Quali sono i giocatori diffidati e a rischio squalifica nella prossima giornata di Serie A? In questa sezione di SNAI.it, trovi l’elenco dei giocatori oggetto di diffida, suddivisi per squadra, aggiornato di turno in turno. Scopri quale formazione conta il maggior numero di giocatori ammoniti e a rischio di esclusione dalla prossima giornata di campionato. Inoltre su SNAI.it trovi anche delle pagine dedicate agli infortuni della Serie A e alle squalifiche della Serie A.
Sport
Diffidati Serie A
Tante squadre decise a fare uso di un calcio particolarmente fisico in questa stagione di Serie A 2024/25. Nelle righe successive puoi trovare la lista di tutti i giocatori diffidati che destinati a saltare turni e partite durante il campionato in corso. Scopri gli assenti dei prossimi match giornata per giornata e preparati a scommettere con SNAI.
Giornata 34
- Atalanta
Djimsiti, Hien, Lookman - Bologna
Miranda, Pobega - Cagliari
Luperto, Marin, Mina, Pavoletti, Obert - Como
Da Cunha, Engelhardt, Goldaniga, Kempf, Moreno, Perrone, Sergi Roberto, Strefezza - Empoli
Nessun giocatore oggetto di diffida - Fiorentina
Fagioli, Folorunsho, Marì, Ranieri - Genoa
Pinamonti, Thorsby - Inter
Asllani, Pavard - Juventus
Cambiaso, Savona, Thuram, Weah - Lazio
Belahyane, Rovella, Zaccagni - Lecce
Rafia, Ramadani, Pierotti - Milan
Bondo, Hernandez, Leao - Monza
Caldirola, Pereira - Napoli
Olivera - Parma
Balogh, Haj Mohamed, Keita, Valenti - Roma
Paredes, Pellegrini - Torino
Lazaro - Udinese
Ehizibue, Giannetti, Lovric, Lucca, Kristensen - Venezia
Cande, Idzes, Nicolussi Caviglia, Perez - Verona
Coppola, Suslov
I diffidati in lista al termine della 34a giornata di Serie A 2024/25 sono sempre di più, cambiando potenzialmente le carte in tavola del finale di stagione. Tra i nomi rilevanti, l'Atalanta vede tre giocatori in diffida come Djimsiti, Hien e Lookman. Per il Bologna, invece, i nomi sono quelli di Miranda e Pobeg. Il Cagliari ha ben cinque giocatori sotto osservazione: Luperto, Marin, Mina, Pavoletti e Obert. Altri club, come il Genoa e l'Inter, hanno due diffidati ciascuno: Pinamonti e Thorsby per i grifoni, Asllani e Pavard per i nerazzurri. Infine, la Juventus ha quattro giocatori in diffida, tra cui Cambiaso, Savona, Thuram e Weah. La maggior parte delle società hanno almeno un giocatore diffidato, mentre l'Empoli è l'unica squadra che non presenta giocatori a rischio squalifica.
Giornata 33
-
Atalanta
Djimsiti, Hien, Lookman -
Bologna
Miranda, Pobega -
Cagliari
Luperto, Marin, Mina, Pavoletti, Piccoli, Obert -
Como
Da Cunha, Engelhardt, Goldaniga, Kempf, Moreno, Perrone, Sergi Roberto, Strefezza -
Empoli
Henderson -
Fiorentina
Fagioli, Folorunsho, Marì;, Ranieri -
Genoa
Thorsby -
Inter
Asllani, Pavard -
Juventus
Cambiaso, Thuram, Weah -
Lazio
Belahyane, Zaccagni -
Lecce
Rafia, Ramadani, Pierotti -
Milan
Bondo, Hernandez, Leao -
Monza
Carboni -
Napoli
Olivera -
Parma
Balogh, Haj Mohamed, Keita, Valenti -
Roma
Paredes, Pellegrini -
Torino
Gineitis, Lazaro -
Udinese
Bijol, Ehizibue, Giannetti, Lovric, Lucca, Kristensen -
Venezia
Idzes, Nicolussi Caviglia, Perez -
Verona
Coppola, Suslov
L'Atalanta in questo finale di stagione deve fare attenzione, con tre uomini importanti come Djimsiti, Hien e Lookman a rischio squalifica a non perdere pedine importanti sul più bello. Una situazione molto simile si prospetta per il Cagliari che ha ben sei giocatori diffidati, tra cui Pavoletti e Piccoli. Nel Como, situazione da monitorare con ben otto elementi in diffida, inclusi Goldaniga e Strefezza. Anche la Juventus non è da meno, con Cambiaso, Thuram e Weah che rischiano di saltare un'eventuale gara decisiva. Il Milan vede nomi pesanti come Hernandez e Leao in lista, mentre la Roma dovrà stare attenta a Paredes e Pellegrini. Con le ultime giornate alle porte, ogni cartellino può diventare determinante.
Giornata 32
- Atalanta
Djimsiti, Hien, Lookman - Bologna
Miranda, Pobega - Cagliari
Luperto, Marin, Mina, Pavoletti, Piccoli, Obert - Como
Da Cunha, Kempf, Moreno, Perrone, Sergi Roberto, Strefezza - Empoli
Cacace, Henderson - Fiorentina
Fagioli, Folorunsho, Marì, Ranieri - Genoa
Thorsby - Inter
Asllani, Bastoni, Mkhitaryan, Pavard - Juventus
Cambiaso, Thuram, Weah - Lazio
Belahyane, Zaccagni - Lecce
Berisha, Rafia, Ramadani, Pierotti - Milan
Bondo, Hernandez, Leaoo - Monza
Carboni - Napoli
Anguissa, Di Lorenzo - Parma
Balogh, Haj Mohamed, Keita, Valenti - Roma
Paredes, Pellegrini - Torino
Gineitis, Lazaro - Udinese
Bijol, Ehizibue, Giannetti, Lovric, Lucca, Kristensen - Venezia
Idzes, Nicolussi Caviglia, Perez - Verona
Coppola, Suslov
Tanti nomi nuovi a nutrire la lista diffidati di Serie A al termine della 32a giornata. Ad avere un ruolo fondamentale per definirla c'è il derby di Roma. La Roma aggiunge alla lista i nomi di Paredes e Pellegrini, la Lazio quello di Belahyane e Zaccagni. Una gara complessivamente molto fisica che porta entrambe le squadre a fare molta attenzione nel corso dei prossimi match. Le due squadre con più diffidati sono Udinese (con Bijol, Ehizibue, Giannetti, Lovric, Lucca, Kristensen), Como (con Da Cunha, Kempf, Moreno, Perrone, Sergi Roberto, Strefezza) e Cagliari (con Luperto, Marin, Mina, Pavoletti, Piccoli, Obert). Al contrario, le due squadre con meno diffidati in campo sono Genoa e Monza, rispettivamente con Thorsby e Carboni diffidati.
Giornata 31
- Atalanta
Djimsiti, Lookman - Bologna
Pobega - Cagliari
Deiola, Luperto, Marin, Mina, Pavoletti, Piccoli, Obert - Como
Kempf, Moreno, Perrone, Sergi Roberto, Strefezza - Empoli
Cacace, Henderson - Fiorentina
Fagioli, Folorunsho, Marì, Ranieri - Genoa
Thorsby - Inter
Asllani, Bastoni, Mkhitaryan, Pavard - Juventus
Cambiaso, Thuram, Weah - Lazio
Belahyane, Isaksen - Lecce
Berisha, Rafia, Ramadani, Pierotti - Milan
Bondo, Hernandez, Leao - Monza
Carboni - Napoli
Anguissa, Di Lorenzo - Parma
Balogh, Haj Mohamed, Keita - Roma
Pellegrini - Torino
Coco, Lazaro - Udinese
Ehizibue, Giannetti, Kristensen - Venezia
Idzes, Nicolussi Caviglia, Perez - Verona
Coppola, Suslov
Un lungo elenco quello dei giocatori diffidati al termine della 31a giornata di Serie A. Tra i nomi più rilevanti, in casa Inter spiccano i difensori Asllani e Bastoni, mentre la Juventus deve ancora fare attenzione alle situazioni legate a Cambiaso, Thuram e Weah. In casa Lazio, la coppia Belahyane-Isaksen potrebbe rischiare di dover saltare una gara importante se ammoniti. Attenzione anche alla situazione di Lecce e Verona, entrambe con diversi giocatori diffidati, mentre il Napoli deve fare i conti con Anguissa e Di Lorenzo a rischio. In generale, le squadre con più diffidati sono Cagliari, Torino e Venezia, ognuna con sette nomi sulla lista. La 32a giornata si preannuncia ricca di emozioni e di potenziali squalifiche in vista dei cartellini gialli da evitare.
Giornata 30
- Atalanta
Djimsiti, Lookman - Bologna
Pobega - Cagliari
Deiola, Marin, Mina, Piccoli, Obert - Como
Kempf, Moreno, Perrone, Sergi Roberto, Strefezza - Empoli
Cacace, Henderson - Fiorentina
Fagioli, Folorunsho, Ranieri - Genoa
Frendrup - Inter
Asllani, Bastoni, Mkhitaryan, Pavard - Juventus
Cambiaso, Thuram, Weah - Lazio
Belahyane, Guendouzi, Isaksen - Lecce
Berisha, Rafia, Ramadani, Pierotti - Milan
Bondo - Monza
Carboni, Kyriakopoulos - Napoli
Anguissa, Di Lorenzo - Parma
Almqvist, Balogh, Haj Mohamed, Keita - Roma
Pellegrini - Torino
Coco - Udinese
Ehizibue, Giannetti, Kristensen - Venezia
Idzes, Nicolussi Caviglia - Verona
Coppola, Suslov
Alla fine della trentesima giornata del campionato di Serie A 2024/2025, diverse squadre hanno giocatori in diffida, ma nessuna ha giocatori squalificati. L'Atalanta, il Bologna, il Genoa, la Juventus, il Lecce, il Milan, il Napoli, la Roma, il Torino, l'Udinese e il Verona non hanno giocatori in diffida, mentre tutte le altre squadre hanno almeno un giocatore che rischia una squalifica per accumulo di cartellini. Le squadre con il maggior numero di diffidati sono il Cagliari e l'Empoli, che hanno cinque giocatori ciascuna in diffida. Alcuni club dovranno fare attenzione nei prossimi turni per evitare squalifiche, mentre per le squadre senza diffidati, la gestione delle formazioni sarà più tranquilla.
Giornata 29
-
Atalanta
Djimsiti, Lookman -
Bologna
Pobega -
Cagliari
Deiola, Marin, Mina, Obert -
Como
Kempf, Moreno, Perrone, Strefezza -
Empoli
Cacace, Gyasi -
Fiorentina
Fagioli, Folorunsho, Ranieri -
Genoa
Martin -
Inter
Bastoni, Barella, Mkhitaryan -
Juventus
Cambiaso -
Lazio
Belahyane, Guendouzi, Isaksen -
Lecce
Berisha, Rafia, Ramadani, Pierotti -
Milan
Bondo, Jimenez -
Monza
Carboni, Kyriakopoulos -
Napoli
Anguissa, Di Lorenzo -
Parma
Almqvist, Balogh, Haj Mohamed, Keita -
Roma
Pellegrini, Saelemaekers -
Torino
Coco -
Udinese
Ehizibue, Giannetti, Kristensen -
Venezia
Nicolussi Caviglia -
Verona
Coppola, Suslov
La 29a giornata di Serie A non si rivela certamente portatrice di grandi novità per quanto riguarda la lista dei diffidati. La situazione non subisce grandi scossoni, ma si segnala la presenza di alcuni nuovi giocatori con un'ammonizione che li mette a rischio di squalifica. In casa Atalanta, Djimsiti e Lookman entrano nella lista dei diffidati. La Fiorentina continua a mantenere alta la guardia con Fagioli, Folorunsho e Ranieri. Stesso discorso per il Bologna, con Pobega in diffida, mentre il Napoli deve fare attenzione ad Anguissa e Di Lorenzo. In casa Torino, Coco è ora diffidato. Per il Venezia, Nicolussi Caviglia sembra essere l'unico giocatore a rischio squalifica. La situazione dei diffidati rimane dunque piuttosto stabile, ma con diverse squadre che potrebbero subire delle perdite molto gravi per il proseguimento in stagione nel caso in cui si verificassero nuove ammonizioni nei prossimi turni.
Giornata 28
-
Atalanta
Djimsiti, Lookman -
Bologna
Castro, Pobega -
Cagliari
Deiola, Marin, Mina -
Como
Kempf, Moreno, Nico Paz -
Empoli
Cacace, Gyasi -
Fiorentina
Fagioli, Folorunsho -
Genoa
Martin -
Inter
Bastoni, Barella, Mkhitaryan -
Juventus
Cambiaso -
Lazio
Belahyane, Guendouzi, Isaksen, Vecino -
Lecce
Rafia, Ramadani, Pierotti -
Milan
Musah -
Monza
Carboni, Kyriakopoulos -
Napoli
Anguissa, Di Lorenzo -
Parma
Almqvist, Balogh, Hernani, Keita -
Roma
Pellegrini, Saelemaekers -
Torino
Coco -
Udinese
Ehizibue, Giannetti -
Venezia
Nicolussi Caviglia -
Verona
Coppola, Suslov
Dopo la giornata 28 di Serie A, la lista dei diffidati si è arricchita di nuovi nomi che potrebbero dover fare attenzione per evitare squalifiche. Tra questi, troviamo i giocatori dell'Atalanta Djimsiti e Lookman, che sono entrati in diffida insieme a Castro e Pobega del Bologna. Per il Cagliari, la lista si allunga con Deiola, Marin e Mina, mentre il Como deve fare attenzione a Kempf, Moreno e Nico Paz. L'Empoli si ritrova con i diffidati Cacace e Gyasi, e la Fiorentina con Fagioli e Folorunsho. La situazione in casa Inter vede Bastoni, Barella e Mkhitaryan come giocatori sotto osservazione, mentre la Juventus ha come unico diffidato Cambiaso.
Molti club devono fare attenzione a non accumulare altre ammonizioni per evitare di perdere i loro giocatori chiave. In particolare, squadre come il Torino, il Verona e il Venezia si trovano con pochi diffidati, ma la situazione potrebbe cambiare in caso di nuovi gialli nelle prossime partite. Inoltre, alcune squadre si preparano ad affrontare situazioni difficili con giocatori importanti a rischio squalifica, e ciò potrebbe influire sulla formazione e sulle scelte tattiche nelle prossime giornate.
Giornata 27
-
Atalanta
Djimsiti, Lookman -
Bologna
Castro, Pobega -
Cagliari
Marin, Mina -
Como
Kempf, Moreno, Nico Paz -
Empoli
Cacace, Gyasi -
Fiorentina
Fagioli, Folorunsho -
Genoa
Martin -
Inter
Bastoni, Barella, Mkhitaryan -
Juventus
Cambiaso -
Lazio
Belahyane, Guendouzi, Isaksen -
Lecce
Rafia, Ramadani, Pierotti -
Milan
Musah -
Monza
Carboni, Kyriakopoulos -
Napoli
Anguissa, Di Lorenzo -
Parma
Almqvist, Balogh, Hernani, Keita, Sohm, Vogliacco -
Roma
Pellegrini, Saelemaekers -
Torino
Coco -
Udinese
Ehizibue, Giannetti, Kamara -
Venezia
Nicolussi Caviglia, Yeboah -
Verona
Coppola
Un lungo elenco quello dei giocatori diffidati al tramontare della 27a giornata di Serie A. Tra i più rilevanti ci sono gli ammoniti di Inter, Juventus, Napoli e Lazio, che vedono importanti giocatori come Bastoni, Barella, Mkhitaryan, Cambiaso, Anguissa e Di Lorenzo a rischio di squalifica. Anche la Roma, con Pellegrini e Saelemaekers, deve fare attenzione, così come il Torino con Coco. La situazione è specilmente complicata con il Parma, squadra che ha in lista ben sei nomi: Almqvist, Balogh, Hernani, Keita, Sohm e Vogliacco, una lista infinita che lo espone a probabili squalifiche.
Giornata 26
-
Atalanta
Djimsiti -
Bologna
Castro, Freuler, Pobega -
Cagliari
Marin, Mina -
Como
Moreno, Nico Paz, Vojvoda -
Empoli
Cacace, Gyasi -
Fiorentina
Fagioli, Folorunsho, Mandragora, Zaniolo -
Genoa
Martin -
Inter
Bastoni, Barella, Mkhitaryan -
Juventus
Cambiaso -
Lazio
Belahyane, Guendouzi, Isaksen -
Lecce
Rafia, Ramadani, Pierotti -
Milan
Musah -
Monza
Carboni, Kyriakopoulos -
Napoli
Anguissa, Di Lorenzo -
Parma
Balogh, Hernani, Keita, Sohm, Vogliacco -
Roma
Mancini, Pellegrini, Saelemaekers -
Torino
Nessun giocatore diffidato -
Udinese
Ehizibue, Giannetti, Kamara -
Venezia
Nicolussi Caviglia, Yeboah -
Verona
Coppola
Giornata molto interessante con movimenti che segnano tutta la lista dei diffidati di Serie A: la 26esima giornata di Serie A vede diversi giocatori a rischio squalifica, fattore che potrebbe sconvolgere l'andamento in campionato delle formazioni. Tra i principali diffidati ci sono giocatori di spicco come Bastoni, Barella e Mkhitaryan per l'Inter, oltre a Zaniolo e Mandragora per la Fiorentina. Non mancano anche giocatori importanti come Anguissa e Di Lorenzo per il Napoli, tegola per la squadra azzurra che in questo periodo della stagione ha bisogno di trovare maggiore continuità di risultati per riprendersi e difendere la prima posizione. Tra le altre, il Torino non ha giocatori diffidati, mentre il Verona ha Coppola in diffida.
Giornata 25
-
Atalanta Djimsiti
-
Bologna Castro, Freuler, Pobega
-
Cagliari Marin, Mina
-
Como Moreno, Vojvoda
-
Empoli Cacace, Gyasi
-
Fiorentina Fagioli, Gosens, Mandragora, Richardson, Zaniolo
-
Genoa Martin
-
Inter Bastoni, Barella, Mkhitaryan
-
Juventus Cambiaso
-
Lazio Belahyane, Isaksen
-
Lecce Rafia, Ramadani, Pierotti
-
Milan Nessuno
-
Monza Carboni, Kyryakopoulos
-
Napoli Anguissa
-
Parma Balogh, Hernani, Keita, Sohm, Vogliacco
-
Roma Mancini, Pellegrini, Saelemaekers
-
Torino Masina
-
Udinese Ehizibue, Giannetti, Kamara
-
Venezia Yeboah
-
Verona Coppola
La 25esima giornata di Serie A continua ad ingrossare le fila della lista diffidati, con nuovi ingressi e, soprattutto, diverse conferme. Tra le squadre che vedono gli stessi diffidati delle passate giornate, ci sono l'Atalanta che mantiene Djimsiti in lista, il Bologna ha ancora Freuler e Pobega. Per il Cagliari, Marin e Mina risultano ancora diffidati, mentre il Genoa aggiunge Martin. Altri nuovi ingressi nella lista dei diffidati includono Kyryakopoulos per il Monza e Anguissa per il Napoli. Per il resto, sono molte le squadre che mantengono i diffidati già presenti nelle giornate precedenti, con qualche aggiunta minore. La situazione è piuttosto tranquilla, senza grandi sorprese in termini di squalifiche, che restano fino a questo momento contenute.
Giornata 24
- Diffidati Atalanta giornata 24
Djimsiti. - Diffidati Bologna giornata 24
Castro, Freuler, Pobega. - Diffidati Cagliari giornata 24
Marin, Mina. - Diffidati Como giornata 24
Moreno, Vojvoda. - Diffidati Empoli giornata 24
Cacace, Gyasi. - Diffidati Fiorentina giornata 24
Fagioli, Gosens, Mandragora, Richardson, Zaniolo. - Diffidati Genoa giornata 24
Martin. - Diffidati Inter giornata 24
Bastoni, Mkhitaryan. - Diffidati Juventus giornata 24
Cambiaso. - Diffidati Lazio giornata 24
Belahyane, Isaksen, Rovella. - Diffidati Lecce giornata 24
Rafia. - Diffidati Milan giornata 24
Nessuno. - Diffidati Monza giornata 24
Carboni, Izzo. - Diffidati Napoli giornata 24
Nessuno. - Diffidati Parma giornata 24
Hernani, Keita, Sohm, Vogliacco. - Diffidati Roma giornata 24
Mancini, Saelemaekers. - Diffidati Torino giornata 24
Masina. - Diffidati Udinese giornata 24
Ehizibue, Giannetti, Kamara. - Diffidati Venezia giornata 24
Yeboah. - Diffidati Verona giornata 24
Bradaric.
La 24a giornata di Serie A si avvicina, e la situazione dei diffidati rimane particolarmente interessante, con alcuni club che devono fare attenzione a evitare squalifiche. In casa Atalanta, Djimsiti è a rischio per una possibile ammonizione che potrebbe costargli una giornata di squalifica. Il Bologna invece ha tre giocatori in diffida: Castro, Freuler e Pobega. Osservando la lista, si può notare come la stessa situazione affligga anche il Cagliari, che ha Marin e Mina a rischio sanzione. In casa Empoli, il duo Cacace e Gyasi potrebbe anch'esso dover saltare una partita in caso di cartellino giallo.
