Logo
Sport Probabili Formazioni 30 Giornata

Sport

Probabili formazioni 30 giornata

Quali sono i nomi dei titolari che scenderanno in campo sin dal primo minuto di gioco nel corso della 30a giornata del campionato di Serie A? Quali i grandi assenti, indisponibili a causa di squalifiche oppure di infortuni?

Con SNAI, non solo resti sempre aggiornato su tutte le probabili formazioni per l’11a giornata di ritorno del campionato attualmente in corso, ma puoi sfruttare questi e altri dati relativi alla forma delle varie squadre per mettere alla prova il tuo intuito e puntare sull’esito dei big match della Serie A. Visita la sezione dedicata alle quote e alle scommesse sulla massima serie, scopri le tante formule di giocata e punta con pochi, semplici click.

Tutti i nomi dei giocatori protagonisti delle sfide della 30a giornata del campionato di Serie A 2024/25, schierati in campo nelle probabili formazioni di questo turno.

Venezia - Bologna

Radu, Schingtienne, Idzes, Candè, Zerbin, Ellertsson, Kike Perez, Duncan, Zampano, Yeboah, Oristanio.

Skorupski, Calabria, Beukema, Lucumi, Miranda, Freuler, Ferguson, Orsolini, Odgaard, Ndoye, Dallinga.

Como - Empoli

Butez, Smolcic, Goldaniga, Kempf, Valle, Caqueret, Perrone, Da Cunha, Diao, Cutrone, Strefezza.

Silvestri, Goglichidze, Marianucci, De Sciglio, Gyasi, Grassi, Henderson, Pezzella, Esposito, Cacace, Kouamé.

Juventus - Genoa

Di Gregorio, Weah, Gatti, Kelly, Cambiaso, Locatelli, Thuram, Koopmeiners, McKennie, Nico Gonzalez, Kolo Muani.

Leali, Sabelli, De Winter, Vasquez, Matturro, Frendrup, Masini, Zanoli, Malinovskyi, Miretti, Pinamonti.

Lecce - Roma

Falcone, Guilbert, Baschirotto, Jean, Gallo, Coulibaly, Berisha, Helgason, Pierotti, Krstovic, Morente.

Svilar, Hummels, Mancini, Ndicka, Saelemaekers, Konè, Cristante, Salah-Eddine, Soulè, Pellegrini, Shomurodov.

Cagliari - Monza

Caprile, Zortea, Mina, Luperto, Obert, Makoumbou, Prati, Deiola, Viola, Marin, Piccoli.

Turati, Pedro Pereira, Izzo, D'Ambrosio, Birindelli, Castrovilli, Bianco, Zeroli, Kyriakopoulos, Mota, Keita.

Fiorentina - Atalanta

De Gea, Pongracic, Marì, Ranieri, Dodò, Mandragora, Cataldi, Fagioli, Gosens, Gudmundsson, Kean.

Carnesecchi, Djimsiti, Hien, Kolasinac, Bellanova, Pasalic, De Roon, Zappacosta, De Ketelaere, Retegui, Lookman.

Inter - Udinese

Sommer, Pavard, Acerbi, Bisseck, Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Carlos Augusto, Lautaro, Thuram.

Okoye, Ehizibue, Solet, Bijol, Zemura, Atta, Lovric, Karlstrom, Ekkelenkamp, Thauvin, Lucca.

Napoli - Milan

Meret, Di Lorenzo, Juan Jesus, Buongiorno, Politano, Gilmour, Lobotka, McTominay, Spinazzola, Lukaku, Raspadori.

Maignan, Walker, Thiaw, Gabbia, Hernandez, Bondo, Fofana, Pulisic, Reijnders, Leao, Gimenez.

Hellas Verona - Parma

Montipò, Dawidowicz, Coppola, Ghilardi, Tchatchoua, Niasse, Duda, Bradaric, Suslov, Livramento, Sarr.

Suzuki, Delprato, Balogh, Valenti, Valeri, Keita, Estevez, Sohm, Man, Bonny, Almqvist.

