Logo
Sport Quote Scommesse Inter−Chelsea

Sport

Scegli la manifestazione

Scommesse Inter - Chelsea

Ci troviamo di fronte a due tra le squadre più forti dell’ultimo ventennio del calcio europeo. Di sicuro tra quelle che hanno ospitato alcuni dei campioni più iconici dell’ultimo periodo. Inter e Chelsea sono sempre una garanzia di spettacolo, e non deluderanno nemmeno stavolta.

Ancora indelebile nel cuore dei tifosi nerazzurri la vittoria del triplete 2009/10, finora l’apice di successo raggiunto dalla società. Il lavoro degli ultimi anni è stato soprattutto ispirato dal desiderio di voler tornare a quei livelli. Il Chelsea invece la sua prima Champions, finora l’unica in bacheca, l’ha vinta nella stagione 2011/12 in modo piuttosto rocambolesco, ma lottando come si addice alla competizione.

Torna così una grande sfida del calcio continentale che vede opposte due delle realtà più brillanti del pallone europeo nell’ultimo ventennio.

Per sfide così coinvolgenti servono tutte le quote possibili e immaginabili. Così SNAI mette a disposizione tutto il giocabile sulla propria piattaforma, dal classico 1-x-2 a tutto lo scommettibile su ogni statistica che ci darà il match. Un palinsesto di lusso per un match di cartello come questo. Inoltre non dimenticare la possibilità di seguire la partita e continuare a scommettere con SNAI attraverso le quote live, in continua evoluzione. Per accedere a tutti questi servizi, che comprendono anche le statistiche messe a disposizione dal bookmaker italiano, non dovrai far altro che iscrivere un regolare account su SNAI.it.

Durante la stagione 2019/20 sia Chelsea che Inter hanno preso parte ai gironi della Champions League. Agli inglesi è toccato affrontare Valencia, Ajax e Lilla, mentre ai milanesi è capitato il girone con Barcellona, Borussia Dortmund e Slavia Praga.

Il Chelsea figurava certamente tra le favorite, ciò nonostante il girone si è rivelato particolarmente equilibrato. I blues sono riusciti a battere almeno una volta ognuna delle formazioni citate, alla fine sono giunti secondi a pari punti col Valencia, sancendo l’eliminazione dell’Ajax semifinalista nella stagione precedente. Agli ottavi però è subito toccato affrontare una delle squadre più forti di questa edizione: il Bayern Monaco. Per il momento si è giocata solo la gara di andata con il Chelsea che ha perso 3 a 0 in casa.

Percorso ben più arduo per l’Inter, che ha alternato prestazioni brillanti a momenti di totale offuscamento. Alla fine la sfida per la qualificazione si è giocata soprattutto contro il Borussia Dortmund. I tedeschi non sono sembrati più preparati dell’Inter, ma sono comunque riusciti a qualificarsi ai loro danni. La squadra milanese è stata così retrocessa in Europa League dove attende di disputare gli ottavi di finale contro il Getafe.

Il precedente che i tifosi nerazzurri ricorderanno con maggior piacere è sicuramente quello relativo alla stagione 2009/10 di Champions League, gli ottavi di finale che tracciarono la strada per la vittoria del triplete.

L’Inter affrontava il Chelsea campione in carica della Premier League, un avversario pericoloso per la scalata alla coppa dalle grandi orecchie. All’andata si gioca a San Siro con entrambe le squadre al meglio delle loro possibilità. L’Inter la sblocca subito al 3’ con Milito, la partita si mette in discesa. Il Chelsea però la raddrizza al 51’ pareggiando con Kalou. Pochi minuti dopo risponde Cambiasso con un gran tiro. Tutto sommato il 2 a 1 è un risultato che non dispiace troppo agli inglesi, anche se i nerazzurri si sono dimostrati superiori.

Nella gara di ritorno infatti l’Inter riuscirà a bissare la vittoria aggiudicandosi il match per 1 a 0 con gol dell’ex Eto’o. La squadra di Mourinho mostrerà la sua grande tenacia e compattezza, requisiti che consegneranno quella squadra alla storia come vincitrice del primo triplete nerazzurro.

Andiamo a citare due nomi su tutti, quello di un attaccante e di un allenatore, entrambi vincitori del triplete con i nerazzurri. Il primo è quello di Samuel Eto’o, bomber camerunense in forze all’Inter dal 2009 al 2011. Nel primo anno con i nerazzurri andrà a comporre un attacco incontenibile in coppia con Milito. Grazie alla doppia azione di attacco e copertura l’Inter troverà l’equilibrio indispensabile per vincere tutti i trofei messi in palio in quella stagione. Eto’o giocherà anche nel Chelsea nella stagione 2013/14.

Se la punta è un nome indelebile soprattutto per la storia nerazzurra, quello di Jose Mourinho ha certamente lasciato il segno anche in quella dei blues. Il tecnico di Setubal ha allenato gli inglesi dal 2004 al 2007, vincendo due campionati e diverse coppe nazionali. Nelle due stagioni successive passa all’Inter dove allena la squadra del magico triplete 2009/10. Allenerà ancora il Chelsea dal 2013 al 2015, e in questo periodo riuscirà a vincere ancora una volta la Premier League, la terza conquistata con i blues.