La Fiorentina ha ben cinque giocatori sotto osservazione: Fagioli, Gosens, Mandragora, Richardson e Zaniolo, mentre la Lazio deve tenere d'occhio Belahyane, Isaksen e Rovella, anch'essi a rischio squalifica. In casa Roma, Mancini e Saelemaekers sono i diffidati, mentre il Torino deve fare attenzione a Masina. Altre squadre, come Milan e Napoli, possono affrontare la giornata con maggiore tranquillità, non avendo giocatori a rischio. Tuttavia, alcune squadre, come il Monza e il Parma, hanno due o più giocatori sotto osservazione, con Izzo, Carboni, Hernani, Keita, Sohm e Vogliacco tutti da tenere sotto controllo. Se queste squadre dovessero incorrere in ammonizioni durante la 24a giornata, potrebbero risentirne nella gara successiva.
Giornata 23
- Atalanta
Djimsiti, Zaniolo - Bologna
Castro - Cagliari
Marin, Mina - Como
Moreno - Empoli
Cacace, Gyasi - Fiorentina
Gosens, Mandragora - Genoa
Martin - Inter
Bastoni - Juventus
Cambiaso, Fagioli - Lazio
Isaksen, Rovella - Lecce
Rafia - Milan
Nessuno - Monza
Carboni, Kyriakopoulos, Izzo - Napoli
Nessuno - Parma
Keita, Sohm, Vogliacco - Roma
Cristante, Mancini, Saelemaekers - Torino
Masina, Ricci, Vojvoda - Udinese
Ehizibue, Giannetti, Kamara - Venezia
Yeboah - Verona
Belahyane, Bradaric, Ghilardi
Alla 23a giornata di Serie A, le squadre continuano a fronteggiare un crescente numero di giocatori in diffida. Tra le formazioni con più giocatori diffidati ci sono l'Atalanta con Djimsiti e Zaniolo, e il Bologna, con Castro tra i diffidati. Il Cagliari vede Marin e Mina nella lista dei diffidati, mentre l'Empoli aggiunge Cacace e Gyasi. La Fiorentina ha due giocatori in diffida, Gosens e Mandragora. D'altra parte, le squadre con il minor numero di diffidati includono il Milan e il Napoli, che al momento non registrano alcun giocatore a rischio squalifica. Per il Verona, invece, il numero di diffidati del Verona è salito, includendo Belahyane, Bradaric e Ghilardi. Un'attenzione particolare va a Lecce e Venezia, con Rafia e Yeboah che sono l'unico rappresentante delle rispettive squadre in diffida.
Giornata 22
- Atalanta
Djimsiti, Zaniolo - Bologna
Castro - Cagliari
Marin, Mina - Como
Moreno - Empoli
Cacace - Fiorentina
Comuzzo, Gosens, Mandragora - Genoa
De Winter, Martin - Inter
Dumfries - Juventus
Cambiaso, Fagioli - Lazio
Isaksen, Rovella - Lecce
Rafia - Milan
Nessuno - Monza
Carboni, Kyriakopoulos - Napoli
Nessuno - Parma
Keita, Sohm, Vogliacco - Roma
Cristante, Mancini, Kone, Saelemaekers - Torino
Masina, Ricci, Vojvoda - Udinese
Ehizibue, Giannetti - Venezia
Nessuno - Verona
Belahyane, Ghilardi
La 22a giornata di Serie A ha portato continua a delineare la classifica diffidati con diverse ammonizioni arrivate nel corso dei 90 minuti di gioco, i club dovranno stare attenti in vista dei prossimi impegni per non incorrere in squalifiche. Da notare l'inserimento di alcuni giocatori importanti, come Djimsiti e Zaniolo per l'Atalanta, e Rafia per il Lecce. Quest'ultimo dovrà evitare di accumulare un altro cartellino giallo se vuole essere disponibile per le prossime partite. In casa Roma, a rischiare sono Cristante, Mancini, Kone e Saelemaekers, tutti giocatori chiave della squadra giallorossa, mentre per il Verona ci sono i diffidati Belahyane e Ghilardi. È fondamentale, soprattutto in questa fase della stagione, che le squadre prestino attenzione ai loro diffidati, considerando che ogni punto in ottica salvezza può risultare cruciale.
Giornata 21
- Atalanta
Hien, Zaniolo - Cagliari
Marin, Mina - Como
Moreno - Empoli
Cacace, Grassi, Pezzella - Fiorentina
Comuzzo, Dodo - Genoa
De Winter, Martin - Juventus
Fagioli - Lazio
Isaksen, Rovella - Lecce
Rafia - Milan
Fofana, Morata - Monza
Carboni, Bianco - Parma
Delprato - Roma
Cristante, Kone, Mancini - Torino
Masina, Ricci, Vojvoda - Udinese
Karlstrom, Giannetti, Ehizibue - Verona
Belahyane, Dawidowicz
La 21esima giornata di Serie A allunga la lista dei diffidati attenzionati dagli arbitri. Tra le squadre in evidenza continua ad esserci l'Atalanta con diffidati come Hien e Zaniolo che continuano ad essere i principali sospettati. Il Cagliari si trova invece a fare i conti con Marin e Mina nella lista. Per quanto riguarda l'Empoli, oltre a Cacace, Grassi e Pezzella, c'è anche il rientro dei diffidati già esistenti. La Fiorentina ha Comuzzo e Dodo, e il Genoa registra De Winter e Martin. La Juventus perde Fagioli per una possibile squalifica, mentre la Lazio ha ora Isaksen e Rovella nella lista. Al Lecce si aggiunge Rafia, mentre per il Milan Morata e Fofana sono in diffida. Per Monza, Carboni e Bianco sono i nuovi diffidati. Il Parma deve solo fare i conti con la presenza di Delprato in lista, la Roma invece ha Cristante, Kone e Mancini. Per il Torino, Masina, Ricci e Vojvoda sono i giocatori maggiormente esposti al rischio squalifica. Stesso numero di giocatori per i bianconeri dell'Udinese con Karlstrom, Giannetti e Ehizibue. Infine, il Verona aggiunge Belahyane e Dawidowicz tra i diffidati.
Giornata 20
-
Atalanta
Hien, Zaniolo -
Bologna
Lucumi -
Cagliari
Marin, Mina -
Como
Moreno -
Empoli
Cacace, Grassi, Pezzella -
Fiorentina
Comuzzo, Dodo -
Genoa
De Winter, Martin -
Juventus
Fagioli -
Lazio
Isaksen -
Lecce
Rafia -
Milan
Fofana, Morata -
Monza
Carboni, Pereira, Bianco -
Roma
Cristante, Kone, Saelemaekers -
Torino
Masina, Walukiewicz, Ricci, Linetty -
Udinese
Karlstrom, Giannetti, Ehizibue -
Venezia
Zampano -
Verona
Belahyyane, Dawidowicz
Molti giocatori sono sotto osservazione in questa ventesima giornata di Serie A. I riflettori si accendono su ben 19 diffidati, con un ampio spettro di squadre coinvolte. Tra i nuovi entrati nella lista figurano alcuni nomi importanti, come Fofana e Morata del Milan, oltre a Kone e Saelemaekers della Roma. La lista si arricchisce anche di altri diffidati come Carboni, Pereira e Bianco per il Monza che risulta tra le squadre maggiormente esposte al rischio squalifica. Per la Roma continua ad occupare un post tra i diffidati Bryan Cristante che, proprio come Zaniolo per l'Atalanta, si conferma tra i più "attenzionati". In questa seconda metà della stagione le assenze cominciano a farsi sentire sulle gambe dei giocatori, specialmente per via della stanchezza accumulata durante la prima fase del campionato.
Giornata 19
- Atalanta
Hien, Zaniolo - Bologna
Lucumi - Cagliari
Marin - Como
Moreno - Empoli
Cacace, Grassi, Pezzella - Fiorentina
Comuzzo - Genoa
De Winter, Martin - Inter
Nessuno - Juventus
Fagioli - Lazio
Gila, Isaksen, Zaccagni - Lecce
Rafia - Milan
Emerson Royal, Fofana, Morata - Monza
Carboni, Pereira - Napoli
Nessuno - Parma
Nessuno - Roma
Cristante, Kone - Torino
Masina, Waluwiekicz - Udinese
Ehizibue, Giannetti, Lucca - Venezia
Zampano - Verona
Belahyane, Dawidowicz, Tchachoua
La 19esima giornata di campionato porta con sé diversi aggiornamenti per quanto riguarda la lista dei diffidati delle squadre di Serie A. In casa Atalanta, Hien e Zaniolo restano sotto anche per questo turno sotto osservazione. Situazione non critica per il Bologna che vede come unico giocatore a rischio il diffidato Lucumi. Per quanto riguarda invece i sardi del Cagliari, Marin entra nella lista dei diffidati proprio in questa giornata, proprio come per Moreno del Como. Si allunga la lista dei richiami per gli azzurri dell'Empoli, vedono l'aggiunta di Pezzella ai già diffidati Cacace e Grassi. L'altra squadra toscana, la Fiorentina, non sta vivendo certamente una situazione critica per quanto riguarda i diffidati, l'unico nome in causa è quello di Comuzzo. In casa Genoa, restano in diffida De Winter e Martin, mentre nella Juventus c'è solo Fagioli ad aggiungersi. Per la Lazio, Zaccagni si unisce a Gila e Isaksen, mentre il Milan registra la diffida di Emerson Royal, Fofana e Morata. Il Monza passa da zero a due diffidati con Carboni e Pereira, mentre la Roma vede Kone affiancarsi a Cristante. Anche il Verona vede crescere il numero di diffidati con Belahyane, Dawidowicz e Tchachoua. Non ci sono grosse novità o cattive notizie per Inter, Napoli e Parma, che restano senza diffidati. Infine, per Torino, Udinese, Venezia e Lecce, si segnala la presenza di Masina e Waluwiekicz per il Torino, Ehizibue, Giannetti e Lucca per l’Udinese, Zampano per il Venezia e Rafia per il Lecce.
Giornata 18
- Atalanta
Hien, Zaniolo - Bologna
Lucumi - Cagliari
Marin - Como
Moreno - Empoli
Cacace, Grassi, Pezzella - Fiorentina
Comuzzo, Dodo - Genoa
De Winter, Martin - Inter
Nessuno - Juventus
Fagioli - Lazio
Gila, Isaksen, Zaccagni - Lecce
Rafia - Milan
Emerson Royal, Fofana, Morata - Monza
Carboni, Pereira - Napoli
Nessuno - Parma
Nessuno - Roma
Cristante, Kone - Torino
Masina, Waluwiekicz - Udinese
Ehizibue, Giannetti, Lucca - Venezia
Zampano - Verona
Belahyane, Dawidowicz, Tchachoua
La fine del 18esimo turno sancisce numerosi cambiamenti nella lista dei diffidati delle big del calcio italiano. Per l’Atalanta ci sono Hien e Zaniolo mentre per il Bologna viene diffidato Lucumi. Ancora poi per l’Empoli, si aggiunge a Cacace e Grassi anche Pezzella mentre nella lista dei viola della Fiorentina Comuzzo raggiunge Dodo. Anche la Lazio acquisisce un altro diffidato: Zaccagni si unisce ai già presenti Gila e Isaksen. Si continua con il Milan che vede arrivare la diffida di Morata mentre il Monza passa da zero a due diffidati grazie a Carboni e Pereira. I giallorossi acquisiscono Kone mentre l’ultima squadra ad aumentare i nomi dei diffidati è il Verona con Dawidowicz e Tchachoua. Rimangono invece invariati i nomi delle altre formazioni.
Giornata 17
- Atalanta
Nessuno - Bologna
Nessuno - Cagliari
Marin - Como
Goldaniga, Moreno - Empoli
Cacace, Grassi - Fiorentina
Dodo - Genoa
De Winter, Martin - Inter
Nessuno - Juventus
Fagioli, Locatelli - Lazio
Gila, Isaksen - Lecce
Rafia - Milan
Emerson Royal, Fofana - Monza
Nessuno - Napoli
Nessuno - Parma
Nessuno - Roma
Cristante - Torino
Masina, Waluwiekicz - Udinese
Ehizibue, Giannetti, Lucca - Venezia
Zampano - Verona
Belahyane
Non sono molti i cambiamenti nell’elenco dei diffidati per ciascuna squadra dopo la fine della 17esima giornata di Serie A. Tra i nomi dell’Udinese entra Ehizibue a seguito di un’ammonizione del giocatore durante l’incontro con la Fiorentina. Anche il Milan arricchisce la sua lista dei diffidati con Emerson Royal che ottiene un cartellino giallo durante l’incontro con il Verona.
Giornata 16
- Atalanta
Nessuno - Bologna
Nessuno - Cagliari
Marin - Como
Goldaniga, Moreno - Empoli
Cacace, Grassi - Fiorentina
Dodo - Genoa
De Winter, Martin - Inter
Nessuno - Juventus
Fagioli, Locatelli - Lazio
Gila, Isaksen - Lecce
Rafia - Milan
Fofana - Monza
Nessuno - Napoli
Nessuno - Parma
Nessuno - Roma
Cristante - Torino
Masina, Waluwiekicz - Udinese
Giannetti, Lucca - Venezia
Zampano - Verona
Belahyane
Al termine della 16a giornata di Serie A, l'elenco dei diffidati non subisce particolari cambiamenti, ma si segnala l'ingresso di alcuni nuovi giocatori in questa lista. Tra le novità più rilevanti, troviamo il nome di Marin del Cagliari, che si aggiunge alla lista dei diffidati dopo un’ammonizione ricevuta nella gara contro il Monza. A Verona, Belahyane entra nella lista dei diffidati, mentre il Lecce vede l’ingresso di Rafia. Nessuna novità per squadre come Atalanta, Inter, Napoli, e Parma, che continuano a non avere giocatori in diffida. Sia per la Juventus che per la Roma, Fagioli e Cristante restano i giocatori diffidati dopo la 16a giornata.
Giornata 15
- Atalanta
Nessuno. - Bologna
Nessuno. - Cagliari
Marin. - Como
Goldaniga, Moreno. - Empoli
Cacace, Grassi. - Fiorentina
Dodo. - Genoa
De Winter, Martin. - Inter
Nessuno. - Juventus
Fagioli, Locatelli. - Lazio
Gila, Isaksen. - Lecce
Rafia. - Milan
Fofana. - Monza
Nessuno. - Napoli
Nessuno. - Parma
Nessuno. - Roma
Cristante. - Torino
Masina, Waluwiekicz. - Udinese
Giannetti, Lucca. - Venezia
Zampano. - Verona
Belahyane.
Al termine della 15a giornata di Serie A, ecco l'elenco dei giocatori attualmente diffidati, pronti a rischiare la squalifica in caso di un altro cartellino giallo. Le squadre della massima divisione si preparano alla sfida per evitare che i propri giocatori siano costretti a saltare i match successivi a causa di una diffida accumulata.
La situazione delle diffide in Serie A non cambia troppo rispetto alla giornata precedente, ma alcune squadre vedono nuovi ingressi nella lista. In particolare, il Cagliari ha Marin come unico diffidato, mentre il Genoa deve fare attenzione con De Winter e Martin. La Juventus ha ancora Fagioli e Locatelli in diffida, così come la Roma con Cristante. Un'altra squadra che si unisce alla lista dei diffidati è il Venezia, con Zampano che si aggiunge alla lista. Inoltre, per quanto riguarda le squalifiche, i giocatori che sono stati ammoniti e saranno costretti a saltare la prossima partita sono: De Roon dell'Atalanta (che salterà il match contro l'Empoli) e Dodo della Fiorentina (che non sarà disponibile per la sfida contro l'Udinese). Il Torino invece dovrà fare a meno di Coco, che salterà il prossimo incontro contro il Bologna.
Giornata 14
- Atalanta
De Roon. - Bologna
Nessuno. - Cagliari
Marin. - Como
Alberto Moreno. - Empoli
Cacace, Henderson. - Fiorentina
Nessuno. - Genoa
De Winter, Martin. - Inter
Nessuno. - Juventus
Fagioli, Locatelli. - Lazio
Castellanos, Gila, Isaksen. - Lecce
Nessuno. - Milan
Fofana. - Monza
Maldini. - Napoli
Nessuno. - Parma
Nessuno. - Roma
Cristante. - Torino
Coco, Waluwiekicz. - Udinese
Giannetti, Lucca. - Venezia
Nessuno. - Verona
Belahyane.
In questa 14a giornata di Serie A, la lista dei diffidati vede qualche novità interessante. Tra le squadre con giocatori a rischio squalifica, l'Atalanta ha De Roon come unico diffidato, mentre il Bologna non presenta alcun giocatore a rischio. Il Cagliari, invece, ha Marin nella lista dei diffidati, così come il Genoa con De Winter e Martin. Per l'Empoli, Cacace e Henderson sono a rischio, mentre la Fiorentina è priva di giocatori diffidati. In casa Juventus, Fagioli e Locatelli sono i diffidati principali, mentre il Torino ha Coco e Waluwiekicz nella lista dei giocatori a rischio squalifica.
Giornata 13
- Atalanta
Nessuno - Bologna
Nessuno - Cagliari
Nessuno - Como
Alberto Moreno - Empoli
Cacace - Fiorentina
Nessuno - Genoa
De Winter, Vasquez - Inter
Nessuno - Juventus
Locatelli - Lazio
Isaksen, Rovella - Lecce
Nessuno - Milan
Fofana - Monza
Maldini - Napoli
Nessuno - Parma
Nessuno - Roma
Cristante - Torino
Nessuno - Udinese
Bijol, Giannetti, Lucca - Venezia
Nessuno - Verona
Coppola
La situazione dei diffidati presenta alcuni cambiamenti significativi rispetto a quanto visto in precedenza. La Juventus, ad esempio, ha un solo giocatore a rischio squalifica, Manuel Locatelli, mentre la Roma si trova con Cristante in diffida, un altro giocatore che potrebbe essere costretto a saltare una partita importante. Il Genoa rimane con due giocatori sotto osservazione, De Winter e Vasquez, mentre la Lazio non cambia la sua lista, mantenendo i due diffidati, Isaksen e Rovella. Altre squadre, come Atalanta, Bologna, Cagliari, Fiorentina, Inter, Lecce, Napoli e Parma, non hanno giocatori in diffida, una situazione che sicuramente tranquillizza gli allenatori, poiché riduce il rischio di squalifiche in un momento della stagione particolarmente delicato. Tuttavia, ci sono formazioni che devono fare i conti con una situazione più critica, come l’Udinese, che vede ben tre giocatori sotto osservazione: Bijol, Giannetti e Lucca. Il Verona ha una situazione simile, con l’unico diffidato Coppola, ma pur sempre a rischio di dover rinunciare a un elemento fondamentale. Anche il Monza ha un solo giocatore a rischio, Maldini, che potrebbe essere costretto a saltare una partita cruciale qualora dovesse ricevere un’ammonizione.
Le squadre che hanno più giocatori in diffida potrebbero trovarsi a dover gestire meglio le risorse a disposizione, pianificando con attenzione i minuti di gioco dei propri elementi più a rischio. Un’ammonizione in una partita decisiva potrebbe non solo compromettere una partita singola, ma influenzare anche l’intero equilibrio di una squadra nelle giornate successive. Le scelte tattiche diventeranno sempre più legate a questo fattore, con allenatori che dovranno trovare un equilibrio tra la necessità di ottenere punti e quella di evitare squalifiche che potrebbero cambiare il corso della stagione.
Classifica Diffidati alla Giornata 12
- Atalanta
Nessuno - Bologna
Nessuno - Cagliari
Nessuno - Como
Alberto Moreno - Empoli
Cacace - Fiorentina
Nessuno - Genoa
De Winter, Vasquez - Inter
Nessuno - Juventus
Nessuno - Lazio
Isaksen, Rovella - Lecce
Nessuno - Milan
Nessuno - Monza
Izzo, Maldini - Napoli
Nessuno - Parma
Nessuno - Roma
Pisilli - Torino
Nessuno - Udinese
Bijol, Giannetti, Lucca - Venezia
Nessuno - Verona
Belhayane, Coppola
Giunti alla conclusione della 12a giornata di Serie A 2024/25, la lista dei diffidati continuano a essere una variabile importante nelle scelte tattiche delle squadre. Nonostante nessuna squadra di vertice presenti una lunga lista di giocatori a rischio, alcune formazioni hanno diversi elementi che potrebbero essere squalificati in caso di ammonizione nelle prossime partite. Tra queste, l'Udinese guida la classifica dei diffidati con ben tre giocatori sotto osservazione: Bijol, Giannetti e Lucca. Altre squadre con più di un diffidato sono il Genoa con De Winter e Vasquez, il Monza con Izzo e Maldini, e la Lazio con Isaksen e Rovella.
La situazione a livello di diffidati è meno preoccupante per molte altre squadre, con formazioni come Bologna, Fiorentina, Cagliari, Napoli, Milan, Lecce, e Parma che non hanno alcun giocatore in diffida. Il Verona, invece, ha due giocatori, Belhayane e Coppola, sotto il rischio di squalifica. Questo potrebbe influire sul loro approccio nelle prossime giornate, soprattutto in partite particolarmente intense. Con il passare delle giornate, l'elenco dei diffidati diventerà una questione sempre più rilevante, poiché l'eventuale squalifica di un giocatore chiave potrebbe cambiare l'equilibrio delle formazioni e delle strategie di gioco.