Lazio - Torino

Provedel, Lazzari, Gila, Romagnoli, Marusic, Guendouzi, Rovella, Isaksen, Dia, Zaccagni, Castellanos.

Milinkovic-Savic, Walukiewicz, Maripan, Coco, Biraghi, Ricci, Casadei, Karamoh, Vlasic, Elmas, Adams.

Genoa - Lecce

Genoa

Titolari: Martinez 1; Sabelli 20, De Winter 4, Vasquez 22, Martin 3; Frendrup 32, Badelj 47; Zanoli 59, Malinovskyi 18, Gudmundsson 11; Retegui 19.

Modulo

4-2-3-1

Squalificati: Nessuno

Indisponibili: Ahanor (da valutare), Thorsby (da valutare), Bani (da valutare), Messias (da valutare), Cornet (da valutare), Ekuban (da valutare)

Diffidati: Martin, Badelj

Altri: Nessuno

Lecce

Titolari: Falcone 30; Gendrey 17, Baschirotto 6, Pongracic 5, Gallo 25; Ramadani 20, Berisha 5, Oudin 28; Pierotti 50, Krstovic 9, Banda 22.

Modulo

4-3-3

Squalificati: Nessuno

Indisponibili: Sansone (da valutare)

Diffidati: Pierotti, Ramadani, Baschirotto

Altri: Nessuno

Cagliari - Monza

Cagliari

Titolari: Caprile 25; Zortea 19, Mina 26, Luperto 6, Obert 33; Makoumbou 29, Prati 16, Deiola 14; Viola 10, Marin 18; Lapadula 9.

Modulo

3-5-2

Squalificati: Nessuno

Indisponibili: Luvumbo (da valutare), Zappa (da valutare)

Diffidati: Deiola, Marin, Mina

Altri: Nessuno

Monza

Titolari: Turati 30; Pedro Pereira 13, Izzo 4, D'Ambrosio 33, Birindelli 19; Castrovilli 11, Bianco 42, Gagliardini 6; Mota 47, Keita 17, Ciurria 84.

Modulo

4-3-2-1

Squalificati: Nessuno

Indisponibili: Caldirola, Sensi, Pessina, Carboni (da valutare)

Diffidati: Carboni, Kyriakopoulos

Altri: Nessuno

Fiorentina - Atalanta

Fiorentina

Titolari: De Gea 43; Dodò 2, Marì 18, Ranieri 6, Parisi 65; Mandragora 8, Cataldi 32; Fagioli 44, Gudmundsson 10, Sottil 99; Kean 20.

Modulo

3-5-2

Squalificati: Nessuno

Indisponibili: Bove (stagione finita), Colpani (da valutare)

Diffidati: Fagioli, Folorunsho

Altri: Nessuno

Atalanta

Titolari: Carnesecchi 29; Djimsiti 19, Hien 4, Kolasinac 23; Bellanova 16, Pasalic 8, De Roon 15, Zappacosta 77; De Ketelaere 17, Retegui 32, Lookman 11.

Modulo

3-4-3

Squalificati: Ederson

Indisponibili: Kossounou (rientra alla 35ª), Scalvini (stagione finita), Scamacca (stagione finita), Posch (da valutare), Cuadrado (da valutare)

Diffidati: Djimsiti, Lookman

Altri: Nessuno

Inter - Udinese

Inter

Titolari: Sommer 1; Pavard 28, Acerbi 15, Bisseck 31; Darmian 36, Barella 23, Calhanoglu 20, Mkhitaryan 22, Carlos Augusto 30; Lautaro 10, Thuram 9.

Modulo

3-5-2

Squalificati: Bastoni

Indisponibili: Zielinski (rientra alla 36ª), Dumfries (da valutare)

Diffidati: Bastoni, Mkhitaryan, Barella

Altri: Nessuno

Udinese

Titolari: Okoye 45; Ehizibue 19, Solet 26, Bijol 29, Zemura 33; Atta 14, Lovric 8, Karlstrom 25, Ekkelenkamp 32; Thauvin 10, Lucca 17.

