Di seguito, sfida per sfida, i nomi dei probabili titolari protagonisti dei match della giornata 38 del campionato di Serie A 2019/2020.
Brescia – Atalanta
Con Bisoli e Skrabb indisponibili e Papetti fermo squalifica, per le Rondinelle i giocatori schierati in campo sin dal primo minuto di gara contro la Samp potrebbero essere Andrenacci, Sabelli, Gastaldello, Mateju, Semprini, Zmrhal, Tonali, Dessena, Spalek, Torregrossa e Ayé.
Mister Ranieri deve rinunciare a due nomi importanti nell’ultima sfida della stagione: quello di Ekdal, fermo per infortunio, e quello di Bereszynski, out per squalifica. Così, i blucerchiati in campo contro il Brescia potrebbero essere Audero, Depaoli, Yoshida, Colley, Augello, Maroni, Linetty, Thorsby, Jankto, Quagliarella e Gabbiadini.
Atalanta – Inter
Gara attesissima a Bergamo, con gli orobici di Gasperini che scendono in campo contro i ragazzi di Conte, per un match che potrebbe consegnare alla formazione vincitrice il secondo gradino del podio. Per i padroni di casa, assente l’infortunato Palomino e probabile formazioni con protagonisti Gollini, Toloi, Caldara, Dminsiti, Hateboer, De Roon, Freuler, Gosens, Gomez, Malinosvkyi e Zapata.
Rosa quasi al completo per il club di Milano, con una probabile formazione schierata in campa sin dal fischio d’inizio basata sulle presenze di Handanovic, Skriniar, De Vrij, Bastoni, Candreva, Brozovic, Barella, Young, Borja Valero, Young, Martinez a Lukaku.
Juventus – Roma
Formazioni bianconera con molti nomi ancora in forse in vista del confronto con i giallorossi: Sarri potrebbe infatti scegliere in extremis di schierare in campo diverse giovani riserve, così da offrire alla squadra il tempo necessario per il recupero in vista degli importanti appuntamenti della Champions League. I nomi più probabili per il match contro la Roma rimangono tuttavia Szczesny, Cuadrado, Rugani, Bonucci, Alex Sandro, Rabiot, Bentancur, Matuidi, Bernardeschi, Higuain e Cristiano Ronaldo.
Fonseca deve rinunciare alla presenza in campo di Pellegrini, ancora infortunato, e a quello di Mancini, che invece chiude il campionato con un turno di squalifica. In campo al fischio d’inizio potrebbero esserci Pau Lopez, Ibanez, Smalling, Kolarov, Bruno Peres, Cristante, Veretout, Spinazzola, Mkhitaryan, Zaniolo e Dzeko.
Milan – Cagliari
I rossoneri di Pioli vedono come grande assente Rebic, costretto allo stop per squalifica. A scendere in campo in casa contro i casteddu potrebbero quindi essere Donnarumma, Calabria, Kjaer, Gabbia, Hernandez, Kessiè, Bennacer, Saelemaekers, Calhanoglu, Leao e Ibrahimovic.
Con Rog squalificato e Nainggolan ancora fermo per infortunio, i protagonisti della formazione rossoblu per l’ultima giornata di campionato potrebbero invece essere Cragno, Pisacane, Ceppitelli, Walukiewicz, Lykogiannis, Mattiello, Nandez, Ionita, Pereiro, Joao Pedro e Simeone.
Napoli – Lazio
Recupero per Manolas che, con ogni probabilità, siederà in panchina senza essere schierato in campo sin dall’inizio del match. Per l’importante sfida contro le aquile Gattuso potrebbe optare per un 11 così costituito: Ospina, Di Lorenzo, Maksimovic, Koulibaly, Mario Rui, Ruiz, Demme, Zielinski, Callejon, Mertens e Insigne.