Giornata 11
-
Diffidati Atalanta giornata 11
Nessuno -
Diffidati Bologna giornata 11
Nessuno -
Diffidati Cagliari giornata 11
Nessuno -
Diffidati Como giornata 11
Nessuno -
Diffidati Empoli giornata 11
Nessuno -
Diffidati Fiorentina giornata 11
Nessuno -
Diffidati Genoa giornata 11
De Winter -
Diffidati Inter giornata 11
Nessuno -
Diffidati Juventus giornata 11
Nessuno -
Diffidati Lazio giornata 11
Nessuno -
Diffidati Lecce giornata 11
Nessuno -
Diffidati Milan giornata 11
Nessuno -
Diffidati Monza giornata 11
Izzo -
Diffidati Napoli giornata 11
Nessuno -
Diffidati Parma giornata 11
Nessuno -
Diffidati Roma giornata 11
Pisilli -
Diffidati Torino giornata 11
Nessuno -
Diffidati Udinese giornata 11
Bijol, Giannetti, Lucca -
Diffidati Venezia giornata 11
Nessuno -
Diffidati Verona giornata 11
Belhayane
Con la fine della 11a giornata di campionato, la squadra che conta il maggiore numero di diffidati è l'Udinese con un totale di ben tre calciatori. I nomi in causa sono quelli di Bijol, Giannetti e Lucca. Da tenere in considerazione anche alcuni nomi importanti come Belhayane, Pisilli, Izzo e De Winter che rendono meno semplice la vita di Verona, Roma, Monza e Genoa. Nonostante metà del girone di andata sia ormai terminato, la lista dei diffidati di questa edizione appare particolarmente scarna, fattore importante che testimonia il discreto fair-play visto in campo fino a questo momento. Che siano proprio i diffidati a poter cambiare le sorti della competizione da questo turno alla fine del campionato?
Giornata 10
- Diffidati Atalanta giornata 10
Nessuno - Diffidati Bologna giornata 10
Nessuno - Diffidati Cagliari giornata 10
Nessuno - Diffidati Como giornata 10
Nessuno - Diffidati Empoli giornata 10
Goglichidze - Diffidati Fiorentina giornata 10
Nessuno - Diffidati Genoa giornata 10
De Winter - Diffidati Inter giornata 10
Nessuno - Diffidati Juventus giornata 10
Nessuno - Diffidati Lazio giornata 10
Nessuno - Diffidati Lecce giornata 10
Nessuno - Diffidati Milan giornata 10
Nessuno - Diffidati Monza giornata 10
Izzo - Diffidati Napoli giornata 10
Nessuno - Diffidati Parma giornata 10
Nessuno - Diffidati Roma giornata 10
Pisilli - Diffidati Torino giornata 10
Nessuno - Diffidati Udinese giornata 10
Giannetti, Lucca - Diffidati Venezia giornata 10
Nessuno - Diffidati Verona giornata 10
Belhayane
Alla conclusione della 10a giornata della Serie A 2024/25, le seguenti squadre presentano calciatori diffidati: Empoli con Goglichidze, Genoa con De Winter, Monza con Izzo, Roma con Pisilli, Udinese con Giannetti e Lucca, e Verona con Belhayane. Questi giocatori dovranno prestare particolare attenzione nel prossimo turno, poiché un ulteriore cartellino giallo comporterebbe una squalifica per la giornata successiva, limitando così le opzioni a disposizione dei loro allenatori. D'altro canto, le altre squadre sono in una posizione vantaggiosa e possono affrontare la prossima giornata senza il timore di dover rinunciare a calciatori chiave per accumulo di cartellini. Questa situazione consente ai tecnici di schierare le migliori formazioni disponibili, potendo contare su tutta la rosa e massimizzare le possibilità di ottenere punti preziosi in classifica. Con la competizione che si fa sempre più serrata, ogni partita può fare la differenza, e avere a disposizione tutti i propri effettivi rappresenta un vantaggio strategico non indifferente. Pertanto, le squadre dovranno prepararsi al meglio, sfruttando al massimo le proprie risorse per affrontare le sfide in arrivo.
Giornata 9
- Diffidati Atalanta giornata 9
Nessuno - Diffidati Bologna giornata 9
Nessuno - Diffidati Cagliari giornata 9
Nessuno - Diffidati Como giornata 9
Nessuno - Diffidati Empoli giornata 9
Nessuno - Diffidati Fiorentina giornata 9
Nessuno - Diffidati Genoa giornata 9
De Winter - Diffidati Inter giornata 9
Nessuno - Diffidati Juventus giornata 9
Nessuno - Diffidati Lazio giornata 9
Nessuno - Diffidati Lecce giornata 9
Nessuno - Diffidati Milan giornata 9
Hernandez, Reijnders - Diffidati Monza giornata 9
Izzo - Diffidati Napoli giornata 9
Nessuno - Diffidati Parma giornata 9
Nessuno - Diffidati Roma giornata 9
Pisilli - Diffidati Torino giornata 9
Nessuno - Diffidati Udinese giornata 9
Lucca - Diffidati Venezia giornata 9
Nessuno - Diffidati Verona giornata 9
Nessuno
Siamo alla fine della nona giornata di Serie A, la situazione per quanto riguarda i giocatori in diffida rimane abbastanza contenuta. L'unico diffidato in casa Genoa è De Winter, mentre sulle spalle del Milan gravano ancora le assenze di Hernandez e Reijnders a rischio squalifica, preoccupando così l'allenatore in vista della prossima sfida. Anche l'Udinese deve tenere d'occhio Lucca, che potrebbe aggiungersi alla lista degli squalificati in caso di ammonizione. Le altre squadre non presentano giocatori a rischio, consentendo agli allenatori di affrontare le prossime partite con maggiore tranquillità e senza il timore di sanzioni imminenti.
Giornata 8
- Diffidati Atalanta giornata 8
Nessuno - Diffidati Bologna giornata 8
Nessuno - Diffidati Cagliari giornata 8
Nessuno - Diffidati Como giornata 8
Nessuno - Diffidati Empoli giornata 8
Nessuno - Diffidati Fiorentina giornata 8
Nessuno - Diffidati Genoa giornata 8
De Winter - Diffidati Inter giornata 8
Nessuno - Diffidati Juventus giornata 8
Nessuno - Diffidati Lazio giornata 8
Nessuno - Diffidati Lecce giornata 8
Gallo - Diffidati Milan giornata 8
Hernandez, Reijnders - Diffidati Monza giornata 8
Izzo - Diffidati Napoli giornata 8
Nessuno - Diffidati Parma giornata 8
Nessuno - Diffidati Roma giornata 8
Nessuno - Diffidati Torino giornata 8
Nessuno - Diffidati Udinese giornata 8
Nessuno - Diffidati Venezia giornata 8
Nessuno - Diffidati Verona giornata 8
Nessuno
Alla conclusione dell'ottava giornata di Serie A, si registra un leggero incremento nel numero di giocatori in diffida, sebbene il totale rimanga limitato. Il Genoa ha De Winter come unico giocatore a rischio, mentre il Lecce deve monitorare Gallo, che potrebbe essere squalificato. Nel Milan, Hernandez e Reijnders sono inclusi tra i diffidati, suscitando preoccupazioni in vista del prossimo incontro. Le altre squadre non presentano giocatori a rischio di squalifica, il che consente agli allenatori di prepararsi per le prossime partite con maggiore serenità. Con così pochi diffidati, le squadre riescono a mantenere elevata la loro competitività senza temere sanzioni imminenti.
Giornata 7
- Diffidati Atalanta giornata 7
Nessuno - Diffidati Bologna giornata 7
Nessuno - Diffidati Cagliari giornata 7
Nessuno - Diffidati Como giornata 7
Nessuno - Diffidati Empoli giornata 7
Nessuno - Diffidati Fiorentina giornata 7
Nessuno - Diffidati Genoa giornata 7
De Winter - Diffidati Inter giornata 7
Nessuno - Diffidati Juventus giornata 7
Nessuno - Diffidati Lazio giornata 7
Nessuno - Diffidati Lecce giornata 7
Nessuno - Diffidati Milan giornata 7
Nessuno - Diffidati Monza giornata 7
Izzo - Diffidati Napoli giornata 7
Nessuno - Diffidati Parma giornata 7
Nessuno - Diffidati Roma giornata 7
Nessuno - Diffidati Torino giornata 7
Nessuno - Diffidati Udinese giornata 7
Nessuno - Diffidati Venezia giornata 7
Nessuno - Diffidati Verona giornata 7
Nessuno
Al termine della settima giornata di Serie A, la lista dei diffidati si presenta molto breve, ancora pochissimi diffidati considerando il discreto numero di partite disputate fino a questo momento. L'unico giocatore in diffida per il Genoa è De Winter, mentre il Monza ha Izzo tra i suoi diffidati. Le altre squadre non registrano alcun giocatore a rischio di squalifica per accumulo di cartellini. Questa situazione consente ai tecnici di pianificare le prossime partite con serenità, riducendo le preoccupazioni riguardo a possibili squalifiche. Con così pochi diffidati, le squadre possono affrontare le sfide future mantenendo alta la competitività del campionato.
Giornata 6
- Diffidati Atalanta giornata 6
Nessuno - Diffidati Bologna giornata 6
Nessuno - Diffidati Cagliari giornata 6
Nessuno - Diffidati Como giornata 6
Nessuno - Diffidati Empoli giornata 6
Nessuno - Diffidati Fiorentina giornata 6
Nessuno - Diffidati Genoa giornata 6
De Winter - Diffidati Inter giornata 6
Nessuno - Diffidati Juventus giornata 6
Nessuno - Diffidati Lazio giornata 6
Nessuno - Diffidati Lecce giornata 6
Nessuno - Diffidati Milan giornata 6
Nessuno - Diffidati Monza giornata 6
Izzo - Diffidati Napoli giornata 6
Nessuno - Diffidati Parma giornata 6
Nessuno - Diffidati Roma giornata 6
Nessuno - Diffidati Torino giornata 6
Nessuno - Diffidati Udinese giornata 6
Nessuno - Diffidati Venezia giornata 6
Nessuno - Diffidati Verona giornata 6
Nessuno
La lista dei diffidati della Serie A di fine settembre è davvero esigua. Per il Genoa, l'unico giocatore in diffida è De Winter, a completare il quadro c'è solo la diffida di Izzo del Monza. Le altre squadre non hanno giocatori a rischio di squalifica per accumulo di cartellini, il che gli consente di pianificare le prossime partite con maggiore tranquillità. Con così pochi diffidati, le squadre possono affrontare le sfide future senza timori di squalifiche imminenti, mantenendo alta la competitività del campionato.
Giornata 5
- Diffidati Atalanta giornata 5
Nessuno - Diffidati Bologna giornata 5
Nessuno - Diffidati Cagliari giornata 5
Nessuno - Diffidati Como giornata 5
Nessuno - Diffidati Empoli giornata 5
Nessuno - Diffidati Fiorentina giornata 5
Nessuno - Diffidati Genoa giornata 5
De Winter - Diffidati Inter giornata 5
Nessuno - Diffidati Juventus giornata 5
Nessuno - Diffidati Lazio giornata 5
Nessuno - Diffidati Lecce giornata 5
Nessuno - Diffidati Milan giornata 5
Nessuno - Diffidati Monza giornata 5
Nessuno - Diffidati Napoli giornata 5
Nessuno - Diffidati Parma giornata 5
Nessuno - Diffidati Roma giornata 5
Nessuno - Diffidati Torino giornata 5
Nessuno - Diffidati Udinese giornata 5
Nessuno - Diffidati Venezia giornata 5
Nessuno - Diffidati Verona giornata 5
Nessuno
Al termine della quinta giornata del campionato di Serie A 2024/2025, l'unico giocatore attualmente in diffida è De Winter del Genoa, mentre le altre squadre non hanno atleti sottoposti a sorveglianza per accumulo di cartellini. Questa condizione si rivela favorevole per la maggior parte delle formazioni, che possono così pianificare le prossime partite senza preoccuparsi di possibili squalifiche. Con solo un giocatore a rischio, il Genoa dovrà prestare particolare attenzione alla situazione di De Winter per prevenire sanzioni che potrebbero influire sulle prestazioni della squadra. In generale, l'assenza di diffidati nelle altre squadre consente a queste ultime di prepararsi meglio per le prossime sfide, mantenendo un elevato livello di competitività senza temere penalizzazioni disciplinari.
Giornata 4
- Diffidati Atalanta giornata 4
Nessuno - Diffidati Bologna giornata 4
Nessuno - Diffidati Cagliari giornata 4
Nessuno - Diffidati Como giornata 4
Nessuno - Diffidati Empoli giornata 4
Nessuno - Diffidati Fiorentina giornata 4
Nessuno - Diffidati Genoa giornata 4
Nessuno - Diffidati Inter giornata 4
Nessuno - Diffidati Juventus giornata 4
Nessuno - Diffidati Lazio giornata 4
Nessuno - Diffidati Lecce giornata 4
Nessuno - Diffidati Milan giornata 4
Nessuno - Diffidati Monza giornata 4
Nessuno - Diffidati Napoli giornata 4
Nessuno - Diffidati Parma giornata 4
Suzuki - Diffidati Roma giornata 4
Nessuno - Diffidati Torino giornata 4
Nessuno - Diffidati Udinese giornata 4
Nessuno - Diffidati Venezia giornata 4
Nicolussi Caviglia - Diffidati Verona giornata 4
Nessuno
Alla fine della quarta giornata del campionato di Serie A 2024/2025, solo il Parma e il Venezia hanno giocatori diffidati, rispettivamente Suzuki e Nicolussi Caviglia. Tutte le altre squadre non hanno giocatori in stato di diffida. Questa situazione risulta favorevole per la maggior parte dei club, poiché permette loro di gestire le formazioni senza il rischio immediato di squalifiche per accumulo di cartellini. Tuttavia, il Parma e il Venezia devono monitorare attentamente la situazione dei diffidati per evitare squalifiche che potrebbero influenzare le prossime partite. In generale, la scarsità di giocatori diffidati consente alle squadre di affrontare le prossime sfide con maggiore tranquillità e preparazione, mantenendo la competitività senza dover affrontare penalizzazioni disciplinari nei turni successivi.
Giornata 3
- Diffidati Atalanta giornata 3
Nessuno - Diffidati Bologna giornata 3
Nessuno - Diffidati Cagliari giornata 3
Nessuno - Diffidati Como giornata 3
Nessuno - Diffidati Empoli giornata 3
Nessuno - Diffidati Fiorentina giornata 3
Nessuno - Diffidati Genoa giornata 3
Nessuno - Diffidati Inter giornata 3
Nessuno - Diffidati Juventus giornata 3
Nessuno - Diffidati Lazio giornata 3
Nessuno - Diffidati Lecce giornata 3
Nessuno - Diffidati Milan giornata 3
Nessuno - Diffidati Monza giornata 3
Nessuno - Diffidati Napoli giornata 3
Nessuno - Diffidati Parma giornata 3
Nessuno - Diffidati Roma giornata 3
Nessuno - Diffidati Torino giornata 3
Nessuno - Diffidati Udinese giornata 3
Nessuno - Diffidati Venezia giornata 3
Nessuno - Diffidati Verona giornata 3
Nessuno
Al termine della terza giornata del campionato di Serie A 2024/2025, nessun giocatore risulta essere in stato di diffida. Questo scenario rappresenta un vantaggio significativo per tutte le squadre coinvolte, poiché consente loro di prepararsi per la prossima giornata di campionato senza la preoccupazione di possibili squalifiche dovute all'accumulo di cartellini. La mancanza di giocatori diffidati offre alle squadre l'opportunità di schierare la loro formazione migliore senza dover fare i conti con la gestione delle ammonizioni, un aspetto cruciale soprattutto in questa fase iniziale della stagione. Inoltre, considerando che ci sono ancora molte partite da disputare, evitare la condizione di diffida e le conseguenti squalifiche consente ai club di mantenere alta la loro competitività. In questo modo, le squadre possono affrontare i prossimi impegni con una maggiore tranquillità, puntando a ottenere i migliori risultati possibili senza doversi preoccupare di eventuali limitazioni imposte dalle sanzioni disciplinari.
Giornata 2
- Diffidati Atalanta giornata 2
Nessuno - Diffidati Bologna giornata 2
Nessuno - Diffidati Cagliari giornata 2
Nessuno - Diffidati Como giornata 2
Nessuno - Diffidati Empoli giornata 2
Nessuno - Diffidati Fiorentina giornata 2
Nessuno - Diffidati Genoa giornata 2
Nessuno - Diffidati Inter giornata 2
Nessuno - Diffidati Juventus giornata 2
Nessuno - Diffidati Lazio giornata 2
Nessuno - Diffidati Lecce giornata 2
Nessuno - Diffidati Milan giornata 2
Nessuno - Diffidati Monza giornata 2
Nessuno - Diffidati Napoli giornata 2
Nessuno - Diffidati Parma giornata 2
Nessuno - Diffidati Roma giornata 2
Nessuno - Diffidati Torino giornata 2
Nessuno - Diffidati Udinese giornata 2
Nessuno - Diffidati Venezia giornata 2
Nessuno - Diffidati Verona giornata 2
Nessuno
Alla conclusione della 2ª giornata della Serie A 2024/25, nessun giocatore risulta essere diffidato. Questo permette alle squadre di affrontare la prossima giornata di campionato senza preoccupazioni legate a possibili squalifiche per accumulo di cartellini. Tutto nella norma, specialmente considerando che siamo ancora alla seconda giornata di campionato e risulta impossibile avere calciatori diffidati per il prossimo turno.
Giornata 1
- Diffidati Atalanta giornata 1
Nessuno - Diffidati Bologna giornata 1
Nessuno - Diffidati Cagliari giornata 1
Nessuno - Diffidati Como giornata 1
Nessuno - Diffidati Empoli giornata 1
Nessuno - Diffidati Fiorentina giornata 1
Nessuno - Diffidati Genoa giornata 1
Nessuno - Diffidati Inter giornata 1
Nessuno - Diffidati Juventus giornata 1
Nessuno - Diffidati Lazio giornata 1
Nessuno - Diffidati Lecce giornata 1
Nessuno - Diffidati Milan giornata 1
Nessuno - Diffidati Monza giornata 1
Nessuno - Diffidati Napoli giornata 1
Nessuno - Diffidati Parma giornata 1
Nessuno - Diffidati Roma giornata 1
Nessuno - Diffidati Torino giornata 1
Nessuno - Diffidati Udinese giornata 1
Nessuno - Diffidati Venezia giornata 1
Nessuno - Diffidati Verona giornata 1
Nessuno
Come di consueto, all'inizio di ogni nuova stagione, la lista dei diffidati si azzera lasciando spazioa tutte le pedine preferite dagli allenatori. Alla conclusione della 1ª giornata della Serie A 2024/25, nessun giocatore risulta essere diffidato. Questo permette alle squadre di affrontare la prossima giornata di campionato senza preoccupazioni legate a possibili squalifiche per accumulo di cartellini.
La diffida calcistica prevede la presenza di un determinato numero di ammonizioni, solitamente 3, a carico del giocatore in questione. Nel caso in cui dovesse subire anche un quarto provvedimento disciplinare, il giocatore verrà automaticamente squalificato e impossibilitato a giocare la partita seguente. Si tratta di un avvertimento che viene effettuato al verificarsi di comportamenti scorretti e/o lesivi nei confronti degli avversari in campo.
Giornata 38
- Diffidati Atalanta giornata 38
Djimsiti, Hien, Kolasinac, Lookman, Toloi - Diffidati Bologna giornata 38
Beukema, Calafiori, El Azzouzi, Fabbian, Freuler, Lykogiannis, Kristiansen, Ndoye - Diffidati Cagliari giornata 38
Pavoletti, Prati, Sulemana - Diffidati Empoli giornata 38
Grassi, Gyasi, Luperto, Pezzella, Zurkowski - Diffidati Fiorentina giornata 38
Biraghi, Milenkovic, Parisi - Diffidati Frosinone giornata 38
Mazzitelli, Okoli, Oyono, Soulé, Zortea - Diffidati Genoa giornata 38
Bani, Gudmundsson, Strootman, Vogliacco - Diffidati Inter giornata 38
Mkhitaryan - Diffidati Juventus giornata 38
Bremer - Diffidati Lazio giornata 38
Lazzari, Patric, Pedro, Vecino - Diffidati Lecce giornata 38
Banda, Dermaku, Kaba, Sansone - Diffidati Milan giornata 38
Nessuno - Diffidati Monza giornata 38
Bondo, Djuric, Izzo - Diffidati Napoli giornata 38
Lobotka, Mazzocchi, Osimhen - Diffidati Roma giornata 38
Azmoun, Huijsen, Mancini - Diffidati Salernitana giornata 38
Gyomber, Pirola, Sambia, Tchaouna, Zanoli - Diffidati Sassuolo giornata 38
Ferrari, Pedersen, Pinamonti - Diffidati Torino giornata 38
Lovato, Rodriguez - Diffidati Udinese giornata 38
Bijol, Ehizibue, Ferreira, Giannetti, Kamara, Success, Thauvin - Diffidati Verona giornata 38
Coppola
Alla conclusione della 38ª giornata della Serie A, diversi giocatori delle varie squadre rimangono sotto osservazione per le loro ammonizioni accumulate nel corso della stagione. La lista dei diffidati riflette la varietà e l'importanza dei calciatori coinvolti. Ad esempio, nell'Atalanta, giocatori chiave come Djimsiti, Hien, Kolasinac, Lookman e Toloi potrebbero essere soggetti a squalifica. Allo stesso modo, per il Bologna, nomi come Beukema, Calafiori, El Azzouzi, Fabbian, Freuler, Lykogiannis, Kristiansen e Ndoye sono fondamentali per la squadra. Questo trend si ripete attraverso le altre squadre, con Cagliari che tiene d'occhio Pavoletti, Prati e Sulemana, mentre la Lazio spera di evitare l'assenza di Lazzari, Patric, Pedro e Vecino. Questa attenzione ai diffidati aggiunge un elemento di tensione e strategia alle partite, poiché le squadre cercano di mantenere la continuità nelle formazioni pur evitando possibili squalifiche.
