Lunga trafila di giocatori in entrata e in uscita dal Venezia a testimoniare la voglia del club di cambiare le carte in tavola per la metà di stagione rimasta in Serie A.
Acquisti più importanti del Venezia:
- Daniel Fila
- Cheick Condé
- Kike Pérez
- Giovanni Di Renzo
- Andrei Radu
- Alessio Zerbin
- Mikael Egill Ellertsson
- Alessandro Marcandalli
- Fali Candé
- Mirko Marić
Cessioni più importanti del Venezia:
- Joel Pohjanpalo
- Mikael Egill Ellertsson
- Magnus Kofod Andersen
- Hilmir Rafn Mikaelsson
- Noah Baudouin
- Luca Fiordilino
- Bruno Bertinato
- Antonio Candela
- Giorgio Altare
- Filippo Neri
- Giovanni Di Renzo
- Antonio Raimondo
Il mercato invernale del Venezia si è caratterizzato per un importante rinnovamento della rosa, con l’arrivo di giocatori mirati per rafforzare diverse zone del campo. Tra gli acquisti più significativi ci sono il centravanti Daniel Fila, proveniente dallo Slavia Praga per 4 milioni di euro, e il mediano Cheick Condé, prelevato dallo Zurigo per 2 milioni di euro. Il centrocampo si arricchisce anche con Kike Pérez, arrivato dal Real Valladolid per 1 milione di euro, e Giovanni Di Renzo, difensore centrale, acquisito dal Latina per 100 mila euro. A rinforzare la porta arriva Andrei Radu, proveniente dall'Inter, mentre Alessio Zerbin e Mikael Egill Ellertsson sono arrivati in prestito rispettivamente dal Napoli e dal Genoa. In difesa, si segnala l’acquisto in prestito di Fali Candé dal Metz. Da non prendere sotto gamba l'arrivo dell'attaccante croato Mirko Marić dal Monza in prestito, figura che completa il pacchetto di rinforzi per il reparto offensivo.
Nonostante il forte movimento in entrata, il Venezia ha visto diverse cessioni importanti. Joel Pohjanpalo è stato ceduto al Palermo per 4,75 milioni di euro, mentre Mikael Egill Ellertsson ha fatto ritorno al Genoa per 3,5 milioni di euro. Altri movimenti rilevanti sono stati quelli di Magnus Kofod Andersen, ceduto allo Sparta Praga per 500 mila euro, e Hilmir Rafn Mikaelsson, passato al Viking per la stessa cifra. Anche Noah Baudouin e Luca Fiordilino hanno lasciato il club, con il primo destinato al Monnaie e il secondo alla Triestina, mentre Antonio Candela è stato ceduto in prestito al Real Valladolid. Con questi movimenti, il Venezia ha cercato di rendere la propria rosa più competitiva per affrontare la seconda parte di stagione, con l’obiettivo di ottenere una salvezza tranquilla in Serie A. I nuovi arrivi, in particolare, dovranno adattarsi rapidamente al livello della competizione per poter fare la differenza e migliorare i risultati della squadra.