Juventus e Liverpool rappresentano due dei più celebri, blasonati e competitivi club calcistici d’Europa e del mondo: forti di una storia ormai più che centenaria, di una lunga presenza al vertice dei rispettivi campionati e di importanti prove in campo europeo e internazionale, la formazione dei bianconeri e quella dei reds rientrano a pieno titoli tra le squadre autrici della storia del calcio moderno.
Nonostante le numerose presenze delle due società nelle più importanti competizioni europee, le gare ufficiali che vedono il club torinese sfidare quello di Liverpool risultano relativamente poche: la formazione italiana e quella inglese si incontrano in occasione di match della Coppa delle Coppe, nella stagione 1965/66, nel corso della Supercoppa UEFA 1984 e, sempre nella medesima annata, in occasione della finalissima della Coppa dei Campioni, che al termine di una combattuta sfida vede infine il trionfo dei bianconeri.
Sul piano del prestigio e dei titoli conquistati, entrambi i club vantano palmarès di prim’ordine, con la Juventus ufficialmente detentrice di molti primati sul suolo nazionale (tra cui quello del maggior numero di Scudetti vinti) e il Liverpool forte di una serie di successi superati solo da quelli del Manchester United nell’ambito del campionato inglese. In campo europeo, sono soprattutto i reds ad essersi distinti, grazie alla conquista di varie edizioni della Coppa dei Campioni e della Champions League, cui si sommano diversi successi anche in Coppa UEFA/Europa League e nella Supercoppa UEFA.