Giornata 37
- Diffidati Atalanta giornata 37
Djimsiti, Kolasinac, Lookman, Toloi - Diffidati Bologna giornata 37
Beukema, Calafiori, Fabbian, Freuler, Lykogiannis, Kristiansen, Ndoye - Diffidati Cagliari giornata 36
Mina, Pavoletti, Prati - Diffidati Empoli giornata 37
Grassi, Luperto, Pezzella, Zurkowski - Diffidati Fiorentina giornata 37
Milenkovic, Ranieri - Diffidati Frosinone giornata 37
Mazzitelli, Okoli, Oyono, Zortea - Diffidati Genoa giornata 37
Bani, Gudmundsson, Strootman, Vogliacco - Diffidati Inter giornata 37
Mkhitaryan - Diffidati Juventus giornata 37
Cambiaso - Diffidati Lazio giornata 37
Lazzari, Patric, Pedro, Vecino - Diffidati Lecce giornata 37
Blin, Krstovic, Rafia, Ramadani, Sansone - Diffidati Milan giornata 37
Nessuno - Diffidati Monza giornata 37
Djuric, Izzo - Diffidati Napoli giornata 37
Lobotka, Mazzocchi, Osimhen - Diffidati Roma giornata 37
Azmoun, Huijsen, Mancini - Diffidati Salernitana giornata 37
Basic, Gyomber, Pirola, Zanoli - Diffidati Sassuolo giornata 37
Ferrari, Pedersen - Diffidati Torino giornata 37
Lovato, Rodriguez - Diffidati Udinese giornata 37
Bijol, Ehizibue, Ferreira, Giannetti, Kamara, Success, Thauvin - Diffidati Verona giornata 37
Coppola, Duda
Alla fine della 37ª giornata di campionato, la situazione dei diffidati nelle varie squadre offre uno spaccato interessante delle dinamiche e delle sfide che si sono susseguite nel corso della stagione. Alcune squadre, come il Milan e l'Inter, sembrano aver gestito con successo la disciplina dei propri giocatori, non avendo nessun elemento in diffida. Altre, come la Lazio e il Torino, devono fare i conti con più giocatori a rischio squalifica, con nomi importanti come Pedro e Vecino per i biancocelesti, e Lovato e Rodriguez per i granata. Situazioni particolari emergono da squadre che hanno giocatori già squalificati, come l'Atalanta con Hateboer e il Genoa senza squalificati ma con diversi diffidati.
Giornata 36
- Diffidati Atalanta giornata 36
Djimsiti, Hateboer, Kolasinac, Lookman - Diffidati Bologna giornata 36
Beukema, Calafiori, Freuler, Fabbian, Lykogiannis, Kristiansen, Ndoye - Diffidati Cagliari giornata 36
Dossena, Mina, Pavoletti, Prati - Diffidati Empoli giornata 36
Grassi, Luperto, Pezzella, Zurkowski - Diffidati Fiorentina giornata 36
Milenkovic, Ranieri - Diffidati Frosinone giornata 36
Mazzitelli, Okoli, Oyono, Soulé, Zortea - Diffidati Genoa giornata 36
Bani, Gudmundsson, Strootman, Vogliacco - Diffidati Inter giornata 36
Mkhitaryan - Diffidati Juventus giornata 36
Cambiaso - Diffidati Lazio giornata 36
Pedro, Casale, Lazzari, Patric, Romagnoli, Vecino - Diffidati Lecce giornata 36
Krstovic, Rafia, Ramadani, Sansone - Diffidati Milan giornata 36
Nessuno - Diffidati Monza giornata 36
Djuric, Izzo - Diffidati Napoli giornata 36
Lobotka, Mazzocchi, Osimhen - Diffidati Roma giornata 36
Azmoun, Huijsen, Lukaku, Mancini - Diffidati Salernitana giornata 36
Basic, Zanoli, Gyomber, Pirola - Diffidati Sassuolo giornata 36
Ferrari, Pedersen - Diffidati Torino giornata 36
Lovato, Rodriguez - Diffidati Udinese giornata 36
Bijol, Ferreira, Giannetti, Ehizibue, Kamara, Success, Thauvin - Diffidati Verona giornata 36
Duda, Coppola
Tra i giocatori a rischio squalifica per la 36ª giornata, ci sono Djimsiti e Hateboer dell'Atalanta, insieme a Beukema del Bologna. Questi difensori sono parte integrante delle rispettive squadre e la loro assenza potrebbe indebolire la difesa in un momento cruciale per la stagione dei bergamaschi. Senza Djimsiti e Hateboer, l'Atalanta potrebbe trovare serie difficoltà nel contrastare gli attacchi avversari, mentre la mancanza di Beukema potrebbe compromettere la solidità difensiva del Bologna. Queste assenze potrebbero favorire gli avversari nel creare occasioni da gol e influenzare negativamente il risultato delle partite. Infine, Mkhitaryan dell'Inter è un centrocampista chiave per la squadra. La sua mancanza potrebbe influenzare negativamente la creatività e la fluidità del gioco dell'Inter a centrocampo. Senza di lui, potrebbero esserci difficoltà nel costruire azioni d'attacco e nel mantenere il controllo del possesso palla. Questo potrebbe rendere più difficile per l'Inter dominare il gioco e ottenere risultati positivi nelle partite.
Giornata 35
- Diffidati Atalanta giornata 35
Djimsiti, Hateboer, Kolasinac, Koopmeiners, Lookman - Diffidati Bologna giornata 35
Beukema, Calafiori, Freuler, Fabbian, Lykogiannis, Kristiansen, Ndoye - Diffidati Cagliari giornata 35
Dossena, Pavoletti, Prati - Diffidati Empoli giornata 35
Grassi, Luperto, Pezzella, Zurkowski - Diffidati Fiorentina giornata 35
Milenkovic, Ranieri - Diffidati Frosinone giornata 35
Mazzitelli, Oyono, Soulé, Zortea - Diffidati Genoa giornata 35
Bani, Gudmundsson, Strootman, Vogliacco - Diffidati Inter giornata 35
Mkhitaryan - Diffidati Juventus giornata 35
Cambiaso - Diffidati Lazio giornata 35
Pedro, Casale, Patric, Romagnoli, Vecino - Diffidati Lecce giornata 35
Krstovic, Ramadani, Rafia, Sansone - Diffidati Milan giornata 35
Gabbia - Diffidati Monza giornata 35
Djuric, Izzo - Diffidati Napoli giornata 35
Lobotka, Mazzocchi, Osimhen - Diffidati Roma giornata 35
Azmoun, Huijsen, Lukaku, Mancini - Diffidati Salernitana giornata 35
Gyomber, Pirola - Diffidati Sassuolo giornata 35
Ferrari, Pedersen - Diffidati Torino giornata 35
Lovato, Rodriguez - Diffidati Udinese giornata 35
Bijol, Ferreira, Giannetti, Ehizibue, Kamara, Success, Thauvin - Diffidati Verona giornata 35
Duda, Coppola
Dopo aver disputato il turno numero 35 di Serie A, il Bologna si ritrova a quota sette diffidati: ai sei già presenti dalla scorsa giornata, si aggiunge Fabbian per un giallo rimediato contro i granata del Toro. Nell'Empoli, invece, i giocatori a rischio salgono a quattro, dopo il quarto giallo di Zurkowski preso nella gara con il Frosinone. Situazione pericolosa per la Lazio di Tudor, che oltre a Pedro vede anche Casale, Patric, Romagnoli e Vecino vicini alla squalifica. Infine, nel Verona viene squalificato Folorunsho e al suo posto arriva Coppola tra i diffidati, a causa della sanzione ottenuta durante il match con la Viola.
Giornata 34
- Diffidati Atalanta giornata 34
Djimsiti, Hateboer, Kolasinac, Koopmeiners, Lookman - Diffidati Bologna giornata 34
Beukema, Calafiori, Freuler, Lykogiannis, Kristiansen, Ndoye - Diffidati Cagliari giornata 34
Augello, Dossena, Pavoletti, Prati - Diffidati Empoli giornata 34
Grassi, Luperto, Pezzella - Diffidati Fiorentina giornata 34
Milenkovic, Ranieri - Diffidati Frosinone giornata 34
Barrenechea, Mazzitelli, Oyono, Soulé, Zortea - Diffidati Genoa giornata 34
Bani, Gudmundsson, Strootman, Vogliacco - Diffidati Inter giornata 34
Mkhitaryan - Diffidati Juventus giornata 34
Cambiaso, Weah - Diffidati Lazio giornata 34
Pedro - Diffidati Lecce giornata 34
Krstovic, Piccoli, Rafia - Diffidati Milan giornata 34
Gabbia - Diffidati Monza giornata 34
Djuric, Izzo - Diffidati Napoli giornata 34
Lobotka, Mazzocchi, Osimhen - Diffidati Roma giornata 34
Azmoun, Huijsen, Lukaku, Mancini - Diffidati Salernitana giornata 34
Gyomber, Pirola - Diffidati Sassuolo giornata 34
Ferrari, Pedersen - Diffidati Torino giornata 34
Lovato - Diffidati Udinese giornata 34
Bijol, Ferreira, Giannetti, Ehizibue, Kamara, Success, Thauvin - Diffidati Verona giornata 34
Duda, Folorunsho
In Serie A i nuovi diffidati dopo l'ultima giornata disputata non sono molti, ma hanno un peso specifico enorme per le rispettive squadre. Alla lista diffidati della Dea si aggiungono Holm e De Roon, entrambi per due gialli presi nel primo tempo contro il Milan, gara che ha visto anche Leao dei rossoneri finire nei guai con un'ammonizione. Nahitan Nandez del Cagliari è sul filo del rasoio, aspettando il secondo tempo del match con il Napoli per subire la quarta ammonizione che potrebbe portare a una squalifica. Anche l'Inter deve fare attenzione a non perdere Mkhitaryan, che a Lecce ha incassato il penultimo giallo a sua disposizione. Infine, Lovato e Ricci del Toro, dopo il match di recupero con la Lazio, e Kristensen dell'Udinese, durante lo scontro con il Genoa, completano la lista degli ultimi diffidati di questa giornata.
Giornata 33
- Diffidati Atalanta giornata 33
Lookman, Hateboer, Kolasinac, Koopmeiners, Djimsiti - Diffidati Bologna giornata 33
Lykogiannis, Kristiansen, Calafiori, Beukema, Ndoye, Freuler - Diffidati Cagliari giornata 33
Pavoletti, Dossena, Prati - Diffidati Empoli giornata 33
Grassi, Pezzella - Diffidati Fiorentina giornata 33
Milenkovic, Ranieri - Diffidati Frosinone giornata 33
Oyono, Soulé, Barrenechea - Diffidati Genoa giornata 33
Strootman, Gudmundsson, Bani, Vogliacco - Diffidati Inter giornata 33
Mkhitaryan - Diffidati Juventus giornata 33
Cambiaso, Weah - Diffidati Lazio giornata 33
Pedro - Diffidati Lecce giornata 33
Rafia, Piccoli - Diffidati Milan giornata 33
Musah, Gabbia - Diffidati Monza giornata 33
Gagliardini, Djuric - Diffidati Napoli giornata 33
Mazzocchi, Lobotka, Osimhen - Diffidati Roma giornata 33
Huijsen, Azmoun, Mancini, Lukaku - Diffidati Salernitana giornata 33
Gyomber, Pierozzi, Pirola - Diffidati Sassuolo giornata 33
Pedersen, Laurientè, Ferrari, Ruan - Diffidati Torino giornata 33
Lovato - Diffidati Udinese giornata 33
Success, Thauvin, Giannetti, Perez - Diffidati Verona giornata 33
Folorunsho, Cabal
La 33esima giornata di Serie A è piuttosto accesa per quanto riguarda i cartellini estratti. Solo il Milan conta ben tre giocatori squalificati: Theo Hernandez, Calabria (2 turni di squalifica) e Tomori. Tensioni anche in casa Roma, con Paredes e Llorente squalificati. Per quanto riguarda i nuovi diffidati, ecco l'elenco completo: Djimsiti (Atalanta), Ndoye, Freuler (Bologna), Pezzella (Empoli), Ranieri (Fiorentina), Vogliacco (Genoa), Weah (Juventus).
Giornata 32
- Diffidati Atalanta giornata 32
Lookman, Hateboer, Kolasinac, Koopmeiners - Diffidati Bologna giornata 32
Lykogiannis, Kristiansen, Calafiori, Beukema - Diffidati Cagliari giornata 32
Pavoletti, Dossena, Luvumbo, Prati - Diffidati Empoli giornata 32
Grassi - Diffidati Fiorentina giornata 32
Milenkovic - Diffidati Frosinone giornata 32
Oyono, Soulé, Barrenechea - Diffidati Genoa giornata 32
Strootman, Gudmundsson, Bani - Diffidati Inter giornata 32
Mkhitaryan - Diffidati Juventus giornata 32
Cambiaso - Diffidati Lazio giornata 32
Pedro - Diffidati Lecce giornata 32
Rafia, Piccoli - Diffidati Milan giornata 32
Musah, Tomori - Diffidati Monza giornata 32
Gagliardini, Djuric - Diffidati Napoli giornata 32
Mazzocchi, Lobotka, Osimhen - Diffidati Roma giornata 32
Llorente, Huijsen, Azmoun, Mancini, Paredes, Lukaku - Diffidati Salernitana giornata 32
Gyomber, Candreva, Pierozzi, Pirola - Diffidati Sassuolo giornata 32
Pedersen, Laurientè, Ferrari, Ruan - Diffidati Torino giornata 32
Lovato, Linetty - Diffidati Udinese giornata 32
Success, Thauvin, Giannetti, Perez - Diffidati Verona giornata 32
Folorunsho
Giornata numero 32 di Serie A, le squadre della massima serie continuano a darsi battaglia e mai come in questa fase occorre prestare attenzione a non rimediare un cartellino di troppo. I nuovi diffidati al termine della 32esima giornata sono: Calafiori, Beukema (Bologna), Prati (Cagliari), Bani (Genoa), Cambiaso (Juventus), Ruan (Sassuolo).
Giornata 31
- Diffidati Atalanta giornata 31
Lookman, Hateboer, Kolasinac, Koopmeiners - Diffidati Bologna giornata 31
Lykogiannis, Kristiansen - Diffidati Cagliari giornata 31
Pavoletti, Dossena, Luvumbo - Diffidati Empoli giornata 31
Grassi, Gyasi - Diffidati Fiorentina giornata 31
Milenkovic - Diffidati Frosinone giornata 31
Oyono, Soulé, Barrenechea - Diffidati Genoa giornata 31
Strootman, Gudmundsson - Diffidati Inter giornata 31
Mkhitaryan - Diffidati Juventus giornata 31
nessun giocatore diffidato - Diffidati Lazio giornata 31
Pedro - Diffidati Lecce giornata 31
Rafia, Almqvist, Piccoli - Diffidati Milan giornata 31
Musah, Thiaw, Tomori - Diffidati Monza giornata 31
Gagliardini, Djuric, Akpa Akpro - Diffidati Napoli giornata 31
Mazzocchi, Rrahmani, Lobotka, Osimhen - Diffidati Roma giornata 31
Llorente, Huijsen, Azmoun, Mancini, Paredes, Lukaku - Diffidati Salernitana giornata 31
Gyomber, Coulibaly, Candreva, Pierozzi, Pirola - Diffidati Sassuolo giornata 31
Pedersen, Laurientè - Diffidati Torino giornata 31
Lovato - Diffidati Udinese giornata 31
Success, Thauvin, Giannetti, Perez - Diffidati Verona giornata 31
Folorunsho
Ci si avvia verso la fase finale del campionato e sono diversi i giocatori diffidati che devono fare attenzione a non rimediare cartellini. La 31esima giornata ha visto numerose squalifiche, anche di giocatori importanti come Lautaro Martinez dell'Inter e Zappacosta dell'Atalanta. Diventano più nutrite anche le liste dei diffidati, con il Napoli che scrive nell'elenco anche il bomber Osimhen. Il Bologna aggiunge ben due giocatori all'elenco dei diffidati, Lykogiannis e Kristiansen, mentre per il Genoa incappa nella sanzione Gudmundsson.
Giornata 30
- Diffidati Atalanta giornata 30
Zappacosta, De Roon, Lookman, Hateboer, Kolasinac, Koopmeiners - Diffidati Bologna giornata 30
Saelemaekers, Calafiori - Diffidati Cagliari giornata 30
Pavoletti, Dossena, Nandez, Deiola - Diffidati Empoli giornata 30
Grassi, Gyasi - Diffidati Fiorentina giornata 30
Milenkovic - Diffidati Frosinone giornata 30
Oyono, Soulé, Barrenechea - Diffidati Genoa giornata 30
Strootman - Diffidati Inter giornata 30
Mkhitaryan, Lautaro, Pavard - Diffidati Juventus giornata 30
nessun giocatore diffidato - Diffidati Lazio giornata 30
nessun giocatore diffidato - Diffidati Lecce giornata 30
Rafia, Almqvist, Piccoli - Diffidati Milan giornata 30
Musah, Thiaw, Tomori - Diffidati Monza giornata 30
Gagliardini, Djuric, Caldirola - Diffidati Napoli giornata 30
Mazzocchi, Ngonge, Rrahmani, Lobotka - Diffidati Roma giornata 30
Llorente, Huijsen, Azmoun - Diffidati Salernitana giornata 30
Gyomber, Coulibaly, Candreva - Diffidati Sassuolo giornata 30
Pedersen - Diffidati Torino giornata 30
Lovato - Diffidati Udinese giornata 30
Success, Thauvin, Giannetti, Perez - Diffidati Verona giornata 30
Folorunsho, Serdar
Il bilancio dei nuovi giocatori diffidati al termine della 30esima giornata di Serie A vede le nuove diffide dei seguenti giocatori: ben due per l'Atalanta, Kolasinac e Koopmeiners, e poi Piccoli (Lecce), Tomori (Milan), Caldirola (Monza), Lobotka (Napoli), Candreva (Salernitana).
Giornata 29
- Diffidati Atalanta giornata 29
Zappacosta, De Roon, Lookman, Hateboer - Diffidati Bologna giornata 29
Saelemaekers, Calafiori - Diffidati Cagliari giornata 29
Pavoletti, Dossena, Nandez, Deiola - Diffidati Empoli giornata 29
Grassi, Gyasi - Diffidati Fiorentina giornata 29
Milenkovic - Diffidati Frosinone giornata 29
Oyono, Soulé, Barrenechea - Diffidati Genoa giornata 29
Retegui, Strootman - Diffidati Inter giornata 29
Mkhitaryan, Lautaro, Pavard - Diffidati Juventus giornata 29
nessun giocatore diffidato - Diffidati Lazio giornata 29
nessun giocatore diffidato - Diffidati Lecce giornata 29
Rafia, Almqvist - Diffidati Milan giornata 29
Musah, Loftus-Cheek, Hernandez - Diffidati Monza giornata 29
Gagliardini, Djuric - Diffidati Napoli giornata 29
Mazzocchi, Ngonge, Rrahmani - Diffidati Roma giornata 29
Llorente, Huijsen, Ndicka, Azmoun - Diffidati Salernitana giornata 29
Gyomber, Coulibaly - Diffidati Sassuolo giornata 29
Pedersen - Diffidati Torino giornata 29
Lovato - Diffidati Udinese giornata 29
Lucca, Success, Ferreira, Thauvin, Giannetti - Diffidati Verona giornata 29
Magnani, Folorunsho, Serdar
La 29esima giornata di Serie A è molto movimentata e se per alcune squadre le liste dei diffidati si accorciano, si deve soprattutto al fatto che molti giocatori diffidati hanno rimediato un'altra ammonizione e sono stati squalificati per il prossimo turno. Basti pensare che gli squalificati in questa giornata sono ben 8: Vlahovic, Bonaventura, Maleh, Pellegrini, Theo Hernandez, Bondo, Pellegrini, Erlic. Fra i nuovi diffidati di questa giornata abbiamo invece Deiola (Cagliari), Barrenechea (Frosinone), Pavard (Inter), Azmoun (Roma), Giannetti (Udinese) e Serdar (Verona).
