Logo
Sport Quote Scommesse Roma−Manchester United

Sport

Scommesse Roma - Manchester United

Roma e Manchester United sono due società e squadre calcistiche militanti nell'ambito del calcio professionistico europeo. Tra il 2006 e il 2008, le due fazioni si incrociano più volte in occasione delle competizioni europee, con un netto vantaggio per il Manchester United, che rappresenta una delle squadre più vincenti del calcio inglese. Con più di 60 trofei conquistati a livello nazionale e internazionale, la maggior parte dei quali sotto la guida tecnica dell'allenatore scozzese Alex Ferguson, il Manchester United è anche detentore di numerosi record calcistici. Con un palmerès invidiabile, le gesta dei Red Devils sono tra le più seguite del calcio inglese e registrano l'affluenza media di spettatori più alta.

Nell'ambito dei campionati nazionali, l'Associazione Sportiva Roma è tra le squadre più titolate, conta tantissime partecipazioni ai tornei nazionali e un palmarès in cui figurano anche diversi titoli europei, tra cui una Coppa delle Fiere 1960/61 e una Coppa Anglo-Italiana nel 1972. Nota per i fuoriclasse che hanno reso la sua rosa celebre anche a livello internazionale, non si può non citare lo storico capitano francesco Totti (307 marcature e 250 gol in maglia giallorossa), la Roma è uno dei 3 club di calcio in Italia ad essere presente nella borsa valori italiana, insieme a Lazio e Juventus.

Più disfatte che vittorie per la Roma a Manchester, alcune delle quali vengono ricordate con amarezza dai tifosi giallorossi. Gli incontri tra la Lupa e i Red Devils sono esigui ma molto significativi, complice il grande seguito di tifosi che caratterizza entrambe le fazioni, ma non solo, si tratta di una sfida che non manca di appassionare anche il pubblico neutrale, compresi gli appassionati di pronostici e quote.

Allena il tuo intuito e metti alla prova la tua passione per il grande calcio europeo con SNAI: sfrutta le quote aggiornate della Champions League e realizza i tuoi pronostici in ottica scommesse con le tante formule di gioco proposte dal gestore sul sito SNAI.it.

In più, puoi consultare gli approfondimenti che riguardano le due compagini, i precendenti in campo e le statistiche di gioco per scommettere in modo consapevole e sicuro. Consulta le quote SNAI per il match Roma - Manchester United e metti a segno la tua giocata vincente.

Nella stagione calcistica europea 2019/20, Manchester United e Roma prendono parte alla UEFA Europa League, rispettivamente nel gruppo L e J della fase a gironi competizione. Dopo la disfatta della squadra capitolina di Ranieri, che ha visto sfumare la Champions League dopo aver concluso il campionato al sesto posto, a causa dell'eliminazione del Milan dalla competizione UEFA per illecito finanziario, la Lupa entra in Europa League 2019/20 direttamente dalla fase a gironi, nel gruppo J, insieme a İstanbul Başakşehir, Borussia M'gladbach e Wolfsberger.

Il Manchester United, escluso dalla top four della Premier League, accede all'Europa League e viene inserito nel gruppo L con Astana, Partizan e AZ Alkmaar.

Roma e Manchester superano i sedicesimi di finale, accedono alla fase degli ottavi che, però, non è stata disputata fino alla fine a causa dell'emergenza sanitaria da Coronavirus che ha costretto le autorità ad interrompere le attività calcistiche e sportive in Europa.

La storia dei precedenti in campo tra Roma e Manchester United inizia ai quarti di finale di Champions League 2006/07, quando la Lupa riesce a vincere in casa contro i Red Devils nel match di andata grazie alle reti di Taddei e Vučinić. Ma è il match di ritorno che ogni romanista non potrà dimenticare mai, perché quella sera, il 10 aprile del 2007, i giallorossi passarono una delle serate più amare della storia del club capitolino.