Per l’ultimo match del campionato, Inzaghi potrebbe invece scegliere di puntare su Strakosha, Patric, Luiz Felipe, Acerbi, Lazzari, Milinkovic-Savic, Parolo, Luis Alberto, Jony, Correa a Immobile.
Spal – Fiorentina
Spallini pronti all’ultima gara in massima serie e in cerca di una nota positiva al termine di una stagione segnata da ben poche soddisfazioni. In campo per il match contro i gigliati potrebbero esserci Letica, Cionek, Vicari, Bonifazi, Strefezza, Missiroli, Valdiriori, Dabo, Fares, Di Francesco e Petagna.
Iachini, oltre a dover rinunciare alla presenza dello squalificato Ghezzal, molto probabilmente sceglierà di non schierare i giocatori in ripresa da infortuni, in primis dunque Dragowski e Castrovilli. Il probabile 11 in campo contro la Spal sarà composto da Terracciano, milenkovic, Pezzella, Igor, Lirola, Pulgar, Duncan, Dalbert, Chiesa, Kouamè e Ribery.
Bologna – Torino
Per i felsinei, ancora nulla da fare per Tomiyasu, Bani e Krejci, per i quali il campionato è ufficialmente concluso. In campo, con ogni probabilità, ci saranno Skorupski, Mbaye, Danilo, Denswil, Dijks, Svanberg, Medel, Orsolini, Soriano, Sansone e Barrow.
Formazione granata minata dalle assenze di Lyanco e di Meité, che si sommano a Baselli e De Silvestri, ancora fermi per infortunio. Longo potrebbe scegliere di schierare in campo sin dal fischio d’inizio Sirigu, Izzo, Nkoulou, Bremer, Singo, Lukic, Rincon, Ansaldi, Versi, Zaza e Belotti.
Genoa – Verona
Sfida salvezza molto importante per il Grifone, che in caso di sconfitta e di parallelo successo del Lecce potrebbe vedersi superare in classifica proprio dai lupi salentini. Per l’appuntamento contro gli scaligeri dell’ultima giornata di campionato, in campo potrebbero esserci Perin, Romero, Zapata, Masiello, Biraschi, Lerager, Schone, Criscito, Iago Falque, Pandev e Pinamonti.
Juric, alle prese con una lunga serie di giocatori non disponibili a causa di infortuni, con ongi probabilità schierare in campo una formazione così costituita: Radunovic, Rrahamani, Miguel Veloso, Gunter, Faraoni, Pessina, Amrabat, Lazovic, Borini, Zaccagni e Di Carmine.
Lecce – Parma
Gara decisiva per i salentini di Liverani, che tornano a giocarsi l’ultima chance per centrare l’obiettivo salvezza e guadagnare i punti necessari per superare il Genoa in classifica. Con Paz out per squalifica, le probabili scelte del mister giallorosso riguarderanno Gabriel, Rispoli, Meccariello, Lucioni, Donati, Mancosu, Petriccione, Barak, Saponara, Falco e Lapadula.
Per i ducali, oltre agli indisponibili per infortuni di lunga data e a Brugman e Cornelius, lontano dal campo anche Kucka, squalificato al termine della precedente giornata. Juric potrebbe decidere di puntare su un 11 con protagonisti Sepe, Darmian, Iacoponi, Bruno Alves, Gagliolo, Kulusevski, Kurtic, Barillà, Caprari, Inglese e Gervinho.
Sassuolo – Udinese
Neroverdi che scendono in campo senza lo squalificato Obiang e con una formazione molto probabilmente basata sulle presenze di Consigli, Toljan, Marlon, Ferrari, Rogerio, Locatelli, Magnanelli, Berardi, Djuricic, Haraslin e Caputo.
Ancora fermi gli infortunati Nuytinck e Jajalo per i friulani, con Musso, Becao, De Maio, Samir, Stryger Larsen, Fofana, Walace, De Paul, Sema, Lasagna e Okaka come scelte più probabili per Mister Gotti nella giornata conclusiva di questa stagione 2019/2020.