Logo
 

Sport

Scommesse Lazio - Barcellona

Lazio e Barcellona: due storici club calcistici e due squadre che occupano un posto di rilievo tra le grandi protagoniste dei rispettivi campionati nazionali, ma, allo stesso tempo, due formazioni caratterizzate da percorsi e risultati difficilmente paragonabili, che non a caso le portano ad incontrarsi in un numero estremamente limitato di occasioni.

Tra le due società, naturalmente, a vantare il maggior prestigio internazionale è quella del Barcellona, a tutti gli effetti la squadra più celebre e titolata dell’intero panorama calcistico spagnolo, alle spalle solamente del Real Madrid. Ai numerosi titoli di campione conquistati nell’ambito della massima serie del campionato, i blaugrana sommano una eccezionale serie di vittorie nelle coppe nazionali, in particolare nell’ambito della Coppa del Re. In campo europeo, poi, il Barca figura tra i club capaci di aggiudicarsi molteplici trofei nell’ambito di tutte le principali competizioni UEFA, dalla Coppa delle Fiere fino ai diversi titoli vinti in Champions League.

Dal canto suo, nonostante una storia caratterizzata dall’alternanza di successi e disfatte, anche la Lazio può vantare successi nell’ambito della Serie A (con la vittoria degli Scudetti 1973/74 e 1999/00), cui si sommano una lunga serie di vittorie in Coppa Italia e nella Supercoppa italiana. Nettamente inferiore, d’altra parte, il prestigio sul piano europeo: tra gli unici successi conseguiti dalle aquile al di fuori dei confini nazionali figurano la conquista della Coppa delle Alpi, quella della Coppa delle Coppe 1999/00 e, nell’annata seguente, quella della Supercoppa UEFA.

Tra le poche sfide ufficiali che vedono la Lazio e il Barcellona fronteggiarsi sul campo da gioco, è possibile ricordare i match di andata e di ritorno disputati tra le due squadre nel corso dell’edizione 1975/76 della Coppa UEFA.

Lazio - Barcellona è un match praticamente inedito, a causa dei diversi successi della società biancoceleste e di quella blaugrana, che in ambito europeo, specie nelle annate più recenti, non sono mai protagoniste di sfide dirette. Le gare tra la compagine capitolina e quella catalana rappresentano così appuntamenti particolarmente interessanti e ricchi di incognite, tanto per gli amanti dei match tra le big del calcio internazionale, quanto per gli appassionati di scommesse sportive sempre in cerca di nuove sfide.

Con SNAI, dire la tua sull’esito del prossimo incontro Lazio - Barcellona è semplice, veloce e sempre sicuro: metti alla prova il tuo intuito e tenta la fortuna cercando di pronosticare con esattezza l’esito di questa sfida oppure cimentandoti in un’altra delle innumerevoli formule di giocata a tua disposizione. Scopri le quote aggiornate della Champions League, scegli la tua modalità di puntata preferita e conferma le tue scommesse con pochi, semplici click.

Su SNAI.it, inoltre, hai liberamente accesso a risultati, dati e statistiche sui passati incroci tra i biancocelesti e i blaugrana, ma anche a resoconti dettagliati su tutti gli ultimi match disputati dalle due squadre nell’ambito di tutte le competizioni che le vedono protagoniste. Così, resti sempre aggiornato sulle performance più recenti della Lazio e del Barcellona e hai a tua disposizione tutte le informazioni necessarie per affinare i tuoi pronostici e mettere a segno giocate vincenti.

La stagione 2019/20 vede il Barcellona e la Lazio impegnate, rispettivamente, nella UEFA Champions League e nella UEFA Europa League.

La stagione del club catalano si apre con la squadra impegnata nel Gruppo F nel corso della fase a gironi. Il Barcellona del tecnico Quique Setien scende in campo contro Borussia Dortmund, Inter e Slavia Praga, collezionando un totale di quattro vittorie e due pareggi. Al termine della fase a gironi, la squadra raggiunge la vetta della classifica con 14 punti, accedendo così direttamente al successivo step dei match ad eliminazione diretta. I blaugrana si trovano quindi a scendere in campo contro il Napoli: nel combattuto incontro di andata, le due formazioni si danno battaglia quasi ad armi pari, concludendo la sfida con il risultato fermo sull’1 a 1, con reti di Mertens e Griezmann.

L’edizione 2019/20 della Champions League viene interrotta prima della conclusione degli ottavi di finale e, dunque, prima dello svolgimento della sfida di ritorno tra il Barcellona e il Napoli, in risposta all’emergenza COVID-19. Le rimanenti gare sono rimandate a data da destinarsi.

In Europa League, la Lazio di Simone Inzaghi viene sorteggiata all’interno del Gruppo E, dove affronta Rennes, CFR Cluj e Celtic. A dispetto dei brillanti risultati ottenuti dalla squadra nell’ambito del campionato, in Europa League i biancocelesti riescono ad imporsi esclusivamente nel match di andata contro il Rennes e in quello di ritorno con il CFR Cluj, subendo sconfitte nelle altre quattro giornate. Al termine della fase a gironi, la formazione delle aquile è ferma in terza posizione e, di conseguenza, viene automaticamente eliminata dalla competizione.

La storia della sfide tra la Lazio e il Barcellona, come accennato, è particolarmente povera di precedenti di rilievo. L’unica occasione ufficiale che vede i biancocelesti e i blaugrana incontrarsi sul campo da gioco risale alla lontana stagione 1975/76, quando i destini delle due squadre si intrecciano nel corso dei sedicesimi di finale della Coppa UEFA.

Molto particolare anche l’esito delle sfide tra i due club: nell’incontro di andata, in programma per il 22 ottobre 1975, il club catalano si aggiudica una vittoria a tavolino per 3 a 0, dovuta alla decisione della squadra biancoceleste di non scendere in campo, come protesta nei confronti del regime franchista.

Viceversa, il successivo match di ritorno del 5 novembre 1975 si tiene regolarmente: ad imporsi sono i blaugrana di Hennes Weisweiler, che superano gli avversari con un netto 4 a 0 e reti siglate da Sotil, Cruyff, Neeskens e Fortes, per un risultato complessivo di 7 a 0 a favore del Barcellona.