Logo
Sport Risultati Serie B 2 Giornata

Sport

Risultati Serie B 2 giornata

Seconda giornata del campionato di Serie B, la stagione è appena iniziata ma comincia a vedersi in campo qualche accenno di ciò che sarà. Sopratutto per la serie B questo equivale ad avere dei risultati sicuramente incerti, ma con quote davvero altissime, e un minimo di statistica a cui fare affidamento ovvero i risultati delle prime gare. Un’occasione ghiotta per gli amanti del betting e ancor di più per i profondi conoscitori della cadetteria. Che aspetti? SNAI mette a disposizione aggiornamenti continui sulla Serie B al fine di farti andare in cassa ancora più facilmente!

La seconda giornata di Serie A della stagione 2024/25 si è rivelata particolarmente ricca di sorprese e sfide avvincenti. Tra i momenti salienti della giornata, spicca la vittoria del Modena contro il Bari con un punteggio di 2-1. La squadra di casa ha dimostrato grande determinazione, con Palumbo e Pedro Mendes che hanno siglato i gol decisivi per il successo. In un'altra emozionante sfida, il Sudtirol ha ottenuto una vittoria in extremis contro la Salernitana, con un risultato finale di 3-2, grazie a un gol dell'ultimo minuto di Rover, che ha coronato una rimonta spettacolare.

Il Cittadella ha conquistato tre punti preziosi con una vittoria di misura contro il Brescia, grazie al gol di Carissoni al 64'. Nella partita tra Cremonese e Carrarese, la squadra di casa ha prevalso con un punteggio di 1-0, grazie a un rigore trasformato da Vazquez all'88', che ha deciso le sorti del match. Il Pisa ha superato il Palermo con un netto 2-0, con un autogol di Nedelcearu e una rete di Bonfanti che hanno assicurato il trionfo per i toscani. La Sampdoria, invece, ha subito una sconfitta casalinga per 1-0 contro la Reggiana, con il gol di Vergara arrivato all'84'.

Nel confronto tra Sassuolo e Cesena, i padroni di casa hanno prevalso con un risultato di 2-1, con le reti di Antiste e Russo, mentre il Cesena ha trovato il gol della bandiera con Curto. Lo Spezia ha ottenuto una vittoria per 2-1 contro il Frosinone, grazie ai gol di Sa. Esposito e Aurelio, nonostante l'iniziale vantaggio per il Frosinone con Cuni. Infine, il match tra Catanzaro e Juve Stabia si è concluso con un pareggio a reti inviolate, 0-0, mentre il Mantova ha battuto il Cosenza con un punteggio di 3-2, grazie alle reti di Fiori, Brigantini e Solini.

La seconda giornata di Serie A ha ulteriormente confermato l'alto livello di competizione del campionato, con partite ricche di emozioni e risultati che potrebbero avere un impatto significativo sulla corsa verso le posizioni di vertice della classifica. Non mancheranno sicuramente ulteriori sviluppi e sorprese nelle prossime settimane, e vi invitiamo a seguire gli aggiornamenti per una panoramica completa delle evoluzioni del torneo.

Serie A 2024/2025 2 giornata: risultati esatti

  • Modena – Bari 2 - 1
  • Sudtirol – Salernitana 3 - 2
  • Brescia – Cittadella 0 - 1
  • Cremonese – Carrarese 1 - 0
  • Pisa – Palermo 2 - 0
  • Sampdoria – Reggiana 0 - 1
  • Sassuolo – Cesena 2 - 1
  • Spezia – Frosinone 2 - 1
  • Catanzaro – Juve Stabia 0 - 0
  • Mantova – Cosenza 3 - 2

Secondo weekend di campionato per la Serie B. Si giocano i match validi per la stagione 2023/24. Il primo incontro della giornata è quello tra Sampdoria e Pisa. I toscani prevalgono sugli avversari realizzando due reti. Il primo gol è di Tramoni al 14’ mentre il secondo di Arena al 59’ che consolida il risultato. Il Pisa quindi vince fuori casa contro la Samp per 2 a 0. Pareggiano invece Venezia e Cosenza con un risultato di 1 a 1. Voca segna al 38’ per il Cosenza mentre Pierini mette dentro la palla al 49’ per i lagunari. Si continua con Modena – Ascoli. I canarini vanno al gol al 59’ con Strizzolo e così conquistano la vittoria.

