Logo
 

Sport

Scommesse Inter - Ajax

Rivedere il nome di queste due squadre affiancate è un’emozione unica, soprattutto se in occasione di una nuova grande sfida per il calcio europeo. Inter – Ajax è infatti la rievocazione di una finale di Coppa dei Campioni del ‘72, che racconteremo nei paragrafi successivi. Inoltre è lo scontro tra due delle realtà più significative del calcio europeo.

Da una parte abbiamo l’Ajax, una società che ha un credo ben preciso: investire nei giovani e sul bel gioco. Dall’altra l’Inter che, nonostante un vivaio di tutto rispetto, ha sempre investito molto sul mercato per creare la miglior rosa possibile. Due filosofie a confronto, insomma. Difficile stabilire quale sia la favorita tra queste due squadre, i trascorsi dicono che le partite tra Inter e Ajax risultano sempre piuttosto equilibrate, dal pronostico non semplice. Ma sono proprio queste le sfide più appassionanti per gli appassionati di calcio e di scommesse.

Per questa occasione così di spicco nel palinsesto calcistico europeo non potevano certo mancare le quote di SNAI. Sulla piattaforma potrai trovare tutte le quote possibili per piazzare il tuo pronostico sul match: si va dal canonico 1-x-2 a tutte le altre possibili puntate sulle più specifiche statistiche che farà registrare la partita. Inoltre non dimenticare che hai la possibilità di scommettere anche oltre il fischio d’inizio, infatti potrai accedere a tutte le quote live di SNAI.it e seguire la loro evoluzione a seconda dell’andamento della partita.

Per fare tutto questo ti servirà solamente registrarti con un regolare account sul sito SNAI.it, in questo modo potrai anche visionare le statistiche relative allo stato di forma delle due sfidanti, per confermare o confutare le tue intuizioni sull’esito di questo incontro.

Per entrambe le squadre i gironi della Champions League 2019/20 si sono rivelati particolarmente ostici e sfortunati. Infatti ambedue le squadre sono state eliminate dopo essere giunte terze al termine di una competizione molto agguerrita.

L’Ajax è capitato nello stesso girone di Chelsea, Valencia e Lilla. Gli olandesi partivano favoriti o quasi, visto che nell’edizione precedente era stati la squadra rivelazione della competizione, ma privi di alcuni degli uomini più rappresentativi di quell’annata. A parte il Lilla che è stata la Cenerentola del girone, Valencia e Chelsea si sono dimostrate squadre esperte e temibili. Seppur l’Ajax non si sia dimostrato inferiore a nessuna delle due, il risultato è stato il terzo posto a un solo punto di distanza da inglesi e spagnoli. Per completare il quadro di una stagione europea davvero poco esaltante, l’Ajax è stato eliminato nei sedicesimi di finale di Europa League dal Getafe, che agli ottavi incontrerà proprio l’Inter.

L’Inter ha affrontato nel proprio girone Barcellona, Borussia Dortmund e Slavia Praga. Fatta eccezione per i cechi, le avversarie si sono rivelate tremendamente ostiche. I nerazzurri non sono mai riusciti a battere i catalani, invece c’è stata una vittoria per parte nella doppia sfida con i tedeschi. Parlando di valori assoluti l’Inter avrebbe meritato di andare avanti, visto che è sembrata più preparata del Dortmund, ciò nonostante la squadra si è persa in varie disattenzioni e cali di concentrazione che ne hanno decretato l’ineluttabile eliminazione.

La sfida più famosa tra queste due compagini risale alla finale di Coppa dei Campioni del 1972. L’Inter aveva ancora tra le sue fila alcuni dei grandi campioni che avevano vinto tutto nell’epoca Herrera, ovvero Sandro Mazzola e Giacinto Facchetti. Non dimentichiamo poi la presenza di Jair, Boninsegna e Oriali. Dall’altra parte però l’Ajax rispondeva con una formazione rimasta alla storia, due nomi su tutti: Ruud Krol e Johan Cruijff. Sarà proprio il “profeta del gol” a decidere il match con una doppietta. Il primo gol arriverà al 47’ su errore difensivo di Oriali e Burgnich che spalancò la via della porta difesa da Bordon all’olandese. La seconda rete invece arriva al 76’ su colpo di testa imperioso da cross su calcio d’angolo. Fu una sconfitta cocente per i nerazzurri, ma va comunque ricordato che quella fu la seconda Coppa dei Campioni per l’Ajax, che in quel periodo ne vinse tre di fila.

Tra i giocatori più importanti che hanno militato in entrambe le formazioni ricordiamo: Edgar Davids (nell’Ajax dal 1991 al 1996, nell’Inter dal 2004 al 2005) e Cristian Chivu (all’Ajax dal 1999 al 2003, all’Inter dal 2007 al 2014). Infine non possiamo dimenticare Dennis Bergkamp, che giocò all’Ajax dall’86 al ‘93, passò poi all’Inter (pagato 18 miliardi di lire) dall’93 al ‘95. Con gli olandesi ha vinto molto: 2 campionati, 2 coppe nazionali, una Coppa delle Coppe e una Coppa UEFA, quest’ultimo trofeo lo vincerà nuovamente anche con l’Inter.