Logo
Sport Probabili Formazioni Serie A 37 Giornata

Sport

Scegli la manifestazione

Probabili formazioni Serie A 37 giornata

Con il penultimo turno di campionato alle porte il campionato si avvia alla sua conclusione: per i club ancora in corsa per raggiungere l’obiettivo stagionale in punti in palio risultano naturalmente vitali e allo stesso modo lo sono le scelte e le strategie adottate dai tecnici delle squadre protagoniste. Con SNAI, scopri i nomi dei giocatori convocati e le probabili formazioni in campo nella 37a giornata della Serie A.

Resta sempre al passo con tutte le novità sugli schieramenti pronti a sfidarsi nel corso di questo turno e sfrutta le informazioni relative a nomi indisponibili, infortunati o fermi per squalifica per affinare i tuoi pronostici. Mettere a segno le tue puntate online sulla Serie A è semplice, veloce e sicuro con SNAI: scopri le numerose formule di giocata disponibili, confronta le quote sempre aggiornate e dì la tua con pochi click.

A seguire, i nomi dei probabili giocatori titolari nelle formazioni in campo per la 37esima giornata del campionato di Serie A 2022/23.

Sampdoria - Sassuolo

Turk; Oikonomou, Nuytinck, Amione; Zanoli, Leris, Winks, Rincon, Augello; Gabbiadini, Quagliarella.

Consigli; Zortea, Erlic, Ferrari, Rogerio; Thorstvedt, Obiang, Matheus Henrique; Berardi, Pinamonti, Ceide.

Salernitana - Udinese

Fiorillo; Bronn, Troost-Ekong, Pirola; Mazzocchi, Kastanos, Vilhena, Coulibaly, Mazzocchi; Botheim, Piatek.

Silvestri; Perez, Bijol, Masina; Pereyra, Samardzic, Walace, Lovric, Zeegelaar; Thauvin; Nestorovski.

Spezia - Torino

Dragowski; Wisniewski, Ampadu, Nikolaou; Amian, Bourabia, Ekdal, Esposito, Reca; Gyasi, Nzola.

Milinkovic-Savic; Schuurs, Buongiorno, Rodriguez; Singo, Ricci, Ilic, Vojvoda; Miranchuk, Vlasic; Sanabria.

Fiorentina - Roma

Cerofolini; Venuti, Quarta, Igor, Biraghi; Barak, Mandragora, Duncan; Ikoné, Jovic, Saponara.

Svilar; Bove, Smalling, Llorente; Missori, Wijnaldum, Tahirovic, Zalewski; Solbakken, El Shaarawy; Belotti.

Inter - Atalanta

Onana; D'Ambrosio, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Dimarco; Lautaro, Lukaku.

Sportiello; Toloi, Djimsiti, Scalvini; Maehle, De Roon, Ederson, Zappacosta; Koopmeiners, Pasalic; Højlund.

Verona - Empoli

Montipò; Magnani, Hien, Cabal; Terracciano, Veloso, Sulemana, Depaoli; Tameze, Ngonge ; Djuric.

Vicario; Ebuehi, Ismajli, Luperto, Cacace; Grassi, Haas; Akpa-Akpro, Fazzini, Cambiaghi; Piccoli.

Bologna - Napoli

Skorupski; Posch, Bonifazi, Lucumì, Cambiaso; Ferguson, Schouten, Dominguez; Aebischer, Arnautovic, Barrow.

Gollini; Bereszynski, Rrahmani, Kim, Olivera; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Zerbin, Osimhen, Kvaratskhelia.

Monza - Lecce

Di Gregorio; Marlon, Pablo Marì, Izzo; Ciurria, Pessina, Rovella, Carlos Augusto; Caprari, Mota; Petagna.

Falcone; Gendrey, Baschirotto, Umtiti, Gallo; Askildsen, Blin, Oudin; Strefezza, Ceesay, Banda.

