotto le reti di Glik, autore di un autogol, Simy, autore di una doppietta e Vulic.
  • Udinese – Sampdoria
    Il 16 maggio alle ore 15:00, l’Udinese sfiderà la Sampdoria sul campo della Dacia Arena di Udine. La sfida di andata a Genova aveva visto il trionfo dei blucerchiati, che si erano imposti per 2-1 con i gol di Candreva su rigore e Torregrossa.
  • Parma – Sassuolo
    Parma-Sassuolo va in scena alle ore 18:00 presso lo stadio Ennio Tardini di Parma. Dopo l’1-1 dell’andata, il Parma tenterà il tutto per tutto per acciuffare tre punti nella penultima giornata del campionato di Serie A 2020/21.
  • Milan – Cagliari
    Appuntamento al Giuseppe Meazza alle ore 20:45 tra rossoneri e rossoblù: entrambe le squadre sono alla ricerca di punti preziosissimi per la classifica. Nella sfida di andata, la formazione meneghina si era imposta in casa dei Casteddu per 0-2 con una doppietta di Ibrahimovic.
  • Verona – Bologna
    Appuntamento a Verona alle ore 20:45 tra l’Hellas e il Bologna. Una rete di Orsolini aveva regalato la vittoria al Bologna nel match di andata al Dall’Ara.

Di seguito le 10 partite della penultima giornata del campionato di Serie A 2019/2020, disputata a ridosso del mese di agosto a causa del lungo stop legato all’emergenza sanitaria.

29/07

  • Cagliari – Juventus
    La Sardegna Arena è teatro della gara di ritorno tra i rossoblu e i bianconeri: all’andata, la Juventus di Sarri aveva dominato l’incontro sin dai primi minuti di gioco, aggiudicandosi la vittoria con un netto 4 a 0, su tripletta di Ronaldo e gol di Higuain.
  • Fiorentina – Bologna
    I viola tenteranno di sfruttare il vantaggio del match domestico per imporsi sui felsinei, dop la buona prova dell’andata, quando i gigliati avevano sfiorato la vittoria per 1 a 0, poi sfumata grazie al di Orsolini su calcio di punizione negli ultimi minuti di gioco.
  • Inter – Napoli
    Gara molto attesa al Meazza, dove la formazione nerazzurra di Conte fronteggia il Napoli in un match che promette di regalare grande spettacolo. All’andata, l’Inter si era imposta in casa dei partenopei per 3 a 1, con doppietta di Lukaku e rete di Martinez.
  • Lazio – Brescia
    Pronostico nettamente a favore delle aquile nella gara domestica contro le rondinelle del Brescia. Nella precedente sfide del 5 gennaio, la formazione capitolina aveva conquistato la vittoria per 2 a 1, recuperando il gol di Balotelli con il calcio di rigore battuto da Immobile, autore, a pochi secondi dal termine del match, anche della rete della vittoria.
  • Parma – Atalanta
    Gli orobici sfidano la formazione del Parma in casa, per una sfida che ancora una volta si preannuncia particolarmente ostica per i ducali, reduci dalla cocente sconfitta per 5 a 0 subita all’andata.
  • Sampdoria – Milan
    Appuntamento al Luigi Ferraris per blucerchiati e rossoneri: entrambe le squadre sono alla ricerca di punti preziosissimi per la classifica e determinate al tutto per tutto.
  • Sassuolo – Genoa
    All’andata il Genoa aveva conquistato una sudata vittoria contro il Sassuolo, portandosi in vantaggio con il gol su calcio di rigore segnato da Criscito e, poi, trovando il gol della vittoria negli ultimi minuti di gioco, con la rete segnata di testa da Pandev.
  • Torino – Roma
    Appuntamento a Torino per i giallorossi, che dovranno recuperare la brutta figura dell’incontro di andata, quando la squadra veniva battuta per 2 a 0 su doppietta di Belotti.
  • Udinese – Lecce
    I salentini volano a Udine in cerca di una difficile rivincita dopo la sconfitta subita in casa lo scorso 6 gennaio, quando i friulani si imponevano all’88' grazie al gol messo a segno da De Paul.
  • Verona – Spal
    Un agguerrito Verona torna a scendere in campo contro la Spal, già superata in casa con il risultato finale di 2 a 0 nel corso del precedente incontro del girone di andata.