Logo
Sport Quote Scommesse Lazio−Paris Saint Germain

Sport

Scommesse Lazio - Paris Saint-Germain

Lazio e Paris Saint-Germain: due squadre dalla storia profondamente diversa, l’una nata agli inizi del secolo scorso mentre l’altra fondata solamente negli anni Settanta, ma anche caratterizzate da percorsi molto diversi nei rispettivi campionati nazionali e nelle competizioni europee.

I diversi cammini delle aquile e dei parigini si riflettono appieno nel fatto che le due formazioni non si incontrano mai sul campo da gioco per disputare match nell’ambito delle principali competizioni europee, nonostante entrambe siano a più riprese tra le protagoniste della Coppa UEFA e della Champions League.

La Lazio rappresenta uno dei più celebri club del panorama calcistico italiano, in virtù dell’elevato numero di partecipazioni alla massima serie del campionato tricolore. Nel corso degli anni, la formazione capitolina vive fortune alterne, a tratti imponendosi come una delle squadre più competitive della Serie A e, in altre occasioni, vivendo stagioni negative culminate con la retrocessione nella serie cadetta. Se il primo trofeo di prestigio della storia biancoceleste arriva con la conquista della Coppa Italia 1958, è solamente diversi anni più tardi che la Lazio finalmente si aggiudica il suo primo Scudetto, al termine della stagione 1973/74. Il periodo d’oro delle aquile si colloca tuttavia a cavallo tra il 1998 e il 2000, quando nel corso di due sole annate la squadra centra una lunga serie di prestigiosi obiettivi: in primis la vittoria della Coppa delle Coppe e della Supercoppa italiana e, poi, quella del secondo titolo di campione d’Italia, della terza Coppa Italia e della prima Supercoppa UEFA, al termine di un’avvincente sfida contro il Manchester United.

Il Paris Saint-Germain, nonostante la storia relativamente giovane, è a tutti gli effetti il club più titolato del panorama calcistico francese, grazie alla conquista di molteplici titoli di campione di Francia e di una impressionante serie di trofei nell’ambito delle coppe nazionali (tra cui figurano Coppe di Francia, Coppe di Lega francese e Supercoppe di Francia). Al grande prestigio nazionale, il PSG somma anche quello guadagnato a livello europeo nel corso degli anni, attraverso le numerose partecipazioni alle competizioni UEFA, e la fama derivante da una formazione resa celebre da tanti nomi di grandi campioni. Ciononostante, i trofei europei presenti nel palmarès dei parigini non sono particolarmente numerosi: il PSG, infatti, vanta esclusivamente la vittoria della Coppa delle Coppe 1995/96 e quella della Coppa Intertoto 2000/01.

Lazio - Paris Saint-Germain è una sfida a tutti gli effetti inedita, dal momento che nelle stagioni più recenti la compagine delle aquile e quella dei parigini non sono protagoniste di nessuna sfida diretta. Così, gli appuntamenti tra i due club si trasformano in un’occasione particolarmente interessante, tanto per gli amanti dei big match tra le grandi squadre d’Europa, quanto per gli appassionati di scommesse calcistiche sempre in cerca di nuove sfide in cui cimentarsi.

Con SNAI, sei libero di dire la tua sull’esito della prossima gara Lazio - PSG, in modo semplice, veloce e sicuro. Mettere a segno le tue scommesse online sull’esito dei match tra i biancocelesti e i les parisiens è davvero questione di pochi minuti, anche da tablet e da smartphone: accedi alla sezione dedicata alle quote sulla UEFA Champions League, scopri le numerose formule di giocata disponibili e conferma tue puntate.

Per aiutarti a ricostruire l’andamento delle due squadre nel corso dell’attuale stagione della Serie A, della Ligue 1 e delle altre competizioni che le vedono protagoniste, SNAI mette a tua disposizione un ricco archivio, con dati e statistiche relative a tutte le ultime partite giocate dalla Lazio e dal PSG. Così, puoi studiare la performance delle aquile e dei parigini in campionato, nelle coppe nazionali e in Champions League, scoprire tutto sullo stato di forma dei giocatori e dare vita a pronostici sempre più precisi e affidabili.

La stagione 2019/20 vede il Paris Saint-Germain impegnato nell’ambito della UEFA Champions League, in qualità di vincitore del titolo di campione di Francia al termine della precedente stagione. La Lazio, invece, è tra le formazioni protagoniste della UEFA Europa League, grazie alla vittoria riportata in Coppa Italia.

Il PSG del tecnico Thomas Tuchel si impone con decisione nel corso della fase a gironi della Champions League: incluso all’interno del Gruppo A, assieme a Real Madrid, Club Bruges e Galatasaray, la formazione dei parigini conquista ben cinque vittorie, tra cui figurano anche un 5 a 0 contro il club belga e uno contro quello turco, cui si aggiunge un singolo pareggio per 2 a 2, nella gara di ritorno contro la corazzata madrilena. Con un totale di ben 16 punti e la meritata conquista della vetta della classifica nel suo girone, il Paris Saint-Germain accede alla successiva fase ad eliminazione diretta del torneo. Negli ottavi di finale, il club francese scende in campo contro il Borussia Dortmund: nell’incontro di andata, i tedeschi hanno la meglio imponendosi per 2 a 1; al ritorno, però, il PSG torna a vincere, superando gli avversari per 2 a 0 e aggiudicandosi così il passaggio ai quarti.

La Champions League 2019/20 viene ufficialmente sospesa prima della conclusione degli ottavi di finale, a causa dell’emergenza COVID-19 esplosa in Europa. Le gare ancora da disputare vengono rimandate a data da destinarsi.

La Lazio di Simone Inzaghi, nonostante un avvio di stagione particolarmente positivo per quanto riguarda il campionato di Serie A, non è protagonista di una performance particolarmente entusiasmante in Europa League: i biancocelesti, classificatisi solamente terzi al termine della fase a gironi, vengono subito esclusi dalla competizione. Incluso all’interno del Gruppo F, il club capitolino fronteggia sul campo da gioco Rennes, CFR Cluj e Celtic, collezionando ben 4 sconfitte e solamente due vittorie.