La Juventus e lo Sporting Lisbona sono due club accomunati da una lunga storia e da un ruolo da protagonisti nell’ambito dei rispettivi campionati nazionali: se la formazione bianconera vanta il primato di squadra più titolata dell’intero panorama calcistico tricolore, lo Sporting CP deve accontentarsi di un terzo posto in classifica, alle spalle delle altre grandi del calcio portoghese, vale a dire Porto e Benfica.
Al ricco palmarès costruito nel corso degli anni attraverso innumerevoli trionfi in Serie A, Coppa Italia e Supercoppa italiana, la Juventus somma importanti vittorie in campo europeo, che di fatto pongono il club nella ristretta cerchia delle società capaci di conquistare almeno un trofeo in tutte le principali competizioni UEFA. Tra i successi dei bianconeri, rientrano infatti la vittoria di 3 edizioni della Coppa UEFA, ma anche della Coppa dei Campioni, della Champions League e della Supercoppa UEFA.
Lo Sporting Lisbona, nonostante la lunga serie di titoli di campione del Portogallo e l’eccezionale numero di trofei nazionali, non vanta una storia altrettanto brillante in campo europeo. Tra i migliori successi dei leoni in ambito internazionale spicca la conquista della Coppa delle Coppe nella lontana stagione 1963/64.
La Juventus e lo Sporting Clube de Portugal non condividono un numero particolarmente importante di precedenti sul campo da gioco. Le due squadre, infatti, si incontrano solamente in tempi recenti, in occasione dei match disputati nel corso della Champions League 2017/18.