Di seguito andiamo a vedere quali sono stati i movimenti di mercato più importanti per il Crotone nella stagione di serie A 2020/21.
Acquisti più importanti:
- Luca Marrone
- Luca Cigarini
- Eduardo Henrique da Silva
- Luis Rojas Zamora
Calciomercato Crotone 11 settembre 2020
Nella giornata odierna tutti i giornali ribattono la notizia ufficializzata ieri dalla società calabrese: il Crotone è riuscito a ingaggiare il centrocampista Luis Rojas Zamora, classe 2002. Il giocatore è stato prelevato dall’Universidad de Chile. Considerato uno dei giovani più promettenti del panorama calcistico internazionale, si è fatto notare sia nel Sudamericano Under 17 sia nel Mondiale U17, e ora approda nella Serie A italiana con un contratto di durata quadriennale. Per il Crotone si tratta di un ottimo colpo di calciomercato, soprattutto in prospettiva, vista l’età del giovane talento.
Nel frattempo il Ds Ursino prosegue nella sua ricerca di talenti per il tecnico Stroppa. Questa volta l’interesse si sta concentrando su Andreaw Gravillon, che lascerà l’Inter in prestito dopo aver già passato un anno in Serie B, con l’Ascoli. Per il momento i pitagorici stanno solo sondando il terreno, ma Ursino e l’entourage di Gravillon hanno avuto un primo contatto. Il giocatore piace anche a Genoa, Spezia e Cagliari, sebbene il club sardo al momento sia concentrato soprattutto sulla trattativa per Godin.
Sembrerebbe accantonata la trattativa per gli interisti Sebastiano Esposito e Lucien Agoumé, che avrebbero dovuto rinforzare rispettivamente attacco e centrocampo. Dovrebbe invece legarsi a breve alla Società pitagorica l’attaccante francese Emmanuel Riviere, già a Roma per la prima parte delle visite mediche e ormai prossimo alla firma di un contratto biennale con il Crotone.
In uscita si segnala Zak Ruggiero, che va in prestito alla Pro Vercelli.
Calciomercato Crotone 10 settembre 2020
Tra le società più attive sul mercato, il Crotone sta dimostrando la volontà di impattare nel prossimo campionato di Serie A al meglio delle sue possibilità. Dopo aver puntato sull'esperienza del nuovo acquisito Cigarini e sull'ingaggio dell'esterno Andrea Rispoli, la squadra di Stroppa non si ferma e cerca di mettere in cassaforte altri gioielli che valorizzino la rosa. In quest'ottica, piacciono molto al Crotone Davide Frattesi del Sassuolo e Lucien Agoumè dell'Inter, ma occorre prima superare la concorrenza di altri club interessati ai due giocatori. Sempre dal club nerazzurro, il Crotone continua a interessarsi all'attaccante Sebastiano Esposito.
Eduardo Henrique da Silva è un nuovo calciatore del Crotone, acquisito dal club calabrese dallo Sporting Lisbona a titolo temporaneo con opzione di riscatto. Classe 1995, il brasiliano sembrerebbe molto performante al centrocampo, molto bravo nel controllo palla e ben piazzato fisicamente.
Tra le priorità del Crotone c'è il terzino sinistro: Barreca piace molto, ma anche Gabriel Rojas. La prima scelta resta il polacco Reca, ma l'Atalanta non sembra volerlo cedere. In arrivo nelle prossime ore l'agente del difensore argentino del Bologna Nehuen Paz, che potrebbe trasferirsi nella squadra neopromossa.
Classe 1998, Marco Tuminello potrebbe tornare in Calabria dopo la stagione 2017/2018 disputata con il Crotone. Sull'attaccante sembra essersi acceso l'interesse anche della neopromossa Benenvento, con la quale sarà inevitabile una sfida di mercato per acquisirlo.
Calciomercato Crotone 9 settembre 2020
In queste ore il Crotone si sta scatenando sul mercato acquisti. L'ultimo nome messo a segno è quello di Emmanuel Rivière, attaccante trentenne della nazionale della Martinica, il cui arrivo in Italia è previsto nelle prossime ore per effettuare le visite mediche di rito. Per l'attaccante è pronto un contratto biennale con la società calabrese. Rivière era svincolato dopo aver trascorso la stagione passata nel Cosenza, dove ha collezionato 13 reti in 31 partite.
Contratto biennale anche per Cigarini, che si aggiunge alla lista dei rinforzi della rosa di Stroppa e che giocherà a centrocampo con il serbo Milos Vulic. In arrivo dallo Sporting Lisbona c'è anche il brasiliano Eduardo Henrique, acquisito dal Crotone in prestito con diritto di riscatto.
Per quanto riguarda la difesa, il Crotone di stroppa ha ingaggiato l'argentino proveniente dall'Ajax Lisandro Magallan, anch'esso con diritto di riscatto. Altro profilo di alto livello in entrata è quello di Andrea Rispoli, laterale difensivo proveniente dal Lecce.
I prossimi passi del Crotone saranno volti all'attacco, dove è rientrato Augustus Kargbo in seguito a una stagione con la Reggiana in cui è stato decisivo per l'ottenimento della promozione in B della squadra.
Calciomercato Crotone 7 settembre 2020
Colpi di mercato in entrata per il Crotone, che desidera affacciarsi alla massima serie nel migliore dei modi e con qualche ambizione. Gli Squali hanno portato in squadra il difensore Lisandro Magallan dall'Ajax.
Sembra ufficiale l'intesa tra il Crotone e l'attaccante Emmanuel Riviere. Il giocatore svincolato del Martinica sembrerebbe pronto a un contratto biennale con opzione per il terzo anno. Il bomber classe 1990 si andrà ad aggiungere alla rosa di Giovanni Stroppa come nuova risorsa nel reparto di attacco. La priorità degli Squali è infatti quella di garantirsi la permanenza in categoria per la prossima stagione.