Le due fazioni scendono in campo all'Old Trafford di Manchester, in panchina per la Roma c'è mister Spalletti che, con i suoi, sono chiamati a difendere il vantaggio del 2-1 conquistato all'andata nell'ottica della qualificazione alle semifinali di Champions. Tuttavia, per la Roma la partita inizia molto male: nei primi venti minuti di gioco, la Lupa va sotto di tre reti firmate dai diavoli rossi Carrick, Alan Smith e Rooney. Sul 3-0 si scatena Ronaldo, che, tra il fine primo tempo e i primi minuti della ripresa, mette a segno una doppietta in 5 minuti e porta il risultato sul 5-0 dando il colpo di grazia alla squadra di Spalletti. Poco dopo, Carrick realizza la sua doppietta e mette in rete il pesantissimo dol del 6-0 e, subito dopo, arriva il gol della bandiera romanista siglato da De Rossi su assist di Totti. La sfida regala un ultimo gol, il settimo per i Devils, messo a segno dall'ex juventino Evra, entrato dalla panchina. Sette gol subiti dalla Roma in Champions League in una delle serate più tristi nella storia del club capitolino.

Nella Champions League 2007/08, United e Roma si ritrovano nello stesso gruppo F ed entrambe ottengono la qualificazione agli ottavi di finale, poi ai quarti, dopo aver battuto rispettivamente il Lione e il Real Madrid. Il Manchester United si aggiudica entrambe le gare ai quarti: nella sfida di andata all'Olimpico, lo United esce vittorioso grazie ai gol di Ronaldo e Rooney. Nel match di ritorno dei quarti di finale di Champions League contro il Manchester United, la Roma non riesce a ribaltare il risultato e viene eliminata dalla competizione. Dopo un inizio di gara schiacciante per i Diavoli inglesi, la Roma si scuote quando, al 29', l'arbitro fischia un calcio di rigore in favore dei giallorossi, a causa di un contatto in area tra Wes Brown e Mancini: dal dischetto va De Rossi che sbaglia tirando la palla in alto oltre la traversa. Da questo momento inizia il dominio inglese del match, che termina sullo 0-0 alla fine del primo tempo.

Nella ripresa, i capitolini si rendono più offensivi, attaccano con Vučinić, Taddei e Juan ma senza successo. Al 70', però, arriva il gol che spegne ogni entusiasmo di rimonta per i Lupi: Hargreaves mette in mezzo da destra e Tévez la insacca di testa, tuffandosi. A questo punto, per passare il turno, la Roma avrebbe bisogno di mettere a segno 3 gol senza subirne altri, ma la gara finisce 1-0. Dopo aver vinto le semifinali contro gli spagnoli del Barcellona, il Manchester gioca, in finale, il derby inglese contro l'altra finalista inglese Chelsea, vince la gara ai calci di rigore e conquista il suo terzo titolo in Champions.

Tra i calciatori che hanno vestito sia la maglia dei Red Devils sia quella dei Lupi vi sono Chris Smalling, difensore della Roma in prestito dal Manchester Utd, conta 206 presenze nelle fila del Manchester, dal 2010 al 2019, con 12 reti centrate. Con i Devils, il calciatore inglese Smalling conquista il suo primo titolo di campione di Inghilterra al termine della stagione 2010. Nel 2019 viene ceduto alla Roma in prestito oneroso, dove diventa una sorta di punto fermo per i capitolini. Sempre con la Roma, Smalling realizza il gol che gli vale il titolo di primo giocatore inglese ad aver segnato con la maglia giallorossa.

Un altro ex di Roma e United è il centrocampista italiano Davide Petrucci, cresciuto nelle giovanili della Roma, entra a far parte della prima squadra capitolina al termine della stagione 2008, ma non viene valorizzato a causa di trattative economiche molto tese, in seguito alle quali viene escluso dalla rosa. Nello stesso anno si trasferisce a Manchester, ma la sua parentesi inglese è funestata da tanti infortuni che gli impediscono di assicurarsi un posto in prima squadra.