Logo
 

Sport

Scommesse Napoli - Sporting Lisbona

Napoli e Sporting Lisbona non si sono incontrate spesso sul rettangolo verde, infatti i precedenti match sono soltanto due e risalgono alla fine degli anni 80’. Entrambe le formazioni hanno passati gloriosi, seppur molto diversi. Il Napoli ha vissuto i suoi anni migliori alla fine degli 80’, quando grazie al prodigioso apporto di Diego Armando Maradona, e una forte squadra allestita per assisterlo, vinse due scudetti e una Coppa UEFA.

Lo Sporting Lisbona ha vinto oltre 15 campionati nazionali, l’ultimo a inizio 2000, lì dov’è cominciata la flessione degli ultimi 20 anni. Potremmo dire infatti che i lusitani sono la terza squadra del Portogallo dietro a Benfica e Porto, ma stanno lottando per tornare all’agognato vertice.

La sfida tra queste due formazioni sarà certamente carica di pathos e ricca di emozioni. Si tratta infatti di due stili di gioco votati all’attacco, il Napoli facendo girare di più la palla, lo Sporting verticalizzando. In ogni caso siamo sicuri che ci sarà da divertirsi.

Dal classico 1-x-2 al numero di fuorigioco per parte. Con SNAI hai la possibilità di scommettere davvero su ogni singolo aspetto di questo match, ogni statistica messa a referto, ogni sostituzione e altro avvenimento. È il trattamento speciale che il bookmaker italiano rivolge a queste partite così di spessore nel panorama calcistico continentale, che certo non capitano ogni giorno.

Non dimenticare inoltre che su SNAI potrai scommettere anche in modalità live approfittando della quote aggiornate minuto per minuto a seconda degli eventi della partita. Tutto quello che devi fare per usufruire di questi servizi è iscrivere un regolare account su SNAI.it.

Lo Sporting Lisbona è giunto terzo nel campionato portoghese della stagione 18/19, quindi si è qualificato per i gironi di Europa League. Ha fatto parte del gruppo D in cui si è trovato a sfidare LASK, Rosenborg e PSV. Nonostante fossero tutte formazioni piuttosto competitive alla fine lo Sporting è riuscito a qualificarsi secondo alle spalle del LASK. Ai sedicesimi è toccato sfidare i turchi del Basaksehir. All’andata i lusitani hanno fatto valere il proprio gioco andando a vincere per 3 a 1, purtroppo per loro nel ritorno sono stati letteralmente travolti dai turchi che hanno vinto 4 a 1 e si sono qualificati agli ottavi.

Il Napoli invece, forte del secondo posto nella stagione 18/19, ha avuto accesso direttamente ai gironi di Champions League dove si è trovato ad affrontare Liverpool, Salisburgo e Genk. Tutte formazioni piuttosto ostiche che non hanno certo reso semplice il cammino del Napoli. Inoltre durante il percorso gli azzurri hanno anche dovuto affrontare un cambio di allenatore. Ciò nonostante si sono classificati secondi alle spalle del Liverpool campione in carica.

Agli ottavi è toccato il Barcellona, una delle squadre favorite per la vittoria finale. L’andata è finita 1 a 1, la gara di ritorno si disputerà al Camp Nou.

La prima, e finora, unica volta che le due squadre si sono fronteggiate è stato in occasione della Coppa Uefa 1989/90. Il Napoli aveva vinto la precedente edizione, oltre allo scudetto nella stessa stagione. Le due squadre si affrontarono al primo turno, che all’epoca corrispondeva ai trentaduesimi di finale. Entrambi i match finirono 0 a 0, ma ai rigori passò il Napoli.

Il primo calciatore che andiamo ad annoverare nella lista di coloro che hanno giocato con addosso i colori di entrambe le formazioni è Andrè Cruz, un difensore brasiliano cresciuto nelle giovanili del Ponte Preta. Giocherà davanti al pubblico del San Paolo dal 1994 al 1997 e sarà uno dei beniamini più amati di quel Napoli. Giocherà 83 gare e segnerà 13 gol, una cifra piuttosto alta per un difensore. D’altronde Cruz non era certo uno dei tanti visto che aveva già collezionato oltre 20 presenze nella nazionale verdeoro prima di accasarsi al Napoli. Inoltre fu spesso cercato dall’allenatore Capello che lo voleva al Real Madrid. Alla fine riuscirò a portarlo al Milan nel 97’, il Napoli fu costretto a cederlo a causa del costo dell’ingaggio. Cruz si trasferirà allo Sporting Lisbona, praticamente in chiusura di carriera. Con la squadra della capitale portoghese vincerà due campionati, una Supercoppa di Portogallo e una Coppa di Portogallo.

Più di recente ricordiamo il nome di José Luis Vidigal, centrocampista portoghese in forza al Napoli dal 2000 al 2004, giocherà 86 partite con la maglia azzurra con la quale fece piuttosto bene, nonostante in quegli anni il Napoli sia retrocesso in serie B, la cadetteria prima del fallimento del 2004. Vidigal era stato acquistato proprio dallo Sporting Lisbona dove aveva giocato dal 1996 al 2000.