Andando avanti con i match di seconda giornata ci sono poi Cremonese e Bari. La squadra lombarda non ce la fa a tenere testa all’avversaria che invece va a segno al 44’ con Sibilli. Un solo gol basta al Bari per vincere 1 a 0. A scontrarsi poi sono Parma – Cittadella. I ducali non fanno nemmeno in tempo a scendere in campo che passano in vantaggio al 2’ con Benedyczak su rigore. Il Parma poi consolida ancora con Bernabé al 47’ portando alla vittoria la squadra per 2 a 0.

Si va avanti con il Feralpisalo che si scontra con il Sudtirol. Gli altoatesini conquistano la giornata grazie alle reti di Odogwu al 23’ e poi di Merkaj all’82’. Il Feralpisalo ha ancora tutto il campionato davanti per provare a fare meglio, mentre il Sudtirol continua bene sulla stregua della stagione passata. Ancora ci sono Como e Reggiana a scontrarsi. I lariani vanno al gol con Ioannou al 4’ e poi a consolidare c’è Cerri al 47’ ad arrivare in porta. La Reggiana però eguaglia il risultato dell’avversaria grazie a Pettinari al 54’ e poi a Vido su rigore al 90’. L’incontro finale della giornata è poi quello tra Catanzaro e Ternana. I calabresi passano per primi in vantaggio con Biasci al 10’ ma poi gli umbri rispondono al 45’ con Raimondo. A decidere il risultato finale del match è però Vandeputte all’89’ che mette dentro la palla su rigore. Questi i risultati e i momenti più importanti della seconda giornata di Serie B.

Serie B 2023/2024 2 giornata: risultati esatti

  • Sampdoria – Pisa 0 - 2
  • Venezia – Cosenza 1 - 1
  • Modena – Ascoli 1 - 0
  • Cremonese – Bari 0 - 1
  • Parma – Cittadella 2 - 0
  • Feralpisalò – Sudtirol 0 - 2
  • Como – Reggiana 2 - 2
  • Catanzaro – Ternana 2 - 1

Seconda giornata di campionato della stagione di Serie B 2022/23. A inaugurare il turno è la sfida tra Bari e Palermo, terminata pari sull’1-1. Nella giornata di sabato solo pareggi: 0-0 tra Genoa-Benevento e Perugia-Parma, mentre Ascoli e Spal mettono a segno una rete a testa (1-1). Il Frosinone travolge il Brescia con un tris di gol, i Lupi del Cosenza si impongono 2-1 sul Modena, mentre il Cagliari batte 2-1 il Cittadella. Trionfa anche il Venezia, che sbanca lo Stadio Druso di Bolzano condannando il Sudtirol alla seconda disfatta stagionale, la prima tra le mura amiche. Finisce 1-0 il match tra Ternana e Reggina, mentre Pisa e Como non vanno oltre il 2-2.

