Si è delineato il tabellone dei quarti dell’Europa League 2024/2025, che promettono spettacolo e grande equilibrio. Tra rimonte emozionanti e sfide decise solo ai supplementari o ai rigori, sono emerse le otto squadre che proseguiranno la corsa verso il trofeo. L’Athletic Bilbao ha fatto valere il fattore campo contro i Rangers, mentre il Manchester United ha superato un combattivo Lione in una vera battaglia all’Old Trafford. Il Tottenham ha espugnato Francoforte, e il Bodo/Glimt ha confermato il suo status di mina vagante eliminando la Lazio. Scopriamo nel dettaglio quali saranno i partecipanti dei quarti di finale di questa edizione:
- Bodø/Glimt - Norvegia
- Lazio - Italia
- Rangers - Scozia
- Atletico Bilbao - Spagna
- Lione - Francia
- Manchester United - Inghilterra
- Tottenham - Inghilterra
- Eintracht - Germania
Con le gare di ritorno si definisce il quadro delle semifinaliste di Europa League e Conference League. A staccare il pass per il penultimo atto della competizione principale sono Athletic Bilbao, Tottenham, Bodo/Glimt e Manchester United, che eliminano rispettivamente Rangers, Eintracht Francoforte, Lazio e Lione. Prima vediamo le combinazioni programmate per questi quarti di Europa League.
- Athletic Bilbao vs Rangers
- Manchester United vs Lione
- Lazio vs Bodø/Glimt
- Eintracht Francoforte vs Tottenham
L’Athletic Bilbao conquista la semifinale grazie a un netto 2-0 casalingo contro i Rangers. Dopo il pareggio a reti inviolate dell’andata, Sancet sblocca dal dischetto nel primo tempo e Williams chiude i conti nella ripresa. Gli scozzesi, già penalizzati dagli infortuni all’andata, perdono anche Yilmaz e Balogun nel ritorno.
Partita folle all’Old Trafford tra Manchester United e Lione, che dopo il 2-2 dell’andata arrivano fino ai supplementari. Gli inglesi vanno sul 2-0, ma i francesi pareggiano e poi passano in vantaggio, prima che Bruno Fernandes, Mainoo e Maguire ribaltino tutto, fissando il punteggio sul 5-3 e regalando la semifinale ai Red Devils.
La Lazio prova a rimontare la sconfitta dell’andata col Bodø/Glimt, e ci riesce parzialmente con i gol di Castellanos e Noslin. Nei supplementari si alternano emozioni e colpi di scena, ma ai rigori prevalgono i norvegesi, che eliminano i biancocelesti dopo gli errori decisivi di Tchaouna, Noslin e Castellanos.
Tra Eintracht Francoforte e Tottenham il confronto è equilibrato. Dopo l’1-1 dell’andata, Solanke trasforma il rigore decisivo in Germania, regalando agli Spurs la semifinale nonostante le assenze di Maddison e Gotze per infortunio. Il Tottenham affronterà il sorprendente Bodø/Glimt.