Logo
Sport Probabili Formazioni 31 Giornata

Sport

Probabili formazioni 31 giornata

Quali sono i nomi dei titolari che scenderanno in campo sin dal primo minuto di gioco nel corso della 31a giornata del campionato di Serie A? Quali i grandi assenti, indisponibili a causa di squalifiche oppure di infortuni?

Con SNAI, non solo resti sempre aggiornato su tutte le probabili formazioni per la 13a giornata di ritorno del campionato attualmente in corso, ma puoi sfruttare questi e altri dati relativi alla forma delle varie squadre per mettere alla prova il tuo intuito e puntare sull’esito dei big match della Serie A. Visita la sezione dedicata alle quote e alle scommesse sulla massima serie, scopri le tante formule di giocata e punta con pochi, semplici click.

Partita per partita, i nomi dei giocatori titolati nelle probabili formazioni della 31a giornata della Serie A 2024/25.

Genoa - Udinese

Leali, Sabelli, De Winter, Vasquez, Martin, Frendrup, Masini, Zanoli, Malinovskyi, Miretti, Pinamonti.

Okoye, Ehizibue, Solet, Bijol, Kamara, Atta, Payero, Lovric, Karlstrom, Ekkelenkamp, Lucca.

Monza - Como

Turati, Pedro Pereira, Izzo, D'Ambrosio, Birindelli, Castrovilli, Bianco, Zeroli, Kyriakopoulos, Mota, Keita.

Butez, Smolcic, Goldaniga, Kempf, Valle, Caqueret, Perrone, Da Cunha, Diao, Nico Paz, Strefezza.

Parma - Inter

Suzuki, Delprato, Balogh, Valenti, Valeri, Keita, Estevez, Bernabé, Man, Bonny, Almqvist.

Sommer, Bisseck, Acerbi, Bastoni, Darmian, Frattesi, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco, Arnautovic, Thuram.

Milan - Fiorentina

Maignan, Walker, Thiaw, Gabbia, Hernandez, Musah, Fofana, Pulisic, Reijnders, Leao, Abraham.

De Gea, Pongracic, Marì, Ranieri, Dodò, Mandragora, Cataldi, Fagioli, Parisi, Gudmundsson, Kean.

Lecce - Venezia

Falcone, Guilbert, Baschirotto, Jean, Gallo, Coulibaly, Pierret, Helgason, Pierotti, Krstovic, Morente.

Radu, Schingtienne, Idzes, Candè, Zerbin, Busio, Nicolussi Caviglia, Kike Perez, Ellertsson, Fila, Oristanio.

Torino - Verona

Milinkovic-Savic, Walukiewicz, Maripan, Coco, Biraghi, Ricci, Casadei, Lazaro, Vlasic, Elmas, Adams.

Montipò, Dawidowicz, Coppola, Ghilardi, Tchatchoua, Bernede, Duda, Bradaric, Kastanos, Sarr, Mosquera.

Empoli - Cagliari

Silvestri, Goglichidze, Marianucci, Viti, De Sciglio, Grassi, Henderson, Pezzella, Esposito, Cacace, Kouamé.

Caprile, Zortea, Mina, Luperto, Palomino, Makoumbou, Prati, Deiola, Viola, Marin, Piccoli.

Atalanta - Lazio

Carnesecchi, Djimsiti, Hien, Kolasinac, Bellanova, Ederson, De Roon, Zappacosta, De Ketelaere, Retegui, Lookman.

Provedel, Marusic, Gila, Romagnoli, Tavares, Vecino, Rovella, Isaksen, Dia, Zaccagni, Noslin.

Roma - Juventus

Svilar, Mancini, Hummels, Ndicka, El Shaarawy, Koné, Cristante, Angelino, Soulè, Pellegrini, Dovbyk.

Di Gregorio, Kalulu, Veiga, Kelly, Nico Gonzalez, Locatelli, Thuram, McKennie, Koopmeiners, Yildiz, Vlahovic.

Bologna - Napoli

Ravaglia, Holm, Beukema, Casale, Miranda, Freuler, Ferguson, Orsolini, Odgaard, Cambiaghi, Dallinga.

Meret, Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Olivera, Anguissa, Lobotka, McTominay, Politano, Lukaku, Neres.

Vediamo insieme tutte le partite e tutte le probabili formazioni squadra per squadre per la 31a giornata si Serie A 2022/23.