Lazio - Cremonese

Provedel; Lazzari, Casale, Romagnoli, Hysaj; Milinkovic-Savic, Vecino, Luis Alberto; Pedro, Immobile, Zaccagni.

Sarr; Bianchetti, Ferrari, Lochoshvili; Sernicola, Pickel, Meite, Valeri; Galdames; Ciofani, Tsadjout.

Juventus - Milan

Szczesny; Gatti, Bremer, Danilo; Cuadrado, Locatelli, Rabiot, Kostic; Di Maria, Kean, Chiesa.

Maignan; Calabria, Thiaw, Tomori, Theo Hernandez; Krunic, Tonali; Messias, Diaz, Leao; Giroud.

Ecco i nomi dei probabili giocatori titolari nelle formazioni in campo per la 37esima giornata del campionato di Serie A 2021/2022.

Empoli - Salernitana

Vicario; Stojanovic, Viti, Luperto, Parisi; Zurkowski, Asllani, Bandinelli; Bajrami, Henderson; Pinamonti.

Sepe; Gyomber, Radovanovic, Fazio; Mazzocchi, Kastanos, L. Coulibaly, Ederson, Ruggeri; Verdi, Djuric.

Udinese - Spezia

Silvestri; Perez, Marì, Nuytinck; Molina, Pereyra, Walace, Makengo, Udogie; Pussetto, Deulofeu.

Provedel; Amian, Erlic, Nikolaou, Reca; Maggiore, Kiwior; Verde, Agudelo, Gyasi; Manaj.

Verona - Torino

Montipò; Casale, Günter, Ceccherini; Depaoli, Tameze, Ilic, Lazovic; Barak, Caprari; Simeone.

Berisha; Izzo, Zima, Rodriguez; Aina, Lukic, Ricci, Vojvoda; Praet, Brekalo; Belotti.

Roma - Venezia

Rui Patricio; Kumbulla, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Cristante, Sergio Oliveira, Zalewski; Pellegrini; Zaniolo, Abraham.

Maenpaa; Svoboda, Caldara, Ceccaroni; Mateju, Ampadu, Vacca, Haps; Aramu, Cuisance; Henry.

Bologna - Sassuolo

Skorupski; Soumaoro, Medel, Theate; De Silvestri, Dominguez, Schouten, Soriano, Hickey; Arnautovic, Barrow.

Consigli; Müldür, Ayhan, Ferrari, Rogério; Frattesi, Lopez; Berardi, Raspadori, Traoré; Scamacca.

Napoli - Genoa

Ospina; Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Mario Rui; Anguissa, Fabian Ruiz; Lozano, Mertens, Insigne; Osimhen.

Sirigu; Frendrup, Bani, Østigard, Criscito; Badelj, Galdames; Ekuban, Amiri, Portanova; Destro.

Milan - Atalanta

Maignan; Calabria, Kalulu, Tomori, Theo Hernandez; Tonali, Bennacer; Saelemaekers, Kessié, Leao; Giroud.

Musso; Djimsiti, Demiral, Palomino; Hateboer, de Roon, Freuler, Zappacosta; Koopmeiners; Zapata, Muriel.

Cagliari - Inter

Cragno; Ceppitelli, Lovato, Altare; Bellanova, Marin, Grassi, Rog, Lykogiannis; Joao Pedro, Pavoletti.

Handanovic; Skriniar, de Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Perisic; Correa, Lautaro.

Sampdoria - Fiorentina

Audero; Bereszynski, Ferrari, Colley, Augello; Candreva, Rincon, Vieira, Thorsby, Sabiri; Caputo.

Terracciano; Venuti, Milenkovic, Igor, Biraghi; Bonaventura, Torreira, Duncan; Ikoné, Cabral, Gonzalez.

Juventus - Lazio

Szczesny; De Sciglio, Bonucci, Chiellini, Pellegrini; Zakaria, Miretti; Cuadrado, Dybala, Bernardeschi; Vlahovic.