Un turno decisamente interessante il secondo del girone di andata del torneo cadetto edizione 2022/23. Tra i risultati più netti troviamo il 3-0 che il Frosinone ha rifilato al Brescia grazie ai gol di Moro, Caso e Mulattieri. Una sfida senza storia: Moro porta avanti i ciociari al quarto d’ora con un’incornata vincente, Caso fa il bis al 57’ e Mulattieri la chiude calando il tris al minuto 85. Molto bene anche il Cosenza, che si impone 2-1 sul Modena. Bonfanti sblocca la partita, ma Florenzi trova il pareggio nella ripresa. All’80’, Brescianini batte Gagno e sigla il 2-1 definitivo completando la rimonta dei Lupi. Vince in extremis il Cagliari, che prima va sotto contro il Cittadella dopo il gol iniziale di Asencio, poi recupera, pareggia con Mancosu e infine rovescia il risultato con la rete finale di Makoumbou (87’) che vale il 2-1. Stesso risultato anche a Bolzano, dove il Venezia si impone sui padroni di casa del Sudtirol grazie ai gol di Cuisance e Curto, quest’ultimo segnato allo scadere. Dopo un primo tempo senza reti, gli altoatesini si portano in vantaggio al 60’ con la testata vincente di Odogwu. Al minuto 84, il pareggio lo firma Cuisance che batte Poluzzi per l’1-1, mentre a chiudere i giochi è Curto, che beffa i padroni di casa al 95’.

Finisce 1-1 il match tra Ascoli e Spal al Del Duca. Gli equilibri si rompono dopo venti minuti, quando il fallo di Tripaldelli in area ai danni di Gondo si traduce nel calcio di rigore che lo stesso giocatore ivoriano realizza dal dischetto. Ma il vantaggio dura poco: sei minuti dopo, gli estensi pareggiano con l’ex Maistro su ispirazione di Esposito. Un punto a testa anche tra Bari e Palermo: match intenso condito da interventi prodigiosi da parte di entrambi i portieri, protagonisti del pareggio sull’1-1. A passare in vantaggio è il Palermo, che al termine di un’azione in contropiede fa lo 0-1 con Valente (37’). Il secondo tempo vede il Bari trovare il pareggio grazie alla zampata di Cheddira su assist di Antenucci. Palermo in inferiorità numerica nel finale, per via dell’espulsione di Marconi (rosso diretto). La Ternana vince in casa e batte la Reggina 1-0 grazie alla rete di Partipilo, che al 26’ supera Colombi con una conclusione al volo. La Reggina ci prova nella ripresa, ma il campo del Libero Liberati si conferma ancora una volta la sua bestia nera. Finisce 2 a 2 la gara tra Pisa e Como: Blanco conquista il vantaggio per la formazione comense dopo cinque minuti, approfittando di un errore in uscita dei toscani. Al 24’, i padroni di casa pareggiano con un calcio di rigore trasformato da Morutan. Como di nuovo in vantaggio nella ripresa: tiro volante di Kerrigan, la palla si insacca ed è 2-1. Il Pisa si riversa interamente nell’area comense, pressa e riesce a trovare il gol del pari definitivo grazie al tap-in di Torregrossa.

Serie B 2022/2023 2 giornata: risultati esatti

  • Cagliari – Cittadella 2 - 1
  • Cosenza – Modena 2 - 1
  • Frosinone – Brescia 3 - 0
  • Pisa – Como 2 - 2
  • Sudtirol – Venezia 1 - 2
  • Ternana – Reggina 1 - 0
  • Ascoli – Spal 1 - 1
  • Genoa – Benevento 0 - 0
  • Perugia – Parma 0 - 0
  • Bari – Palermo 1 - 1