Giornata 28
- Diffidati Atalanta giornata 28
Zappacosta, De Roon, Lookman, Hateboer - Diffidati Bologna giornata 28
Saelemaekers, Calafiori - Diffidati Cagliari giornata 28
Pavoletti, Dossena, Nandez - Diffidati Empoli giornata 28
Grassi, Gyasi, Maleh - Diffidati Fiorentina giornata 28
Milenkovic - Diffidati Frosinone giornata 28
Oyono, Soulé - Diffidati Genoa giornata 28
Retegui, Strootman - Diffidati Inter giornata 28
Mkhitaryan, Lautaro - Diffidati Juventus giornata 28
nessun giocatore diffidato - Diffidati Lazio giornata 28
nessun giocatore diffidato - Diffidati Lecce giornata 28
Rafia, Banda, Almqvist - Diffidati Milan giornata 28
Musah, Loftus-Cheek, Hernandez - Diffidati Monza giornata 28
Gagliardini, Bondo, Djuric - Diffidati Napoli giornata 28
Mazzocchi, Ngonge, Rrahmani - Diffidati Roma giornata 28
Llorente, Pellegrini, Huijsen, Ndicka - Diffidati Salernitana giornata 28
Gyomber - Diffidati Sassuolo giornata 28
Pedersen, Erlic - Diffidati Torino giornata 28
Lovato - Diffidati Udinese giornata 28
Lucca, Success, Ferreira, Thauvin - Diffidati Verona giornata 28
Magnani, Folorunsho
La 28esima giornata di Serie A vede un certo ricambio per quanto riguarda le diffide. Alcuni giocatori importanti per le squadre di riferimento rimediano la diffida e dovranno fare attenzione nel prossimo turno, ci riferiamo in primis a Lautaro, sanzionato con il cartellino giallo nel corso del match contro il Bologna. Ma anche Milenkovic della Fiorentina, che viene ammonito nel corso della difficile gara contro la Roma; e il Monza, che era a quota 2 diffidati e al termine di questa 28esima giornata vede anche Djuric aggiungersi all'elenco.
Giornata 27
- Diffidati Atalanta giornata 27
Zappacosta, De Roon, Lookman - Diffidati Bologna giornata 27
Saelemaekers, Calafiori - Diffidati Cagliari giornata 27
Pavoletti, Dossena, Nandez - Diffidati Empoli giornata 27
Grassi, Fazzini, Maleh - Diffidati Fiorentina giornata 27
Bonaventura - Diffidati Frosinone giornata 27
Oyono, Soulé - Diffidati Genoa giornata 27
Retegui, Sabelli, Strootman - Diffidati Inter giornata 27
Mkhitaryan - Diffidati Juventus giornata 27
nessun giocatore diffidato - Diffidati Lazio giornata 27
nessun giocatore diffidato - Diffidati Lecce giornata 27
Rafia, Banda, Almqvist - Diffidati Milan giornata 27
Musah, Loftus-Cheek, Hernandez - Diffidati Monza giornata 27
Gagliardini, Bondo - Diffidati Napoli giornata 27
Mazzocchi, Ngonge, Rrahmani - Diffidati Roma giornata 27
Llorente, Pellegrini - Diffidati Salernitana giornata 27
Kastanos, Gyomber - Diffidati Sassuolo giornata 27
Pedersen, Erlic, Thorstvedt, Doig - Diffidati Torino giornata 27
Lovato - Diffidati Udinese giornata 27
Perez, Success, Kristensen, Thauvin - Diffidati Verona giornata 27
Magnani, Folorunsho
La 27esima giornata di Serie A vede un bilancio positivo per alcune squadre dal punto di vista dei diffidati, come la Juventus, che porta a 0 il numero di giocatori a rischio invece della 28esima giornata. Altre squadre, invece, aggiungono all'elenco dei diffidati giocatori importanti, come l'Atalanta che vede la diffida di Lookman, una pedina importantissima per la Dea, il giocatore dovrà fare grande attenzione nelle prossime partite per evitare di mancare ad appuntamenti importanti nel finale di stagione.
Giornata 26
- Diffidati Atalanta giornata 26
Zappacosta, De Roon, Holm - Diffidati Bologna giornata 26
Saelemaekers, Calafiori - Diffidati Cagliari giornata 26
Pavoletti, Dossena, Nandez - Diffidati Empoli giornata 26
Grassi, Gyasi, Fazzini, Maleh - Diffidati Fiorentina giornata 26
Bonaventura, Beltran - Diffidati Frosinone giornata 26
Oyono, Soulé - Diffidati Genoa giornata 26
Retegui, Sabelli, Vasquez - Diffidati Inter giornata 26
Bastoni, Mkhitaryan - Diffidati Juventus giornata 26
Vlahovic - Diffidati Lazio giornata 26
Pellegrini - Diffidati Lecce giornata 26
Rafia, Banda - Diffidati Milan giornata 26
Musah, Loftus-Cheek, Leao - Diffidati Monza giornata 26
Gagliardini - Diffidati Napoli giornata 26
Mazzocchi, Ngonge, Rrahmani - Diffidati Roma giornata 26
Llorente, Kristensen, Pellegrini - Diffidati Salernitana giornata 26
Kastanos, Gyomber - Diffidati Sassuolo giornata 26
Pedersen, Erlic, Thorstvedt, Doig - Diffidati Torino giornata 26
Lovato, Ricci - Diffidati Udinese giornata 26
Ebosele, Perez, Success, Kristensen, Thauvin, Walace - Diffidati Verona giornata 26
Magnani, Dawidowicz, Folorunsho
Pochi ma rilevanti i nuovi diffidati di Serie A, dopo quest'ultima giornata disputata. Nella Dea Zappacosta viene affiancato da Holm e De Roon, entrambi diffidati dopo due gialli presi nel primo tempo contro il Milan, gara che ha penalizzato anche Leao del Diavolo ora diffidato. Nahitan Nandez del Cagliari, invece, aspetta il secondo tempo del match con il Napoli per subire la quarta ammonizione che implica un rischio squalifica molto vicino. Anche i neroazzurri dell'Inter devono stare attenti a non perdere Mkhitaryan, che a Lecce ha incassato il penultimo giallo a sua disposizione. Gli ultimi diffidati di questo turno rimangono: Lovato e Ricci del Toro, dopo il match di recupero con la Lazio, e Kristensen dell'Udinese, durante lo scontro con il Genoa.
Giornata 25
- Diffidati Atalanta giornata 25
Zappacosta - Diffidati Bologna giornata 25
Saelemaekers, Calafiori - Diffidati Cagliari giornata 25
Pavoletti, Dossena - Diffidati Empoli giornata 25
Grassi, Gyasi, Fazzini, Maleh - Diffidati Fiorentina giornata 25
Bonaventura, Beltran - Diffidati Frosinone giornata 25
Oyono, Soulé - Diffidati Genoa giornata 25
Retegui, Sabelli, Vasquez - Diffidati Inter giornata 25
Bastoni - Diffidati Juventus giornata 25
Vlahovic - Diffidati Lazio giornata 25
Pellegrini - Diffidati Lecce giornata 25
Rafia, Banda - Diffidati Milan giornata 25
Musah, Loftus-Cheek - Diffidati Monza giornata 25
Gagliardini, Izzo - Diffidati Napoli giornata 25
Mazzocchi, Ngonge, Rrahmani - Diffidati Roma giornata 25
Llorente, Kristensen, Pellegrini - Diffidati Salernitana giornata 25
Kastanos, Gyomber - Diffidati Sassuolo giornata 25
Pedersen, Erlic, Boloca, Thorstvedt, Doig - Diffidati Udinese giornata 25
Perez, Thauvin, Success, Walace - Diffidati Verona giornata 25
Magnani, Dawidowicz, Folorunsho
Il 25esimo turno di massima serie ha assistito all'entrata in diffida di nuovi giocatori. Alberto Dossena, difensore del Cagliari, ha collezionato il quarto giallo nel primo tempo del match contro l'Udinese. Ad Empoli, invece, il centrocampista viola Beltran ha incassato un'ammonizione a soli 10 minuti dal triplice fischio del direttore di gara, entrando così a rischio squalifica. Stesso discorso vale per Vasquez del Genoa, ammonito al 50esimo contro il Napoli, per una trattenuta al limite dell'area su Kvaratskhelia.
Giornata 24
- Diffidati Atalanta giornata 24
Zappacosta - Diffidati Bologna giornata 24
Freuler, Posch, Saelemaekers, Calafiori - Diffidati Cagliari giornata 24
Pavoletti - Diffidati Empoli giornata 24
Grassi, Gyasi, Fazzini, Maleh - Diffidati Fiorentina giornata 24
Bonaventura - Diffidati Frosinone giornata 24
Oyono, Soulé - Diffidati Genoa giornata 24
Retegui, Sabelli - Diffidati Inter giornata 24
Bastoni - Diffidati Juventus giornata 24
Vlahovic - Diffidati Lazio giornata 24
Pellegrini - Diffidati Lecce giornata 24
Rafia, Dorgu, Banda - Diffidati Milan giornata 24
Musah, Loftus-Cheek - Diffidati Monza giornata 24
Gagliardini, Izzo - Diffidati Napoli giornata 24
Di Lorenzo, Mazzocchi, Ngonge, Rrahmani - Diffidati Roma giornata 24
Llorente, Kristensen, Pellegrini - Diffidati Salernitana giornata 24
Kastanos, Gyomber - Diffidati Sassuolo giornata 24
Pedersen, Erlic, Boloca, Thorstvedt, Doig - Diffidati Udinese giornata 24
Perez, Thauvin, Success, Walace - Diffidati Verona giornata 24
Magnani, Dawidowicz, Folorunsho
Conclusa la 24esima giornata di Serie A, i giocatori a rischio squalifica sono: Calafiori del Bologna, dopo il giallo preso contro i salentini, Maleh dell'Empoli, a causa di un'ammonizione incassata nel primo tempo contro la Salernitana, il difensore neroverde Doig, per un giallo durante la sfida con il Torino di Juric, e la coppia Success-Walace dell'Udinese, dopo due cartellini gialli accusati nel posticipo con la Juventus.
Giornata 23
- Diffidati Atalanta giornata 23
Zappacosta - Diffidati Bologna giornata 23
Freuler, Posch, Saelemaekers - Diffidati Cagliari giornata 23
Pavoletti - Diffidati Empoli giornata 23
Grassi, Gyasi, Fazzini - Diffidati Fiorentina giornata 23
Bonaventura, Martinez Quarta - Diffidati Frosinone giornata 23
Oyono, Romagnoli, Soulé - Diffidati Genoa giornata 23
Retegui, Sabelli - Diffidati Inter giornata 23
Bastoni - Diffidati Juventus giornata 23
Bremer, Vlahovic - Diffidati Lazio giornata 23
Romagnoli, Pellegrini, Vecino - Diffidati Lecce giornata 23
Rafia, Dorgu, Banda - Diffidati Milan giornata 23
Musah, Loftus-Cheek - Diffidati Monza giornata 23
Gagliardini, Izzo - Diffidati Napoli giornata 23
Di Lorenzo, Juan Jesus, Mazzocchi, Ngonge, Rrahmani - Diffidati Roma giornata 23
Llorente, Kristensen, Pellegrini - Diffidati Salernitana giornata 23
Bradaric, Kastanos, Gyomber - Diffidati Sassuolo giornata 23
Pedersen, Erlic, Boloca, Thorstvedt - Diffidati Torino giornata 23
Tameze - Diffidati Udinese giornata 23
Perez, Thauvin - Diffidati Verona giornata 23
Magnani, Dawidowicz
Durante il 23esimo turno ci sono state molte nuove diffide assegnate ai giocatori di massima serie. Il difensore viola, Martinez, ha incassato il quarto giallo al minuto 15 del match al Via Del Mare; Sabelli del Genoa è stato ammonito a metà del secondo tempo contro l'Empoli per una brusca entrata su Destro. Il big match Inter-Juventus ha portato alla diffida di due pilastri della formazione bianconera, Vlahovic e Bremer, che ora devono stare attenti per non incorrere nella squalifica. Rischia anche Loftus-Cheek della formazione di Pioli, ammonito poco prima dell'intervallo nella gara con il Frosinone. Infine, nel Sassuolo, a Pedersen e Erlic, si aggiungono anche Boloca e Thorstvedt, per due gialli incassati contro il Bologna.
Giornata 22
- Diffidati Atalanta giornata 22
Zappacosta, Ederson - Diffidati Bologna giornata 22
Aebischer, Freuler, Posch, Saelemaekers - Diffidati Cagliari giornata 22
Pavoletti - Diffidati Empoli giornata 22
Grassi, Gyasi, Fazzini, Walukiewicz - Diffidati Fiorentina giornata 22
Bonaventura, Ranieri - Diffidati Frosinone giornata 22
Oyono, Romagnoli, Soulé - Diffidati Genoa giornata 22
Retegui - Diffidati Inter giornata 22
Bastoni - Diffidati Juventus giornata 22
Danilo - Diffidati Lazio giornata 22
Rovella, Romagnoli, Pellegrini, Vecino - Diffidati Lecce giornata 22
Rafia, Dorgu, Gendrey - Diffidati Milan giornata 22
Musah, Reijnders - Diffidati Monza giornata 22
Gagliardini - Diffidati Napoli giornata 22
Mario Rui, Di Lorenzo, Juan Jesus, Mazzocchi, Ngonge, Rrahmani - Diffidati Roma giornata 22
Llorente, Kristensen, Pellegrini - Diffidati Salernitana giornata 22
Bradaric, Kastanos, Gyomber - Diffidati Sassuolo giornata 22
Pedersen, Erlic - Diffidati Torino giornata 22
Tameze - Diffidati Udinese giornata 22
Pereyra, Perez, Thauvin - Diffidati Verona giornata 22
Magnani, Dawidowicz, Suslov
La 22esima giornata di massima serie ha visto la diffida di nuovi giocatori, che rischiano l'imminente squalifica al prossimo giallo. Nella formazione della Dea, a Zappacosta si aggiunge anche Ederson per il quarto giallo incassato durante il match contro l'Udinese. Nel Cagliari troviamo Pavoletti al posto di Dossena sotto diffida, mentre nell'Empoli si unisce Walukiewicz ai tre già diffidati, dopo l'ammonizione presa durante il primo tempo contro la Juventus. La rosa di Italiano, invece, rischia di perdere Bonaventura e Ranieri per un turno di Serie A, entrambi diffidati dopo il primo tempo di Fiorentina - Inter. Ulteriori nomi dei giocatori a rischio squalifica sono: Romagnoli per la Lazio, Bastoni per l'Inter e Pellegrini per la Roma.
Giornata 21
- Diffidati Atalanta giornata 21
Zappacosta - Diffidati Bologna giornata 21
Aebischer, Freuler, Posch, Saelemaekers - Diffidati Cagliari giornata 21
Dossena - Diffidati Empoli giornata 21
Grassi, Gyasi, Fazzini - Diffidati Fiorentina giornata 21
Bonaventura, Biraghi, Ikoné, Ranieri - Diffidati Frosinone giornata 21
Oyono, Romagnoli, Soulé - Diffidati Genoa giornata 21
Retegui - Diffidati Inter giornata 21
Barella - Diffidati Juventus giornata 21
Danilo - Diffidati Lazio giornata 21
Rovella, Cataldi, Pellegrini, Vecino - Diffidati Lecce giornata 21
Rafia, Dorgu, Strefezza, Gendrey, Ramadani - Diffidati Milan giornata 21
Musah, Reijnders - Diffidati Monza giornata 21
Gagliardini - Diffidati Napoli giornata 21
Mario Rui, Di Lorenzo, Juan Jesus, Mazzocchi, Ngonge - Diffidati Roma giornata 21
Llorente, Kristensen - Diffidati Salernitana giornata 21
Bradaric, Kastanos, Gyomber - Diffidati Sassuolo giornata 21
Henrique, Erlic - Diffidati Torino giornata 21
Tameze, Buongiorno - Diffidati Udinese giornata 21
Pereyra, Perez, Thauvin - Diffidati Verona giornata 21
Magnani, Dawidowicz, Suslov
Ai già diffidati di Serie A, dopo il 21esimo turno, si aggiungono anche altri giocatori a rischio squalifica. Il Cagliari, ad esempio, vede Dossena in diffida dopo un giallo preso a Frosinone per una trattenuta ai danni di Kaio Jorge. Nello stesso match, i ciociari hanno visto l'entrata in diffida di Soulé, dopo aver incassato un'ammonizione ad inizio ripresa per proteste verso il direttore di gara. La Lazio di Sarri va a quota 4 diffidati: a Rovella, Cataldi e Pellegrini si aggiunge Vecino per un cartellino giallo rimediato nell'incontro di Supercoppa con l'Inter. Per concludere i diffidati di questa giornata, troviamo anche Ngonge per il Napoli e Dawidowicz per il Verona.
Giornata 20
- Diffidati Atalanta giornata 20
Zappacosta - Diffidati Bologna giornata 20
Aebischer, Freuler, Posch, Saelemaekers - Diffidati Empoli giornata 20
Grassi, Gyasi, Fazzini - Diffidati Fiorentina giornata 20
Bonaventura, Biraghi, Ikoné, Ranieri - Diffidati Frosinone giornata 20
Oyono, Romagnoli - Diffidati Genoa giornata 20
Badelj, Frendrup, Retegui - Diffidati Inter giornata 20
Barella - Diffidati Juventus giornata 20
Danilo - Diffidati Lazio giornata 20
Rovella, Cataldi, Pellegrini - Diffidati Lecce giornata 20
Rafia, Dorgu, Strefezza, Gendrey, Ramadani - Diffidati Milan giornata 20
Musah, Reijnders - Diffidati Monza giornata 20
Gagliardini - Diffidati Napoli giornata 20
Mario Rui, Di Lorenzo, Juan Jesus, Mazzocchi - Diffidati Roma giornata 20
Paredes, Kristensen - Diffidati Salernitana giornata 20
Bradaric, Kastanos, Gyomber - Diffidati Sassuolo giornata 20
Henrique, Erlic - Diffidati Torino giornata 20
Tameze, Buongiorno - Diffidati Udinese giornata 20
Pereyra, Perez - Diffidati Verona giornata 20
Magnani, Ngonge, Suslov
La 20esima giornata di campionato ha portato la diffida di nuovi giocatori della massima serie, tra cui Ranieri della Fiorentina per un giallo preso nel match con l'Udinese, Romagnoli del Frosinone per l'ennesima ammonizione incassata durante lo scontro con la Dea, Ramadani e Gendrey del Lecce dopo un cartellino giallo ciascuno, ricevuto all'Olimpico contro i biancocelesti di Sarri. Per la Salernitana, a Bradaric e Kastanos, si aggiunge Gyomber per un vecchio giallo rimediato contro la Juventus e, a concludere, entrano in diffida anche Erlic del Sassuolo e Buongiorno del Torino.
Giornata 19
- Diffidati Atalanta giornata 19
Zappacosta - Diffidati Bologna giornata 19
Aebischer, Freuler, Posch, Saelemaekers - Diffidati Empoli giornata 19
Cancellieri, Grassi, Gyasi, Fazzini - Diffidati Fiorentina giornata 19
Bonaventura, Biraghi, Ikoné - Diffidati Frosinone giornata 19
Oyono - Diffidati Genoa giornata 19
Badelj, De Winter, Frendrup, Retegui - Diffidati Inter giornata 19
Calhanoglu, Barella - Diffidati Juventus giornata 19
Danilo - Diffidati Lazio giornata 19
Immobile, Zaccagni, Rovella, Cataldi, Pellegrini - Diffidati Lecce giornata 19
Rafia, Dorgu, Strefezza - Diffidati Milan giornata 19
Musah, Reijnders - Diffidati Monza giornata 19
Birindelli, Gagliardini - Diffidati Napoli giornata 19
Cajuste, Mario Rui, Di Lorenzo, Kvaratskhelia, Juan Jesus, Mazzocchi - Diffidati Roma giornata 19
Mancini, Cristante, Paredes, Kristensen - Diffidati Salernitana giornata 19
Bradaric, Kastanos - Diffidati Sassuolo giornata 19
Henrique - Diffidati Torino giornata 19
Tameze - Diffidati Udinese giornata 19
Pereyra, Perez - Diffidati Verona giornata 19
Magnani, Ngonge, Coppola, Suslov
L'ultimo turno d'andata di Serie A ha portato l'entrata in diffida di nuovi giocatori, come Zappacosta dell'Atalanta e Freuler e Posch del Bologna: il primo per un giallo incassato nella gara all'Olimpico con la Roma, e gli altri due per un'ammonizione ciascuno presa nel match casalingo contro il Genoa. Ai due già diffidati della Fiorentina, si aggiunge anche Ikoné, dopo un giallo assegnatogli sul campo del Sassuolo per aver calciato dopo il fischio dell'arbitro. I liguri rossoblu salgono a quota 4 diffidati: Badelj, De Winter, Frendrup e Retegui, quest'ultimo per un giallo accusato dopo nemmeno due minuti in campo. Anche la Lazio si trova con 4 giocatori a rischio squalifica, quali: Immobile, Zaccagni, Rovella e Cataldi. Nella formazione brianzola del Monza, invece, oltre a Birindelli troviamo anche Gagliardini, dopo l'ammonizione subita nell'incontro con il Frosinone. Situazione critica per il Napoli che sale a 6 diffidati in squadra: Cajuste, Di Lorenzo, Juan Jesus, Kvaratskhelia, Mario Rui e Mazzocchi.