Modulo

4-4-2

Squalificati: Nessuno

Indisponibili: Touré (stagione finita), Sava (rientra alla 33ª)

Diffidati: Giannetti, Ehizibue, Kristensen

Altri: Nessuno

Napoli - Milan

Napoli

Titolari: Meret 1; Di Lorenzo 22, Juan Jesus 5, Buongiorno 4, Spinazzola 37; Gilmour 6, Lobotka 68, McTominay 8; Politano 21, Lukaku 11, Raspadori 81.

Modulo

3-5-2

Squalificati: Nessuno

Indisponibili: Rrahmani (da valutare)

Diffidati: Anguissa, Di Lorenzo

Altri: Nessuno

I titolari di tutte le squadre impegnate nella 30a giornata di campionato di Serie A per la stagione 2022/23.

Cremonese - Empoli

Carnesecchi, Sernicola, Vasquez, Lochoshvili, Valeri, Pickel, Meite, Castagnetti, Galdames, Tsadjout, Dessers.

Perisan, Ebuehi, de Winter, Luperto, Parisi, Fazzini, Marin, bandinelli, Baldanzi, Caputo, Piccoli.

Spezia - Lazio

Dragowski, Amian, Nikolaou, Esposito, Ampadu, Wisniewski, Bourabia, Ekdal, Mbala Nzola, Verde, Gyasi.

Provedel, Hysaj, Marusic, Cataldi, Patric, Romagnoli, Milinkovic-Savic, Luis Alberto, Immobile, Felipe Anderson, Zaccagni.

Bologna - Milan

Skorupski, Posch, Soumaoro, Lucumí, Kyriakopoulos, Schouten, Domínguez, Aebischer, Ferguson, Barrow, Sansone.

Maignan, Florenzi, Kalulu, Thiaw, Ballo-Touré, Vranckx, Pobega, Saelemaekers, De Ketelaere, Rebić, Origi.

Napoli - Verona

Meret, Di Lorenzo, Kim Min-Jae, Juan Jesus, Olivera, Anguissa, Demme, Elmas, Politano, Raspadori, Lozano.

Montipò, Dawidowicz, Hien, Ceccherini, Faraoni, Tameze, Abildaard, Depaoli, Duda, Lasagna, Gaich.

Inter - Monza

Onana, Darmian, de Vrij, Bastoni, Dumfries, Barella, Asllani, Mkhitaryan, Gosens, Lukaku, Correa.

Di Gregorio, Izzo, Marì, Caldirola, Ciurria, Rovella, pessina, Augusto, Colpani, Sensi, Mota.

Lecce - Sampdoria

Falcone, Gendrey, Baschirotto, Umtiti, Gallo, Hjulmand, Strefezza, Blin, Oudin, Di Francesco, Ceesay.

Ravaglia, Zanoli, Nuytinck, Amione, Augello, Rincon, Winks, leris, Gabbiadini, Djuricic, Lammers.

Torino - Salernitana

Milinkovic-Savic, Djidji, Buongiorno, Rodriguez, Singo, Ricci, Ilic, Vojvoda, Miranchuk, Radonjic, Sanabria.

Ochoa, Daniliuc, Gyomber, Pirola, Kastanos, Nicolussi Caviglia, Vilhena, Bradaric, Candreva, Dia, Piatek.

Sassuolo - Juventus

Consigli, Toljan, Erlic, Ruan, Rogerio, Frattesi, Lopez, Henrique, Bajrami, Pinamonti, Laurienté.

Perin, Gatti, Bremer, Danilo, Barbieri, Fagioli, Paredes, Rabiot, Kostic, Milik, Vlahovic.

Roma - Udinese

Rui Patricio, Mancini, Smalling, Llorente, Celik, Cristante, Wijnaldum, El Shaarawy, Bove, Pellegrini, Belotti.

Silvestri, Becao, Bijol, Perez, Ehizibue, Samardzic, Walace, Lovric, Udogie, Pereyra, Success.

Fiorentina - Atalanta

Terracciano, Dodo, Milenkovic, Martìnez, Terzic, Mandragora, Ikoné, Castrovilli, Barak, Gonzalez, Cabral.

