Di seguito, trovi le probabili formazioni schierate in campo per tutti gli incroci della 33a giornata di campionato.
Atalanta – Brescia
Orobici in lizza per una vittoria facile nel derby lombardo contro il Brescia nel match inaugurale della 33a giornata del campionato di Serie A 2019/2020. Con Gosens indisponibile, Gasperini potrebbe scegliere di schierare in campo fin dal primo minuto di gioco Gollini, Toloi, Caldara, Djimsiti, Hateboer, Pasalic, Freuler, Castagne, Malinovskiy, Gomez e Zapata.
Leonessa alle prese con un avversario ostico e con la disperata ricerca di quei punti salvezza indispensabili per allontanarsi dalla zona retrocessione. Ancora non disponibili Alfonso, Bioli e Cistana e diversi nomi in ballottaggio, per una probabile formazione delle rondinelle che dovrebbe poter contare su Andrenacci, Sabelli, Papetti, Chancellor, Semprini, Bjarnason, Tonali, Dessena, Zmrhal, Torregrossa e Donnarumma, riconfermati come coppia d’attacco.
Bologna – Napoli
Mihajlovic affronta l’importante match in casa contro i partenopei con una formazione quasi al completo, fatta eccezione per le assenze degli infortunati di lunga data. Poche novità per la formazione dei felsinei, che dovrebbe vedere in campo al momento del fischio d’inizio Skorupski, Tomiyasu, Danilo, Denswil e Dijks in difesa, Medel e Svanberg a centrocampo, Orsolini, Soriano e Barrow alle spalle di Palacio.
Poche novità di rilievo anche per il Napoli, che vede tra i nomi in ballottaggio quelli di Ruiz/allan, Elmas/Zielinski, Di Lorenzo/Mario Rui e Milik/Mertens. La probabile formazione azzurra vede i nomi di Ospina, Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Jysaj, Fabian Ruiz, Demme, Elmas, Politano, Milink e Insigne.
Milan – Parma
I Rossoneri di Pioli sono pronti a ripetere le ottime prove delle ultime giornate e a tentare il sorpasso sul Napoli scendendo in campo con Donnarumma, Calabria, Kjaer, Romagnoli, Theo Hernandez, Kessie, Bennacer, Paqueta (a cui potrebbe subentrare tuttavia Bonaventura), Calhanoglu e Ibrahimovic. Certa l’assenza di Saelemaekers, fermo per squalifica.
Crociati alle prese con la pesante assenza di Cornelius, fermo per infortunio, e con diversi possibili ballottaggi. I titolari che D’Aversa potrebbe scegliere di schierare in campo ad inizio match sono Sepe, Darmian, Iacoponi, Bruno Alves, Gagliolo, Kucka, Hernani, Kurtic, Kulusevski, Inglese e Gervihno.
Sampdoria – Cagliari
Match interessante per i blucerchiati, in cerca di punti utili per cementare la propria salvezza e pronti a ripetere la dura battaglia dell’andata contro i casteddu. Schierati in campo per la Samp nel corso della 33a giornata potrebbe esserci una formazione così strutturata: Audero, Bereszynski, Yoshida, Colley, Murru, Depaoli, Thorsby, Ekdal, Linetty, Gabbiadini e Quagliarella.
Il Cagliari deve rinunciare alla presenza di Nainggolan per la sfida contro la Sampdoria, a causa dell’infortunio subito dal giocatore nel corso della gara con i lupi salentini. In campo per i rossoblu, Cragno, Walukiewicz, Ceppitelli, Klavan, Ionita, Nandez, Birsa, Rog, Mattiello, Simenone e Joao Pedro, ancora una volta confermati in attacco.
Lecce – Fiorentina
Anche per il club pugliese nuova assenza importante rispetto al turno precedente, con lo stop di Falco, uscito dal campo nel corso del primo tempo nella sfida in casa dei casteddu e ancora alle prese con il recupero. Schierati in campo contro i viola potrebbero quindi esserci: Gabriel, Donati, Lucioni, Paz, Rispoli, Mancosu, Petriccione, Majer, Farias, Saponara e Babacar.
