Juventus - Tottenham: due grandi nomi del calcio internazionale, nonché due delle squadre simbolo dei rispettivi campionati italiano e inglese, forti di importanti seguiti di supporter, di una eccezionale tradizione sportiva e di una storia che, nel corso degli anni, le ha trasformate in icone di questo sport.
Nonostante la fama indiscussa di entrambe le società, a vantare il maggior prestigioso sotto il profilo del blasone è indubbiamente il club bianconero, detentore di una lunga serie di importanti primati, tra cui quello del maggior numero di titoli di campione d’Italia conquistati da un club in Serie A. Il palmarès della Juve, d’altra parte, annovera anche numerose Coppe Italia e Supercoppe italiane, cui si sommano i brillanti successi conseguiti dalla squadra in campo europeo: la società torinese può infatti vantare la vittoria di 3 Coppe UEFA, di una Coppa delle Coppe, delle Supercoppe UEFA, di un Coppa dei Campioni e della Champions League.
La lunga storia del Tottenham e il suo ruolo da protagonista nell’ambito del calcio inglese non bastano ad eguagliare le tante conquiste del club bianconero, nonostante gli spurs vantino diversi successi nell’ambito della massima serie inglese e dei trofei nazionali. È soprattutto in campo europeo che i successi della compagine londinese appaiono minori: nel palmarès dei liliywhites figurano infatti esclusivamente la vittoria della Coppa delle Coppe 1962/63 e quella di 2 Coppe UEFA.
Pochi i precedenti di rilievo disputati tra la Juventus e il Tottenham: è solo in tempi recenti che le due squadre scendono in campo per sfidarsi nell’ambito di incontri amichevoli e match di Champions League.