Sportiello, Toloi, Djimsiti, Scalvini, Maehle, de Roon, Ederson, Zappacosta, Koopmeiners, Zapata, Hojlund.

I nomi dei giocatori titolari per le probabili formazioni della giornata numero 30 del campionato di Serie A 2021/22.

Sassuolo – Spezia

Consigli; Müldür, Chiriches, Ferrari, Kyriakopoulos; Frattesi, Lopez, Matheus Henrique; Berardi, Scamacca, Traoré.

Provedel; Amian, Erlic, Nikolaou, Reca; Maggiore, Kiwior, Bastoni; Verde, Manaj, Gyasi.

Genoa – Torino

Sirigu; Hefti, Maksimovic, Østigard, Vasquez; Badelj, Sturaro; Melegoni, Amiri, Portanova; Yeboah.

Berisha; Izzo, Bremer, Rodriguez; Singo, Lukic, Mandragora, Vojvoda; Pobega, Pjaca; Belotti.

Napoli – Udinese

Ospina; Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Insigne.

Silvestri; Becao, Marì, Zeegelaar; Molina, Pereyra, Walace, Arslan, Udogie; Beto, Deulofeu.

Inter – Fiorentina

Handanovic; D'Ambrosio, Skriniar, Bastoni; Dumfries, Barella, Vidal, Calhanoglu, Perisic; Dzeko, Lautaro Martinez.

Terracciano; Odriozola, Milenkovic, Igor, Biraghi; Duncan, Torreira, Castrovilli; Ikoné, Piatek, Gonzalez.

Cagliari – Milan

Cragno; Goldaniga, Lovato, Altare; Bellanova, Deiola, Grassi, Baselli, Dalbert; Pavoletti, Joao Pedro.

Maignan; Calabria, Tomori, Kalulu, Theo Hernandez; Bennacer, Tonali; Saelemaekers, Kessie, Leao; Giroud.

Venezia – Sampdoria

Maenpaa; Ebuehi, Caldara, Ceccaroni, Haps; Crnigoj, Ampadu, Busio; Aramu, Henry, Okereke.

Falcone; Bereszynski, Yoshida, Ferrari, Murru; Candreva, Rincon, Thorsby; Sensi; Caputo, Quagliarella.

Empoli – Verona

Vicario; Stojanovic, Romagnoli, Luperto, Parisi; Zurkowski, Asllani, Bandinelli; Henderson, Bajrami; Pinamonti.

Montipò; Casale, Günter, Coppola; Sutalo, Hongla, Tameze, Cancellieri; Barak, Caprari; Simeone.

Juventus – Salernitana

Szczesny; Danilo, de Ligt, Rugani, Pellegrini; Cuadrado, Arthur, Rabiot, Bernardeschi; Dybala, Vlahovic.

Sepe; Mazzocchi, Dragusin, Fazio, Ranieri; L. Coulibaly, Radovanovic; Kastanos, Bonazzoli, Perotti; Djuric.

Roma – Lazio

Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Cristante, Sergio Oliveira, Zalewski; Mkhitaryan; Zaniolo, Abraham.

Strakosha; Marusic, Luiz Felipe, Acerbi, Hysaj; Milinkovic-Savic, Leiva, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Pedro.

Bologna – Atalanta

Skorupski; Soumaoro, Medel, Theate; De Silvestri, Svanberg, Schouten, Hickey; Orsolini, Soriano; Arnautovic.

Musso; Djimsiti, Demiral, Palomino; Hateboer, de Roon, Freuler, Maehle; Pasalic, Malinovskyi; Muriel.

Partita per partita, le probabili formazioni per la giornata numero 30 del campionato di Serie A 2020/21, complete con i nomi di tutti i titolari previsti.

Spezia – Crotone

Zoet, Ferrer, Terzi, Chabot, Bastoni, Leo Sena, Ricci, Maggiore, Gyasi, Piccoli, Verde.

Cordaz, Cuomo, Golemic, Djidji, Molina, Messias, Benali, Vulic, Reca, Simy, Ounas.