Strakosha; Lazzari, Patric, Acerbi, Marusic; Milinkovic-Savic, Cataldi, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni.

Di seguito, trovi i nomi di tutti i giocatori titolari nelle probabili formazioni in campo per la giornata numero 37 del campionato di Serie A 2020/21.

Genoa – Atalanta

Perin, Goldaniga, Zapata, Masiello, Ghiglione, Zajc, Badelj, Strootman, Zappacosta, Shomurodov, Destro.

Gollini, Djimsiti, Romero, Palomino, Hateboer, De Roon, Freuler, Gosens, Pessina, Malinovskyi, Zapata.

Spezia – Torino

Provedel, Vignali, Terzi, Ismajli, Marchizza, Estevez, Ricci, Maggiore, Verde, Nzola, Agudelo.

Sirigu, Lyanco, Bremer, Buongiorno, Singo, Baselli, Mandragora, Rincon, Rodriguez, Belotti, Sanabria.

Juventus – Inter

Szczesny, Danilo, De Ligt, Chiellini, Alex Sandro, Cuadrado, Arthur, Rabiot, Chiesa, Dybala, Ronaldo.

Handanovic, Skriniar, De Vrij, Bastoni, Hakimi, Barella, Brozovic, Eriksen, Perisic, Lautaro, Lukaku.

Roma – Lazio

Fuzato, Mancini, Ibanez, Kumbulla, Karsdorp, Cristante, Darboe, Bruno Peres, Pellegrini, Mkhitaryan, Mayoral.

Reina, Luiz Felipe, Acerbi, Radu, Lazzari, Parolo, Leiva Luis, Alberto, Lulic, Immobile, Correa.

Fiorentina – Napoli

Dragowski, Milenkovic, Pezzella, Caceres, Venuti, Bonaventura, Pulgar, Castrovilli, Biraghi, Vlahovic, Ribery.

Meret, Di Lorenzo, Manolas, Rrahmani, Mario Rui, Fabian Ruiz, Demme, Lozano, Zielinski, Insigne, Osimhen.

Benevento – Crotone

Montipò, Letizia, Tuia, Glik, Barba, Hetemaj, Schiattarella, Ionita, Insigne, Caprari, Lapadula.

Cordaz, Cuomo, Marrone, Luperto, Pereira, Messias, Cigarini, Benali, Molina, Ounas, Simy.

Udinese – Sampdoria

Musso, De Maio, Bonifazi, Nuytinck, Stryger Larsen, De Paul, Walace, Makengo, Ouwejan, Pereyra, Okaka.

Audero, Bereszynski, Yoshida, Colley, Augello, Candreva, Thorsby, Ekdal, Jankto, Quagliarella, Gabbiadini.

Parma – Sassuolo

Sepe, Laurini, Dierckx, Osorio, Valenti, Sohm, Kurtic, Hernani, Brunetta, Traore, Pellè.

Consigli, Muldur, Chiriches, Ferrari, Kyriakopoulos, Obiang, Locatelli, Berardi, Djuricic, Boga, Raspadori.

Milan – Cagliari

G. Donnarumma, Calabria, Kjaer, Tomori, Hernandez, Bennacer, Kessie, Saelemaekers, Diaz, Calhanoglu, Rebic.

Cragno, Ceppitelli, Godin, Rugani, Nandez, Marin, Duncan, Lykogiannis, Nainggolan, Joao Pedro, Pavoletti.

Verona – Bologna

Pandur, Ceccherini, Gunter, Dimarco, Faraoni, Barak, Ilic, Lazovic, Salcedo, Zaccagni, Lasagna.

Ravaglia, Tomiyasu, Antov, Soumaoro, Dijks, Schouten, Svanberg, Orsolini, Soriano, Barrow, Palacio.

In basso, trovi tutte le probabili formazioni in campo dal fischio d’inizio per i match della 37a giornata della Serie A 2019/2020.

