In basso, partita per partita, le probabili formazioni che si sfideranno sul campo da gioco nel corso della 21a giornata della Serie A 2020/21.
Fiorentina – Inter
3 – 5 – 2 per Prandelli che proverà così a fermare la corazzata Inter: Dragowski; Martinez Quarta, Ger. Pezzella, Igor; Caceres, Pulgar, Amrabat, Bonaventura, Biraghi; Vlahovic, Ribery.
Non sono concessi passi falsi all’Inter di Conte che sa essere questo il momento in cui può passare in testa alla classifica: Handanovic; Skriniar, de Vrij, Bastoni; Hakimi, Barella, Brozovic, Vidal, Perisic; Lukaku, Lautaro Martinez.
Atalanta – Torino
Dopo il turno di Coppa Italia giocato in settimana Gasperini applica un po’ di turnover: Gollini; Toloi, Romero, Palomino; Maehle, de Roon, Freuler, Gosens; Ilicic, Miranchuk: D. Zapata.
Con il nuovo acquisto Sanabria infortunato Nicola punta sul solito due Zaza – Belotti: Sirigu; Izzo, Lyanco, Bremer; Singo, Lukic, Rincon, Linetty, Ansaldi; Zaza, Belotti.
Sassuolo – Spezia
Ecco l’undici titolare con il quale il Sassuolo proverà a ritrovare la vittoria: Consigli; Muldur, Marlon, G. Ferrari, Rogerio; Obiang, Locatelli; Traoré, Djuricic, Boga; Caputo.
Gran bisogno di punti per lo Spezia che si affiderà a questi uomini per non sprecare quanto di buono fatto fin qui: Provedel; Vignali, Terzi, Chabot, S. Bastoni; Maggiore, Agoumé, Acampora; Gyasi, Galabinov, Farias.
Juventus – Roma
Pirlo si affida ai suoi uomini migliori per una delle gare più delicate del campionato: Szczesny; Cuadrado, Bonucci, Chiellini, Danilo; McKennie, Arthur, Rabiot, Chiesa; Morata, Cristiano Ronaldo.
Ecco l’undici che schierarà Fonseca per affrontare la Juventus: Pau Lopez; Mancini, Ibanez, Kumbulla; Karsdorp, Villar, Cristante, Veretout, Spinazzola; Borja Mayoral, Mkhitaryan.
Genoa – Napoli
Ballardini tenterà di approfittare delle carenze del Napoli di questo periodo schierando 5 centrocampisti: Perin; Masiello, Radovanovic, Criscito; Zappacosta, Zajc, Badelj, Strootman, Czyborra; Destro, Shomurodov.
Un Gattuso sempre più in difficoltà si affiderà a questi uomini per rilanciare le sue quotazioni: Ospina; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Mario Rui; Elmas, Bakayoko, Zielinski; Politano, Petagna, Lozano.
Benevento – Sampdoria
Sanniti alla prova del nove contro una buona squadra come la Samp. Montipò; Depaoli, Glik, Caldirola, Barba; Ionita, Viola, Hetemaj; R. Insigne, Caprari; Lapadula.
Obiettivo vittoria per la Samp per staccare definitivamente le zone basse della classifica. Audero; Bereszynski, Yoshida, Colley, Augello; Candreva, Ekdal, Thorsby, Jankto; Keita, Quagliarella.
Milan – Crotone
Solo i 3 punti possono accontentare il Milan in questo match: G. Donnarumma; Calabria, Tomori, Romagnoli, Hernandez; Kessié, Bennacer; Saelemaekers, Calhanoglu, Rebic; Ibrahimovic.
Missione proibitiva per il Crotone che ci proverà comunque con questi uomini: Cordaz; Djidji, Marrone, Golemic; Rispoli, Eduardo Henrique, Zanellato, Benali, Reca; Di Carmine, Simy.
Udinese – Verona
Ecco l’undici dell’Udinese anti-Verona: Musso; Becao, Bonifazi, Samir; Stryger Larsen, Arslan, Walace, Pereyra, Zeegelaar; Deulofeu, Llorente.
Dopo la brutta sconfitta di Roma gli scaligeri vogliono tornare a far punti. Silvestri; Dawidowicz, Gunter, Magnani; Faraoni, Tameze, Ilic, Lazovic; Barak, Zaccagni; Lasagna.
Parma – Bologna
Sepe; Conti, Osorio, Bruno Alves, Gagliolo; Hernani, Brugman, Kurtic; Kucka, Cornelius, Gervinho.
Skorupski; De Silvestri, Danilo, Tomiyasu, Dijks; Schouten, Dominguez; Skov Olsen, Soriano, Vignato; Barrow.
Lazio – Cagliari
Reina; Musacchio, Acerbi, Radu; Lazzari, Milinkovic-Savic, Leiva, Luis Alberto, Marusic; Immobile, Correa.
Cragno; Zappa, Ceppitelli, Godin, Lykogiannis; Nandez, Marin, Nainggolan; Sottil, Joao Pedro; Simeone.