Rosa praticamente al completo per Iachini, con l’unico vero dubbio relativo alla presenza in campo sin dal fischio di inizio di Pulgar oppure di Duncan. Lo schieramento della Fiorentina pronto a dare battaglia contro i lupi salentini dovrebbe potar contare sulle forze di Dragowski, Milenkovic, Pezzella, Caceres, Lirola, Pulgar, Castrovilli, Dalbert, Chiesa, Cutrone e Ribery.
Roma – Verona
Match da non perdere all’Olimpico, con i giallorossi impegnati contro un Verona particolarmente agguerrito e determinato a proseguire nel solco delle ottime prove offerte nel corso degli ultimi turni di campionato. Con Smalling ancora indisponibile, Fonseca potrebbe schierare in campo Pau Lopez, Mancini, Ibanez, Fazio, Bruno Peres, Diawara, Veretout, Kolarov, Perez, Pellegrini e Dzeko.
Lo schieramento probabilmente in campo sin dal primo minuto di gioco per i mastini conterà invece su Silvestri, Rrahmani, Empereur (ancora in ballottaggio con Kumbulla), Gunter, Faraoni, Ambarat, Veloso, Lazovic, Zaccagni, Verre e Stepinski.
Sassuolo – Juventus
Gara molto impegnativa per i neroverdi, che d’altro canto, come avvenuto nel corso della sfida di andata, potrebbero tornare a dare filo da torcere alla Juventus capolista. Con Defrel fuorigioco per infortunio, De Zerbi potrebbe scegliere di optare per un 11 così rappresentato: Consigli, Muldur, Marlon, Ferrari, Kyriakopoulos, Locatelli, Bourabia, Berardi, Djuricic, Boga e Caputo.
Poche novità in casa dei bianconeri, con l’unica eccezione dell’assenza sicura dal campo di Cuadrado, fermo per squalifica. Sarri dovrebbe quindi optare per i seguenti titolari: Szczesny, Danilo, De Ligt, Bonucci, Alex Sanro, Bentancur, Pjanic, Rabiot, Douglas Costa, Dybala e Cristiano Ronaldo.
Udinese – Lazio
Occasione importante per i friulani, che affrontano in caso una Lazio alle prese con una flessione pesante delle performance. La probabile formazione dell’Udinese vede in lizza i nomi di Musso, Troost-Ekong, Nuytinck, Samir, Stryger Larsen, Fofana, Walace, De Paul, Sema, Okaka e Lasagna.
Inzaghi alle prese con l’assenza di Patric, squalificato, e con importanti ballottaggi tra Luiz Felipe/Bastos, Leiva/Parolo, Jony/Lukaku e Caicedo/Cataldi. Certe le presenze di Strakosha, Acerbi, Radu, Lazzari, Milinkovic-Savic, Luis Alberto e Immobile.
Torino – Genoa
Poche le novità in campo per lo schieramento granata, che nell’importante confronto con il Genoa, altra formazione alla ricerca di preziosi punti salvezza, dovrebbe vedere una formazione pressoché invariata rispetto al turno precedente, con titolari Sirigu, Izzo, Nkoulou, Bremer, De Silvestri, Rincon, Meite, Ansaldi, Verdi, Zaza e Belotti.
Per il Genoa, ancora in forse la scelta tra Barreca e Cassata, quella tra Pinamonti e Destro e tra Pandev e Sanabria, mentre pressoché sicure le presenze in campo di Perin, Goldaniga, Zapata, Masiello, Biraschi, Schone, Behrami e Falque.
Spal - Inter
Spallini pronti al tutto per tutto contro i nerazzurri, con una probabile formazione in campo con protagonisti Letica, Cionek, Vicari, Bonifazi, Reca, Valdifiori, Missiroli, Dabo, D’Alessandro, Cerri e Petagna.
Con Godin squalificato, Conte è costretto a rivedere leggermente la formazione schierata in campo rispetto al match contro il Toro del precedente turno. Stop anche per Vecino, alle prese con un problema al ginocchio, per 11 probabilmente composto da Handanovic, Bastoni, De Vrij, Skriniar, Candreva, Brozovic, Gagliardini, Biraghi, Eriksen, Martinez e Sanchez.