Verona - Bologna

Montipò, Faraoni, Depaoli, Magnani, Hien, Dawidowicz, Tameze, Abildgaard, Verdi, Lasagna, Gaich.

Skorupski, Posch, Kyriakopoulos, Schouten, Soumaoro, Lucumì, Dominguez, Ferguson, Zirkzee, Aebischer, Musa Barrow.

Salernitana - Sassuolo

Ochoa, Lovato, Gyomber, Pirola, Kastanos, Vilhena, Coulibaly, Bradaric, Candreva, Botheim, Dia.

Consigli, Toljan, Ruan, Ferrari, Rogerio, Frattesi, Lopez, Henrique, Bajrami, Defrel, Laurienté.

Lazio - Torino

Provedel, Marusic, Hysaj. Vecino, Patric, Romagnoli, Milinkovic-Savic, Luis Alberto, Felipe Anderson, Pedro, Zaccagni.

Milinkovic-Savic, Singo, Rodriguez, Buongiorno, Schuurs, Djidji, Linetty, Ivan Ilic, Sanabria, Vlasic, Radonjic.

Sampdoria - Spezia

Ravaglia, Murillo, Gunter, AMione, Zanoli, Rincon, Winks, Augello, Leris, Gabbiadini, Lammers.

Zoet, Amian, Nikolaou, Wisniewski, Bastoni, Ekdal, Esposito, Bourabia, Gyasi, Nzola, Maldini.

Empoli - Inter

Perisan, Ebuehi, Imsajli, Luperto, Parisi, Haas, Marin, Bandinelli, Baldanzi, Cambiaghi, Caputo.

Handanovic, D'Ambrosio, de Vrij, Acerbi, Bellanova, Gagliardini, Brozovic, Calhanoglu, Gosens, Lukaku, Correa.

Monza - Fiorentina

Di Gregorio, Izzo, Marì, Caldirola, Ciurria, Rovella, Pessina, Augusto, Colpani, Caprari, Mota.

Terracciano, Dodo, Milenkovic, Martìnez, Biraghi, Amrabat, Mandragora, Kouamé, Barak, Saponara, Cabral.

Udinese - Cremonese

Silvestri, Ehizibue, Destiny Udogie, Perez, Bijol, Rodrigo Becao, Samardzic, Lovric, Isaac Success, Pereyra, Walace.

Carnesecchi, Sernicola, Valeri, Castagnetti, Bianchetti, Vasquez, Meite, Buonaiuto, Tsadjout, Dessers, Benassi.

Milan - Lecce

Maignan, Kalulu, Hernandez, Krunic, Tomori, Thiaw, Messias, Tonali, Rebic, Dìaz, Rafael Leao.

Falcone, Gendrey, Gallo, Hjulmand, Baschirotto, Umititi, Blin, Oudin, Assan Ceesay, Lameck Banda, Di Francesco.

Juventus - Napoli

Szczesny, Cuadrado, Kostic, Danilo, Rugani, Gatti, Miretti, Rabiot, Soulé, Milik, Locatelli.

Meret, Di Lorenzo, Olivera, Lobotka, Kim Min-Jae, Juan Jesus, Zambo Anguissa, Ndombelé, Osimhen Lozano, Kvaratskhelia.

Atalanta - Roma

Sportiello, Zappacosta, Maehle, Scalvini, Djimsiti, Rafael Toloi, de Roon, Ederson, Duvan Zapata, Teun Koopmeiners, Pasalic.

Rui Patricio Zeki Celik, Zalewski, Ibanez, Diego Llorente, Mancini, Bove, Cristante, Abraham, Solbakken, Pellegrini.

31a giornata 2021/2022: le probabili formazioni in campo

I nomi di tutti i giocatori titolari nelle probabili formazioni della Serie A 2021/22 per la 31a giornata di campionato.

Spezia – Venezia

Provedel; Amian, Erlic, Nikolaou, Reca; Maggiore, Kiwior, Bastoni; Verde, Manaj, Gyasi.

Maenpaa; Ebuehi, Caldara, Ceccaroni, Haps; Crnigoj, Vacca, Ampadu; Aramu, Nsame, Okereke.

Lazio – Sassuolo

Strakosha; Lazzari, Luiz Felipe, Acerbi, Marusic; Milinkovic-Savic, Leiva, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni.

Consigli; Muldur, Chiriches, Ferrari, Kyriakopoulos; Frattesi, Lopez, Matheus Henrique; Traore, Scamacca, Raspadori.