Parma – Milan

Sepe, Conti, Bani, Gagliolo, Pezzella, Kucka, Brugman, Hernani, Man, Pellè, Gervinho.

G. Donnarumma, Dalot, Kjaer, Tomori, Hernandez, Bennacer, Kessie, Saelemaekers, Calhanoglu, Rebic, Ibrahimovic.

Udinese – Torino

Musso, Becao, Bonifazi, Samir, Molina, De Paul, Walace, Pereyra, Zeegelaar, Forestieri, Llorente.

Sirigu, Izzo, Buongiorno, Bremer, Ansaldi, Rincon, Mandragora, Murru, Verdi, Sanabria, Belotti.

Inter – Cagliari

Handanovic, Skriniar, De Vrij, Bastoni, Hakimi, Gagliardini, Brozovic, Eriksen, Young, Lukaku, Lautaro.

Aresti, Klavan, Godin, Rugani, Nandez, Marin, Nainggolan, Duncan, Lykogiannis, Simeone, Joao Pedro.

Verona – Lazio

Silvestri, Ceccherini, Magnani, Dimarco, Faraoni, Tameze, Veloso, Lazovic, Barak, Zaccagni, Lasagna.

Reina, Musacchio, Acerbi, Radu, Marusic, Milinkovic, Leiva, Luis Alberto, Lulic, Immobile, Caicedo.

Juventus – Genoa

Szczesny, De Ligt, Chiellini, Alex Sandro, Cuadrado, Ramsey, Bentancur, Danilo, Chiesa, Morata, Ronaldo.

Perin, Masiello, Radovanovic, Criscito, Biraschi, Zajc, Badelj, Behrami, Zappacosta, Destro, Scamacca.

Sampdoria – Napoli

Audero, Bereszynski, Yoshida, Colley, Augello, Candreva, Thorsby, Askildsen, Damsgaard, Gabbiadini, Quagliarella.

Meret, Di Lorenzo, Koulibaly, Manolas, Mario Rui, Fabian Ruiz, Bakayoko, Politano, Zielinski, Insigne, Osimhen.

Roma – Bologna

Pau Lopez, Mancini, Fazio, Ibanez, Karsdorp, Pellegrini, Veretout, Spinazzola, Carles Perez, Pedro, Borja Mayoral.

Ravaglia, De Silvestri, Danilo, Soumaoro, Dijks, Schouten, Dominguez, Skov Olsen, Soriano, Barrow, Palacio.

i

Fiorentina – Atalanta

Dragowski, Quarta, Milenkovic, Pezzella, Caceres, Castrovilli, Amrabat, Bonaventura, Biraghi, Callejon, Vlahovic.

Gollini, Toloi, Romero, Djimsiti, Gosens, Freuler, De Roon, Malinovskyi, Pasalic, Muriel, Zapata.

Benevento – Sassuolo

Montipò, Tuia, Glik, Barba, Letizia, Hetemaj, Schiattarella, Ionita, Improta, Lapadula, Gaich.

Consigli, Toljan, Marlon, Ferrari, Rogerio, Obiang, Locatelli, Boga, Lopez, Djuricic, Raspadori.

Di seguito, trovi le probabili formazioni schierate in campo per tutti gli incroci della 30esima giornata di campionato.

Juventus – Torino

Nel Derby della Mole contro il Torino poche novità per lo schieramento bianconero di Sarri, che potrebbe scegliere di far scendere in campo Bernardeschi sin dal primo minuto affiancandolo a Ronaldo e Dybala nel tridente d’attacco. Chiellini ancora fuori in attesa di riprendersi completamente dall’infortunio subito, per una probabile formazione così composta: Szczesny, Cuadrado, Bonucci, De Ligh, Danilo, Bentacur, Pjanic, Matuidi, Bernardeschi, Dybala e Cristiano Ronaldo.

Tra le novità schierate in campo dalla formazione granata potrebbe esserci in rientro in campo, a partire dal primo minuto di gioco di Izzo. La formazione del Torino ad inizio match potrebbe dunque essere la seguente: Sirigu, Izzo, Nkoulou, Bremer, De Silvestri, Rincon, Meitè, Ansaldi, Berenguer, Verdi e Belotti.

