Di seguito, sfida per sfida, i nomi dei probabili titolari protagonisti dei match della giornata 1 del campionato di Serie A 2020/2021.
Fiorentina - Torino
La Fiorentina di Iachini vuole cominciare alla grande la nuova stagione e lo fa mettendo in campo i nuovi acquisti: Dragowski, Milenkovic, Pezzella Ger., Caceres, Lirola, Pulgar, Castrovilli, Biraghi, Chiesa, Kouame', Ribery
Modulo 4 – 3 – 2 – 1 per il Torino voluto così da mister Longo: Sirigu, Vojvoda, Izzo, N'koulou, Ansaldi, Meite', Lukic, Linetty, Verdi, Belotti, Zaza.
Verona - Roma
Il Verona di Juric si presenta molto diverso rispetto alla scorsa stagione, questi gli 11 titolari: Silvestri, Cetin, Empereur, Gunter, Faraoni, Miguel Veloso, Tameze, Dimarco, Benassi, Zaccagni, Di Carmine
La Roma di Fonseca, con il 3-4-2-1 sostituisce l’infortunato Zaniolo con Diawara: Pau Lopez, Ibanez, Cristante, Mancini, Karsdorp, Veretout, Diawara, Spinazzola, Pellegrini Lo., Mkhitaryan, Dzeko.
Parma - Napoli
Il Parma anti-Napoli vede alcuni ex partenopei schierati in campo: Sepe, Darmian, Iacoponi, Bruno Alves, Pezzella Giu., Hernani, Brugman, Grassi, Kucka, Gervinho, Inglese.
Il Napoli da par suo potrebbe far rimandare alla nuova punta Osimhen la prima da titolare: Ospina, Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Mario Rui, Ruiz, Demme, Zielinski, Politano, Mertens, Insigne
Genoa - Crotone
Il Genoa, ancora alla ricerca sul mercato, riparte dagli 11 dello scorso anno: Perin, Ghiglione, Biraschi, Zapata C., Criscito, Sturaro, Schone, Lerager, Zajc, Pinamonti, Pandev.
Il Crotone ci proverà con un 3-5-2, Stroppa spera così di conquistare i primi punti in questo campionato: Cordaz, Magallan, Marrone, Golemic, Rispoli, Crociata, Cigarini, Vulic, Molina S., Messias, Simy
Sassuolo - Cagliari
Qualche nome nuovo nel centrocampo del Sassuolo che lancia in avanti il suo bomber Caputo: Consigli, Toljan, Marlon, Ferrari G., Kyriakopoulos, Obiang, Locatelli, Berardi, Djuricic, Haraslin, Caputo.
Il Cagliari riparte dal tridente e schiera Nandez in attesa degli sviluppi di mercato: Cragno, Farago', Walukiewicz, Klavan, Lykogiannis, Nandez, Marin, Rog, Sottil, Simeone, Joao Pedro.
Juventus - Sampdoria
Pirlo esordisce con la sua prima panchina in Serie A e schiera: Szczesny, Cuadrado, Bonucci, Chiellini, Alex Sandro, Arthur, Bentancur, Rabiot, Kulusevski, Ronaldo, Douglas Costa.
I blucerchiati rispondono alle bocche di fuoco bianconere con un classico 4-4-2: Audero, Bereszynski, Yoshida, Tonelli, Augello, Ramirez, Thorsby, Ekdal, Jankto, Quagliarella, Bonazzoli.
Milan - Bologna
Il Milan riparte dalla coppia Ibra-Rebic e schiera il giovane Gabbia: Donnarumma G., Calabria, Kjaer, Gabbia, Hernandez T., Kessie', Bennacer, Castillejo, Calhanoglu, Rebic, Ibrahimovic.
Risponde il Bologna di Mihajlovic con: Skorupski, Tomiyasu, Bani, Danilo Lar., Dijks, Schouten, Dominguez, Orsolini, Soriano, Sansone, Barrow.
Benevento - Inter
Pronto al secondo debutto in serie A il Benevento atteso da una prova difficile: Montipo', Maggio, Glik, Caldirola, Letizia, Ionita, Schiattarella, Hetemaj, Caprari, Sau, Lapadula
Un Inter con il solo inserimento del nuovo Hakimi riparte da dove aveva lasciato: Handanovic, Bastoni, De Vrij, Kolarov, Hakimi, Barella, Brozovic, Eriksen, Young, Martinez L., Lukaku
Udinese - Spezia
Subito una sfida da vittoria obbligatoria per l’Udinese che alla prima si affida a: Musso, Troost-ekong, Nuytinck, Samir, Stryger Larsen, Barak, Walace, De Paul, Zeegelaar, Lasagna, Okaka.
Questo è lo storico undici con cui lo Spezia esordirà in serie A: Zoet, Mattiello, Erlic, Marchizza, Dell'orco, Maggiore, Ricci M., Bartolomei, Gyasi, Galabinov, Agudelo
Lazio - Atalanta
Subito un compito difficile per la Lazio di Inzaghi che si affida all’11 dello scorso anno: Strakosha, Patric, Acerbi, Radu, Lazzari, Milinkovic-savic, Lucas Leiva, Luis Alberto, Jony, Correa, Immobile.
Atalanta con voglia di ripartire subito alla grande. In campo subito Malinovskyi titolare: Sportiello, Toloi, Palomino, Djimsiti, Hateboer, De Roon, Freuler, Gosens, Gomez, Malinovskyi, Zapata D.