Salernitana – Torino

Sepe; Mazzocchi, Dragusin, Fazio, Ranieri; L. Coulibaly, Ederson; Kastanos, Bonazzoli, Verdi; Djuric.

Berisha; Zima, Bremer, Rodriguez; Singo, Ricci, Mandragora, Vojvoda; Lukic, Brekalo; Belotti.

Fiorentina – Empoli

Terracciano; Odriozola, Milenkovic, Igor, Biraghi; Castrovilli, Torreira, Maleh; Ikone, Cabral, Sottil.

Vicario; Stojanovic, Romagnoli, Luperto, Cacace; Zurkowski, Asllani, Bandinelli; Bajrami, Di Francesco; Pinamonti.

Atalanta – Napoli

Musso; Djimsiti, Demiral, Palomino; Hateboer, De Roon, Freuler, Zappacosta; Malinovskyi, Koopmeiners; Boga.

Ospina; Zanoli, Koulibaly, Juan Jesus, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Fabian Ruiz; Politano, Mertens, Insigne.

Udinese – Cagliari

Silvestri; Becao, Nuytinck, Zeegelaar; Molina, Pereyra, Walace, Makengo, Udogie; Pussetto, Beto.

Cragno; Goldaniga, Lovato, Altare; Bellanova, Deiola, Grassi, Baselli, Dalbert; Joao Pedro, Keita.

Sampdoria – Roma

Audero; Bereszynski, Ferrari, Colley, Murru; Candreva, Rincon, Thorsby; Sensi, Sabiri; Caputo.

Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Cristante, Sergio Oliveira, Zalewski; Pellegrini, Mkhitaryan; Abraham.

Juventus – Inter

Szczesny; Danilo, de Ligt, Chiellini, De Sciglio; Cuadrado, Zakaria, Locatelli, Rabiot; Vlahovic, Morata.

Handanovic; D’Ambrosio, Skriniar, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Perisic; Lautaro, Dzeko.

Verona – Genoa

Montipò; Ceccherini, Gunter, Casale; Faraoni, Tameze, Veloso, Lazovic; Barak, Caprari; Simeone.

Sirigu; Frendrup, Bani, Maksimovic, Vasquez; Sturaro, Badelj; Gudmundsson, Amiri, Portanova; Destro.

Milan – Bologna

Maignan; Calabria, Kalulu, Tomori, Theo Hernandez; Bennacer, Tonali; Saelemaekers, Kessie, Leao; Giroud.

Skorupski; Soumaoro, Medel, Theate; Hickey, Svanberg, Schouten, Dijks; Orsolini, Soriano; Arnautovic.

Di seguito, trovi le probabili formazioni schierate in campo per tutti gli incroci della 31esima giornata del campionato 20/21.

Crotone – Udinese

Ormai spacciato il Crotone ci tiene comunque a far bella figura per i suoi tifosi e schiera così questo 3-5-2: Cordaz; Djidji, Golemic, Luperto; Pereira, Messias, Petriccione, S. Molina, Reca; Ounas, Simy.

Vittoria da non perdere questa per l’Udinese che altrimenti finirebbe di nuovo nella pericolosa spirale retrocessione. Ecco gli 11 titolari: Musso; Becao, Nuytinck, Samir; N. Molina, De Paul, Walace, Arslan, Stryger Larsen; Pereyra; Llorente.

Sampdoria - Verona

Ranieri con diversi nodi da sciogliere in vista della sfida con l’Atalanta, su tutti la presenza a centrocampo di Jankti su Damsgaard: Audero; Bereszynski, Yoshida, Colley, Augello; Candreva, Thorsby, Adrien Silva, Jankto; Gabbiadini, Quagliarella.

Ecco l’11 anti Udinese che schiererà il tecnico scaligero Juric: Silvestri; Lovato, Ceccherini, Dimarco; Faraoni, Tameze, Veloso, Lazovic; Barak, Zaccagni; Lasagna.

Sassuolo - Fiorentina

Occasione da non farsi scappare per De Zerbi che schiererà il solito Sassuolo offensivo, seppur con i soliti infortunati: Consigli; Muldur, Chiriches, Ferrari, Kyriakopoulos; Maxime Lopez, Locatelli; Traorè, Djuricic, Boga; Raspadori.

Una Fiorentina che nelle ultime uscite ha dimostrato dei progressi vuole continuare a distribuire palloni giocabili per la sua punta serba Vlahovic: Dragowski; Milenkovic, Pezzella, Martinez Quarta; Caceres, Bonaventura, Amrabat, Castrovilli, Biraghi; Ribery, Vlahovic.