Giornata 18
- Diffidati Bologna giornata 18
Aebischer, Ferguson, Saelemaekers, Zirkzee - Diffidati Empoli giornata 18
Cancellieri, Grassi, Gyasi, Fazzini - Diffidati Fiorentina giornata 18
Bonaventura, Biraghi - Diffidati Frosinone giornata 18
Oyono - Diffidati Genoa giornata 18
Badelj, De Winter, Frendrup - Diffidati Inter giornata 18
Calhanoglu, Barella - Diffidati Juventus giornata 18
McKennie, Danilo, Gatti - Diffidati Lazio giornata 18
Immobile, Zaccagni, Rovella, Cataldi - Diffidati Lecce giornata 18
Rafia, Dorgu - Diffidati Milan giornata 18
Musah, Reijnders - Diffidati Monza giornata 18
Birindelli - Diffidati Napoli giornata 18
Cajuste, Mario Rui, Di Lorenzo, Kvaratskhelia - Diffidati Roma giornata 18
Mancini, Cristante, Paredes - Diffidati Salernitana giornata 18
Bradaric, Kastanos, Mazzocchi - Diffidati Torino giornata 18
Tameze - Diffidati Udinese giornata 18
Pereyra - Diffidati Verona giornata 18
Magnani, Ngonge
Rimangono parecchi i nomi dei diffidati della diciottesima giornata di campionato. Ai 3 già presenti nel Bologna, si aggiunge anche Zirkzee a causa di un giallo preso nel match contro l'Udinese, mentre nella formazione dell'Empoli si unisce Cacace dopo l'ammonizione subita a Cagliari. Le due capoliste, Inter e Juventus, vedono un nuovo giocatore ciascuna nella lista dei diffidati: per i neroazzurri Barella e per i bianconeri Locatelli. Nella squadra di Sarri, oltre a Immobile e Zaccagni, anche Rovella ora si trova a rischio squalifica, perciò i biancocelesti devono cercare di non prendere ulteriori cartellini gialli nelle prossime partite in programma. Ulteriori nomi di giocatori diffidati sono: Birindelli del Monza, Di Lorenzo e Kvaratskhelia del Napoli, Pereyra dell'Udinese e Ngonge del Verona.
Giornata 17
- Diffidati Bologna giornata 17
Aebischer, Ferguson, Saelemaekers - Diffidati Empoli giornata 17
Cacace, Cancellieri, Grassi, Gyasi, Fazzini - Diffidati Fiorentina giornata 17
Bonaventura - Diffidati Frosinone giornata 17
Oyono - Diffidati Genoa giornata 17
Badelj, De Winter, Frendrup - Diffidati Inter giornata 17
Calhanoglu - Diffidati Juventus giornata 17
McKennie, Danilo, Gatti, Locatelli - Diffidati Lazio giornata 17
Immobile, Zaccagni, Rovella - Diffidati Lecce giornata 17
Rafia, Dorgu - Diffidati Milan giornata 17
Musah, Reijnders - Diffidati Napoli giornata 17
Cajuste, Mario Rui - Diffidati Roma giornata 17
Mancini, Cristante - Diffidati Salernitana giornata 17
Bradaric, Kastanos, Mazzocchi - Diffidati Torino giornata 17
Tameze - Diffidati Verona giornata 17
Magnani
Quest'ultimo turno di campionato ha portato alla squalifica di molti giocatori, ma anche all'entrata in diffida di altri. Nell'Empoli, a Cacace, Cancellieri, Grassi e Gyasi, si aggiunge anche Fazzini, dopo il giallo incassato nel match contro la Lazio di Sarri. Nuovo diffidato anche per l'Inter: Calhanoglu, ammonito nell'incontro con i salentini per un fallo su Gonzalez. Nella formaizone bianconera della Juve, al posto di Cambiaso ora squalificato, si unisce McKennie, ammonito nella trasferta a Frosinone. I biancocelesti della Lazio, invece, devono stare molto attenti perché hanno in diffida 3 dei migliori titolari: Immobile, Zaccagni e Rovella. Per concludere, risultano diffidati anche Mario Rui del Napoli, Cristante della Roma, e Kastanos e Mazzocchi della Salernitana, tutti a rischio squalifica.
Giornata 16
- Diffidati Bologna giornata 16
Aebischer, Ferguson, Saelemaekers - Diffidati Empoli giornata 16
Cacace, Cancellieri, Grassi, Gyasi - Diffidati Fiorentina giornata 16
Bonaventura - Diffidati Frosinone giornata 16
Oyono - Diffidati Genoa giornata 16
Badelj, De Winter, Frendrup - Diffidati Juventus giornata 16
Cambiaso, Danilo, Gatti, Locatelli - Diffidati Lazio giornata 16
Immobile, Zaccagni - Diffidati Lecce giornata 16
Rafia, Dorgu, Pongracic - Diffidati Milan giornata 16
Musah, Reijnders - Diffidati Napoli giornata 16
Cajuste - Diffidati Roma giornata 16
Mancini - Diffidati Salernitana giornata 16
Bradaric - Diffidati Torino giornata 16
Tameze - Diffidati Verona giornata 16
Duda, Magnani
La sedicesima giornata di massima serie ha visto nuovi giocatori entrare nella lista dei diffidati, e che quindi rischiano l'imminente squalifica al prossimo cartellino giallo. Per il Bologna, oltre a Aebischer, si aggiungono Ferguson e Saelemaekers, che hanno incassato un'ammonizione ciascuno durante il match contro la Roma. Nella formazione toscana, invece, ai tre già diffidati si unisce Cacace dopo un giallo ricevuto nella trasferta a Torino; in questo modo, l'Empoli va a quota 4 giocatori a rischio squalifica. Per finire, troviamo sotto diffida anche Okoli del Frosinone, Badelj del Genoa, Danilo della Juventus, Reijnders del Milan e Cajuste del Napoli.
Giornata 15
- Diffidati Bologna giornata 15
Aebischer - Diffidati Empoli giornata 15
Cancellieri, Gyasi, Grassi - Diffidati Fiorentina giornata 15
Bonaventura - Diffidati Frosinone giornata 15
Okoli, Oyono - Diffidati Genoa giornata 15
De Winter, Frendrup - Diffidati Juventus giornata 15
Gatti, Cambiaso, Locatelli - Diffidati Lazio giornata 15
Immobile, Zaccagni - Diffidati Lecce giornata 15
Rafia, Dorgu, Pongracic - Diffidati Milan giornata 15
Musah - Diffidati Monza giornata 15
Pablo Mari - Diffidati Roma giornata 15
Mancini - Diffidati Salernitana giornata 15
Maggiore, Bradaric - Diffidati Torino giornata 15
Tameze - Diffidati Verona giornata 15
Duda, Magnani
Dopo il quindicesimo turno di campionato, tra i nomi dei giocatori diffidati si aggiunge anche Grassi per l'Empoli, dopo aver incassato un altro cartellino giallo nello scontro con l'Hellas Verona. Nel club ciociaro entra in diffida anche Anthony Oyono, a causa di un'entrata in scivolata ai danni dell'avversario granata. Sale a quattro ammonizioni anche Frendrup del Genoa, con il cartellino giallo preso all'86esimo minuto in casa del Monza per un intervento in ritardo. Rischiano la squalifica anche Locatelli della Juve, Bradaric della Salernitana e Tameze del Torino.
Giornata 14
- Diffidati Bologna giornata 14
Aebischer - Diffidati Empoli giornata 14
Cancellieri, Gyasi - Diffidati Fiorentina giornata 14
Bonaventura - Diffidati Frosinone giornata 14
Okoli, Barrenechea - Diffidati Genoa giornata 14
De Winter - Diffidati Juventus giornata 14
Gatti, Cambiaso - Diffidati Lazio giornata 14
Immobile, Zaccagni - Diffidati Lecce giornata 14
Gonzalez, Rafia, Dorgu, Pongracic - Diffidati Milan giornata 14
Musah - Diffidati Monza giornata 14
Pablo Mari - Diffidati Napoli giornata 14
Cajuste - Diffidati Roma giornata 14
Mancini - Diffidati Salernitana giornata 14
Maggiore - Diffidati Torino giornata 14
Bellanova - Diffidati Udinese giornata 14
Ferreira - Diffidati Verona giornata 14
Duda, Magnani
Rispetto allo scorso turno di campionato, i nomi dei giocatori diffidati è rimasto più o meno lo stesso. Tra le poche variazioni vediamo l'entrata di Barrenechea e Pongracic in diffida: il primo dopo l'ammonizione subita contro l'Empoli, mentre il secondo ha incassato un giallo nel match con il Bologna per un trattenimento su Ferguson. Come sappiamo, ogni giocatore diffidato deve evitare di prendere un'ulteriore ammonizione per non subire la dura squalifica e, di conseguenza, saltare una o più giornate di campionato.
Giornata 13
- Diffidati Bologna giornata 13
Aebischer - Diffidati Empoli giornata 13
Cancellieri, Gyasi - Diffidati Fiorentina giornata 13
Bonaventura - Diffidati Frosinone giornata 13
Okoli - Diffidati Genoa giornata 13
De Winter, Malinovkjy - Diffidati Juventus giornata 13
Gatti, Cambiaso - Diffidati Lazio giornata 13
Immobile, Zaccagni - Diffidati Lecce giornata 13
Gonzalez, Rafia, Dorgu - Diffidati Milan giornata 13
Musah - Diffidati Monza giornata 13
Pablo Mari - Diffidati Napoli giornata 13
Cajuste - Diffidati Roma giornata 13
Mancini - Diffidati Salernitana giornata 13
Maggiore - Diffidati Torino giornata 13
Bellanova, Linetty - Diffidati Udinese giornata 13
Ferreira - Diffidati Verona giornata 13
Duda, Magnani
Terminata la tredicesima giornata di campionato, si sono aggiunti nuovi giocatori nella lista dei diffidati; vediamo insieme di chi si tratta. La formazione toscana dell'Empoli vede Cancellieri e Gyasi entrare in diffida: il primo dopo un giallo incassato nel match contro il Napoli durante la dodicesima giornata, mentre il secondo in seguito all'ennesima ammonizione maturata nell'incontro con il Sassuolo. Tra i diffidati bianconeri della Juventus, a Gatti si aggiunge anche Cambiaso, per un cartellino giallo dopo un intervento di mano con Dimarco nella gara casalinga con l'Inter. I salentini del Lecce avevano già Gonzalez e Rafia in diffida, ed ora devono sostenere un terzo giocatore a rischio squalifica: Patrick Dorgu. Per la Salernitana è Maggiore ad entrare in diffida, dopo aver ottenuto un altro cartellino giallo, questa volta durante lo scontro con la Lazio di Sarri. Anche il Torino non è da meno: dopo questo turno di Serie A, i granata piemontesi si ritrovano con Bellanova e Linetty a rischio squalifica. Infine, tra le new entry dei diffidati vediamo anche Ferreira dell'Udinese, ammonito all'Olimpico per un intervento duro e in ritardo su Pellegrini.
Giornata 12
- Diffidati Atalanta giornata 12
De Roon - Diffidati Bologna giornata 12
Aebischer - Diffidati Fiorentina giornata 12
Bonaventura - Diffidati Frosinone giornata 12
Okoli - Diffidati Genoa giornata 12
De Winter, Malinovkjy - Diffidati Juventus giornata 12
Gatti - Diffidati Lazio giornata 12
Immobile, Zaccagni - Diffidati Lecce giornata 12
Gonzalez, Rafia - Diffidati Milan giornata 12
Musah - Diffidati Monza giornata 12
Pablo Mari - Diffidati Napoli giornata 12
Cajuste - Diffidati Roma giornata 12
Mancini - Diffidati Verona giornata 12
Faraoni, Magnani
Sono molti i nuovi nomi dei giocatori diffidati, una volta concluso il dodicesimo turno di campionato. In seguito alla partita tra Udinese e Atalanta, Marten De Roon ha ricevuto un cartellino giallo nei minuti finali. Poiché era già diffidato, l'olandese sarà costretto a saltare la partita contro il Napoli, programmata dopo la pausa per le Nazionali. Anche la formazione rossoblu del Bologna conta un diffidato, si tratta del centrocampista Michel Aebischer, ammonito sul finale del primo tempo contro i viola della Fiorentina, a causa di un fallo su Bonaventura. Durante questo match viene consegnato un cartellino giallo anche a quest'ultimo, per la reazione irruenta dopo un colpo subito. Nella formazione biancoceleste di Sarri, ad affiancare Zaccagni già diffidato c'è anche il capitano Ciro Immobile, dopo il giallo ricevuto nel derby capitolino, da cui esce diffidato anche Mancini della Roma. Nel corso della gara che ha visto Lecce e Milan rivali, hanno incassato un'altra ammonizione e sono quindi usciti diffidati i seguenti giocatori: Joan Gonzalez, Hamza Rafia e Yunus Musah. Infine, tra le new entry troviamo anche il centrocampista partenopeo Jens Cajuste, ammonito agli ultimi minuti di recupero del match contro l'Empoli.
Giornata 11
- Diffidati Frosinone giornata 11
Okoli - Diffidati Genoa giornata 11
De Winter, Malinovskyi - Diffidati Juventus giornata 11
Gatti - Diffidati Lazio giornata 11
Luis Alberto, Zaccagni - Diffidati Lecce giornata 11
Rafia, Ramadani - Diffidati Monza giornata 11
Pablo Mari - Diffidati Verona giornata 11
Faraoni, Magnani
Tra i nuovi giocatori diffidati troviamo Malinovskyi per il Genoa, dopo aver raggiunto quattro ammonizioni di cui l'ultima nel match domenicale contro il Cagliari. Stesso discorso vale per Gatti della formazione bianconera, che durante Fiorentina-Juventus ha incassato il giallo della diffida. In vista del derby contro la Roma, Sarri può ancora contare su Luis Alberto e Zaccagni che, in caso di un altro cartellino giallo nel match contro i giallorossi, verranno squalificati. Nel Lecce, due giocatori sono sotto diffida: Hamza Rafia e Ylber Ramadani rischiano di essere squalificati per l'incontro contro il Milan. Infine, gli ultimi due nuovi giocatori diffidati sono Pablo Mari e Faraoni, rispettivaqmente del Monza e dell'Hellas Verona.
Giornata 10
- Diffidati Frosinone giornata 10
Okoli - Diffidati Genoa giornata 10
De Winter - Diffidati Juventus giornata 10
Rabiot - Diffidati Udinese giornata 10
Kabasele - Diffidati Verona giornata 10
Magnani
Il primo diffidato del decimo turno di massima serie è Caleb Okoli, difensore del Frosinone, che nel match contro il Cagliari ha incassato il cartellino giallo che ha fatto scattare la sua diffida. Stesso discorso per De Winter, difensore ligure, che nella gara contro la Salernitana ha preso l'ennesima ammonizione a metà del secondo tempo. Tra i nomi già conosciuti, ritroviamo Rabiot, Kabasele e Magnani ancora in diffida.
Giornata 9
Diffidati Genoa giornata 9
Bani
- Diffidati Juventus giornata 9
Rabiot - Diffidati Roma giornata 9
Paredes - Diffidati Salernitana giornata 9
Gyomber - Diffidati Udinese giornata 9
Kabalese - Diffidati Verona giornata 9
Magnani
Aumentano i nomi dei giocatori diffidati, dopo questa nona giornata di Serie A. Per il Genoa c'è il capitano Bani ad entrare in diffida, a quota 4 ammonizioni totali; il giudice sportivo ha affermato che al prossimo cartellino giallo sarà direttamente squalificato. Ritroviamo Rabiot, in diffida dopo l'ennesima ammonizione presa due turni fa con l'Atalanta, e Paredes, a quota quattro sanzioni. Entra in diffida anche Norbert Gyomber, che a Torino ha incassato il quarto giallo del suo campionato, e Kabalese, con il giallo preso al quinto minuto di Udinese-Lecce. Per ultimo c'è Magnani del Verona, diffidato dopo l'ammonizione ricevuta contro la Salernitana e in guardia per l'eventuale prossima squalifica.
Giornata 8
- Diffidati Juventus giornata 8
Rabiot - Diffidati Roma giornata 8
Paredes
Tra i giocatori diffidati relativi all'ottava giornata di Serie A 23/24, ritroviamo Adrien Rabiot già diffidato dallo scorso turno, e il centrocampista della Roma Leandro Paredes. Quest'ultimo ha collezionato quattro cartellini gialli fino ad ora, raggiungendo il numero necessario per la diffida.
Giornata 7
- Diffidati Juventus giornata 7
Rabiot - Diffidati Milan giornata 7
Hernandez
Per il settimo turno di campionato 23/24, troviamo il primo diffidato dell'avvio stagionale: Adrien Rabiot. Il centrocampista francese entra in diffida dopo il cartellino giallo incassato nel match Atalanta-Juventus. In totale, il bianconero conta 4 cartellini gialli in 7 partite di Serie A fino ad ora. In aggiunta a Rabiot si unisce anche Theo Hernandez, diffidato dopo il giallo preso contro la Lazio nella scorsa giornata. Le ammonizioni incassate contro Bologna, Torino e Inter hanno contribuito a far entrare il francese nella lista dei diffidati.
Giornata 6
Ancora nessun diffidato per questo inizio stagionale della Serie A 23/24. In questo turno, non c'è stato alcun giocatore ad aver collezionato le 3 ammonizioni valide per una diffida, sperando che questo "buon" comportamento si estenda anche per le prossime giornate.
Giornata 5
Giunti alla quinta giornata di campionato, sono ancora a zero i nomi dei giocatori diffidati. Vale a dire che nessun calciatore ha accumulato le ammonizioni necessarie a totalizzare una diffida.
Giornata 4
La stagione 2023/2024 prosegue ancora senza alcun giocatore diffidato. La quota zero ci fa sperare in un inizio ottimale in termini comportamentali dei giocatori, sperando che si protragga anche per le prossime giornate di Serie A.
Giornata 3
L'elenco di giocatori diffidati rimane vuoto anche per la terza giornata di Serie A 2023/2024. Ad oggi, non sono ancora state assegnate sufficienti ammonizioni in campo per poter dichiarare la diffida di un calciatore.
Giornata 2
Anche per la seconda giornata di campionato 2023/2024 il numero di giocatori diffidati rimane a quota 0, non essendo ancora trascorso il tempo necessario per accumulare le 3 ammonizioni in campo che fanno automaticamente scattare la diffida.
Giornata 1
La prima giornata di campionato 2023/24 non ha visto alcun giocatore diffidato; all'ottimo comportamento in campo si affianca l'usuale azzeramento delle diffide al termine di ogni stagione, che permette ai giocatori di ricominciare da zero il campionato seguente.
Diffidati Serie A stagione 2022/23
I giocatori diffidati sono quelli che hanno 3 cartellini gialli accumulati, quindi si trovano a un'ammonizione dal saltare una gara. Questo aspetto può incidere psicologicamente sulla prestazione di un calciatore e può indirizzare le scelte di un allenatore. Insomma, un’informazione importante in chiave pronostico.
Qual è il club della Serie A con il maggior numero di diffidati in questa giornata del campionato 2022/23? Scoprilo consultando questa pagina!
Giornata 38
- Atalanta
Ederson, Palomino, Zappacosta - Bologna
Ferguson, Skorupski, Aebischer - Cremonese
Afena-Gyan, Okereke, Ghiglione - Empoli
Fazzini, Satriano, Henderson - Fiorentina
Barak, Ikonè, Milenkovic, Bonaventura, Saponara - Inter
Acerbi, Dumfries, Mkhitaryan, Lautaro Martinez, Brozovic, De Vrij, Calhanoglu - Juventus
Rabiot, Gatti - Lazio
Cancellieri, Luis Alberto, Zaccagni - Lecce
Gendrey, Colombo, Blin, Umtiti, Hjulmand - Milan
Kalulu, Pobega, Rebic, Kjaer - Monza
Machin, Carlos Augusto, Ciurria, Pablo Marì - Napoli
Osimhen - Roma
Ibanez - Salernitana
Dia, Kastanos - Sampdoria
Leris, Murillo, Amione, Djuricic - Sassuolo
Frattesi, Henrique, Tressoldi - Spezia
Amian, Holm, Ekdal, Nikolau - Torino
Lazaro, Sanabria, Milinkovic-Savic, Ilic - Udinese
Lovric, Success, Ebosele - Verona
Duda, Henry, Verdi, Hien, Ceccherini, Sulemana
Non sono molti i nuovi giocatori diffidati al termine di quest'ultima giornata di Serie A. I nuovi ingressi sono: Aebischer (Bologna), Ghiglione (Cremonese), Calhanoglu (Inter), Gatti (Juventus), Tressoldi (Sassuolo), Nikolau (Spezia), Sulemana (Verona).