Seconda giornata di campionato della nuova stagione di Serie B. Per ora ovviamente nessuna fuga ma ci sono ben 4 squadre che hanno racimolato 2 vittorie in altrettante partite, che in cadetteria non è mai una cosa scontata. Questo soprattutto se 3 su 4 di queste formazioni lo scorso anno sono riuscite a stento a piazzarsi nei playoff. Ma cominciamo a raccontare la giornata della formazione che l’anno scorso è arrivata a un passo dal sogno e che oggi si ritrova con 6 punti. Stiamo parlando del Cittadella che in quest’ultima giornata ha vinto 4 a 2 contro il Crotone. I veneti hanno dimostrato che pur avendo dovuto cambiare parte della rosa dello scorso anno sono ancora altamente competitivi. Gli squali crotonesi invece hanno una rosa di tutto rispetto, con un’ossatura che viene dalla Serie A, e un Mulattieri che si sta muovendo bene in attacco. Ciò nonostante il Crotone non sembra aver trovato ancora il suo gioco e ha finito per restare in balia di quello del Cittadella. È finita 4 a 2, merito soprattutto della coppia d’attacco Okwonkwo – Baldini. Il primo l’anno scorso ha giocato con la Reggina e quest’anno è passato in prestito dal Bologna, in questa gara ha brillato per dinamismo e fisicità segnando il primo gol. La favola che invece vorremmo non finisse mai è quella di Enrico Baldini, famoso per la tripletta contro il Monza negli ultimi playoff e oggi protagonista con una doppietta. Innanzitutto realizza al termine di una lunga corsa palla al piede quasi da metà campo, poi segna anche su calcio di rigore. Se dovesse andare in doppia cifra il Cittadella, che lo prese a 0, dovrebbe seriamente considerare di rinnovargli il contratto considerato che lo scorso anno era il calciatore meno pagato della Serie B.

Le altre tre formazioni prime in classifica che invece non ci si aspettava di trovare così in alto sono Brescia, Ascoli e Pisa. Le rondinelle sono riuscite l’anno scorso ha raggiungere affannosamente i playoff, per poi uscirne subito. Ora sulla panchina siede Filippo Inzaghi e, per quanto ci si aspettasse un netto miglioramento, con una certa sorpresa il Brescia sta giocando bene e ottenendo ottimi risultati. Nell’ultimo match si registra un 5 a 1 perentorio nel confronti del Cosenza, squadra piuttosto modesta che lotterà per salvarsi, e che in questo caso è stata decisamente asfaltata. In evidenza il centrocampista Van de Looi autore di una doppietta. Il Pisa invece pesca la vittoria contro l’Alessandria grazie a una doppietta del giovanissimo Lucca, classe 2000. Ex del Palermo, con il quale ha giocato in C, Lucca subentra dopo meno di un ora di gioco e realizza i due gol quasi nel finale. Difficile misurare la possibile tenuta di questo Pisa che comunque sta esprimendo un gioco molto buono. Sorprende ancora di più l’Ascoli che vince 3 a 2 contro il Perugia grazie a una doppietta di Saric. Partita molto tesa e vittoria in rimonta, per giunta in esterna. Il Perugia dimostra di essere una buona squadra, ma comunque appena promossa. Alla prima uscita l’Ascoli aveva vinto contro il Cosenza, squadra destinata alla zone basse. Seppur non di altissimo prestigio queste due vittorie raccontano comunque di un Ascoli che è pronto a vivere un campionato all’assalto dei playoff.

Degli altri risultati segnaliamo il pareggio del Lecce contro il Como per 1 a 1. Entrambe le squadre confermano l’impressione avuta alla prima giornata: salentini scarichi e con un assetto tattico da rivedere; Como squadra arcigna, con giocatori discreti che daranno tutto per la salvezza. Vince il Monza nell’importante scontro contro la Cremonese, anche se solo uno a zero ma tanto basta per i tre punti. Vince la Spal di Clotet 5 a 0 contro il Pordenone, che quest’anno sembra davvero con poche speranze. Vince la Reggina una tesissima gara contro la Ternana, conclusasi 3 a due con ben 3 cartellini rossi estratti. Infine vittoria esterna del Frosinone sul campo del Vicenza per 2 a 0 e del Parma in casa contro il Benevento grazie a un gol al 97’ di Mihaila.