Parma – Atalanta

Sfida importante per i ducali, pronti ad affrontare in casa l’Atalanta in un match che si preannuncia in salita sin dai primi minuti di gioco. La formazione del Parma deve rinunciare alle presenze di Hernani, Grassi e Scozzarella, fermi per infortuni, nonché a quella di Brugman. In campo dovrebbero dunque esserci Sepe, Darmian, Iacoponi, Bruno Alves, Gagliolo, Kucka, Kurtic, Barillà, Kulusevski, Karamoh e Gervinho.

Per l’Atalanta, fuori dal gruppo dei convocati Ilicic, a riposo anche per questo turno, in vista degli importanti appuntamenti di Champions League. Fermo anche Toloi, oggetto di squalifica. La formazione schierata da Gasperini dovrebbe vedere protagonisti Gollini, Sutalo, Caldare, Palomino, Hateboer, De Roon, Freuler, Gosens, Gomez, Pasalic e Zapata.

Inter – Napoli

Torna ad unirsi ai nerazzurri De Vrij, finalmente in ripresa dopo lo stop obbligato per infortunio. Nell’attesa gara contro il Napoli, la formazione schierata da Conte al primo minuto potrebbe essere così costituita: Handanovic, Skriniar, De Vrij, Bastoni, Candreva, Brozovic, Barella, Young, Borja Valero, Lukaku e Sanchez.

Gattuso è alle prese con le assenze di Mertens, oggetto di squalifica per questo turno, e di Manolas, ancora in ripresa dall’infortunio. La probabile formazione dei partenopei schierata in campo contro l’Inter potrà contare su Meret, Di Lorenzo, Maksimovic, Koulibaly, Mario Rui, Ruiz, Demme, Zielinski, Callejon, Milik e Insigne.

Lazio – Brescia

Sfida contro le rondinelle che non dovrebbe impegnare in modo particolare le aquile. Le scelte di Inzaghi per il match con il Brescia dovrebbero ricadere su Strakosha, Patric, Luiz Felipe, Acerbi, Lazzari, Milinkovic-Savic, Parolo, Luis Alberto, Jony, Caicedo e Immobile.

Il grande assente della formazione delle rondinelle è Dessena, squalificato al termine della precedente giornata. È probabile che Lopez scelga di scendere in campo con un 3-5-2, schierando Andrenacci, Papetti, Mangraviti, Mateju, Sabelli, Zmrhal, Tonali, Spalek, Martella, Torregrossa e Ayè.

Sampdoria – Milan

La formazione dei blucerchiati è minata da due assenze importanti in vista dell’appuntamento contro i rossoneri: a centrocampo mancheranno infatti Ekdal, attualmente infortunato, ma anche Thorsby, ancora una volta oggetto di squalifica. Le scelte di Ranieri dovrebbero ricadere su Audero, Depaoli, Yoshida, Colley, Augello, Ramirez, Linetty, Vieira, Jankto, Gabbiadini e Quagliarella.

Ancora stop per Conti e per Romagnoli, entrambi in fase di recupero dopo gli infortuni subiti: le scelte più probabili di Pioli per la sfida in casa della Samp sono Donnarumma, Calabria, Kjaer, Gabbia, Hernandez, Kessiè, Bennacer, Castilleji, Calhanoglu, Rebic e Ibrahimovic.

Sassuolo – Genoa

Sfida interessante per i neroverdi, pronti a concludere una stagione comunque brillante portando a casa la vittoria degli ultimi match rimanenti. In campo per il Sassuolo dovrebbero esserci Consigli, Toljan, Magnani, Ferrari, Kyriakopoulos, Locatelli, Magnanelli, Berardi, Djuricic, Haraslin e Caputo.

Rosa del Genoa quasi del tutto a disposizione, con l’eccezione di Sturaro, costretto allo stop per infortunio e molto probabilmente assente nel match contro il Sassuolo. Probabile 11 in campo con protagonisti Perin, Romero, Zapata, Masiello, Biraschi, Lerager, Schone, Criscito, Iago Falque, Pandev e Pinamonti.