Cagliari - Parma

Ecco l’undici del Cagliari che sabato scenderà in campo contro il Parma: Vicario; Rugani, Godin, Klavan; Nandez, Marin, Nainggolan, Duncan, Lykogiannis; Pavoletti, Joao Pedro.

Ultima chiamata per gli uomini di D’Aversa che, dovessero perdere, sarebbero costretti alla retrocessione in serie B. Questi gli uomini che scenderanno in campo da titolari: Sepe; Laurini, Osorio, Bani, Pezzella; Kucka, Brugman, Kurtic; Man, Pellè, Gervinho.

Milan - Genoa

Nessun altro obiettivo oltre la vittoria per il Milan di Pioli che per questa trentunesima giornata dovrà far ancora una volta a meno di Zlatan Ibrahimovic: G. Donnarumma; Kalulu, Kjaer, Tomori, Hernandez; Bennacer, Kessiè; Saelemaekers, Calhanoglu, Rebic; Leao.

Ballardini si giocherà il tutto per tutto nella sfida tra il suo Genoa e il Milan secondo in classifica, un vero e proprio esame per i titolari che scenderanno in campo: Perin; Goldaniga, Radovanovic, Masiello; Biraschi, Zajc, Badelj, Strootman, Czyborra; Destro, Scamacca.

Atalanta - Juventus

Questo l’undici titolare scelto da Gasperini per provare a mettere i bastoni tra le ruote alla Juventus: Gollini; Toloi, Palomino, Djimsiti, Gosens; De Roon, Freuler; Malinovskyi, Pasalic, Muriel; Zapata.

Prova del nove per la Juventus di Andrea Pirlo che dopo la vittoria col Napoli e quella contro il Genoa non può fermarsi proprio adesso contro la Dea: Szczesny; Cuadrado, De Ligt, Demiral, Danilo; Kulusevski, Bentancur, Rabiot, Chiesa; Morata, Ronaldo.

Bologna - Spezia

Dopo aver giocato piuttosto bene nell’ultimo periodo senza raccogliere ottimi risultati per il Bologna è arrivato il momento di far punti. Per riuscirci il mister degli emiliani schiererà questo undici titolare: Skorupski; Mbaye, Danilo, Soumaoro, Dijks; Schouten, Svanberg; Orsolini, Soriano, Barrow; Palacio.

Con questi uomini lo Spezia di Italiano scenderà in campo per provare ad espugnare il Dall’Ara: Provedel; Ferrer, Erlic, Ismajli, Marchizza; Sena, Ricci, Maggiore; Verde, Nzola, Gyasi.

Lazio - Benevento

La Lazio chiamata ad un grande sforzo nel derby tra i fratelli Inzaghi, che tuttavia pare arridere al più giovane. Questi i titolari: Reina; Marusic, Acerbi, Radu; Akpa Akpro, Milinkovic-Savic, Leiva, Luis Alberto, Fares; Correa, Immobile.

Modulo 4-3-2-1 per Inzaghi F. che usa il vecchio modulo ad albero di Natale per provare ad avereragione del fratello: Montipò; Letizia, Glik, Caldirola, Barba; Hetemaj, Schiattarella, Viola; Ionita, Caprari; Lapadula.

Torino - Roma

Con questi titolari il Torino proverà a conuistare con la Roma gli ultimi punti utili alla salvezza: Milinkovic-Savic; Izzo, Lyanco, Bremer; Singo, Rincon, Mandragora, Verdi, Ansaldi; Sanabria, Belotti.

I dubbi in casa Roma sono relativi a diverse posizioni in campo. Pare che Fonseca debba preferire Pedro a Mkhitaryan per affiancare Carles Perez e Barja Mayoral: Pau Lopez; Mancini, Fazio, Ibanez; Reynolds, Villar, Diawara, Bruno Peres; Carles Perez, Pedro; Borja Mayoral.

Napoli - Inter

Gattuso chiamato ad un’ultima grande vittoria in vista della fine della stagione schiererà questi titolari: Meret; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Mario Rui; Fabian Ruiz, Demme; Politano, Zielinski, Insigne; Osimhen.

Ecco l’undici con il quale l’Inter di Conte scenderà in campo per provare a superare il Napoli al San Paolo: Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Hakimi, Barella, Brozovic, Eriksen, Perisic; Lukaku, Lautaro Martinez.