Giornata 37
- Atalanta
Ederson, Palomino, Zappacosta - Bologna
Ferguson, Skorupski - Cremonese
Afena-Gyan, Okereke - Empoli
Fazzini, Satriano, Henderson - Fiorentina
Barak, Ikonè, Kouame, Milenkovic, Bonaventura, Saponara - Inter
Acerbi, Dumfries, Mkhitaryan, Lautaro Martinez, Brozovic, De Vrij - Juventus
Rabiot - Lazio
Cancellieri, Luis Alberto, Milinkovic Savic, Zaccagni - Lecce
Gendrey, Colombo, Blin, Umtiti, Hjulmand - Milan
Kalulu, Pobega, Rebic, Kjaer - Monza
Izzo, Machin, Carlos Augusto, Ciurria, Pablo Marì - Napoli
Osimhen - Roma
Dybala, Ibanez, Pellegrini - Salernitana
Dia, Piatek, Kastanos - Sampdoria
Leris, Murillo, Amione, Djuricic - Sassuolo
Frattesi, Henrique, Ruan - Spezia
Amian, Gyasi, Holm, Ekdal - Torino
Lazaro, Sanabria, Milinkovic-Savic, Ilic - Udinese
Lovric, Success, Ebosele - Verona
Duda, Henry, Verdi, Hien, Ceccherini
Nella penultima giornata di Serie A non cambiano molto gli equilibri per quanto riguarda le diffide, ma qualche nuovo giocatore diffidato c'è. Federico Ceccherini del Verona riceve il cartellino al minuto 87 della sfida contro l'Empoli. Federico Saponara della Fiorentina viene ammonito al 25' di Fiorentina - Roma per un pestone ai danni di Bove ed entra nell'elenco dei diffidati. Il nome di Zaccagni viene scritto nella lista dei diffidati della Lazio per un fallo su Pickel durante Lazio - Cremonese. Un nuovo diffidato anche per il Lecce, Hjulmand viene ammonito nel recupero di Monza - Lecce per un intervento in ritardo su Birindelli. La Salernitana scrive due nuovi giocatori nell'elenco dei diffidati, si tratta di Dia e Kastanos che vanno a fare compagnia a Piatek. Ilic del Torino riceve il giallo per gioco scorretto su Wisniewski dello Spezia, anche lui ora è diffidato.
Giornata 36
- Atalanta
Ederson, Palomino, Zappacosta - Bologna
Dominguez, Ferguson, Skorupski - Cremonese
Afena-Gyan, Okereke - Empoli
Fazzini, Satriano - Fiorentina
Barak, Ikonè, Kouame, Milenkovic, Bonaventura - Inter
Acerbi, Dumfries, Mkhitaryan, Lautaro Martinez, Brozovic, De Vrij - Juventus
Rabiot - Lazio
Cancellieri, Luis Alberto, Milinkovic Savic - Lecce
Gendrey, Colombo, Blin, Umtiti - Milan
Kalulu, Pobega, Rebic, Kjaer - Monza
Izzo, Machin, Carlos Augusto, Ciurria, Pablo Marì - Napoli
Kim, Osimhen - Roma
Dybala, Ibanez, Pellegrini - Salernitana
Daniliuc, Piatek, Vilhena - Sampdoria
Leris, Murillo, Amione, Djuricic - Sassuolo
Frattesi, Thorstvedt, Henrique, Ruan - Spezia
Amian, Gyasi, Holm - Torino
Lazaro, Sanabria, Milinkovic-Savic - Udinese
Lovric, Success, Ebosele, Bijol - Verona
Duda, Henry, Verdi, Hien
Continuano ad allungarsi le liste di giocatori diffidati della Serie A. La Juventus perde contro l'Empoli e scrive Rabiot nell'elenco dei diffidati, ammonito per un fallo tattico su Birindelli. Pablo Marì viene ammonito durante il match contro il Sassuolo per un fallo duro su Berardi ed entra tra i diffidati del Monza. Un nuovo diffidato per l'Udinese, Bijol è stato ammonito nel recupero della partita contro la Lazio. Hien entra nella lista dei diffidati del Verona dopo essere stato ammonito nel corso della sfida contro l'Atalanta, per gioco scorretto su Scalvini.
Giornata 35
- Atalanta
Ederson, Palomino, Zappacosta - Bologna
Dominguez, Ferguson, Skorupski - Cremonese
Afena-Gyan, Okereke - Empoli
Fazzini, Satriano, Bandinelli, Henderson - Fiorentina
Barak, Ikonè, Kouame, Milenkovic - Inter
Acerbi, Dumfries, Mkhitaryan, Lautaro Martinez, Brozovic, De Vrij - Juventus
nessun giocatore diffidato - Lazio
Cancellieri, Luis Alberto, Milinkovic Savic - Lecce
Gendrey, Colombo - Milan
Kalulu, Pobega, Rebic, Kjaer - Monza
Izzo, Machin, Carlos Augusto, Ciurria, Caldirola - Napoli
Kim, Osimhen, Elmas - Roma
Dybala, Ibanez, Pellegrini - Salernitana
Daniliuc, Gyomber, Piatek, Vilhena - Sampdoria
Gunter, Leris, Murillo - Sassuolo
Frattesi, Thorstvedt, Henrique, Ruan - Spezia
Amian, Gyasi, Holm - Torino
Lazaro, Sanabria, Milinkovic-Savic - Udinese
Udogie, Lovric, Success, Ebosele - Verona
Duda, Henry, Verdi
In questo finale di stagione sono diversi i giocatori oggetto di diffida che dovranno fare attenzione a non incappare nella squalifica e perdere partite decisive. La Fiorentina, per esempio, perde Bonaventura per squalifica e scrive nell'elenco dei diffidati Milenkovic, sanzionato durante la gara contro l'Udinese per aver interrotto un'azione in contropiede di Arslan. Gli avversari bianconeri aggiungono Ebosele ai diffidati per un cartellino giallo rimediato a causa di un intervento in ritardo su Biraghi. Tanti i giocatori diffidati dell'Inter, ben sei, al termine di questa giornata il club nerazzurro aggiunge Brozovic e De Vrij, ammoniti nel corso della sfida contro il Sassuolo. Due nuovi diffidati anche per i neroverdi, che scrivono nell'elenco Henrique e Ruan a fare compagnia a Frattesi e Thorstvedt. La Lazio dovrà prestare attenzione alla gara contro l'Udinese perchè ha due big in diffida e quindi a rischio per il finale di stagione, si tratta di Milinkovic-Savic e Luis Alberto. Il Monza aggiunge Luca Caldirola alla lista dei diffidati, ammonito nel match contro il Torino per un intervento in ritardo su Osimhen. Nella stessa partita, anche il Napoli guadagna un nuovo diffidato, Elmas, ammonito per una trattenuta su Carlos Augusto.
Giornata 34
- Atalanta
Ederson, Palomino, Zappacosta - Bologna
Dominguez, Ferguson, Skorupski - Cremonese
Afena-Gyan, Okereke - Empoli
Fazzini, Satriano, Bandinelli, Henderson - Fiorentina
Bonaventura, Barak, Ikonè, Kouame - Inter
Acerbi, Dumfries, Mkhitaryan, Lautaro Martinez - Juventus
Cuadrado, Danilo - Lazio
Cancellieri, Luis Alberto - Lecce
Gendrey, Colombo, Banda - Milan
Kalulu, Pobega, Rebic, Kjaer - Monza
Izzo, Machin, Carlos Augusto, Ciurria - Napoli
Kim, Osimhen - Roma
Dybala, Ibanez, Pellegrini - Salernitana
Daniliuc, Gyomber, Piatek, Vilhena - Sampdoria
Gunter, Leris, Murillo - Sassuolo
Frattesi, Thorstvedt - Spezia
Amian, Gyasi, Holm - Torino
Lazaro, Sanabria, Milinkovic-Savic - Udinese
Udogie, Lovric, Success - Verona
Duda, Henry, Verdi
Sono pochi i nuovi giocatori diffidati al termine della 34esima giornata di Serie A. D'altronde, ci stiamo avvicinando al finale di stagione ed è comprensibile che molti giocatori facciano più attenzione a non essere ammoniti per evitare di saltare partite decisive. Lautaro Martinez si aggiunge alla lista dei diffidati dell'Inter a causa del cartellino giallo rimediato nel match contro la Roma per gioco scorretto su Bove. Per il Monza entra nell'elenco dei diffidati anche Carlos Augusto, che nella partita contro il Torino ha arrestato una chiara azione da gol degli avversari con una strattonata su Sanabria.
Giornata 33
- Atalanta
Ederson, Maehle, Palomino, Zappacosta - Bologna
Dominguez, Ferguson, Posch, Skorupski - Cremonese
Afena-Gyan, Okereke - Empoli
Fazzini, Satriano, Bandinelli, Henderson - Fiorentina
Bonaventura, Barak, Ikonè, Kouame - Inter
Acerbi, Dumfries, Mkhitaryan - Juventus
Cuadrado, Danilo - Lazio
Cancellieri, Luis Alberto - Lecce
Gendrey, Colombo, Banda - Milan
Kalulu, Pobega, Thiaw, Rebic, Kjaer - Monza
Caprari, Izzo, Machin - Napoli
Kim, Osimhen - Roma
Dybala, Ibanez - Salernitana
Bronn, Daniliuc, Gyomber, Piatek, Vilhena - Sampdoria
Gunter, Leris, Murillo - Sassuolo
Frattesi, Thorstvedt - Spezia
Agudelo, Amian, Gyasi, Holm - Torino
Lazaro, Sanabria, Milinkovic-Savic - Udinese
Udogie, Lovric, Success - Verona
Duda, Henry, Verdi
I nuovi diffidati al termine della 33esima giornata sono: Agudelo (Spezia), Daniliuc (Salernitana), Leris (Sampdoria), Luis Alberto (Lazio), Caprari, Izzo (Monza), Dybala (Roma), Bandinelli, Henderson (Empoli).
Giornata 25
-
Atalanta
Toloi -
Bologna
nessun giocatore diffidato -
Cremonese
Okereke -
Empoli
nessun giocatore diffidato -
Fiorentina
Bonaventura, Amrabat -
Inter
Dumfries -
Juventus
Alex Sandro, Rabiot -
Lazio
Cataldi, Vecino -
Lecce
Umtiti, Maleh, Colombo, Banda -
Milan
Giroud, Rebic, Kjaer -
Monza
Caprari, Izzo, Machin, Pessina -
Napoli
Kim -
Roma
Mancini -
Salernitana
Bradaric, Vilhena, Piatek -
Sampdoria
Sabiri, Rincon, Nuytinck -
Sassuolo
Ruan, Thorstvedt, Zortea -
Spezia
Nzola, Bastoni, Holm -
Torino
Lazaro, Sanabria, Schuurs -
Udinese
Udogie, Pereyra, Walace, Perez -
Verona
Henry, Veloso, Depaoli, Magnani, Faraoni
C'è davvero poco movimento in questa 25esima giornata per quanto riguarda le nuove diffide, pochi i nuovi ingressi in lista. I nuovi giocatori diffidati sono soltanto 4: Pessina (Monza), Piatek (Salernitana), Nuytinck (Sampdoria), Zortea (Sassuolo).
Giornata 24
- Atalanta
Toloi - Bologna
nessun giocatore diffidato - Cremonese
Okereke - Empoli
nessun giocatore diffidato - Fiorentina
Bonaventura, Amrabat - Inter
Dumfries - Juventus
Alex Sandro, Kean, Rabiot - Lazio
Cataldi, Marusic, Vecino - Lecce
Umtiti, Maleh, Colombo, Banda - Milan
Calabria, Giroud, Rebic, Kjaer - Monza
Caprari, Izzo, Machin - Napoli
Kim - Roma
Cristante, Mancini - Salernitana
Bradaric, Vilhena - Sampdoria
Sabiri, Rincon - Sassuolo
Ruan, Thorstvedt - Spezia
Nzola, Bastoni, Holm, Reca - Torino
Lazaro, Sanabria, Schuurs - Udinese
Udogie, Pereyra, Walace, Perez - Verona
Henry, Veloso, Depaoli, Magnani, Faraoni
Al termine della 24esima giornata di Serie A, i nuovi giocatori diffidati sono: Toloi (Atalanta), Amrabat (Fiorentina), Dumfries (Inter), Vecino (Lazio), Banda (Lecce), Faraoni (Verona).
Giornata 23
- Atalanta
nessun giocatore diffidato - Bologna
nessun giocatore diffidato - Cremonese
Ferrari, Okereke - Empoli
nessun giocatore diffidato - Fiorentina
Bonaventura - Inter
nessun giocatore diffidato - Juventus
Alex Sandro, Kean, Rabiot - Lazio
Casale, Cataldi, Marusic - Lecce
Umtiti, Baschirotto, Maleh, Colombo - Milan
Calabria, Leao, Giroud, Rebic, Kjaer, Krunic - Monza
Rovella, Caprari, Izzo, Machin - Napoli
Kim - Roma
Cristante, Mancini - Salernitana
Bradaric, Vilhena - Sampdoria
Sabiri, Gabbiadini, Rincon - Sassuolo
Ruan, Thorstvedt, Berardi - Spezia
Nzola, Bastoni, Holm, Reca - Torino
Lazaro, Ricci, Sanabria, Schuurs - Udinese
Udogie, Pereyra, Walace, Ehizibue, Perez - Verona
Henry, Veloso, Depaoli, Magnani
La 23esima giornata di Serie A non è segnata da un numero importante di nuove diffide, al contrario: per la maggior parte delle squadre il numero dei recuperi supera quello dei nuovi ingressi. Fa eccezione lo Spezia, che registra due nuovi giocatori diffidati, Holm e Reca. Il Monza conta un nuovo giocatore diffidato, Machin ha ricevuto un giallo di troppo durante il match contro il Milan. Stessa sorte per la Samp, che scrive Rincon tra l'elenco dei diffidati, il giocatore si aggiunge ai compagni Sabiri e Gabbiadini a rischio squalifica. Il Sassuolo aggiunge alla lista dei diffidati un giocatore fondamentale quale è Berardi. Il posticipo del lunedì vede il Torino scrivere Ricci tra i diffidati.
Giornata 22
- Atalanta
Demiral - Bologna
nessun giocatore diffidato - Cremonese
Ferrari, Okereke - Empoli
Akpa Akpro - Fiorentina
Dodo, Bonaventura - Inter
nessun giocatore diffidato - Juventus
Locatelli, Alex Sandro, Kean, Rabiot - Lazio
Casale, Cataldi, Marusic - Lecce
Di Francesco, Umtiti, Baschirotto, Maleh, Colombo - Milan
Calabria, Leao, Giroud, Rebic, Kjaer - Monza
Rovella, Caprari, Birindelli, Izzo, Marlon - Napoli
Kim - Roma
Cristante, Mancini, Zaniolo, Smalling - Salernitana
Bradaric, Vilhena - Sampdoria
Sabiri, Gabbiadini - Sassuolo
Ruan, Thorstvedt, Laurientè - Spezia
Nzola, Bastoni, Ekdal - Torino
Lazaro, Lukic, Aina, Schuurs - Udinese
Udogie, Pereyra, Bijol, Walace, Ehizibue, Perez - Verona
Henry, Hongla, Veloso, Djuric, Depaoli, Magnani
La squadra maggiormente interessata dai cartellini in questa 22esima giornata di Serie A è la Juventus, che oltre a perdere Bremer per squalifica scrive tra i nuovi diffidati Alex Sandro, Kean e Rabiot. Per la Fiorentina Bonaventura si aggiunge al già diffidato Dodo, per il Lecce Colombo va a nutrire la lista insieme ai precedenti diffidati Di Francesco, Umtiti, Baschirotto, Maleh. Il Milan segna Kjaer tra i diffidati, cresce anche la sfilza di diffidati del Monza, che al termine di questo turno si ritrova con tre nuovi sanzionati: Birindelli, Izzo, Marlon. Un nuovo diffidato per il Sassuolo (Lauriente), per il Torino (Schuurs), per il Verona (Magnani), mentre l'Udinese ne conta due nuovi (Ehizibue, Perez).
Giornata 21
- Atalanta
Demiral, De Roon, Scalvini - Bologna
Arnautovic - Cremonese
Ferrari, Okereke, Vasquez - Empoli
Akpa Akpro - Fiorentina
Dodo - Inter
nessun giocatore diffidato - Juventus
Bremer, Locatelli - Lazio
Casale, Cataldi, Marusic, Zaccagni - Lecce
Di Francesco, Umtiti, Baschirotto, Maleh - Milan
Calabria, Leao, Giroud, Rebic - Monza
Rovella, Caprari - Napoli
Kim - Roma
Cristante, Mancini, Zaniolo, Smalling - Salernitana
Bradaric, Vilhena - Sampdoria
Sabiri, Gabbiadini - Sassuolo
Ruan, Thorstvedt - Spezia
Nzola, Bastoni, Ekdal - Torino
Lazaro, Lukic, Aina - Udinese
Udogie, Pereyra, Bijol, Walace - Verona
Henry, Hongla, Veloso, Djuric, Depaoli
A prima vista può sembrare che l'elenco dei diffidati di qualche squadra si sia sfoltito, ma in realtà non è un segnale positivo per le squadre interessate, dal momento che la 21esima di Serie A è stata abbastanza ricca di squalificati e questo ha portato le liste dei diffidati ad assottigliarsi. È il caso della Fiorentina, dove rimane diffidato il solo Dodo per via delle squalifiche di Igor e Mandragora, o dello Spezia, che passa da cinque a tre giocatori diffidati a causa delle squalifiche di Ampadu e Caldara. I nuovi giocatori diffidati al termine del turno numero 21 di Serie A sono: Scalvini (Atalanta), Zaccagni (Lazio), Leao, Giroud, Revic (Milan, la squadra che conta il maggior numero di nuovi diffidati), Caprari (Monza), Vilhena (Salernitana), Thorstvedt (Sassuolo), Aina (Torino), Depaoli (Verona).
Giornata 20
- Atalanta
Demiral, De Roon - Bologna
Arnautovic, Lucumi - Cremonese
Ferrari, Okereke, Vasquez - Empoli
Akpa Akpro - Fiorentina
Mandragora, Igor, Dodo - Inter
nessun giocatore diffidato - Juventus
Bremer, Locatelli - Lazio
Casale, Cataldi, Marusic - Lecce
Di Francesco, Umtiti, Baschirotto, Maleh - Milan
Calabria - Monza
Rovella - Napoli
Kim - Roma
Cristante, Mancini, Zaniolo, Smalling - Salernitana
Bradaric - Sampdoria
Sabiri, Gabbiadini, Leris - Sassuolo
Rogerio, Ruan - Spezia
Nzola, Bastoni, Ampadu, Caldara, Ekdal - Torino
Lazaro, Lukic - Udinese
Udogie, Pereyra, Bijol, Walace - Verona
Henry, Hongla, Veloso, Djuric
Al via il girone di ritorno di Serie A, è il momento di fare un bilancio della 20esima giornata per vedere quali giocatori hanno ottenuto la diffida al termine del turno. Ai due precedenti diffidati della Cremonese, Ferrari e Okereke, si aggiunge anche Vasquez che ha rimediato il terzo cartellino giallo della stagione durante la sfida contro l'Inter. Per l'Empoli è il turno di Akpa Akpro di entrare nella lista dei diffidati, il giocatore dovrà fare attenzione nelle prossime partite per non incappare nella squalifica. La Fiorentina scrive Dodo nell'elenco, che si aggiunge ai già diffidati Mandragora e Igor, mentre sono ben due i nuovi giocatori diffidati del Lecce, Baschirotto e Maleh. La lista bianca dei diffidati del Milan si sporca di un nome, si tratta di Calabria; il Monza non conta nuovi diffidati ma perde Sensi per squalifica. Nuovo diffidato per la Salernitana, l'interessato è Bradaric, e anche per la Sampdoria, Leris. Il Sassuolo fa i conti con la squalifica di Berardi e contestualmente scrive Ruan tra i nuovi diffidati, lo Spezia perde Gyasi per squalifica e aggiunge Ekdal ai diffidati.
Giornata 19
- Atalanta
Demiral, De Roon - Bologna
Arnautovic, Lucumi - Cremonese
Ferrari, Okereke - Empoli
Bandinelli - Fiorentina
Mandragora, Igor - Inter
nessun giocatore diffidato - Juventus
Bremer, Locatelli - Lazio
Casale, Cataldi, Marusic - Lecce
Di Francesco, Umtiti - Milan
nessun giocatore diffidato - Monza
Rovella, Sensi - Napoli
Kim - Roma
Cristante, Mancini, Zaniolo, Smalling - Salernitana
nessun giocatore diffidato - Sampdoria
Sabiri, Gabbiadini - Sassuolo
Rogerio, Berardi - Spezia
Gyasi, Nzola, Bastoni, Holm, Ampadu, Caldara - Torino
Lazaro, Lukic - Udinese
Udogie, Pereyra, Bijol, Walace - Verona
Henry, Hongla, Veloso, Djuric
La giornata numero 19 di Serie A non vede un incremento particolare delle liste dei giocatori diffidati. Il Napoli sporca il foglio bianco riportante la lista dei diffidati, entra infatti nell'elenco Kim. Diversa la situazione dello Spezia, che conta già diversi giocatori diffidati ai quali va ad aggiungersi Caldara al termine di questo 19esimo turno. Per la Sampdoria, Gabbiadini si aggiunge al già diffidato Sabiri nell'elenco. Nuovo diffidato anche per il Sassuolo, si tratta di Rogerio.