Udinese – Lecce

Fermi Stryger-Larsen, squalificato per un turno, e Nuytinck, alle prese con un infortunio al ginocchio. I nomi probabilmente in campo dal primo minuto di gioco per la formazione bianconera sono Musso, Becao, Troost-Ekong, Samir, Ter Avest, Fofana, Walace, De Paul, Sema, Okaka e Lasagna.

Schieramento dei lupi salentini ancora molto incerto, con l’unico punto fermo relativo all’assenza dello squalificato Rispoli. Liverani potrebbe scegliere di schierare in campo una formazione basata sui seguenti nomi: Gabriel, Dell’Orco, Meccariello, Lucioni, Donati, Mancosu, Petriccione, Barak, Saponara, Falco e Lapadula.

Verona – Spal

Il Verona torna a cercare la vittoria dopo la sconfitta subita in casa della Roma, ma deve rinunciare a molti nomi importanti, tra cui quelli di Empereur, Lovato e Verre, tutti infortunati. A mettere ulteriormente in difficoltà Juric è poi la squalifica di Rrhamani. Il tecnico dei mastini potrebbe scegliere di puntare su Silvestri, Faraoni, Gunter, Dimarco, Borini, Amrabat, Veloso, Lazovic, Pessina, Zaccagni e Di Carmine.

Con Floccari in forte dubbio a causa dell’infortunio subito nel corso del precedente turno, le scelte di Di Biagio potrebbero ricadere su Letica, Cionek, Vicari, Bonifazi, D’Alessandro, Missiroli, Valdifiori, Dabo, Fares, Di Francesco e Petagna.

Cagliari – Juventus

Sfida complicata per i casteddu, a secco di vittorie ormai da molte giornate e alle prese con lo scontro diretto con i bianconeri campioni d’Italia. Con Nandez fermo per squalifica, lo schieramento in campo dal primo minuto di gioco potrebbe vedere protagonisti Cragno, Pisacane, Ceppitelli, Walukiewicz, Mattiello, Ionita, Rog, Ladinetti, Lykogiannis, Joao Pedro e Simeone.

Turno di squalifica per Rabiot e presenze in dubbio per Chiellini e De Ligt, entrambi alle prese con fastidi muscolari per la compagine juventina. In campo, dovrebbe comunque esserci una formazione così costituita: Buffon, Cuadrado, Bonucci, De Ligt, Alex Sandro, Ramsey, Bentancur, Matuidi, Bernardeschi, Higuain e Cristiano Ronaldo.

Fiorentina – Bologna

Per i viola, probabile ulteriore stop di Dragowski, sostituito ancora una volta in porta da Terracciano. Buone probabilità che Iachini scelga di schierare in campo un 11 con Terracciano, Milenkovic, Pezzella, Caceres, Chiesa, Duncan, Pulgar, Castrovilli, Lirola, Cutrone e Ribery.

Felsinei ancora alle prese con l’assenza dell’infortunato Tomiyasu, a cui si somma anche quella dello squalificato Palacio. La formazione che probabilmente sfiderà i gigliati vede come protagonisti Skorupski, Mbaye, Danilo, Denswil, Dijks, Poli, Medel, Orsolini, Soriano, Sansone e Barrow.

Torino – Roma

Stop per squalifica per Rincon e ancora fuori dai giochi gli infortunati De Silvestri e Baselli per la formazione del Toro. In campo dal fischio d’inizio per i granata dovrebbero esserci Sirigu, Izzo, Nkolous, Bremer, Aina, Lukic, Meité, Ansaldi, Verdi, Zaza e Belotti.

Per la sfida in casa del Torino, è probabile che Fonseca scelga di optare per uno schieramento giallorosso basato sulle presenze a inizio gara di Pau Lopez, Mancini, Smalling, Ibanez, Bruno Peres, Cristante, Veretout, Spinazzola, Perez, Mkhitaryan e Dzeko.