Di seguito, trovi le probabili formazioni schierate in campo per tutti gli incroci della 31esima giornata di campionato.

Lecce – Lazio

Sfida ardua per i lupi salentini di Liverani, che scendono in campo senza Tachtsidis, squalificato al termine della precedente giornata. Ad occupare il posto in regia dovrebbe essere Petriccione, per uno schieramento del Lecce che ancora una volta dovrebbe veder giocare sin dal primo minuto di gara anche Mancosu e Falco. Probabile formazione giallorossa con Gabriel, Donati, Paz, Lucioni, Calderoni, Mancosu, Petriccione, Barak, Saponara, Falco e Babacar.

Dopo il brutto crollo in casa contro il Milan, la Lazio non può più concedersi passi falsi. Fortunatamente torna disponibile Immobile, ancora una volta pronto a scendere in campo al fianco di Caceido, mentre anche Milinkovic-Savic dovrebbe essere in grado di giocare sin dal fischio d’inizio nonostante l’infortunio subito nel corso della precedente giornata. Inzaghi potrebbe dunque schierare in campo Strakosha, Patric, Acerbi, Radu, Lazzari, Milinkovic-Savic, Leiva, Luis Alberto, Jony, Caicedo e Immobile.

Milan – Juventus

Big match per i rossoneri che tornano a misurarsi con la Juventus per una gara che si preannuncia estremamente combattuta. Pioli si troverà alle prese con la possibile indisponibilità di Calhanoglu, vittima di una contusione al polpaccio nel corso della gara contro la Lazio. La formazione rossonera dovrebbe essere così composta: Donnarumma, Conti, Kjaer, Romagnoli, Hernandez, Kessié, Bennacer, Saelemaekers, Bonaventura, Rebic e Ibrahimovic.

La Juventus affronta il club meneghino senza il contributo di Dybala e di De Ligt, entrambi oggetto di squalifica per via del quinto cartellino giallo giunto nel corso del Derbu della Mole dello scorso turno. I bianconeri in campo dal primo minuto potrebbero dunque essere Szczesny, Cuadrado, Bonucci, Rugani, Danilo, Bentancur, Pjanic, Matuidi, Bernardeschi, Higuain e Cristiano Ronaldo.

Fiorentina – Cagliari

Tra le novità di questo turno per la formazione viola spicca la probabile assenza dalla porta di Dragowski, affetto da un lieve risentimento muscolare. In dubbio anche la presenza di Ribery, per il quale il match potrebbe avere inizio dalla panchina. Iachini potrebbe dunque scegliere di schierare: Terracciano, Milenkovic, Ceccherini, Igor, Llirola, Duncan, Pulgar, Castrovilli, Dalbert, Chiesa e Cutrone.

Grandi assenti tra i titolari della formazione dei casteddu per la 31a giornata saranno Carboni, fermo per squalifica, e Pellegrini, alle prese con il recupero dopo il trauma subito alla caviglia nel corso della sfida contro i felsinei. In forse anche la presenza di Joao Pedro, uscito particolarmente provato dalla sfida contro gli orobici. In campo per il Bologna dal primo minuto di gioco potrebbero esserci: Cragno, Walukiewicz, Pisacane, Klavan, Mattiello, Nandez, Nainggolan, Rog, Lykogiannis, Joao Pedro e Simeone.

Genoa – Napoli

Sfida difficile per il Genoa che affronta il club partenopeo in casa, ancora alla ricerca di preziosissimi punti salvezza. Tra i ritorni sicuri in campo spicca quello di Schone, che ha scontato un turno di squalifica; ancora in forse invece la presenza di Criscito tra i titolari, nonostante il recupero del giocatore appaia al momento poco probabile. Rossoblu in campo con Perin, Romero, Soumaoro, Masiello, Biraschi, Sturaro, Schone, Behrami, Barreca, Iago Falque e Pinamonti.

Diversi movimenti nello schieramento degli azzurri, con Gattuso alle prese con diverse assenze illustri, in primis quelle degli squalificati Demme e Koulibaly. Ancora in dubbio la presenza di Ospina, comunque in ripresa dopo la brutta contusione alla testa nella gara di due giornate fa. La probabile formazione del Napoli vede schierati in campo sin dal primo minuto di gioco: Meret, Di Lorenzo, Maksimovic, Manolas, Hysaj, Ruiz, Lobotka, Zielinski, Callejon, Mertens e Insigne.

