Logo
Sport Quote Scommesse Napoli−Borussia Dortmund

Sport

Scommesse Napoli - Borussia Dortmund

Napoli e Borussia Dortmund sono due squadre in ottimi rapporti, dati soprattutto dal gemellaggio tra le due tifoserie. Proprio nel tifo possiamo rintracciare il massimo punto di contatto tra queste due società: il poter contare su un tifo davvero appassionato da parte dei supporters.

Storicamente invece le due formazioni inseguono obbiettivi diversi. Il Borussia Dortmund è sempre stato tra le squadre tedesche di prima fascia, alla rincorsa dello strapotere del Bayern Monaco. I gialloneri sono riusciti a conquistare ben 8 titoli di Germania, oltre a diverse coppe nazionali. Anche il Napoli, nonostante un retaggio meno nobile, è riuscito a conquistare due scudetti e diverse Coppe Italia, trofei conquistati soprattutto nel periodo in cui la rosa annoverava la presenza di Diego Armando Maradona.

Una grande differenza però tra la bacheca del Dortmund e quella del Napoli è la presenza di una Champions League in quella dei tedeschi, quella conquistata nel 1996/97. Il Napoli invece, come massima affermazione europea, può mostrare la sua Coppa UEFA conquistata nel 1989.

Siamo nel gotha del calcio europeo, uno di quei match che i tifosi sognano di poter vedere almeno una volta. E anche se in questo caso le tifoserie rivali si vogliono bene, nessuno vuole perdere. Per questa speciale occasione SNAI, storico bookmaker italiano, mette a disposizione tutte le quote possibili su cui scommettere per questo match: dalle classiche al numero di calci d’angolo che saranno battuti. Con SNAI puoi davvero scommettere su ogni risultato e statistica di questa partita.

Inoltre non dimenticare della possibilità di scommettere in modalità live, dopo il fischio d’inizio dato dall’arbitro. Un occhio al televisore e uno alle quote. Approfitta anche delle statistiche presenti sul sito SNAI.it che serviranno alle tue intuizioni per scommettere sempre in modo più acuto e responsabile.

Entrambe le formazioni sono state tra le protagoniste dei gironi di Champions League. Il Borussia Dortmund ha preso parte al girone F insieme a Barcellona, Slavia Praga e Inter. Proprio contro i nerazzurri ci sono stati i match più accessi che hanno dato il pass al Borussia per i playoff. Al Meazza infatti era finita 2 a 0 per l’Inter. Al ritorno il Borussia era finito sotto di due reti dopo il primo tempo, nella ripresa però è riuscito nell’impresa di ribaltare il risultato con 3 gol in 25’ minuti. I tedeschi si sono classificati secondi dietro al Barcellona, ma agli ottavi sono stati eliminati dal Paris Saint Germain con un risultato aggregato di 3 a 2 per i francesi.

Secondo posto nel girone E anche per il Napoli che ha dovuto vedersela con Liverpool, Genk e Salisburgo. Anche questo girone si è dimostrato altamente competitivo con gli inglesi campioni d’Europa che hanno ipotecato il primo posto, e soprattutto il Salisburgo che ha fatto esordire in Europa il talentuoso giovane bomber Haaland. Il Napoli, grazie a delle prestazioni brillanti, è riuscito ad arrivare secondo e classificarsi per i playoff. L’ostacolo più grande però è arrivato con i quarti di finale dove i partenopei hanno trovato il Barcellona. All’andata è finita 1 a 1, il ritorno però si terrà al Camp Nou.

L’ultima sfida in gare ufficiali tra Napoli e Borussia Dortmund è avvenuta nel 2013, in occasione dei gironi di Champions League. Nei due match di andata e ritorno le formazioni si sono equivalse: all’andata vinse il Napoli per 2 a 0, al ritorno i partenopei furono sconfitti 3 a 1. Purtroppo però quell’edizione verrà ricordata tristemente dai supporter azzurri. Infatti Dortmund, Napoli e Arsenal, altra sfidante del girone, totalizzarono tutte e tre 12 punti a testa. Quindi il Napoli si classificò terzo a causa della differenza reti, venendo così retrocesso ai sedicesimi di Europa League.

Il gemellaggio tra la tifoserie del Borussia Dortmund e quella del Napoli è uno dei più recenti del calcio europeo. È nato infatti durante il big match di Champions League del 18 settembre 2013 che si tenne al San Paolo. Pare che questo rapporto sia nato grazie ad alcuni tifosi catanesi, o di origine sicula. Il Napoli infatti è gemellato con il Catania. Giorni prima del match alcuni esponenti della tifoseria giallonera, di origini catanesi, cominciarono a inviare dei messaggi distensivi nei confronti della tifoserie partenopea. Quindi il giorno del match fuori al San Paolo le due tifoserie celebrarono l’evento in un clima di festa innaffiato dalla birra. I tifosi del Borussia ricambiarono l’accoglienza nella gara di ritorno, da quel momento fu suggellato il gemellaggio tra queste due formazioni.