Sassuolo – Lecce

Berardi e Caputo tornano a costituire l’attacco del Sassuolo dal fischio d’inizio, mentre a sostituire lo squalificato Rogerio ci pensa Kyriakopoulos. La formazione neroverde per il match contro il Lecce dovrebbe poter contare su: Consigli, Muldur, Chiriches, Ferrari, Kyriakopoulos, Locatelli, Magnanelli, Berardi, Defrel, Boga e Caputo.

Prova importante per i lupi salentini, che tornano a poter contare sulla presenza di Lucioni dopo il turno di squalifica, oltre a veder tornare tra i nomi disponibili anche Majer, Dell’Orco e Deiola, tutti in ripresa da infortuni che li avevano costretti allo stop. In campo per il Lecce potrebbero scendere sin dal primo minuto: Gabriel, Donati, Paz, Lucioni, Calderoni, Petriccione, Tachtsidis, Barak, Saponara, Mancosu e Babacar.

Lazio – Milan

Match fondamentale per le aquile, con una corsa Scudetto ancora aperta e l’obiettivo di non lasciare nemmeno un punto lungo il cammino. Inzaghi deve rinunciare a Immobile e Caicedo, entrambi squalificati, concedendo spazio sin dal primo minuto a Milinkovic-Savic e a Correa. Probabile la presenza in campo anche di Lukaku, a sostituire l’infortunato Marusic. La probabile formazione della Lazio vede protagonisti Strakosha, Patric, Acerbi, Radu, Lazzari, Parolo, Cataldi, Luis Alberto, Jony, Milinkovic-Savic e Correa.

La formazione rossonera potrebbe contare sin da inizio partita sulla presenza di Ibrahimovic, tornato definitivamente disponibile dopo il periodo di stop, mentre pressoché certa la presenza di Saelemaekers, che va a sostituire l’infortunato Castillejo. Il Milan potrebbe dunque scendere in campo con Donnarumma, Conti, Kjaer, Romagnoli, Hernandez, Kessie, Bennacer, Saelemaekers, Bonaventus, Calhanoglu e Rebic.

Inter – Bologna

Sfida da non sottovalutare per l’Inter di Conte, che punterà su un attacco formato da Lukakum Eriksen e Candreva, a prendere il posto dell’infortunato Moses. Brozovic potrebbe tornare in regia, mentre tra i nomi in forse c’è quello di Sanchez, che potrebbe sostituire sin sa subito Lautaro Martinez. Probabile formazione nerazzurra con Handanovic, Godin, De Vrij, Bastoni, Candreva, Barella, Gagliardini, Young, Eriksen, Martinez e Lukaku.

Poche novità per la formazione dei felsinei, con Krejci in cerca di posto e possibile rimpiazzo di Dijks e Barrow probabilmente confermato in attacco. Il Bologna di Mihajlovic potrebbe scendere in campo con uno schieramento così composto: Skorupski, Tomiyasu, Danilo, Bani, Dijks, Medel, Schouten, Orsolini, Soriano, Sansone e Barrow.

Brescia – Verona

Dopo la dura sconfitta subita contro l’Inter, la Leonessa torna in campo con poche novità, tra cui forse la presenza di Skrabb sulla trequarti al posto di Zmrhal. La probabile formazione del Brescia vede in campo Joronen, Sabelli, Papetti, Mateju, Semprini, Bjarnason, Tonali, Dessena, Zmrhal, Torregrossa e Alessandro Donnarumma.

Gli scaligeri devono rinunciare alla presenza in campo di Pessina, oggetto di squalifica, ma possono festeggiare il ritorno in difesa di Kumbulla. Badu potrebbe scendere in campo in sostituzione di Veloso. Lo schieramento di Juric potrebbe dunque contare su: Silvestri, Rrahmani, Kumbulla, Gunter, Faraoni, Ambalat, Veloso, Lazovic, Zaccagni, Verre e Di Carmine.

