Logo
Sport Quote Scommesse Lazio−Real Madrid

Sport

Scommesse Lazio - Real Madrid

Lazio e Real Madrid sono due squadre forti di una lunga storia, di un ruolo indubbiamente da protagoniste nell’ambito dei rispettivi campionati nazionali, di importanti successi e di grandi seguiti di tifosi. D’altro canto, difficile, se non impossibile, paragonare il prestigio della società biancoceleste, pure capace di conquistare vari titoli di rilievo nel corso degli anni, con quello della celebre squadra madrilena, a tutti gli effetti una delle realtà più competitive e premiate dell’intero panorama calcistico mondiale.

I biancocelesti e i blancos condividono un numero discreto di precedenti sul campo da gioco, disputati tutti nei primi anni Duemila nell’ambito della UEFA Champions League. A sorpresa, i match sino ad oggi disputati si sono rivelati piuttosto equilibrati, con due vittorie a favore del club spagnolo, ma anche con due pareggi per 2 a 2.

Tra le due squadre, la più vincente e blasonata è chiaramente il Real Madrid: oltre a rappresentare il club capace di conquistare il maggior numero di titoli di campione di Spagna, il Real è anche detentore di un numero record di trofei nazionali (tra cui figurano Coppe del Re, Coppe della Liga, Supercoppe di Spagna e la Coppa Eva Duarte); a questi importanti successi, si sommano poi i tanti trionfi e primati detenuti in campo internazionale, tra cui figurano le cinque vittorie consecutive in Coppa dei Campioni a cavallo tra il 1955 e il 1960 e le tre in Champions League tra il 2015 e i 2017. Grazie ai tanti record firmati dal Real Madrid è al suo innegabile ruolo di primo piano nel calcio europeo e mondiale, nel 2000 la squadra è stata eletta “miglior club del XX secolo” dalla FIFA.

La Lazio non vanta una storia di successi altrettanto straordinaria, nonostante la squadra sia comunque forte di un palmarès di tutto rispetto, al cui interno spiccano la conquista di due Scudetti, di diverse edizioni della Coppa Italia e della Supercoppa italiana, nonché di prestigiosi titoli ottenuti in campo europeo, tra cui spiccano la Coppa delle Alpi, la Coppa delle Coppe e la Supercoppa UEFA 1999 vinta in uno storico match contro il Liverpool.

Una sfida che può contare solo su un numero esiguo di precedenti, nonché un match che vede scendere in campo grandi campioni, pronti a dare tutto per dimostrare la loro voglia di affermarsi, da un lato, e la determinazione a difendere la propria fama, dall’altro: Lazio - Real Madrid è un appuntamento assolutamente da non perdere per chi ama il grande calcio internazionale, ma anche per gli appassionati di scommesse sportive in cerca di sfide davvero interessanti con le quali misurare le proprie abilità nei pronostici.

Su SNAI.it, sei libero di dire la tua sull’esito della prossima gara tra i biancocelesti e i blancos in modo semplice, veloce e sicuro: visita la sezione dedicata alle quote scommessa sulla Champions League, studia le numerose modalità di giocata disponibili e conferma tue puntate con pochi click.

Ricorda che SNAI mette a tua disposizione un ricco archivio, pratico da consultare, con i risultati di tutte le ultime sfide tra la Lazio e il Real Madrid, ma anche con dati e statistiche relative ai match più recenti disputati dalle due squadre in Serie A e nella LaLiga, come pure in tutte le altre competizioni che le vedono protagoniste in questa stagione.

La stagione 2019/20 vede il Real Madrid e la Lazio impegnate, rispettivamente, nella UEFA Champions League e nella UEFA Europa League.

Il Real, sorteggiato all’interno del Gruppo A con Paris Saint-Germain, Bruges e Galatasaray, vive una fase a gironi relativamente sottotono, con tre vittorie (tra cui un netto 6 a 0 contro il club turco), ma anche con due pareggi e una sconfitta (subita nella prima giornata, nella sfida contro il PSG). Con un totale di 11 punti e la seconda posizione nella classifica del suo girone, la squadra accede agli ottavi di finale, dove si confronta con il Manchester City: nella sfida di andata, la vittoria vai agli inglesi, che si impongono per 2 a 1.

A causa del diffondersi dell’emergenza COVID-19, l’edizione 2019/20 della Champions League viene interrotta prima della conclusione degli ottavi. La sfida di ritorno tra il Real Madrid e il Manchester City, così come i restanti match degli ottavi, vengono rimandati a data da destinarsi.

In Europa League, la Lazio non è protagonista di un percorso particolarmente brillante: la formazione biancoceleste scende in campo contro Celtic, CFR Cluj e Rennes nel corso della fase a gironi, collezionando solamente due vittorie e ben quattro sconfitte. Con appena 6 punti, la compagine guidata da Simone Inzaghi deve accontentarsi del terzo posto in classifica, che tuttavia si traduce nell’eliminazione automatica dall’Europa League.

Le prime sfide ufficiali tra la Lazio e il Real Madrid vengono disputate nel corso della seconda fase a gironi della Champions League 2000/01.

Il primo match va in scena il 13 febbraio 2001 al Santiago Bernabeu di Madrid: la sfida tra i biancocelesti di Dino Zoff e i Blancos di Vicente Del Bosque si rivela particolarmente accesa e ricca di emozioni. Ad aprire le danze è Crespo, che ad appena 3 minuti dal fischio d’inizio porta in vantaggio le aquile, sorprendendo il portiere avversario Casillas con un tiro di destro su assist di Castroman. I ritmi della gara si mantengono sostenuti per tutto il primo tempo: al 31', Morientes trova l’occasione gol e riporta il risultato sulla parità per 1 a 1, grazie al pallone servito dal compagno di squadra Raul. Mentre la tensione in campo cresce, il risultato rimane fermo, fino a quando, negli ultimi minuti di gioco, entrambe le formazioni tornano all’attacco con determinazione: all’82', i padroni di casa trovano la rete del 2 a 1 con Helguera; l’azione successiva, tuttavia, si conclude a sorpresa con il gol firmato da Gottardi per la Lazio, che ancora una volta ristabilisce una situazione di pareggio. Il colpo di scena finale arriva ad una manciata di secondi dalla conclusione della gara: l’arbitro fischia un calcio di rigore per i merengues, Figo tira e segna, consegnando infine ai suoi la vittoria per 3 a 2.

Prova brillante per entrambe le squadre anche nella successiva sfida di ritorno del 21 febbraio, che si tiene in casa delle aquile presso lo Stadio Olimpico: in un susseguirsi di azioni adrenaliniche e di reti da entrambe le parti, l’incontro termina sul pareggio per 2 a 2, con marcature di Nedved e Crespo per la Lazio e di Solari e Raul per il Real Madrid.

Biancocelesti e blancos tornano ad incontrarsi in occasione della Champions League 2007/08, che vede entrambe le squadre incluse all’interno del Gruppo C. L’avvincente gara di andata torna ancora una volta a concludersi con un pareggio per 2 a 2, questa volta con doppietta di Nistelrooy per i merengues e di Pandev per le aquile. Nell’incontro di ritorno, invece, il Real Madrid di Bernd Schuster si impone con un netto 3 a 1, su gol di Baptista, Raul e Robinho.