Logo
Sport Quote Scommesse Lazio−Borussia Dortmund

Sport

Scommesse Lazio – Borussia Dortmund

La Lazio e il Borussia Dortmund sono due storici club caratterizzati da un percorso per molti versi simile: entrambi forti di un ruolo da protagonista nell’ambito delle rispettive massime serie dei campionati nazionali, la Serie A e la Bundesliga, le due squadre vantano palmarès di tutto rispetto e diversi, importanti risultati anche in campo internazionale. Il BVB, spicca tra le formazioni capaci di aggiudicarsi il maggior numero di titoli di campione di Germania, là dove la Lazio annovera solamente la vittoria di due Scudetti.

Oltre alle vittorie in Serie A, giunte nelle stagioni 1973/74 e 1999/00, il club biancoceleste vanta la conquista di una lunga serie di trofei nazionali (Coppe Italia e Supercoppe italiane), cui si aggiungono quelli ottenuti in campo europeo. In particolare, la brillante stagione 1998/99 vede le aquile aggiudicarsi la Coppa delle Coppe, cui segue anche la conquista della Supercoppa UEFA nella finalissima disputata contro il Manchester United.

Il Borussia Dortmund, di contro, ai numerosi titoli di campione di Germania e alla conquista dei trofei nazionali affianca anche le brillanti prove che portano le squadra ad aggiudicarsi la vittoria della Champions League 1996/97, che segue alla Coppa delle Coppe ottenuta nella lontana stagione 1965/66.

In tempi recenti, la formazione biancoceleste e quella nerogialla non si incontrano mai sul campo da gioco, nonostante in diversi occasioni entrambi i club siano tra i protagonisti della UEFA Champions League. Tra le poche sfide ufficiali disputate tra la Lazio e il Bayern Monaco, è possibile ricordare quelle della stagione 1994/95, quando le due squadre si incrociano nel corso della Coppa UEFA.

Lazio - Borussia Dortmund è una sfida caratterizzata un numero storicamente molto ridotto di precedenti e da una quasi totale assenza di incroci nelle annate più recenti, fatta eccezione per le partite amichevoli. Così, i match tra biancocelesti e nerogialli rappresentano per molti versi degli appuntamenti inediti e, di conseguenza, pronti a regalare molte emozioni e colpi di scena, non solo agli appassionati del grande calcio europeo, ma anche a chi ama dilettarsi con i pronostici delle sfide dall’esito più incerto.

Con SNAI, puoi mettere alla prova il tuo intuito e la tua fortuna tentando di prevedere il risultato della prossima gara Lazio - Borussia Dortmund: con pochi click, scopri tutte le formule di giocata a tua disposizione, confronti le quote per tutti i match della Champions League e confermi le tue scommesse online in modo semplice e sicuro.

Ricorda che su SNAI.it hai sempre accesso a risultati, statistiche e dati dettagliati relativi a tutte le ultime partite giocate dalla Lazio e dal BVB: così, puoi ricostruire l’andamento delle due squadre in tutte le competizioni che le vedono protagoniste in questa stagione e sfruttare queste informazioni per dare vita a pronostici sempre più precisi e affidabili.

Nella stagione 2020/21, il Borussia Dortmund e la Lazio si incontrano nell’ambito del girone F della Champions League, che vede le due squadre contendersi la qualificazione alla successiva fase ad eliminazione diretta del torneo, nelle gare di andata e di ritorno.

Borussia Dortmund – Lazio 1 - 1
2 dicembre 2020

Gara di ritorno per i nerogialli e i biancocelesti, che tornano ad incontrarsi, questa volta nella cornice del Signal Iduna Park di Dortmud. Dopo il successo casalingo della gara di andata, i ragazzi di Simone Inzaghi sono alla ricerca della vittoria che potrebbe consegnare automaticamente alla squadra il passaggio alla prossima fase della Champions League. Nel primo tempo, le due formazioni si fronteggiano ad armi pari, creando qualche buona occasione, senza tuttavia riuscire mai a rendersi davvero pericolose dalle parti dei rispettivi portieri avversari. Quando mancano ormai una manciata di secondi alla conclusione della prima frazione di gara, i padroni di casa trovano la rete del vantaggio, con Guerreiro che intercetta la palla piazzata da Hazard e batte Reina in uscita con un tiro rasoterra chirurgico. Il Borussia Dortmund chiude così il primo tempo avanti di un gol, sfruttando a dovere l’unica vera occasione concessa dalla difesa delle aquile. Nella ripresa, il testa a testa riprende, fino a quando, al 67', Immobile beffa Burki con una conclusione che buca lo specchio della porta avversaria alla destra del portiere nerogiallo. Al 78', i padroni di casa tornano a provarci con la punizione dai 25 metri battuta da Akanji, che centra la barriera difensiva; Delaney intercetta la respinta, cercando la porta biancoceleste da un’ottima posizione, senza però riuscire a centrare il suo obiettivo. All’87', sono le aquile a sfiorare il punto del sorpasso, con il traversone dalla fascia destra di Lazzari per Immobile, che calcia al volo, senza però riuscire a sorprendere Burki, che con una grande prova riesce a deviare il colpo sicuro del capitano della Lazio. Niente da fare nemmeno nei minuti finali del match, quando in pieno recupero Pereira cerca il gol con un calcio di punizione dalla fascia, neutralizzato anche in questo caso dal provvidenziale intervento del portiere nerogiallo. Borussia Dortmund – Lazio si conclude così con un pareggio per 1 a 1, che permette ai padroni di casa di festeggiare il passaggio alla fase ad eliminazione diretta della Champions League. Per le aquile, invece, diventa determinante l’ultimo appuntamento del girone, ovvero quello contro il Club Brugge.