Dalle ultime novità di mercato sembra che Mario Balotelli si sia svincolato e sia nel mirino del Crotone. Intanto, la società calabrese guarda al classe 1996 Milos Vulic della Stella Rossa di Belgrado, vincitore di due campionati in Serbia. Le trattative potrebbero concludersi nelle prossime ore, ma sono ancora aperte. Ma il lavoro del Crotone prosegue nella ricerca di un altro difesore, Nehuen Paz, militante nelle fila del Lecce nella scorsa stagione.
Calciomercato Crotone 4 settembre 2020
Colpi di mercato in casa del Crotone, dove si sta cercando di rinforzare la rosa con l'obiettivo di garantirsi la permenanenza nella massima categoria. Nelle ultime ore, la società rossoblu sta cercando di concludere positivamente le trattative per l'acquisizione del centrocampista ex Cagliari Cigarini, del centrocampista Bertolacci e dell'attaccante Riviere.
Sciolto ogni legame con la Samp dopo un anno di contratto, Bertolacci potrebbe rivelarsi un buon affare per il Crotone, sia in termini sportivi sia economici. Cigarini, svincolatosi dal Cagliari, sembrerebbe in cima alla lista dei potenziali acquisti del Crotone, nonostante vi sia una notevole concorrenza. Il centrocapista sembrerebbe pronto a firmare con la società rossoblu, un colpaccio che significherebbe un valore aggiunto nella rosa di Giovanni Stroppa.
Classe 1990, il francese Riviere ha militato con il Cosenza in cadetteria nell'ultima stagione, dove ha fornito un apporto significativo alla salvezza della squadra grazie alle sue spiccate abilità. L'attaccante francese è attualmente svincolato e con un ingaggio elevato, il Crotone tenterà di portarlo in rossoblu con una nuova offerta.
Dopo l'ufficialità dell'ingaggio di Lisandro Magallan, in prestito con diritto di riscatto dall'Ajax, il Crotone sta puntando ad acquisire un giocatore fondamentale per consolidare il centrocampo rossoblu: il centrocampista brasiliano classe 1995 Edoardo Henrique proveniente dallo Sporting Lisbona con la formula del prestito con diritto di riscatto. Mediano ed esterno sinistro all'occorrenza, il calciatore ha collezionato 22 presenze nell'ultima annata.
Calciomercato Crotone 3 settembre 2020
Dopo diversi giorni di rumors, è stato ufficializzato l’approdo di Lisandro Magallan negli spogliatoi del Crotone. Il difensore è stato acquisito con la formula del prestito con obbligo di riscatto. Magallan ha 26 anni e arriva da una stagione deludente giocata in prestito con il club spagnolo Alaves (1 gol e 1 assist in 18 presenze). Nel 2019 l’Ajax lo aveva acquistato come sostituzione di De Ligt, chiamato a Torino dalla Juve, ma gli olandesi non ne sono rimasti del tutto soddisfatti e l’hanno ben presto ceduto in prestito. Per Magallan il Crotone potrebbe rappresentare un’importante vetrina per un suo rilancio nel calcio che conta, mentre per il Crotone sarebbe un vero colpo di calciomercato, che mostrerebbe come la Società voglia puntare a talenti di discreta fama per confermare la presenza in Serie A dopo la recente promozione.
Nel frattempo si è aperta la pista Andrea Bertolacci, appartenente al mercato degli svincolati. Sul centrocampista romano c’è l’interesse dello Spezia, ma anche il Crotone potrebbe farsi avanti per un rinforzo in centro campo con un calciatore d’esperienza. L’allenatore Stroppa ha infatti richiesto degli innesti per il suo 3-5-2, per cui Bertolacci sarebbe una valida opzione. Se la sua candidatura non dovesse concretizzarsi, Luca Cigarini potrebbe essere un’alternativa. L’ex del Cagliari è infatti già in contatto con la Società calabrese. E infine sembrerebbe prossimo a chiudersi l’accordo con il mediano Eduardo Henrique proveniente dallo Sporting Lisboa, che dovrebbe arrivare con la formula del prestito con diritto di riscatto.
Calciomercato Crotone 2 settembre 2020
Di ufficiale ancora nulla, sulla carta il Crotone si è solo avvalso delle prestazioni di Luca Marrone, ma è evidente che qualcosa bolle in pentola. Innanzitutto diciamo che il sorteggio del calendario di serie A vedrà i calabresi contrapposti nella prima di campionato contro il Genoa, tutto sommato non una sfida impossibile. I giornali danno quasi per fatto il prestito di Lisandro Magallan dall’Ajax, centrale argentino che andrebbe a puntellare il reparto arretrato crotonese. In settimana è arrivato il rinnovo del portiere Marco Festa per altri due anni. In arrivo anche il rinnovo di Ahmed Benali. A parte Maxi Lopez, che lascia, tutti i big della passata stagione sono ancora a bordo, i giovani da valorizzare sono Cuomo e Zanellato (convocati in U21). A questi si spera di poter aggiungere Sebastiano Esposito dell’Inter. Inoltre bisognerà solidificare la rosa con nomi d’esperienza, per questo si battono le piste che portano a Cigarini e Asamoah.
Calciomercato Crotone 1 settembre 2020
Si apre il mercato e il Crotone è subito alla ricerca di giocatori che aiutino a compiere un miracolo come quello della stagione 2016/17. Al momento è arrivato solo Luca Morrone dal Verona. L’obiettivo è un altro attaccante da affiancare al nigeriano Simy, o di un tre quartista per servire la punta. Al momento nulla di certo.