Cagliari – Atalanta

Pellegrini fuori da giochi per squalifica per il Cagliari e presenza in dubbio per Ceppitelli e per Walukiewicz, entrambi alle prese con fastidi muscolari da valutare prima del match. Probabile formazione dei casteddu con protagonisti Cragno, Carboni, Walukiewicz, Pisacane, Mattiello, Nandez, Nainggolan, Rog, Lykogiannis, Joao Pedro e Simeone.

Gasperini torna ad avere a sua disposizione l’intera rosa dell’Atalanta, con Malinovskyi nuovamente pronto a scendere in campo dopo il turno di squalifica e Palomino nuovamente in forze. Gli orobici in campo dal primo minuto potrebbe essere: Gollini, Toloi, Palomino, Djimsiti, Hateboer, De Roon, Freuler, Gosens, Gomez, Ilicic e Zapata.

Parma – Fiorentina

Gara interessante per i crociati, in cerca di punti e pronti a dare filo da torcere ai viola. Allo squalificato Hernani fa da contraltare il ritorno di Kucka, mentre tra i nomi in forse ci sono quelli di Darmian/Laurini e Kulusevski/Caprari. Probabile formazione del Parma con Sepe, Darmian, Iacoponi, Bruno Alves, Gagliolo, Kucka, Scozzarella, Kurtic, Kulusevski, Cornelius e Gervinho in campo sin dal primo minuto.

Ancora fermo per squalificata Vlahovic e quasi certa la presenza di Ribery al fianco di Chiesa, con Cutrone comunque pronto alla sostituzione. Lo schieramento viola in campo al fischio d’inizio dovrebbe contare su Dragowski, Milenkovic, Pezzella, Caceres, Lirola, Duncan, Lirola, Pulgar, Castrovilli, Dalbert, Chiesa e Ribery.

Sampdoria – Spal

Probabile la presenza di Bonazzoli affianco di Gabbiadini ad inizio match per la Samp, con il possibile ingresso in campo di Quagliarella, tornato disponibile, Assente Thorsby per squalifica, ma ristabilito Linetty. Blucerchiati in campo con Audero, Bereszynski, Yoshida, Colley, Murru, Ramirez, Linetty, Ekdal, Jankto, Bonazzoli e Gabbiadini.

Formazione spallina alle prese con gli infortuni di Reca, Fares, Valoti e Bonifazi, a cui si somma la squalifica di D’Alessandro. Il probabile schieramento della Spal in campo dal primo minuto di gioco dovrebbe contare su Letica, Cionek, Vicari, Felipe, Sala, Castro, Missiroli, Dabo, Strefezza, Floccari e Petagna.

Udinese – Genoa

Dopo l’ottima prova in casa della Roma, l’Udinese si trova a fare i conti con l’assenza di Lasagna, infortunato nel match capitolino. Il probabile schieramento dei friulani vede protagonisti Musso, Rodrigo Becao, Troost-Ekong, Nuytinck, Stryger Larsen, Fofana, Jajalo, De Paul, Sema, Okaka e Nestorovski.

Per i rossoblu, Lerager scende in campo al posto di Schone, assente per squalifica. In forse la presenza di Criscito, che dovrebbe sedere in panchina ed essere pronto al rientro. Gli 11 in campo al fischio d’inizio per il Genoa potrebbero essere: Perin, Romero, Soumaoro, Masiello, Biraschi, Sturaro, Lerager, Behrami, Ankersen, Pandev e Sanabria.

Napoli – Roma

Il Napoli vede un cambio di guardia in porta, con Meret che va a sostituire Ospina, vittima di un forte colpo alla testa nel corso del precedente turno di campionato. Gattuso potrebbe dunque schierare in campo una formazione così costituita: Meret, Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Hysaj, Ruiz, Demme, Zielinski, Politano, Mertens e Insigne.

Roma reduce dalla pessima prova contro l’Udinese e privata di Perotti, oggetto di squalifica. Fonseca potrebbe schierare in campo una formazione giallorossa con protagonisti: Mirante, Zappacosta, Mancini, Smalling, Kolarov, Cristante, Veretout, Carles Perez, Pellegrini, Mkhitaryan e Dzeko.