Torino - Brescia

Non dovrebbero essere molte le novità in campo per la formazione degli orobici, fatta eccezione per l’assenza sicura di Palomino, oggetto di squalifica per un turno. Tra i nomi che Gasperini potrebbe scegliere di schierare sin dal primo minuto di gioco ci sono Gollini, Toloi, Caldara, Djimsiti, Hateboer, De Roon, Freuler, Gosens, Gomez, Ilicic e Zapata.

Ranieri torna a poter schierare in campo Thorsby, scontato il turno di squalifica del giocatore. Teoricamente disponibile anche Quagliarella, ma poco probabile la presenza del capitano tra i titolari in gioco sin dal primo minuto. La probabile formazione dei blucerchiati vede in lizza Audero, Bereszynski, Yoshida, Colley, Murru, Depaoli, Ekdal, Thorsby, Linetty, Ramirez e Gabbiadini.

Atalanta – Sampdoria

L’Atalanta non vuole mollare nulla e ora ha a portata di sorpasso l’Inter al terzo posto. Probabilmente Gasperini darà un turno di riposo a Sportiello, ancora in panchina Ilicic, in attacco Zapata con Muriel pronto a subentrare. La probabile formazione della Dea contro la Samp potrebbe essere: Gollini, Toloi, Caldara, Djimsiti, Hateboer, Pasalic, Freuler, Gosens, Gomez, Malinovsky e Zapata.

La Sampdoria sogna la terza vittoria consecutiva che la vedrebbe così finalmente fuori dalla lotta per non retrocedere. L’avversario però è davvero ostico, probabilmente rivedremo in campo Quagliarella, ma non dal primo minuto. Turno di riposo anche per Gabbiadini in favore di La Gumina. Blucerchiati in campo con Audero, De Paoli, Yoshida, Colley, Murru, Leris, Linetty, Ekdal, Thorsby Bonazzoli e La Gumina.

Bologna – Sassuolo

L’infortunato Soriano, che si è fatto male nella gloriosa trasferta di Milano, dovrebbe lasciare il posto a Svanberg. Al momento Juwara sembra favorito nel ballottaggio con Palacio per fare coppia con Barrow. Mihajlovic potrebbe schierare questa formazione: Skorupski, Tomiyasu, Danilo, Bani, Krejci, Dominguez, Schouten, Orsolini, Svanberg, Juwara e Barrow.

Boga e Caputo, entrambi in gol contro il Lecce, potrebbero essere gli arieti neroverdi contro il Bologna, insieme al solito Berardi. Mister De Zerbi non potrà contare su Djuricic squalificato, quindi probabilmente sarà questo l’11 titolare: Consigli, Muldur, Magnani, Marlon, Rogerio, Locatelli, Bourabia, Berardi, Traore, Boga e Caputo.

Spal – Udinese

Infermeria estense affollata con Berisha, Valoti, Di Francesco e Fares, ai quali si aggiunge lo squalificato Cionek. Il probabile schieramento della Spal in campo dal primo minuto di gioco contro l’Udinese dovrebbe contare su Letica, Bonifazi, Vicari, Salomon, Valdifiori, Reca, D’alessandro, Dabo, Strefezza, Cerri e Petagna.

L’Udinese ha dominato contro il Genoa, ma poi si è fatta recuperare malamente nel finale. Per questa sfida, scontro diretto salvezza, Giotti vuole al massimo i suoi e schiererà: Musso, De Maio Samir, Nuytinck, Stryger Larsen, Fofana, Jajalo, De Paul, Zeegelaar, Lasagna e Nestorovski.

Verona – Inter

Tra gli indisponibile del Verona ci sono solo Danzi, Eysseric e Salcedo, quindi i titolari sono tutti pronti per la grande sfida contro l’Inter. Lo schieramento di Juric potrebbe dunque contare su: Silvestri, Rrahmani, Kumbulla, Badu, Faraoni, Ambarat, Lazovic, Zaccagni, Verre e Di Carmine.

Ancora una sfida difficile per gli uomini di Conte che sono in evidente difficoltà. Peserà sulla sfida anche l’assenza di Moses che nell’ultimo periodo era sembrato tra i giocatori più brillanti. Probabile formazione nerazzurra con Handanovic, Godin, De Vrij, Skriniar, Candreva, Brozovic, Gagliardini, Biraghi, Eriksen, Martinez e Lukaku.