Pochi gol in questa 20esima giornata di Serie B 2021/2022, diverse squadre non hanno segnato e in particolare gli equilibri sono cambiati poco in cima alla classifica. Il primo anticipo si gioca venerdì 21 gennaio e coinvolge Parma e Frosinone. A prevalere sono i ciociari, che giocano una buona gara fino a trovare il gol nel secondo tempo con Cicerelli, che con un destro a giro non lascia scampo a Buffon; il Parma prova a rispondere con Vasquez ma è traversa piena.
La maggior parte delle partite si è svolta nella giornata di sabato. Spicca il pareggio della capolista: il Pisa non è riuscito ad andare oltre lo 0-0 contro la Spal quindicesima in classifica. La partita è stata comunque intensa, fra traverse e palle fuori di pochissimo, ma nessuna delle due formazioni è riuscita a concretizzare e a siglare il gol del vantaggio. Avrebbe potuto approfittarne il Brescia secondo in classifica, ma così non è stato: si confermano le distanze con il Pisa, la Ternana non ha concesso troppo e la partita si è risolta con un meritato 1-1, decidono le sorti del match Sorensen prima e Jagiello dopo. Fermato anche il Benevento dal colpaccio dell'Alessandria: prima la sblocca Lunetta con una bellissima giocata, poi lo imita Chiarello sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Ottima vittoria per mister Longo, che sale a quota 20 punti (con una gara ancora da recuperare), meno bene per il Benevento che si lascia superare dal Lecce. L'Ascoli sbaraglia il Cosenza e termina la gara con un 3-1: Collocolo porta avanti i suoi dopo 6 minuti, poi è pareggio per un autogol di Tsadjout, ma Caligara mette a segno un calcio di rigore e Iliev cala il tris nel finale. Mota Carvalho regala la vittoria al Monza, che supera il Reggina per 1-0 e insegue il sogno playoff, il portoghese ha capitalizzato un assist di Mazzitelli al minuto 52. Il Pordenone penultimo in classifica vince contro il Perugia al 90', grazie a un gran destro di Cambiaghi che regala la seconda vittoria in campionato ai neroverdi. 1-1, invece, fra Como e Crotone, entrambe le squadre hanno segnato su calcio di rigore: sui gol c'è la firma di Cerri per i lombardi, di Marić per i calabresi, in una partita molto intensa che ha visto gol annullati e l'espulsione di Thomas Schirò.
La giornata di domenica è propizia per il Lecce. I pugliesi, infatti, sono stati gli unici della zona alta della classifica a portare a casa i tre punti, cosa che consente loro di sorpassare il Benevento e piazzarsi al terzo posto a quota 37 punti, sono solo due le lunghezze di distanza con il Pisa capolista. Una vittoria che significa tanto per la squadra di Baroni, che passa in vantaggio al 14' con un eurogol di Gallo, viene raggiunta un minuto dopo da Ciofani e infine ritrova il vantaggio in pieno recupero, con Dermaku anticipato da Okoli che devia la palla nella propria porta. Vicenza - Cittadella, infine, è stata la partita con il maggior numero di gol in questa 20esima giornata di Serie B. Il match viene sbloccato dopo dieci minuti da Proia su punizione di Da Cruz, dopo 5 minuti Frare incorna alle spalle di Grandi e pareggia. Al 21' il Cittadella passa avanti con il tap-in vincente di Okwonkwo, poi Da Cruz trasforma un calcio di rigore in gol. Nella ripresa al 57' Branca trova la terza rete con un tiro a giro dalla distanza, infine Meggiorini sigla il pareggio su calcio di rigore.
Serie B 2021/2022 20a GIORNATA: risultati esatti
- Parma - Frosinone 0 - 1
- Como - Crotone 1 - 1
- Alessandria - Benevento 2 - 0
- Spal - Pisa 0 - 0
- Brescia - Ternana 1 - 1
- Cosenza - Ascoli 1 - 3
- Monza - Reggina 1 - 0
- Perugia - Pordenone 0 - 1
- Vicenza - Cittadella 3 - 3
- Lecce - Cremonese 2 - 1