La Juventus e l’Ajax sono due dei club simbolo della tradizione calcistica italiana e olandese: le due società, legate una alla città di Torino e l’altra a quella di Amsterdam, condividono il prestigioso primato di squadre più titolate dei rispettivi campionati, grazie alla conquista di una lunga serie di vittorie nell’ambito della Serie A e dell’Eredivisie, per un numero totale di Scudetti superiore ai 30 in entrambi i casi.
Forti di una storia ormai più che centenaria, sia la compagine bianconera che quella rossobianca rientrano a pieno titolo tra le squadre più celebri e competitive al mondo, anche grazie alla lunga serie di successi ottenuti in campo internazionale. Sia la Juve che l’Ajax vantano una lunga serie di presenze nelle più prestigiose competizioni europee, nonché la vittoria della Coppa dei Campioni, della Champions League, della Coppa UEFA, dell’Europa League e della Supercoppa UEFA, solo per citare i trofei più importanti.
Il comune ruolo di spicco nell’ambito dei campionati nazionali porta le due squadre ad incontrarsi con una buona frequenza nell’ambito dei massimi tornei del Vecchio Continente, specie nelle stagioni più recenti. Nell’annata 1995/96, in particolare, la formazione bianconera e quella rossobianca sono protagoniste di una storica e combattutissima finale di Champions League, che si conclude infine con la vittoria della Juventus e con la conquista, per il club torinese, del secondo titolo ottenuto nell’ambito della più prestigiosa competizione europea, dopo la Coppa dei Campioni 1984/85.