Logo
Sport Quote Scommesse Milan−Bayern Monaco

Sport

Scegli la manifestazione

Scommesse Milan - Bayern Monaco

Milan e Bayern Monaco sono due squadre di calcio militanti nell'ambito del calcio professionistico europeo. Gli incroci tra milanesi e bavaresi si traducono in appuntamenti sportivi molto emozionanti e dai risultati tutt'altro che scontati.

Il Milan è una delle squadre più titolate del calcio nazionale e la terza squadra al mondo per numero di trofei internazionali vinti. Nella bacheca del club meneghino non mancano trofei di grande pregio come la Coppa dalle "grandi orecchie", le Coppe intercontinentali, le Supercoppe europee, la Coppa del Mondo, la Coppa delle Coppe e numerosi altri titoli che ne fanno la seconda squadra più titolata d'Italia, alle spalle della Juventus.

Il Bayern Monaco è da sempre la squadra di calcio più forte della Germania: il suo palmarès annovera più di 25 campionati nazionali vinti, coppe nazionali e trofei internazionali (Champions League, Coppa delle Coppe, coppa UEFA, Supercoppa UEFA, Coppa Intercontinentale) che ne fanno una vera e popria superpotenza nel calcio tedesco.

Considerati i due blasoni, non sorprende che il bilancio della sfida tra Milan e Bayern sia molto equilibrato, quasi alla pari, con i rossoneri che hanno inflitto ai bavaresi dei sonori ko in più occasioni.

Se sei un appassionato del grande calcio europeo, non potrai resistere alla tentazione di provare a realizzare un pronostico sulla sfida tra meneghini e bavaresi, con il vantaggio di poter sfruttare le migliori quote del mercato per l'evento Milan - Bayern Monaco.

SNAI offre un palinsesto sportivo ricco di eventi, con la possibilità di scegliere la formula di gioco che preferisci: per scommettere con SNAI sul match Milan - Bayern Monaco, registrati al sito e accedi all'archivio del gestore, scopri le ultime sullo stato di salute delle formazioni, consulta i precedenti tra le due fazioni e realizza il tuo pronostico con maggiore sicurezza.

Tutto ciò che ti serve è un account regolarmente registrato sul sito SNAI.it. Niente di più semplice, no?

Nell'edizione 2019/2020 della Champions, Bayer e Milan non si incrociano. Il Bayern Monaco è sicuramente una delle 3 principali squadre favorite per l'edizione 2019/20 della Champions League. Sebbene siano stati sorteggiati in un girone piuttosto semplice, dove hanno incontrato Tottenham, Olympiacos e Stella Rossa, i bavaresi non hanno concesso neanche un pareggio fino a questo momento. Il bilancio dei tedeschi non lascia spazio a dubbi: 6 vittorie su 6, 24 gol segnati e 5 subiti, un successo schiacciante contro il Tottenham per 7 a 2, nonché un pesantissimo 6 a 0 inflitto allo Slavia Praga. E non è tutto: giunti agli ottavi di finale, i bavaresi hanno sconfitto gli inglesi del Chelsea a Londra per 3-0. Il passaggio del Bayern Monaco ai quarti di finale è pressoché deciso.

Nella precedente edizione del campionato nazionale, il Milan ha chiuso in quinta posizione, ma ha poi perso il posto guadagnato in Europa League per deferimento. Eppure, in campionato, la difesa rossonera è stata una delle migliori della stagione, un aspetto sul quale puntare l'anno prossimo.

Rossoneri e bavaresi si sono affrontati diverse volte in gare ufficiali. Tra le partite indimenticabili c'è sicuramente la sfida di ritorno degli ottavi di Champions League 2005/06, quando il Milan asfalta gli ospiti bavaresi con un perentorio 4-1 casalingo. Il match di andata si era concluso in parità sull'1-1, poi i rossoneri spianano la strada verso i quarti: il gol realizzato da Filippo Inzaghi di testa dopo 8 minuti di gioco accende il Milan, poi Shevchenko sbaglia un calcio di rigore che fa sperare i bavaresi, ma pochi secondi dopo è proprio Sheva a centrare il gol del raddoppio e si fa perdonare per il penalty mancato. Il Bayern non molla e accorcia le distanze con Ismael (36'). A ripristinare le distanze ci pensa ancora Inzaghi (48'), autore di un gol beffardo, poi Kakà chiude i giochi (59').

Le due fazioni si affrontano nuovamente dopo appena un anno, in occasione dei quarti di finale di Champions League (2006/07). È l’undici aprile del 2007 e si gioca in terra bavarese, sul campo dell'Allianz Arena. Dopo la sfida di andata, terminata in parità per 2-2, gli undici di Carlo Ancelotti devono vincere o pareggiare centrando almeno tre reti, impresa pressoché impossibile in casa del Bayern. L'avvio di gara è tutto a favore dei padroni di casa, poi, al 27' i rossoneri vanno in vantaggio grazie al tiro potentissimo di Seedorf sul quale Kahn non può nulla. Quello che succede nei minuti seguenti è leggenda: Superpippo mette alto di testa su traversone di Oddo, poi sigla il raddoppio con Gattuso di prima, Seedorf di tacco e Inzaghi a tu per tu con il portiere, due passi e pallone sotto la traversa. Sugli spalti cala in silenzio, vince il Milan che espugna l'Allianz Arena travolgendo i padroni di casa per 0-2.

Uno dei successi dei bavaresi sui meneghini risale alla stagione 1989/90 in occasione della semifinale di Coppa Campioni: il 2-1 dei bavaresi al termine dei tempi supplementari non è però sufficiente per il passaggio del turno, il Milan, vincitore della gara di andata per 1-0, passa il turno e va in finale dove batte il Benfica e vince la sua quarta Coppa dei Campioni.

Nella storia delle due società di calcio, i trasferimenti tra Milano e Monaco (e viceversa) hanno interessato Christian Ziege, diventa titolare del Bayern dalla seconda stagione, vi era arrivato nel 1990: con i bavaresi vince diversi trofei tra campionati, coppe nazionali e internazionali. Il tedesco si trasferisce a Milano nel 1997, dove inizia in modo positivo, vince uno scudetto in maglia rossonera, poi viene ceduto al Middlesbroug.

Mark van Bommel, ha disputato in totale 187 partite con la formazione bavarese dal 2006 al 2011, in cui ha segnato 16 gol e vinto due volte il double Bundesliga-Coppa di Germania e una Coppa di Lega. Nel 2011, l'olandese viene ceduto gratuitamente al Milan, con cui vince lo scudetto in quella stessa annata. Nell'agosto del 2011, sempre in maglia rossonera vince la Supercoppa italiana. Nell'anno e mezzo a Milano, l'olandese ha disputato 50 partite.

Il francese Jean-Pierre Papin, vincitore del Pallone d'Oro nel 1991 con l'Olympique Marsiglia, in maglia rossonera vince due scudetti, due Supercoppe italiane e una Champions League (1994). Nel 1994 passa al Bayern Monaco, con cui vince la Coppa UEFA nel1996.

Massimo Oddo, viene acquistato dal Milan nel 2007, dove esordisce in Milan-Parma in maglia rossonera. Al termine della stagione conquista la UEFA Champions League ad Atene, poi, nel 2008, passa al Bayern Monaco con diritto di riscatto. Nel maggio 2009, dopo 26 presenze in una stagione, la società bavarese decide di non riscattarlo e Oddo rientra così a Milano.