Giornata 18
- Atalanta
Demiral, De Roon - Bologna
Arnautovic, Lucumi - Cremonese
Ferrari, Okereke, Pickel - Empoli
Henderson, Bandinelli, Parisi - Fiorentina
Mandragora, Igor - Inter
nessun giocatore diffidato - Juventus
Bremer, Locatelli - Lazio
Casale, Cataldi, Marusic - Lecce
Di Francesco, Umtiti - Milan
Bennacer - Monza
Rovella, Sensi - Napoli
nessun giocatore diffidato - Roma
Cristante, Mancini, Celik, Zaniolo, Smalling - Salernitana
nessun giocatore diffidato - Sampdoria
Sabiri - Sassuolo
Rogerio - Spezia
Gyasi, Nzola, Bastoni, Holm, Ampadu - Torino
Lazaro, Lukic - Udinese
Udogie, Pereyra, Bijol, Walace - Verona
Henry, Hongla, Veloso, Dawidowicz, Djuric
Nella 18esima giornata di Serie A si assiste a un certo ricambio per quanto riguarda i giocatori diffidati e squalificati. Sono diversi i giocatori che hanno guadagnato il terzo cartellino giallo della stagione e dovranno quindi fare attenzione nelle prossime gare per non incorrere nella squalifica. Per il Bologna Lucumì va a fare compagnia al già diffidato Arnautovic, mentre per la Cremonese sono addirittura due i nuovi ingressi in lista, Okereke e Pickel che si aggiungono a Ferrari. L'Empoli perde Marin per squalifica e scrive Parisi tra i diffidati; per la Fiorentina Igor rimedia la diffida. La Lazio passa da 1 a 3 giocatori diffidati, Casale e Cataldi si aggiungono a Marusic, il Milan che fino a questo turno non aveva diffidati scrive Bennacer nell'elenco. La Roma ha una lista di diffide piuttosto nutrita, in questo turno si aggiunge anche Smalling e i diffidati giallorossi diventano cinque. Sampdoria e Sassuolo passano da zero a un giocatore diffidato, si tratta rispettivamente di Sabiri e Rogerio. Walace è il nuovo giocatore diffidato del Torino, mentre il Verona registra due nuovi ingressi, Dawidowicz e Djuric.
Giornata 17
- Atalanta
Demiral, Koopmeiners, De Roon - Bologna
Arnautovic - Cremonese
Ferrari - Empoli
Marin, Henderson, Bandinelli - Fiorentina
Mandragora - Inter
nessun giocatore diffidato - Juventus
Bremer, Locatelli - Lazio
Marusic - Lecce
Di Francesco, Umtiti - Milan
nessun giocatore diffidato - Monza
Rovella, Sensi - Napoli
nessun giocatore diffidato - Roma
Cristante, Mancini, Celik, Zaniolo - Salernitana
nessun giocatore diffidato - Sampdoria
nessun giocatore diffidato - Sassuolo
nessun giocatore diffidato - Spezia
Gyasi, Nzola, Bastoni, Holm, Ampadu, Nikolau - Torino
Lazaro, Lukic - Udinese
Udogie, Pereyra, Bijol - Verona
Henry, Hongla, Veloso
Archiviata la giornata numero 17 di Serie A, andiamo a vedere quali sono i nuovi giocatori diffidati. Per l'Atalanta De Roon va ad aggiungersi ai già diffidati Demiral e Koopmeiners. Il Bologna non conta nuovi giocatori diffidati, tuttavia deve fare i conti con ben due squalifiche, gli interessati sono Medel e Dominguez. Per l'Empoli si aggiunge all'elenco Bandinelli, diventano tre i diffidati del club toscano (gli altri due sono Henderson e Marin). La Juventus scrive Locatelli nella lista, la Roma Zaniolo e Celik. Due nuovi diffidati anche per Torino e Udinese, si tratta rispettivamente di Lukic e Bijol.
Giornata 16
- Atalanta
Demiral, Koopmeiners - Bologna
Arnautovic, Medel, Dominguez - Cremonese
Sernicola, Ferrari - Empoli
Marin, Henderson - Fiorentina
Mandragora - Inter
nessun giocatore diffidato - Juventus
Bremer - Lazio
Lazzari, Marusic - Lecce
Di Francesco, Umtiti - Milan
Tonali - Monza
Rovella, Sensi - Napoli
nessun giocatore diffidato - Roma
Cristante, Mancini, Ibanez - Salernitana
Daniliuc - Sampdoria
nessun giocatore diffidato - Sassuolo
nessun giocatore diffidato - Spezia
Gyasi, Nzola, Bastoni, Holm, Ampadu, Nikolau - Torino
Lazaro - Udinese
Udogie, Pereyra - Verona
Henry, Hongla, Veloso
Riparte la Serie A dopo quasi due mesi di stop causa Mondiali e subito si assiste a un turno particolarmente acceso, con nuovi giocatori che entrano a far parte della lista dei diffidati. Per l'Atalanta al già diffidato Demiral si aggiunge Koopmeiners, che durante il match contro lo Spezia ferma irregolarmente un contropiede degli avversari. Dominguez del Bologna rimedia la diffida per via di alcune proteste molto accese al termine della gara contro la Roma. La Cremonese fa i conti con l'espulsione di Meitè e con l'ingresso di Ferrari tra i diffidati, che si aggiunge a Sernicola. La Juventus, che fino allo scorso turno non contava giocatori diffidati, scrive Bremer nell'elenco. Per la Roma i diffidati diventano tre, oltre a Cristante e Mancini arriva nel gruppo Ibanez, causa un cartellino giallo di troppo nella partita contro il Bologna. La Salernitana perde Coulibaly per squalifica e scrive Daniliuc tra i diffidati. Lo Spezia è una squadra particolarmente ricca di diffidati, i giocatori che dovranno fare attenzione nel prossimo turno per non incorrere nella squalifica sono Gyasi, Nzola, Bastoni, Holm, Ampadu, Nikolau.
Giornata 15
- Atalanta
Demiral - Bologna
Arnautovic, Medel - Cremonese
Sernicola, Meitè - Empoli
Marin, Henderson - Fiorentina
Mandragora - Inter
nessun giocatore diffidato - Juventus
nessun giocatore diffidato - Lazio
Lazzari, Marusic - Lecce
Hjulmand, Di Francesco, Umtiti - Milan
Tonali - Monza
Rovella, Sensi - Napoli
nessun giocatore diffidato - Roma
Cristante, Mancini - Salernitana
Coulibaly - Sampdoria
Amione - Sassuolo
nessun giocatore diffidato - Spezia
Gyasi, Nzola, Bastoni, Holm - Torino
Lazaro - Udinese
Udogie, Pereyra - Verona
Henry, Hongla, Veloso
Nella 15esima giornata di Serie A si assiste a un certo ricambio per quanto riguarda diffide e squalifiche. Meitè rimedia la diffida per un fallo ai danni di Akpa Akpro durante la gara contro l'Empoli. Mandragora viene ammonito per un fallo su Krunic nel corso della partita contro il Milan, è il terzo cartellino giallo accumulato dall'inizio dell'anno, arriva dunque la diffida. Ammonito Umtiti del Lecce per un intervento a forbice su Gabbiadini, diffidato anche lui, nella stessa partita per la Sampdoria viene ammonito Amione e anche lui fa i conti con la diffida. Il Torino perde Buongiorno per squalifica e al suo posto entra Lazaro nell'elenco dei diffidati, per lo Spezia Holm si aggiunge alla lista dei giocatori oggetto di diffida insieme a Gyasi, Nzola e Bastoni.
Giornata 14
- Atalanta
Demiral - Bologna
Arnautovic, Medel - Cremonese
Sernicola - Empoli
Marin, Henderson - Fiorentina
nessun giocatore diffidato - Inter
nessun giocatore diffidato - Juventus
nessun giocatore diffidato - Lazio
Lazzari, Marusic - Lecce
Hjulmand, Di Francesco - Milan
Tonali - Monza
Rovella, Sensi - Napoli
nessun giocatore diffidato - Roma
Cristante, Mancini - Salernitana
Coulibaly - Sampdoria
Djuricic - Sassuolo
nessun giocatore diffidato - Spezia
Gyasi, Nzola, Bastoni - Torino
Buongiorno - Udinese
Udogie - Verona
Henry, Hongla, Veloso
Giornata numero 14 di Serie A, siamo agli sgoccioli prima del lungo stop per i Mondiali e continua ad ampliarsi l'elenco dei giocatori oggetto di diffida. Due nuovi ingressi in lista per il Bologna, si tratta di Arnautovic e Medel, nuovi anche i diffidati della Roma Cristante e Mancini. Per l'Empoli Henderson si va ad aggiungere al già diffidato Marin, per la Lazio Marusic va a fare compagnia a Lazzari. Sale a quota 3 il numero di giocatori diffidati per Spezia (GYasi, Nzola Bastoni) e Verona (Henry, Hongla, Veloso).
Giornata 13
- Atalanta
Demiral - Bologna
nessun giocatore diffidato - Cremonese
Sernicola - Empoli
Marin - Fiorentina
nessun giocatore diffidato - Inter
nessun giocatore diffidato - Juventus
nessun giocatore diffidato - Lazio
Lazzari - Lecce
Hjulmand, Di Francesco - Milan
Tonali - Monza
Rovella, Sensi - Napoli
nessun giocatore diffidato - Roma
nessun giocatore diffidato - Salernitana
Coulibaly - Sampdoria
Djuricic, Colley - Sassuolo
Lopez - Spezia
Gyasi, Nzola - Torino
Buongiorno - Udinese
Udogie - Verona
Henry, Hongla
Nella 13esima giornata di Serie A si estraggono diversi cartellini. Oltre a qualche cartellino rosso, sono diverse le ammonizioni che causano la diffida a più di un giocatore. I nuovi diffidati rispetto al turno precedente sono Demiral (Atalanta), Sernicola (Cremonese), Marin (Empoli), Lazzari (Lazio), Di Francesco (Lecce), Tonali (Milan), Nzola (Spezia).
Giornata 12
- Atalanta
nessun giocatore diffidato - Bologna
nessun giocatore diffidato - Cremonese
nessun giocatore diffidato - Empoli
nessun giocatore diffidato - Fiorentina
nessun giocatore diffidato - Inter
nessun giocatore diffidato - Juventus
nessun giocatore diffidato - Lazio
nessun giocatore diffidato - Lecce
Hjulmand - Milan
Hernandez - Monza
Rovella, Sensi - Napoli
nessun giocatore diffidato - Roma
nessun giocatore diffidato - Salernitana
Coulibaly - Sampdoria
Leris, Djuricic, Colley - Sassuolo
Lopez - Spezia
Gyasi - Torino
Buongiorno - Udinese
Udogie - Verona
Henry, Hongla
La lista dei giocatori diffidati si allunga al termine della dodicesima giornata di Serie A. Tra i nuovi ingressi si registra Hjulmand del Lecce, Coulibaly della Salernitana, Lopez del Sassuolo, Gyasi dello Spezia, Buongiorno del Torino, Hongla del Verona. Due squadre contano invece più di un nuovo giocatore diffidato: si tratta del Monza, che registra i nuovi ingressi di Rovella e Sensi, e la Sampdoria, con Djuricic e Colley.
Giornata 11
- Atalanta
nessun giocatore diffidato - Bologna
nessun giocatore diffidato - Cremonese
nessun giocatore diffidato - Empoli
nessun giocatore diffidato - Fiorentina
nessun giocatore diffidato - Inter
nessun giocatore diffidato - Juventus
nessun giocatore diffidato - Lazio
Milinkovic-Savic - Lecce
Hjulmand - Milan
Hernandez - Monza
nessun giocatore diffidato - Napoli
nessun giocatore diffidato - Roma
nessun giocatore diffidato - Salernitana
nessun giocatore diffidato - Sampdoria
Leris, Verre - Sassuolo
nessun giocatore diffidato - Spezia
nessun giocatore diffidato - Torino
Linetty - Udinese
Udogie - Verona
Henry, Hien, Ceccherini
Tra i nuovi diffidati al termine dell'undicesima giornata di Serie A abbiamo Milinkovic-Savic, Hjulmand e Linetty come unici nomi delle rispettive squadre (Lazio, Lecce e Torino), mentre Ceccherini del Verona va a fare compagnia ai compagni già diffidati Henry e Hien.
Giornata 10
- Atalanta
nessun giocatore diffidato - Bologna
nessun giocatore diffidato - Cremonese
nessun giocatore diffidato - Empoli
nessun giocatore diffidato - Fiorentina
nessun giocatore diffidato - Inter
nessun giocatore diffidato - Juventus
nessun giocatore diffidato - Lazio
nessun giocatore diffidato - Lecce
nessun giocatore diffidato - Milan
Hernandez - Monza
nessun giocatore diffidato - Napoli
nessun giocatore diffidato - Roma
nessun giocatore diffidato - Salernitana
nessun giocatore diffidato - Sampdoria
Leris, Verre - Sassuolo
nessun giocatore diffidato - Spezia
nessun giocatore diffidato - Torino
nessun giocatore diffidato - Udinese
Udogie - Verona
Henry, Hien
I giocatori che compiono l'ingresso nella lista dei diffidati al termine della decima giornata sono Hernandez del Milan e Verre della Sampdoria.
Giornata 9
- Atalanta
nessun giocatore diffidato - Bologna
nessun giocatore diffidato - Cremonese
nessun giocatore diffidato - Empoli
nessun giocatore diffidato - Fiorentina
nessun giocatore diffidato - Inter
nessun giocatore diffidato - Juventus
nessun giocatore diffidato - Lazio
nessun giocatore diffidato - Lecce
nessun giocatore diffidato - Milan
nessun giocatore diffidato - Monza
nessun giocatore diffidato - Napoli
nessun giocatore diffidato - Roma
nessun giocatore diffidato - Salernitana
nessun giocatore diffidato - Sampdoria
Leris - Sassuolo
Ferrari - Spezia
nessun giocatore diffidato - Torino
nessun giocatore diffidato - Udinese
Udogie, Becao - Verona
Henry, Hien
Non sono moltissimi i nuovi giocatori che compiono il loro ingresso nella lista dei giocatori diffidati al termine della nona giornata di Serie A, soltanto due i nuovi arrivi. Gli interessati dal provvedimento sono Leris della Sampdoria e Ferrari del Sassuolo.
Giornata 8
- Atalanta
Hateboer - Bologna
nessun giocatore diffidato - Cremonese
nessun giocatore diffidato - Empoli
nessun giocatore diffidato - Fiorentina
Amrabat - Inter
nessun giocatore diffidato - Juventus
nessun giocatore diffidato - Lazio
nessun giocatore diffidato - Lecce
nessun giocatore diffidato - Milan
nessun giocatore diffidato - Monza
nessun giocatore diffidato - Napoli
nessun giocatore diffidato - Roma
nessun giocatore diffidato - Salernitana
nessun giocatore diffidato - Sampdoria
nessun giocatore diffidato - Sassuolo
nessun giocatore diffidato - Spezia
nessun giocatore diffidato - Torino
nessun giocatore diffidato - Udinese
Udogie, Becao - Verona
nessun giocatore diffidato
Tre giocatori compiono il loro ingresso nella lista dei giocatori diffidati durante l'ottava giornata, a causa di un cartellino di troppo nelle rispettive partite. Si tratta di Hateboer (Atalanta), Amrabat (Fiorentina) e Becao (Udinese), che si aggiunge al già diffidato Udogie.
Giornata 7
- Atalanta
nessun giocatore diffidato - Bologna
nessun giocatore diffidato - Cremonese
nessun giocatore diffidato - Empoli
nessun giocatore diffidato - Fiorentina
nessun giocatore diffidato - Inter
nessun giocatore diffidato - Juventus
nessun giocatore diffidato - Lazio
nessun giocatore diffidato - Lecce
nessun giocatore diffidato - Milan
nessun giocatore diffidato - Monza
nessun giocatore diffidato - Napoli
nessun giocatore diffidato - Roma
nessun giocatore diffidato - Salernitana
nessun giocatore diffidato - Sampdoria
nessun giocatore diffidato - Sassuolo
nessun giocatore diffidato - Spezia
nessun giocatore diffidato - Torino
nessun giocatore diffidato - Udinese
Udogie - Verona
nessun giocatore diffidato
L'unico giocatore ad aver rimediato una diffida durante la settima giornata di Serie A è Udogie (Udinese), ammonito nel corso della gara casalinga contro l'Inter.
Giornata 6
- Atalanta
nessun giocatore diffidato - Bologna
nessun giocatore diffidato - Cremonese
nessun giocatore diffidato - Empoli
nessun giocatore diffidato - Fiorentina
nessun giocatore diffidato - Inter
Brozovic - Juventus
nessun giocatore diffidato - Lazio
nessun giocatore diffidato - Lecce
nessun giocatore diffidato - Milan
nessun giocatore diffidato - Monza
nessun giocatore diffidato - Napoli
nessun giocatore diffidato - Roma
nessun giocatore diffidato - Salernitana
nessun giocatore diffidato - Sampdoria
nessun giocatore diffidato - Sassuolo
nessun giocatore diffidato - Spezia
nessun giocatore diffidato - Torino
nessun giocatore diffidato - Udinese
nessun giocatore diffidato - Verona
nessun giocatore diffidato
Brozovic (Inter) è il primo giocatore tra i diffidati per la stagione 2022/23 del campionato di Serie A.
Giornata 5
- Atalanta
nessun giocatore diffidato - Bologna
nessun giocatore diffidato - Cremonese
nessun giocatore diffidato - Empoli
nessun giocatore diffidato - Fiorentina
nessun giocatore diffidato - Inter
nessun giocatore diffidato - Juventus
nessun giocatore diffidato - Lazio
nessun giocatore diffidato - Lecce
nessun giocatore diffidato - Milan
nessun giocatore diffidato - Monza
nessun giocatore diffidato - Napoli
nessun giocatore diffidato - Roma
nessun giocatore diffidato - Salernitana
nessun giocatore diffidato - Sampdoria
nessun giocatore diffidato - Sassuolo
nessun giocatore diffidato - Spezia
nessun giocatore diffidato - Torino
nessun giocatore diffidato - Udinese
nessun giocatore diffidato - Verona
nessun giocatore diffidato
I giocatori della Serie A sono ancora al riparo dal rischio di squalifica, nessuno ha infatti accumulato un numero di cartellini gialli tale da rimediare la diffida.
Giornata 4
- Atalanta
nessun giocatore diffidato - Bologna
nessun giocatore diffidato - Cremonese
nessun giocatore diffidato - Empoli
nessun giocatore diffidato - Fiorentina
nessun giocatore diffidato - Inter
nessun giocatore diffidato - Juventus
nessun giocatore diffidato - Lazio
nessun giocatore diffidato - Lecce
nessun giocatore diffidato - Milan
nessun giocatore diffidato - Monza
nessun giocatore diffidato - Napoli
nessun giocatore diffidato - Roma
nessun giocatore diffidato - Salernitana
nessun giocatore diffidato - Sampdoria
nessun giocatore diffidato - Sassuolo
nessun giocatore diffidato - Spezia
nessun giocatore diffidato - Torino
nessun giocatore diffidato - Udinese
nessun giocatore diffidato - Verona
nessun giocatore diffidato
Rimane bianca la lista dei giocatori diffidati, nessuno ha ancora accumulato tre cartellini gialli e pertanto non ci sono giocatori che attualmente rischiano la squalifica per somma di ammonizioni.
Giornata 3
- Atalanta
nessun giocatore diffidato - Bologna
nessun giocatore diffidato - Cremonese
nessun giocatore diffidato - Empoli
nessun giocatore diffidato - Fiorentina
nessun giocatore diffidato - Inter
nessun giocatore diffidato - Juventus
nessun giocatore diffidato - Lazio
nessun giocatore diffidato - Lecce
nessun giocatore diffidato - Milan
nessun giocatore diffidato - Monza
nessun giocatore diffidato - Napoli
nessun giocatore diffidato - Roma
nessun giocatore diffidato - Salernitana
nessun giocatore diffidato - Sampdoria
nessun giocatore diffidato - Sassuolo
nessun giocatore diffidato - Spezia
nessun giocatore diffidato - Torino
nessun giocatore diffidato - Udinese
nessun giocatore diffidato - Verona
nessun giocatore diffidato
Come è prevedibile, al termine della terza giornata non ci sono ancora giocatori che hanno accumulato tre cartellini gialli in tre giornate, pertanto per tutte le squadre di Serie A rimane a 0 il bilancio dei diffidati.
Giornata 2
- Atalanta
nessun giocatore diffidato - Bologna
nessun giocatore diffidato - Cremonese
nessun giocatore diffidato - Empoli
nessun giocatore diffidato - Fiorentina
nessun giocatore diffidato - Inter
nessun giocatore diffidato - Juventus
nessun giocatore diffidato - Lazio
nessun giocatore diffidato - Lecce
nessun giocatore diffidato - Milan
nessun giocatore diffidato - Monza
nessun giocatore diffidato - Napoli
nessun giocatore diffidato - Roma
nessun giocatore diffidato - Salernitana
nessun giocatore diffidato - Sampdoria
nessun giocatore diffidato - Sassuolo
nessun giocatore diffidato - Spezia
nessun giocatore diffidato - Torino
nessun giocatore diffidato - Udinese
nessun giocatore diffidato - Verona
nessun giocatore diffidato
Rimane a quota 0 il numero dei diffidati della Serie A, dato che, giunti al secondo turno di campionato, chiaramente nessuno è stato ammonito per 4 volte (questa, infatti, la soglia da superare per la prima diffida).