Logo
Sport Quote Scommesse Ultime Calciomercato Spal

Sport

Ultime calciomercato Spal

La squadre del presidente Mattioli ha un antico legame con la Serie A creato in anni gloriosi, ma reso più sottile dagli ultimi decenni trascorsi nelle serie minori. La salvezza della stagione 2018/19 è stata certamente un grande risultato, il medesimo da raggiungere anche per la stagione in corso. Non semplice, ovviamente, visto che i mezzi dei ferraresi sono inferiori alla maggior parte delle altre compagini e non si può chiedere alla dirigenza sforzi economici folli. La Spal infatti ha continuato a seguire un suo modo di stare sul mercato basato sull’acquisto di giocatori esperti e giovani di prospettiva.

La Spal sta affrontando la seconda stagione consecutiva in Serie A e, com’era logico aspettarsi, continua a lottare per non retrocedere. La dimensione della società e il valore della rosa non hanno concesso molto altro in termini di competitività alla formazione spallina, ma la stagione non è ancora finita e gli estensi potrebbero ancora riuscire in un’impresa che varrebbe uno scudetto.

Con SNAI puoi accedere a tutte le ultime informazioni sul calciomercato degli estensi e piazzare scommesse sulle loro future operazioni. Dimostra quanto sei esperto del calcio giocato dai procuratori!

La Spal conclude la sua fase di calciomercato estivo con dei nomi interessanti. La squadra è pronta a prepararsi per affrontare la stagione 2022/23 della Serie B.

Acquisti più importanti della Spal:

  • Tripaldelli
  • Rabbi
  • Fiordaliso
  • Arena
  • Maistro
  • Proia

Cessioni più importanti della Spal:

  • Di Francesco
  • Berisha
  • Valoti
  • Vicari
  • Viviani
  • Csinger

Presentate quindi le scelte della direzione sportiva della Spal. De Rossi, nuovo allenatore della Spal, avrà il compito di creare dei nuovi equilibri in squadre. Ci saranno sicuramente nuove dinamiche dopo il cambio allenatore e i nuovi giocatori.

Dopo aver concluso la stagione 2020/21 dovendosi accontentare solamente di un nono posto in classifica, il club estense vive una sessione estiva del calciomercato 2021/22 non particolarmente intensa, segnata da un unico acquisto davvero di rilievo e dall’arrivo di diversi rinforzi per il centro campo e per la difesa.

L’ala sinistra Federico Di Francesco, acquistato in via definitiva dal Sassuolo per 2,5 milioni di euro, passa alla formazione dell’Udinese come prestito. Si uniscono invece alla rosa degli spallini il portiere Andrea Seculin, il centrocampista classe 1988 Marco Mancosu (dopo la conclusione del contratto che per 5 anni lo aveva legato al Lecce), la punta Lorenzo Colombo (prestito dal Milan) e il difensore Alessandro Tripaldelli (ceduto, sempre con la formula del prestito, dal Cagliari).

Per quanto riguarda i giocatori in uscita, invece, va segnalata la cessione di Kevin Bonifazi, difensore centrale già in prestito allo Spezia lo scorso anno e ora nuovo acquisto del Bologna (che per aggiudicarsi il giocatore ha speso ben 6 milioni di euro). Cessioni importanti anche per il difensore centrale Igor, passato nelle fila della Fiorentina per 5 milioni di euro, per l’ala destra Gabriel Strefezza, ora in forze presso il Lecce, e, infine, per Etrit Berisha, che entra ufficialmente a far parte della rosa del Torino.

Trasferimenti e cessioni Spal 2021/22

Acquisti più importanti:

  • Federico Di Francesco: 4,5 milioni €
  • Andrea Seculin: parametro zero
  • Marco Mancosu: parametro zero

Cessioni più importanti:

  • Kevin Bonifazi: 6 milioni €
  • Igor: 5 milioni €
  • Gabriel Strefezza: 600mila €

A poco più di dieci giornate dal termine la Spal è penultima in classifica a due punti dal fondo e sette da recuperare sulla zona salvezza. Ogni futuro passo per la dirigenza spallina dipenderà dall’esito di questa stagione, che al momento appare particolarmente incerto.

Al momento il nome più interessante che ruota intorno al mondo Spal è quello di Sebastiano Esposito, giovanissima punta dell’Inter che ha esordito in A quest’anno. Non potendo trovare spazio tra i nerazzurri, soprattutto dalla prossima stagione, per Esposito la piazza di Ferrara potrebbe essere un’ottima vetrina, ma un eventuale declassamento in Serie B potrebbe non essergli gradito. In partenza invece potrebbero esserci la punta Cerri, il centrocampista Fares e il difensore centrale Kevin Bonifazi.

Il mercato invernale della Spal è stato caratterizzato da un grande colpo in uscita: la cessione di Andrea Petagna al Napoli, lasciato poi in prestito ai ferraresi fino a fine stagione.

Acquisti più importanti:

  • Ervin Zukanovi: parametro 0
  • Alberto Cerri: prestito
  • Kevin Bonifazi: prestito

Cessioni più importanti:

  • Andrea Petagna: 17 milioni €
  • Gabriele Moncini: 2,5 milioni €

La posizione di classifica non premia gli sforzi fatti dalla società per condurre la squadra a una salvezza tranquilla. Eppure, come possiamo vedere, in estate la Spal si è mossa molto sul mercato.

Acquisti più importanti:

  • Andrea Petagna: 12 milioni €
  • Alessandro Murgia: 4 milioni €
  • Igor: 3 milioni €
  • Mattia Valoti: 3 milioni €
  • Mohamed Fares: 2,7 milioni €

Cessioni più importanti:

  • Manuel Lazzari: 13,5 milioni €
  • Alfred Gomis: 1 milioni €