Lazio – Borussia Dortmund 3 - 1
20 ottobre 2020

Dopo un avvio di stagione difficile, Lazio e Borussia Dortmund si incontrano nella Champions League 2020/2021, entrambe sorteggiate nel gruppo F. La Lazio festeggia il suo ritorno in Champions dopo 13 anni di assenza e lo fa vincendo di misura contro il Borussia Dortmund. La Lazio domina per quasi tutti i 90 minuti di gara, la prima dei biancocelesti in Champions dal 2007. Inaugura le marcature l'ex Ciro Immobile, che risponde con una rete messa a segno dopo appena 6 minuti: i romani rubano palla su un disimpegno dei tedeschi, Correa serve Immobile che davanti a Hitz non sbaglia. Il Dortmund fatica a reagire, tiene palla ma non impensierisce Strakosha, mentre la Lazio è determinata e aggressiva: il raddoppio arriva poco dopo sugli sviluppi di un corner, quando Hitz devia nella propria porta una conclusione di Luiz Felipe. I tedeschi concedono troppo spazio e faticano a gestire la furia laziale. Il Dortmund inizia a pressare, Haaland fa scaldare i guantoni a Strakosha, poi è sempre l'attaccante norvegese a scaraventare sotto la traversa un bolide che sembra riaprire i giochi. Girandola di cambi nella Lazio, Inzaghi inserisce Akpa Apro che, appena entrato in campo, sbaglia il primo passaggio ma poi attacca e trova il gol del tris biancoceleste: 3-1 che spezza ogni speranza di rimonta dei tedeschi. La Lazio amministra anche nel finale e porta a casa tre punti preziosi in ottica di passare agli ottavi di finale.

Nella stagione 2019/20, il Borussia Dortmund e la Lazio prendono parte, rispettivamente, alla UEFA Champions League e alla UEFA Europa League.

Il club tedesco, guidato dal tecnico Lucien Favre, viene sorteggiato all’interno del Gruppo F, dove scende in campo contro Barcellona, Inter e Slavia Praga. Il club nerogiallo colleziona tre vittorie, due sconfitte e un pareggio, totalizzando 10 punti e raggiungendo la seconda posizione nella classifica finale del suo girone, alle spalle del Barcellona. Il cammino del Borussia Dortmund in Champions League si interrompe tuttavia agli ottavi di finale, dove la squadra incontro il Paris Saint-Germain: nell’incontro di andata, la formazione nerogialla riesce ad imporsi per 2 a 1, salvo poi essere battuta per 2 a 0 nel match di ritorno. Per il BVB la sconfitta contro il club francese sancisce l’eliminazione e la fine della stagione europea.

Cammino decisamente meno brillante per la Lazio, il cui percorso in Europa League si conclude già nel corso della fase a gironi. Le aquile di Simone Inzaghi scendono in campo contro Celtic, CFR Cluj e Rennes riuscendo a totalizzare solamente sei punti (grazie alle vittorie sulla formazione francese e su quella rumena). Fermo in terza posizione, il club capitolino viene così automaticamente eliminato dalla competizione.

Tra le sfide che vedono i biancocelesti e i nerogialli fronteggiarsi sul campo da gioco è possibile ricordare le gare disputate nell’ambito dell’edizione 1994/95 della Coppa UEFA.

L’incontro di andata va in scena il 28 febbraio 1995 presso lo Stadio Olimpico di Roma: ad imporsi sono i padroni di casa, guidati da Zdenek Zeman, che vincono per 1 a 0 grazie all’errore commesso Freund, autore di un autogol. Nella partita di ritorno, disputata il successivo 14 marzo, i nerogialli di Ottmar Hitzfeld riescono a portarsi in vantaggio già all’11', grazie al gol segnato su calcio di rigore da Chapuisat. Il Borussia Dortmund difende il risultato per tutta la durata dell’incontro, poi, quando manca ormai poco al triplice fischio dell’arbitro, il club tedesco torna a segnare con Riedle, che supera la difesa del portiere biancoceleste Marchegiani consegnando ai suoi la vittoria per 2 a 0.

Il cammino del Borussia Dortmund nella Coppa UEFA 1994/95 prosegue fino alle semifinali, dove la squadra incontra la Juventus. Grazie al pareggio nell’incontro di andata per 2 a 2 e poi alla vittoria per 2 a 1 in quello di ritorno, ad aggiudicarsi il passaggio alla finale è tuttavia il club bianconero.