Giornata 26 del campionato di Serie A, le 20 squadre protagoniste del torneo scenderanno tutte in campo nel weekend compreso tra il 6 e l’8 marzo. Giornata come sempre ricca di spunti e sfide fondamentali per la definizione della classifica provvisoria. Al momento in testa è passata l’Inter, che ha superato i cugini del Milan sconfitti anche nel derby e si prepara a una sfida che potrebbe valere una parte di scudetto. L’avversario di questo turno è infatti l’Atalanta, squadra temibile che ha dato diversi problemi alle milanesi in passato. Questo derby lombardo è una vera e propria prova di maturità per l’Inter che deve superare questo scoglio per dimostrare la propria superiorità nei confronti delle avversarie. A sperare in un passo falso dei nerazzurri infatti c’è principalmente l’Atalanta, che è quarta in classifica, ma anche il Milan che è secondo, viene da un brutto 1 a 1 contro l’Udinese e ora è atteso dalla complicatissima sfida contro il Verona di Juric che si trova a ridosso della zona Europa League. Per gli uomini di Pioli non sarà certo il più semplice degli impegni, ma va anche detto che Ibra e compagni rappresentano una rosa decisamente più preparata rispetto a quella scaligera.
Altra big attesa da un appuntamento importante nel weekend è la Juventus di Andrea Pirlo che affronterà la Lazio di Simone Inzaghi. Un banco di prova molto importante per entrambe. Se vincesse la Juventus infatti potrebbe ancora sperare di recuperare il margine sull’Inter, rinnovando l’entusiasmo dell’ambiente. Per la Lazio i tre punti risulterebbero ancora più importanti considerato il valore dell’avversario e la lotta serrata con Napoli e Roma per le posizioni che valgono l’Europa. I partenopei saranno impegnati nella sfida contro il Bologna, squadra nettamente inferiore in termini di rosa, ma che ha sempre fatto penare i partenopei costringendoli a gare mai semplici. La Roma invece se la vedrà con Genoa. Anche in questo caso il pronostico pende dalla parte della squadra posizionata meglio in classifica, inoltre i giallorossi vengono da una buona vittoria in casa della Fiorentina.
Sfida molto interessante sarà quella tra lo Spezia e il Benevento, le due neopromosse che si sono comportate meglio fino a qui. Lo Spezia ha incantato con il proprio calcio che ha dato filo da torcere anche alle grandi, il Benevento si è difeso bene dimostrando di avere una rosa competitiva per questa categoria. Il pronostico in questo caso tende a un pareggio che non scontenterebbe nessuna delle due squadre. Altro anticipo di giornata è quello che vedrà impegnate Udinese e Sassuolo. Rispetto alla gara di andata la situazione pronostico si è capovolta: il Sassuolo vive un ultimo periodo di grande difficoltà mentre l’Udinese viene addirittura da un pareggio esterno a San Siro. I friulani possono ambire alla vittoria.
Chiudiamo con i match utili a definire la zona salvezza. Il primo è quello che riguarda Fiorentina e Parma, due squadre dalle diverse difficoltà. La viola vuole una vittoria per provare a ridare animo a questo campionato, il Parma invece ne ha vitale bisogno per non retrocedere. Poi c’è Sampdoria – Cagliari, sfida per la quale vale lo stesso discorso di cui sopra: Samp che vuole vincere, ma Cagliari che ne ha decisamente più bisogno. Infine la sfida salvezza vera e propria di questo turno: Crotone – Torino. Granata favoriti, se dovessero vincere il Crotone sarebbe praticamente spacciato e il Toro avvicinerebbe la salvezza matematica. Si tratta comunque di una partita aperta a qualsiasi risultato tra due squadre, soprattutto il Torino, che hanno profondamente deluso i propri tifosi.