Logo
Sport Quote Scommesse Juventus−Tottenham

Sport

Scommesse Juventus - Tottenham

Juventus - Tottenham: due grandi nomi del calcio internazionale, nonché due delle squadre simbolo dei rispettivi campionati italiano e inglese, forti di importanti seguiti di supporter, di una eccezionale tradizione sportiva e di una storia che, nel corso degli anni, le ha trasformate in icone di questo sport.

Nonostante la fama indiscussa di entrambe le società, a vantare il maggior prestigioso sotto il profilo del blasone è indubbiamente il club bianconero, detentore di una lunga serie di importanti primati, tra cui quello del maggior numero di titoli di campione d’Italia conquistati da un club in Serie A. Il palmarès della Juve, d’altra parte, annovera anche numerose Coppe Italia e Supercoppe italiane, cui si sommano i brillanti successi conseguiti dalla squadra in campo europeo: la società torinese può infatti vantare la vittoria di 3 Coppe UEFA, di una Coppa delle Coppe, delle Supercoppe UEFA, di un Coppa dei Campioni e della Champions League.

La lunga storia del Tottenham e il suo ruolo da protagonista nell’ambito del calcio inglese non bastano ad eguagliare le tante conquiste del club bianconero, nonostante gli spurs vantino diversi successi nell’ambito della massima serie inglese e dei trofei nazionali. È soprattutto in campo europeo che i successi della compagine londinese appaiono minori: nel palmarès dei liliywhites figurano infatti esclusivamente la vittoria della Coppa delle Coppe 1962/63 e quella di 2 Coppe UEFA.

Pochi i precedenti di rilievo disputati tra la Juventus e il Tottenham: è solo in tempi recenti che le due squadre scendono in campo per sfidarsi nell’ambito di incontri amichevoli e match di Champions League.

Pronto a dire la tua sull’esito della prossima sfida tra la Juventus e il Tottenham? Con SNAI, puoi mettere alla prova la tua fortuna e le tue conoscenze del grande calcio europeo, mettendo a segno le tue giocate online su tutti i big match della UEFA Champions League e della UEFA Europa League. Scommettere su SNAI.it è semplice, veloce e sicuro: visita la sezione dedicata alle quote della Champions League, scopri le molte formule di giocata disponibili per i prossimi appuntamenti in calendario e conferma le tue puntate con pochi click.

Per aiutarti ad affinare i tuoi pronostici, SNAI mette a tua disposizione anche un ampio archivio, consultabile liberamente, con risultati, dati e statistiche su tutti gli ultimi incroci tra i bianconeri e i lilywhites. Non solo: puoi rimanere sempre aggiornato anche sull’andamento della Juventus e del Tottenham in tutte le competizioni che le vedono impegnate in questa stagione, così da essere sempre aggiornato su tutte le ultime performance in campo.

Tottenham e Juventus sono tra le formazioni protagoniste dell’edizione 2019/20 della UEFA Champions League.

La formazione inglese prende parte al Gruppo B nella fase a gironi del torneo, scontrandosi con Bayern Monaco, Olympiakos e Stella Rossa. Il club degli spurs colleziona una serie di buoni risultati, in particolare contro i serbi della Stella Rossa, battuti per 5 a 0 all’andata e poi per 4 a 0 al ritorno. Meno brillanti le prove contro il Bayern Monaco, che supera il Tottenham in entrambe le gare, infliggendo ai lilywhites anche una pesante sconfitta per 7 a 2. La squadra inglese conquista comunque la seconda posizione nella classifica del suo girone, accedendo così agli ottavi di finale. Qui, scende in campo contro l’RB Lipsia, che si rivela un avversario particolarmente ostico: il club tedesco si aggiudica la vittoria sia del match di andata che di quello di ritorno, totalizzando un punteggio complessivo di 4 a 0 ed eliminando il Tottenham dalla Champions League.

La Juventus, nell’ambito del Gruppo D, scende in campo contro Atletico Madrid, Bayer Leverkusen e Lokomotiv Mosca, collezionando esclusivamente vittorie, ad eccezione del pareggio per 2 a 2 della prima giornata contro la squadra di Madrid. Conclusa la fase a gironi sul podio del suo gruppo, la Juve accede agli ottavi di finale, dove affronta l’Olympique Lione: la vittoria dell’incontro di andata va alla formazione francese, che si impone per 1 a 0.

L’edizione 2019/20 della UEFA Champions League viene ufficialmente sospesa prima della conclusione degli ottavi a causa dell’emergenza COVID-19. Le restanti sfide della stagione sono di conseguenza rimandate a data da destinarsi.

Tra le prime gare ufficiali che vedono la Juventus e il Tottenham fronteggiarsi sul campo da gioco spiccano i match giocati nell’ambito della Champions League 2017/18, quando le due formazioni si incontrano nel corso degli ottavi di finale.

La sfida di andata si tiene il 13 febbraio 2018, presso l’Allianz Stadium di Torino. La formazione del tecnico Massimiliano Allegri dà subito prova della sua determinazione, portandosi in vantaggio per 2 a 0 già nei primi 10 minuti di gioco, grazie ai gol segnati da Higuain (il primo con un destro su assist di Pjanic, mentre il secondo battendo un calcio di rigore). La risposta degli spurs, però, non tarda ad arrivare: al 35' Kane sfrutta a dovere la palla servita dal compagno di squadra Alli e sorprende Buffon con un tiro di sinistro, accorciando il vantaggio dei padroni di casa. A pochi secondi dallo scadere del primo tempo, Higuain vede sfumare l’occasione del 3 a 1 mancando il secondo calcio di rigore assegnato ai bianconeri dal direttore di gara. Nella ripresa, il risultato si mantiene stabile fino al 71', quando il Tottenham trova la rete del pareggio con Eriksen, che segna su calcio di punizione. Il match termina così con il risultato fermo sul 2 a 2.

Il 7 marzo 2018, le due squadre tornano a sfidarsi, questa volta nell’affollata cornice del Wembley Stadium di Londra. La squadra di Mauricio Pochettino riesce a portarsi in vantaggio al 39', con il gol realizzato da Son su assist di Trippier. La compagine bianconera però non resta a guardare: nella ripresa, Higuain e Dybala sono autori del gol del recupero e di quello del vantaggio, segnati, rispettivamente, al 64' e al 67'. La Juventus si aggiudica così la vittoria di questa seconda sfida, imponendosi per 2 a 1.

Grazie alla vittoria e all’eliminazione del Tottenham, la Juve accede al successivo turno dei quarti, dove sfida il Real Madrid: i blancos si aggiudicano tuttavia sia l’incontro di andata che quello di ritorno, interrompendo così il cammino dei bianconeri.