Lazio e Barcellona: due storici club calcistici e due squadre che occupano un posto di rilievo tra le grandi protagoniste dei rispettivi campionati nazionali, ma, allo stesso tempo, due formazioni caratterizzate da percorsi e risultati difficilmente paragonabili, che non a caso le portano ad incontrarsi in un numero estremamente limitato di occasioni.
Tra le due società, naturalmente, a vantare il maggior prestigio internazionale è quella del Barcellona, a tutti gli effetti la squadra più celebre e titolata dell’intero panorama calcistico spagnolo, alle spalle solamente del Real Madrid. Ai numerosi titoli di campione conquistati nell’ambito della massima serie del campionato, i blaugrana sommano una eccezionale serie di vittorie nelle coppe nazionali, in particolare nell’ambito della Coppa del Re. In campo europeo, poi, il Barca figura tra i club capaci di aggiudicarsi molteplici trofei nell’ambito di tutte le principali competizioni UEFA, dalla Coppa delle Fiere fino ai diversi titoli vinti in Champions League.
Dal canto suo, nonostante una storia caratterizzata dall’alternanza di successi e disfatte, anche la Lazio può vantare successi nell’ambito della Serie A (con la vittoria degli Scudetti 1973/74 e 1999/00), cui si sommano una lunga serie di vittorie in Coppa Italia e nella Supercoppa italiana. Nettamente inferiore, d’altra parte, il prestigio sul piano europeo: tra gli unici successi conseguiti dalle aquile al di fuori dei confini nazionali figurano la conquista della Coppa delle Alpi, quella della Coppa delle Coppe 1999/00 e, nell’annata seguente, quella della Supercoppa UEFA.
Tra le poche sfide ufficiali che vedono la Lazio e il Barcellona fronteggiarsi sul campo da gioco, è possibile ricordare i match di andata e di ritorno disputati tra le due squadre nel corso dell’edizione 1975/76 della Coppa UEFA.