Serie B 2021/2022 2 giornata: risultati esatti

  • Lecce – Como 1 - 1
  • Monza – Cremonese 1 - 0
  • Parma – Benevento 1 - 0
  • Reggina – Ternana 3 – 2
  • Spal – Pordenone 5 - 0
  • Cittadella – Crotone 4 - 2
  • Perugia – Ascoli 2 - 3
  • Vicenza – Frosinone 0 - 2
  • Brescia – Cosenza 5 - 1
  • Pisa – Alessandria 2 – 0

In questo fine settimana di cadetteria l’anticipo è stato Chievo – Salernitana, partita che si è disputata qualche ora prima delle altre sabato 3. Il Chievo ha tenuto in mano il pallino del gioco per buona parte della gara, ed è anche riuscito a passare prima in vantaggio: Mogos al 24’ ha sfruttato un grave errore in uscita di Belec. La Salernitana però ha brillato per concretezza, a differenza di quanto fatto con la Reggina, quindi si è riportata sul pari con Tutino al 34’ e in vantaggio con Djuric al 64’ con un gran colpo di testa su calcio d’angolo. 3 punti che in casa di una big come il Chievo sono ancora più importanti.

Nei match delle 16 e 15 l’unica vittoria domestica è stata quella della Reggina contro il Pescara. Gli abruzzesi non hanno sfruttato il rigore che gli è stato concesso al 18’, Galano ha sparato sul palo, e a quel punto sono stati regolati dai calabri nel corso del primo tempo con doppietta di Liotti e gol di Menez. Nella ripresa gol della bandiera di Maistro. Le vittorie esterne invece sono arrivate da parte del Lecce contro l’Ascoli, la Reggiana contro l’Entella e il Frosinone contro il Venezia. I salentini hanno trovato nell’Ascoli un avversario all’altezza, per contro il picchio si è trovato murato da un Gabriel in stato di grazia. Quindi il Lecce ha conquistato i 3 punti con i gol di Mancosu ed Hendeson nel secondo tempo. Prestazione importante della Reggiana che ha giocato oggettivamente meglio di un Entella sprecone, la vittoria è stata suggellata con i gol di Mazzocchi al 43’ e Varone, su rigore, all’88’. Dicevamo, vittoria esterna anche per il Frosinone di Nesta che è vera e propria bestia nera del Venezia, i lagunari hanno giocato discretamente ma l’undici ciociare è stato molto più cinico. Tutte e tre le partite si sono concluse con il risultato di 2 a 0 per gli ospiti.

Veniamo invece al capitolo pareggi, un risultato ricorrente in queste prime giornate di B. Pari a reti inviolate per Empoli – Monza, meglio i lombardi che però hanno trovato sulla loro strada un ottimo Brignoli. Pari tra Vicenza e Pordenone, gol di Diaw al 54’ e Cappelletti al 62’. Stesso risultato per Spal e Cosenza, gol di Salamon al 48’ e pareggio in extremis di Tiritiello al 94’. L’esterno era entrato in campo da due minuti, cioè in pieno recupero. Infine 1 a 1 anche nel posticipo tra Pisa e Cremonese che segnano entrambe nel primo tempo con due tiri straordinari di Vido al 7’ e Buonaiuto al 41’.

Infine per quanto riguarda sempre i posticipi segnaliamo il risultato di Cittadella – Brescia, ovvero un secco 3 a 0 per i veneti. Una prestazione davvero con la P maiuscola visto che i lombardi, tra i favoriti del torneo, non sono mai riusciti a stare in partita. Gol di D’Urso al 58’, Tsadjout al 74’ e Gargiulo al 96’.

Serie B 2020/2021 2 giornata: risultati esatti

  • Cittadella – Brescia 3 - 0
  • Pisa - Cremonese 1 - 1
  • Vicenza - Pordenone 1 - 1
  • Ascoli – Lecce 0 - 2
  • Empoli - Monza 0 - 0
  • Entella – Reggiana 0 - 2
  • Reggina - Pescara 3 - 1
  • Spal - Cosenza 1 - 1
  • Venezia - Frosinone 0 - 2
  • Chievo – Salernitana 1 - 2