Logo
Sport Quote Scommesse Juventus−Ajax

Sport

Scommesse Juventus - Ajax

La Juventus e l’Ajax sono due dei club simbolo della tradizione calcistica italiana e olandese: le due società, legate una alla città di Torino e l’altra a quella di Amsterdam, condividono il prestigioso primato di squadre più titolate dei rispettivi campionati, grazie alla conquista di una lunga serie di vittorie nell’ambito della Serie A e dell’Eredivisie, per un numero totale di Scudetti superiore ai 30 in entrambi i casi.

Forti di una storia ormai più che centenaria, sia la compagine bianconera che quella rossobianca rientrano a pieno titolo tra le squadre più celebri e competitive al mondo, anche grazie alla lunga serie di successi ottenuti in campo internazionale. Sia la Juve che l’Ajax vantano una lunga serie di presenze nelle più prestigiose competizioni europee, nonché la vittoria della Coppa dei Campioni, della Champions League, della Coppa UEFA, dell’Europa League e della Supercoppa UEFA, solo per citare i trofei più importanti.

Il comune ruolo di spicco nell’ambito dei campionati nazionali porta le due squadre ad incontrarsi con una buona frequenza nell’ambito dei massimi tornei del Vecchio Continente, specie nelle stagioni più recenti. Nell’annata 1995/96, in particolare, la formazione bianconera e quella rossobianca sono protagoniste di una storica e combattutissima finale di Champions League, che si conclude infine con la vittoria della Juventus e con la conquista, per il club torinese, del secondo titolo ottenuto nell’ambito della più prestigiosa competizione europea, dopo la Coppa dei Campioni 1984/85.

Le sfide Juventus - Ajax rappresentano una garanzia di grande spettacolo, forti emozioni e risultati spesso decisi sul filo del rasoio: gli appassionanti match tra la compagine bianconera e quella rossobianca diventano così appuntamenti attesissimi da tutti gli amanti del grande calcio internazionale, ma anche dei pronostici sulle partite dal risultato più incerto e complesso.

Con SNAI, puoi mettere alla prova le tue conoscenze, il tuo intuito e la tua fortuna, cercando di prevedere l’esito della prossima sfida tra il club italiano e quello olandese: consulta le quote aggiornate della Champions League, scopri tutte le modalità di giocata proposte e metti a segno le tue scommesse su Juventus - Ajax e sugli altri big match della stagione in modo semplice, veloce e sicuro.

Su SNAI.it, non solo hai accesso alle migliori quote disponibili online, ma anche a palinsesti e risultati sempre aggiornati, ad un archivio ricco di dati sugli ultimi precedenti tra le due squadre e ad una lunga serie di informazioni utili per approfondire lo stato di forma delle formazioni che si sfideranno in campo.

Nella stagione 2019/20 della Champions League, l’Ajax e la Juventus sono protagoniste di percorsi divergenti, che le portano a non incontrarsi mai nel corso dell’annata.

Per gli olandesi, il cammino in Champions League ha inizio nel terzo turno di qualificazione, dove la squadra colleziona un pareggio per 2 a 2 nel match di andata contro il PAOK Salonicco, seguito da una vittoria per 3 a 2. Nei successivi spareggi, l’Ajax si impone sui ciprioti dell’APOEL Nicosia, conquistando così il passaggio alla fase a gruppi del torneo.

Inclusa all’interno del Gruppo H, la formazione scende in campo contro il Lilla (che batte per 3 a 0 all’andata e per 2 a 0 al ritorno), contro il Valencia (su cui si impone per 3 a 0 all’andata per poi perdere per 1 a 0 nel ritorno) e infine contro il Chelsea (sconfitta per 1 a 0 e poi pareggio per 4 a 4). Nonostante la buona prova degli olandesi, l’Ajax conclude la fase a gironi sul terzo gradino del podio, venendo così inevitabilmente eliminato.

La stagione europea della squadra prosegue nell’ambito dell’Europa League, dove tuttavia i biancorossi sono subito eliminati dal Getafe nei sedicesimi di finale.

Per la Juventus, il percorso nell’ambito della Champions League 2019/20 è particolarmente brillante: la squadra guidata dal tecnico Maurizio Sarri si impone nel Girone D, dove scende in campo contro Atletico Madrid, Lokomotiv Mosca e Bayer Leverkusen, collezionando sempre vittorie, fatta eccezione per il pareggio con il club spagnolo della prima giornata.

Qualificatasi alla fase ad eliminazione diretta del torneo, la Juventus subisce una sconfitta per 1 a 0 in casa dell’Olympique Lione nel match di andata degli ottavi di finale. L’incontro di ritorno viene invece sospeso e rimandato a data da destinarsi, per effetto dello stop della Champions League 2019/20 attuato nella prima metà di marzo, in risposta all’emergenza COVID-19.

Tra le prime, storiche sfide che vedono protagoniste l’Ajax e la Juventus spicca la finalissima della Coppa dei Campioni 1972/73: la gara, che si svolge il 30 marzo 1973 presso lo Stadio Stella Rossa di Belgrado, vede sfidarsi sul campo i rossobianchi di Stefan Kovacs e i bianconeri di Cestmir Vycpalek. Ad aggiudicarsi la vittoria dell’inedito e prestigioso match sono gli olandesi, che si impongono per 1 a 0 grazie al gol messo a segno da Rep a soli 4 minuti dal fischio d’inizio dell’incontro. Per l’inarrestabile Ajax dei primi anni Settanta, arriva così la conquista della terza Coppa dei Campioni consecutiva.

Come accennato, Juventus e Ajax tornano a contendersi la conquista della vittoria della massima competizione europea, ora ufficialmente passata alla nuova denominazione di UEFA Champions League, nella stagione 1995/96. Le due squadre si incontrano per disputare la finale il 22 maggio 1996, nella cornice dello Stadio Olimpico di Roma. La Juventus di Marcello Lippi e l’Ajax di Louis Van Gaal, entrambe protagoniste di un brillante cammino nel torneo, danno vita ad una sfida tesissima e giocata ad armi pari. Dopo appena 12 minuti dal fischio di inizio, i bianconeri si portano in vantaggio grazie al gol siglato da Ravanelli. Al 41', tuttavia, i biancorossi trovano la rete del pareggio, con Litmanen. Nella ripresa, il risultato si mantiene stabile sull’1 a 1 e così, terminati i tempi regolamentari, il match prosegue per determinare il vincitore. La gara si conclude infine ai calcio di rigore: Ferrara, Pessotto, Padovano e Jugovic segnano senza errori, superando così per 4 a 2 gli avversari dell’Ajax e consegnando alla squadra la prima vittoria in Champions League della storia bianconera e il secondo trionfo nella più prestigiosa competizione europea.

I due club tornano a sfidarsi nell’edizione seguente, quella 1996/97, nel corso delle semifinali: la Juventus ancora una volta si impone sugli avversari, superandoli per 2 a 1 all’andata e per 4 a 1 al ritorno. Questa volta, tuttavia, ad avere la meglio nella finalissima è il Borussia Dortmund, che batte la Juve per 3 a 1.